Maltempo, i disagi in Toscana: Arezzo, gli aggiornamenti

Protezione civile
5 marzo 2015
18:17

Maltempo, i disagi in Toscana: Arezzo, gli aggiornamenti

FIRENZE - Per quanto riguarda le strade provinciali e comunali in provincia di Arezzosi segnalano ancora numerose difficolt legate alla caduta di alberi per il forte vento.
Il personale del Servizio Viabilit della Provincia di Arezzo e il personale dei Comuni sta ancora operando per la rimozione del materiale al fine di ripristinare la percorribilit delle strade.
Permangono criticit significative nelle seguenti viabilit provinciali:
- SP 67 di Camaldoli comune di Poppi chiusa dalla Montanina all Eremo di Camaldoli;
- SP 69 dell'Eremo comune di Poppi totalmente chiusa;
- SP 60 di Chitignano comune di Chiusi della Verna chiusa al km 11;
- SP n. 310 del Bidente comune Pratovecchio Stia - chiusa al Passo della Calla .

L'ASL 8 comunica danneggiamenti della copertura dell'ospedale della Fratta (Comune di Cortona). Si sono rilevati problemi al sistema informatico del pronto soccorso e al reparto radiologia. Non risulta comunque interruzione dei servizi essenziali dell'ospedale.
Per quanto riguarda l'ospedale di Sansepolcro stato segnalato il mancato funzionamento degli ascensori e del reparto di radiologia per tutta la mattinata.
In entrambi gli ospedali i servizi di radiologia sono stati svolti dall'ospedale San Donato di Arezzo, mediante il trasporto con adeguati mezzi dei pazienti.

Comune di Arezzo segnalati danni a coperture di edifici pubblici e privati, caduta rami e piante, cartelli stradali con conseguenti blocchi alla circolazione delle viabilit comunali. Squadre di operai comunali, ditte esterne e operai forestali comunali hanno provveduto alla rimozione degli alberi. Danni estesi agli edifici scolastici (questa mattina stat evacuata in via precauzionale la scuola Leonardo Bruni), danneggiate le coperture dello stadio comunale.

Unione dei Comuni dei Tre colli (per i Comuni di Laterina, Pergine V.no e Bucine) segnalati numerosi danni per caduta piante sulle viabilit principali e secondarie, con parziale sospensione del traffico veicolare. Il forte vento ha provocato cadute di cornicioni, tegole e parti interne di coperture di vari edifici sia pubblici che privati, con danni al patrimonio immobiliare. La caduta di piante ha talvolta provocato l'interruzione, all'interno dei centri abitati, delle reti di pubblica illuminazione.
Attualmente la squadra degli operai dei tre Comuni stanno intervenendo per il ripristino della viabilit , la messa in sicurezza degli edifici pubblici e il ripristino delle reti elettriche per la pubblica illuminazione nei vari centri urbani.

Comune di Sansepolcro segnalate numerose interruzioni delle viabilit comunali per caduta piante in diverse zone del territorio comunale, danneggiamento delle coperture di edifici pubblici e privati.
Il Comune istituir presso il palazzetto dello sport un'area di ricovero della popolazione per coloro che necessitano di supporto. La Provincia fornir il materiale per l'allestimento.

Comune Lucignano segnalate numerose interruzioni delle viabilit comunali per caduta piante in diverse zone del territorio comunale e interruzioni dell'energia elettrica generalizzate.

Comune Cortona segnalate numerose interruzioni delle viabilit comunali per caduta piante in diverse zone del territorio comunale e interruzioni dell'energia elettrica generalizzate, in particolare vi sono tutt'ora problemi alla transitabilit delle vie del centro storico, a tal proposito il Sindaco ha emesso un avviso alla popolazione con interdizione del traffico veicolare nel centro storico.
Di particolare rilievo le interruzioni delle SC di : Mezza Fratta, Sant'Egidio, Campaccio-Ossaia, Del Palazzone, Piazzano e via XXV aprile a Camucia.
Crollo del campanile della chiesa di Mezzavia prospiciente la SR 71 parzialmente interessata dall'evento.
COC isolato e trasferito presso l'ufficio LLPP.
Danni al cimitero monumentale con crollo di parte del muro perimetrale con esposizione di alcune sepolture (una ditta specializzata sta operando per la messa in sicurezza). Segnalati inoltre danni ai cimiteri delle piccole frazioni.

Centro Intercomunale deI Pratomagno (per i comuini di Terranuova B.ni, Castelfranco Piandisc , Castiglion Fibocchi e Loro Ciuffenna). Segnalate numerose interruzioni delle viabilit comunali per caduta piante, segnaletica stradale e cassonetti in diverse zone dei territori del Centro Intercomunale e interruzioni dell'energia elettrica generalizzate, danni alle linee elettriche della media tensione e numerosi tetti di edifici pubblici e privati scoperchiati.

Comune di Loro Ciuffenna: ingenti danni all'impianto fotovoltaico dell'edificio scolastico, danni alle coperture e recinzioni di edifici pubblici.

Comune Terranuova Bracciolini: il comune ha emesso ordinanza di chiusura del Parco pubblico attrezzato, del Palageo e del Palazzetto dello sport.