
La prima volta fu nel 1997 e quella del 2012 stata la sedicesima edizione. Il Meeting sui diritti umani della Regione Toscana per ragionare dei diritti con i giovani delle scuole medie superiori, in quasi diecimila a Firenze per un giorno da tutte le province toscane, e per ricordare la firma ed adozione, il 10 dicembre 1948, della Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo da parte dell'Assemblea delle Nazioni Unite.
L'edizione di quest'anno ha affrontato il tema del diritto al lavoro: "Diritto al centro dei nostri pensieri" il motto scelto. Lavoro che manca e che si fa fatica a trovare, ma anche espressione di risorsa creativa; opportunit . percorso di vita, vocazione, specchio di un mondo che cambia e necessit di cambiamento. In Italia e all'estero.
Ecco, negli articoli di Toscana Notizie, il racconto della giornata:
- 8.600 ragazzi e insegnanti da tutta la Toscana
- Il lavoro come vocazione: "Preparatevi a fare gli astronauti"
- Il lavoro vita e opportunit di rifarsi una vita
- "Il lavoro un diritto ma si costruisce non senza fatica". Braun, Rimassa e Di Nolfo al meeting
- Dall'Ilva di Taranto a Firenze: "Il lavoro tale se contiene diritti"
- Nencini: "Il lavoro rende liberi e positivamente disubbidienti'. Diamogli piena cittadinanza"
- Il numero di oggi di Toscana in Onda': oggi a Firenze il Meeting sui diritti umani
- Vecchioni canta l'inno di Mameli ed esorta i ragazzi: "Siate fieri di essere italiani, il baratro alle spalle"
- Meeting del 10 dicembre: si parla di diritto al lavoro. Diretta streaming dal Pala Mandela
- Il racconto lungo sedici anni del meeting toscano sui diritti umani
[flv:/documents/735693/1356205/Video-RAITRE-TGR-TOSCANA-14.00-XVI-edizione-del-meeting-dei-diritti-umani-il-diritto-al-lavoro.mp4 400 300]
Galleria fotografica
[gallery link="file" columns="5" exclude="77283"]