Toscana Radio News del 27 novembre 2015 Edizione della mattina
Notiziario radiofonico realizzato in collaborazione con l'Agenzia Toscana Notizie'
Edizione a cura di Rossana Mamberto. In redazione: Riccardo Pinzauti, Giovanni Ciappelli. E-mail: trntoscanaradionews@gmail.com. Edizione della mattina del 27/11/2015 anno n.5 n. 342 chiusa alle 11.50.
Sommario
Dalla Giunta Regionale
- Meningite C: Saccardi rinnova l'appello alla vaccinazione
- Orari dei medici, Stefania Saccardi: "Ci adegueremo alle regole nuove"
- Conferenza delle Regioni. Enrico Rossi: "Serve un piano per contrastare la povert "
In Toscana
- Firenze. Manciulli al vertice Nato: "Contro l'Isis l'attacco militare non basta"
- Toscana. La 19 edizione della giornata del Banco Alimentare
- Firenze. Migliora il 26enne affetto da meningite
- Firenze. Protesta avvocati per la riforma del processo
- Siena. Trovato accordo su fondo di produttivit 2015
- Firenze. Convegno su Media e informazione religiosa
- Lucca. Cerