Toscana Radio News del 10 giugno 2015 Edizione del pomeriggio
Notiziario radiofonico realizzato in collaborazione con l'Agenzia Toscana Notizie'
Edizione a cura d Rossana Mamberto. In redazione: Giovanni Ciappelli, Riccardo Pinzauti. E-mail: trntoscanaradionews@gmail.com. Edizione del pomeriggio del 10/06/2015 anno n.5 n.157 chiusa alle 16.55.
Sommario
Dalla Giunta regionale
- Meningite C, ad oggi 20 casi in Toscana. Prosegue la campagna per le vaccinazioni
- Unesco, riconoscimento per il Parco Nazionale dell'Appennino
- Elettra ed Edison, incontro in Regione il 23 giugno
- Azienda Redi, nuovo incontro a Piombino marted 16 giugno
In Toscana
- Firenze, presentato il rapporto 2014 del Corpo Forestale dello Stato
- Firenze. Nuovo caso di meningite
- Firenze. Dieci palestre nei giardini pubblici
- Massarosa (LU). Rubato un quintale di rame
- Toscana e Stati Uniti. Boom di scambi commerciali
- Mugello (FI). Rosss: lavoratori in sciopero
- Campi Bisenzio (FI). Esercitazione per la sicurezza a I Gigli
- Arezzo. Niente maxischermi per la Giostra del Saracino
- Firenze. Nuovo stadio: concluso l'esame dalla commissione tecnica
- Firenze. Pitti Immagine 88: "One night in Santa Croce"
Cultura e spettacolo
- Lucca. Continuano i concerti per Anfiteatro Jazz
- Lucca. Al via la 27 edizione del Fesival Internazionale di scacchi
- Massa Carrara. Studenti leggono Odissea sulla spiaggia
- Magliano (GR). Concorso di poesia
Notizie di servizio
- Pisa. Riparte il collegamento per New York
- Livorno. Nuovi tirocini in Psicologia
Meteo e qualit dell'aria
- Previsioni meteo per domani a cura del Lamma
- Qualit dell'aria ieri in Toscana, a cura dell'Arpat
- Meteo e salute a cura del Cibic-Unifi per oggi
Dalla Giunta regionale
Meningite C, ad oggi 20 casi in Toscana. Prosegue la campagna per le vaccinazioni - Con il caso del ragazzo di nazionalit haitiana ricoverato a Santa Maria Nuova, salgono a 20 i casi di meningite da meningococco C verificatisi in Toscana dall'inizio dell'anno. In tutto, i casi di meningite sono venticinque: 20 da meningococco C; 3 da meningococco B; 1 del ceppo W e 1 non noto. Sei i decessi: 5 per meningococco C, 1 per meningococco B nella Asl 1 di Massa Carrara. La Regione invita a non fare allarmismi, ma raccomanda ai giovani di et compresa tra 11 e 20 anni di vaccinarsi, rivolgendosi al proprio pediatra (fino a 14 anni) o medico di famiglia (oltre i 14 anni). Vaccinarsi - si ricorda - un atto terapeutico che protegge se stessi e tutta la comunit , in una prospettiva di salute futura. Si ricorda che sul sito della Regione, all'indirizzo www.regione.toscana.it/-/campagna-contro-il-meningococco-c si possono trovare tutte le notizie utili sulle misure straordinarie di profilassi e prevenzione adottate dalla Regione per prevenire la diffusione del meningococco C.
Unesco, riconoscimento per il Parco Nazionale dell'Appennino - Il Parco Nazionale dell'Appennino Tosco Emiliano stato inserito dall'Unesco nell'elenco delle Riserve della Biosfera uniche al mondo insieme al Delta del Po e alle Alpi del Ledro e Judiciar. "Siamo orgogliosi di un riconoscimento che premia il lavoro intenso di candidatura attivato da pi di un anno da parte del parco dell'Appennino e delle comunit locali. Un riconoscimento che, nella sua interezza, premia anche la Regione con pi boschi in Italia e con un eccezionale patrimonio naturalistico e biodiversit " sottolinea il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi nell'apprendere la notizia. L'area premiata comprende quasi 250 mila ettari che considerano il Parco nazionale ma che si estendono anche al suo esterno, interessando ben 38 comuni e saldandosi col Parco regionale delle Alpi Apuane. Ad oggi in tutto il mondo sono state gi riconosciute 631 Riserve in 119 Paesi di cui 10 in Italia, e adesso una anche in Toscana.
Elettra ed Edison, incontro in Regione il 23 giugno - La situazione degli stabilimenti Elettra ed Edison, nel polo industriale di Piombino, saranno affrontati in Regione nel corso di un incontro che l'assessore al lavoro Gianfranco Simoncini ha convocato, su richiesta delle organizzazioni sindacali, per gioved 23 giugno alle 10, nella sede dell'assessorato in via Pico, della Mirandola 26 a Firenze. All'incontro parteciperanno i rappresentanti delle aziende, le istituzioni e le organizzazioni sindacali.
Azienda Redi, nuovo incontro a Piombino marted 16 giugno Nuovo incontro gi fissato a Piombino per affrontare il problema della Redi (ex Dalpex). L'assessore alle attivit produttive credito e lavoro Gianfranco Simoncini ha convocato per marted 16 giugno, alle ore 11, un incontro presso il Palazzo Comunale di Piombino al quale parteciperanno, oltre all'assessore, i vertici dell'azienda Redi, il Comune di Piombino, la Provincia di Livorno, le segreterie regionali e confederali e della Provincia di Livorno e di categoria di Cgil, Cisl e Uil.
In Toscana
Firenze. Presentato il rapporto 2014 del Corpo Forestale dello Stato E' stato presentato questa mattina a Firenze il Rapporto sull'attivit svolta nel 2014 dal Corpo Forestale dello Stato in Toscana. Ad illustrare i dati Giuseppe Vadal , Comandante regionale del Corpo Forestale dello Stato in Toscana, e Orazio Ciancio, Presidente dell'Accademia Italiana di Scienze Forestali con la presenza di Giampero Maracchi, Presidente dell'Accademia dei Georgofili. Nel campo della sicurezza ambientale, il 2014 ha visto i Forestali toscani eseguire 60.105 controlli che hanno interessato 20.766 persone, accertare 894 reati e segnalare 1.021 persone all'autorit giudiziaria, contestare 3.838 illeciti amministrativi a carico di 3.517 trasgressori e comminare un importo complessivo di 3.294.555. Il principale settore di attivit stato la tutela idrogeologica del territorio, nello specifico, il contrasto alle violazioni dei vincoli paesaggistici e forestali per garantire il corretto utilizzo del territorio: abusivismo edilizio e irregolarit nelle utilizzazioni boschive gli ambiti dove stato accertato il maggior numero di irregolarit . L'incontro ha rappresentato anche l'occasione per fare il punto sulla situazione meteorologica per l'estate con il climatologo Giampiero Maracchi (VOCI: VADALA' E MARACCHI)
Firenze. Nuovo caso di meningite - Un ragazzo di venti anni, di nazionalit haitiana, ricoverato nel reparto di terapia intensiva dell'Ospedale di Santa Maria Nuova a Firenze con una diagnosi di sepsi meningococcica. Il ceppo, secondo quanto emerso dalle analisi, di tipo C. I servizi di igiene e prevenzione dell'Asl di Firenze sono al lavoro per rintracciare tutti i contatti che il ragazzo potrebbe aver avuto: secondo i primi accertamenti, avrebbe lavorato per una discoteca del centro di Firenze come pr. I sanitari sono gi stati sottoposti a profilassi. Si tratta del 25mo caso in Toscana di meningite dall'inizio dell'anno.
Firenze. Dieci palestre nei giardini pubblici - Per la prima volta il Comune di Firenze ha lanciato un bando rivolto ad associazioni o societ sportive per gestire, con un cofinanziamento di 8 mila euro massimo, nuove palestre che verranno realizzate in spazi all'aperto e giardini pubblici. Si tratta di un progetto pilota che prevede l'avvio di sessioni di sport totalmente gratuite, con orari fissi, istruttori e tabella delle attivit studiate in base all'et e alle esigenze di ognuno. "Accanto alle istituzioni strutturate e agli sport blasonati vogliamo valorizzare l'attivit fisica diffusa, di strada, all'aria aperta", racconta l'assessore allo sport del comune di Firenze, Andrea Vannucci nel presentare l'iniziativa che partir gi dal 15 giugno prossimo. Al momento l'attivit comincer in dieci giardini, 2 per quartiere: piazza Indipendenza lato Fanfani, giardino Maragliano, giardino del Cenacolo a San Salvi, parco di villa Favard, Albereta, giardini di viale Tanini, via Castelnuovo Tedesco, giardino Baden Powell, Boschetto e villa Vogel con orari: 9.30-11, tre giorni a settimana, in molti casi il sabato.
Massarosa (LU). Rubato un quintale di rame - Avevano un quintale di rame nell'auto i due ladri arrestati in flagranza di reato dai carabinieri di Massarosa. Il rame era stato rubato dalla scuola elementare di Pedona, nel comune di Camaiore e dal cimitero di Corsanico, frazione di Massarosa. In attesa del rito direttissimo presso il Tribunale di Lucca gli arrestati sono stati condotti nelle camere di sicurezza della Compagnia di Viareggio.
Toscana e Stati Uniti. Boom di scambi commerciali - Quattro miliardi e mezzo di euro in scambi commerciali solo l'anno scorso, un incremento del valore dell'export dell'80,7% e un volume di importazioni aumentato del 67,7% dal 2009 al 2014: gli Stati Uniti sono per la Toscana il primo partner economico extraeuropeo e mai come in questi ultimi anni il rapporto cresciuto e maturato, con un sempre maggior numero di imprese che trovano partnership Oltreoceano e scambi politici, educativi, culturali che si uniscono al business. Proprio per sfruttare al massimo il potenziale di due aree geografiche molto legate fra loro si svolto nel Salone de' Dugento di Palazzo Vecchio lo USA Day, una mattina per conoscere meglio le opportunit commerciali con gli Stati Uniti, organizzata da Camera di Commercio di Firenze e PromoFirenze, in collaborazione con Comune di Firenze e Consolato Generale degli Stati Uniti d'America a Firenze. Secondo l'ultima indagine realizzata dal Servizio Studi di Intesa Sanpaolo per Banca CR Firenze, l'aumento del PIL americano e le condizioni di cambio euro/dollaro favorevoli stanno facilitando molti distretti toscani come la ceramica di Sesto Fiorentino, i vini del Chianti, la pelletteria e le calzature di Firenze e Arezzo, il tessile e l'abbigliamento di Prato e Arezzo, i mobili di Poggibonsi e l'agroalimentare di Lucca.
Mugello (FI). Rosss: lavoratori in sciopero - Si terr domani presso la Confindustria di Firenze il secondo confronto fra azienda e sindacati dopo l'apertura, il 18 maggio scorso, di una procedura di licenziamento collettivo per nove lavoratori della Rosss di Scarperia e San Piero, azienda produttrice di scaffalature metalliche, di proprieta del presidente di Confindustria Firenze, Simone Bettini. Ritenendo possibile trovare soluzioni alternative ai licenziamenti, l'assemblea dei lavoratori Rosss ha proclamato sciopero per l'intera giornata e dalle 9.30, orario in cui fissato l'incontro, i dipendenti saranno in presidio in via Valfonda 9 a Firenze davanti alla sede di Confindustria. A sostenere i lavoratori prevista la presenza di molte Rsu fiorentine.
Campi Bisenzio (FI). Esercitazione per la sicurezza a I Gigli - Un'esercitazione del personale addetto alla sicurezza e alla direzione del centro commerciale I Gigli a Campi Bisenzio ha interessato l'intera mattina di oggi tra lezioni teoriche e attivit pratiche. Ogni anno il personale del centro commerciale partecipa a tale giornata di intenso addestramento che rappresenta "l'esame" finale di un percorso di aggiornamento orientato alla sicurezza che li interessa per l'intero arco dell'anno. Tali corsi sono dedicati al perfezionamento delle tecniche di salvataggio e primo soccorso personale, delle operazioni antincendio e degli interventi necessari in casi di calamit naturali o di particolari emergenze. L'esercitazione di questa mattina era orientata proprio ad una di queste emergenze particolari: un allarme bomba. L'esercitazione ha previsto anche la simulazione del soccorso ad un cliente colpito da attacco cardiaco per il quale stato necessario l'uso del defibrillatore.
Arezzo. Niente maxischermi per la Giostra del Saracino - I rettori hanno ascoltato il sindaco di Arezzo e per la quarta volta hanno detto no all'installazione di maxischermi per la Giostra del Saracino ad Arezzo. E' l'esito dell'incontro dell'Istituzione avvenuto questa mattina come rende noto il sito de La Nazione. In ballo la richiesta di installare due maxischermi in piazza Sant'Agostino e in piazza della Badia autorizzati a trasmettere in diretta le immagini della Giostra del Saracino di giugno. Un'idea lanciata da Ascom, voluta con forza dal sindaco, dalla giunta e da tante personalit importanti della stessa rievocazione. Secondo i rettori invece con i maxischermi si disincentiva la vendita dei biglietti, non si riempie Piazza Grande e non si fa il bene della manifestazione.
Firenze. Nuovo stadio: concluso l'esame dalla commissione tecnica - stato completato dalla commissione tecnica l'esame del contenuto delle proposte presentate per lo spostamento della Mercafir di Firenze per la realizzazione del nuovo stadio. La commissione, riunita in seduta riservata, ha esaminato le tre proposte pervenute verificando le caratteristiche richieste per l'area, ovvero quella di essere ubicata nella parte settentrionale della citt , di avere una dimensione di 15 ettari e di presentare facili interconnessioni con le infrastrutture di trasporto. Nei prossimi giorni la commissione trasmetter all'amministrazione comunale i risultati della valutazione.
Firenze. Pitti Immagine 88: "One night in Santa Croce" - La moda si allea col Calcio storico fiorentino per una partita-evento che aprir il programma speciale Fiere di Pitti Immagine Uomo 88. Si tratta di One night in Santa Croce', in programma luned 15 giugno, iniziativa che nasce grazie alla collaborazione tra Centro di Firenze per la Moda Italiana e Ice Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, con il supporto del Ministero dello Sviluppo Economico in coproduzione col Comune di Firenze. Sar Guelfi contro Ghibellini il fulcro della rappresentazione sportiva del Calcio in costume. In campo, dalle 18.30, due formazioni di "Vecchie glorie" selezionate dall'Associazione 50 minuti che si sfideranno in una gara. La serata proseguir con due appuntamenti conviviali. Il primo, lungo via Magliabechi dove tutti i figuranti in costume e i calcianti impegnati siederanno per la condivisione di valori alti quali il rispetto e la lealt . Gli ospiti internazionali verranno invece ricevuti nel complesso di Santa Croce, nel corso della serata ufficiale della moda a Firenze. L'accesso alla serata sar su invito.
Cultura e spettacolo
Lucca. Continuano i concerti per Anfiteatro Jazz - Un'intera settimana dedicata al Jazz nel centro di Lucca: questo Anfiteatro Jazz, la rassegna che proseguir fino a sabato 13 giugno portando sul palco di piazza Anfiteatro grandi artisti e musica dal vivo. Questa sera va inscena il Rosso Fiorentino SuperQuartet con il concerto Dal Tango a Franz Zappa. Il progetto Rosso Fiorentino riunisce alcuni dei jazzisti pi noti in ambito non solo nazionale ma internazionale, come il batterista Alessandro Fabbri, arrangiatore, compositore, docente e strumentista di grandi qualit . Il concerto propone rivisitazioni di celebri tanghi e di brani di Franz Zappa, da non perdere per i tanti amanti del tango e per gli estimatori del celeberrimo compositore, chitarrista e cantante di Baltimora, tanto pi che le rivisitazioni sono proposte da un quartetto originale e di pregio assoluto. Il concerto inizia alle ore 21.30, l'ingresso libero.
Lucca. Al via la 27 edizione del Fesival Internazionale di scacchi - Prende il via venerd 12 giugno il XXVII Festival internazionale di scacchi "Citt di Lucca", in programma anche sabato 13 e domenica 14, per la prima volta presso la suggestiva sede di Palazzo Guinigi. La manifestazione conta gi circa 200 preiscrizioni con scacchisti provenienti da tutta Italia e dall'estero. Gli scacchisti si daranno battaglia nei quattro tornei previsti: l'Open A riservato ai giocatori di categoria magistrale; l'Open B per le categorie nazionali; l'Open C rivolto agli scacchisti esordienti; e infine il torneo under 16 dedicato ai giovanissimi. La manifestazione aperta al pubblico che pu liberamente seguire le partite ed usufruire di un'apposita sala analisi. Per maggiori informazioni consultare www.luccascacchi.it.
Massa Carrara. Studenti leggono Odissea sulla spiaggia Sar una vera e propria maratona omerica sulla spiaggia quella che terranno gli studenti del liceo classico Pellegrino Rossi di Massa che leggeranno l'Odissea per 20 ore di fila in riva al mare, alternandosi anche con insegnanti ed ex alunni. Cominceranno venerd 12 giugno alle 20, sulla spiaggia di Marina di Massa e ininterrottamente andranno avanti fino alle 17, pi o meno, di sabato 13 giugno. Il progetto del liceo patrocinato dal comune di Massa con il supporto dell'associazione culturale 'Mondi Possibil . Parteciperanno 80 alunni che per l'intero anno scolastico hanno approfondito la figura di Odisseo, rileggendo il testo dalla traduzione di Franco Ferrari. Il palco sar installato sulla riva del mare, con luci e leggii.
Magliano (GR). Concorso di poesia - Per il secondo anno torna "L'Asta della poesia", concorso letterario organizzato dal Comune di Magliano, in provincia di Grosseto, assieme alla ProLoco 4 Scudi Pereta. La manifestazione, gratuita ed aperta a tutti, consente l'invio di un unico testo per persona o gruppo entro il 15 giugno 2015. Le categorie sono cinque: tre di queste sono "scolastiche", cio una per ogni grado di istruzione (elementari, medie e superiori), delle altre due, oltre a quella generica "adulti" c' una categoria riservata alle donne residenti nella provincia di Grosseto. Il bando disponibile cliccando qui http://www.comune.magliano-in-toscana.gr.it/news.php?id=1030&css=.
Notizie di servizio
Pisa. Riparte il collegamento per New York Riparte il 16 giugno il collegamento stagionale tra l'aeroporto Internazionale Galileo Galilei di Pisa e il John F. Kennedy International Airport di New York, il prossimo 16 giugno, con la compagnia Delta Air Lines. La compagnia aerea statunitense operer sulla rotta fino a sei voli nonstop alla settimana utilizzando un Boeing 757-200 da 164 posti. Il volo sar operato quattro volte alla settimana fino al 29 giugno, e successivamente sei volte alla settimana dal 2 luglio fino al 6 settembre, in codesharing con il partner di joint venture Delta, Alitalia. I passeggeri che desiderano prenotare un volo Delta da Pisa per gli Stati Uniti possono contattare il team di prenotazioni Delta dedicato al numero 02.38591451, visitare il sito www.delta.com o contattare il loro agente di viaggio.
Livorno. Nuovi tirocini in Psicologia L'Azienda USL 6 di Livorno ha indetto una selezione per soli titoli per l'accesso al tirocinio post-lauream dei laureati in Psicologia con titolo di laurea quinquennale da effettuarsi presso le proprie strutture di Livorno, per il semestre compreso dal 15 settembre 2015 al 14 marzo 2016. Il tirocinio utile ai fini dell'ammissione all'esame di stato per l'esercizio della professione di psicologo. La domanda di ammissione al tirocinio deve essere redatta in carta semplice su apposito modulo, firmata dall'interessato ed indirizzata a: Direttore U.O. Formazione AZIENDA U.S.L. N.6 di LIVORNO, U.O. Formazione, Viale Alfieri, 36 Cap. 57128 Livorno. Sulla busta scrivere: POSTLAUREAM. La domanda dovr essere sottoscritta, allegando copia di un valido documento di identit e inviata esclusivamente a mezzo raccomandata A/R entro esclusivamente tramite Poste Italiane, quale soggetto abilitato ex lege alla trasmissione, entro e non oltre marted 23 giugno 2015. Scarica sul sito www.usl6.toscana.it l'avviso pubblico e il fac-simile della domanda.
Meteo e qualit dell'aria
Previsioni meteo per domani a cura del Lamma - Previsione per Gioved 11 Giugno Stato del cielo e fenomeni: sereno o poco nuvoloso con moderato aumento di nuvolosit cumuliforme pomeridiana sulle zone interne associato a locali temporali, in particolare sui rilievi. Venti: deboli meridionali. Mari: poco mossi. Temperature: pressoch stazionarie.
Qualit dell'aria ieri in Toscana, a cura dell'Arpat
I dati sulla qualit dell'aria ieri in Toscana sono consultabili direttamente on line, all'indirizzo web http://www.arpat.toscana.it/apps/bollaria/f?p=bollaria:regionale:0.
Meteo e salute a cura del Cibic-Unifi per oggi - Nuovo progressivo incremento termico con valori massimi percepiti che sui principali centri urbani posti lungo la valle dell'Arno tenderanno a riportarsi prossimi a 33-34 C, in particolare su Firenze, con deboli condizioni di disagio da caldo che potranno persistere anche alla sera per valori prossimi a 27 C. I tassi di umidit dell'aria saranno tuttavia in calo, in particolare durante le ore centrali della giornata. Si raccomanda di assumere molti liquidi in particolare consumando frutta e verdura.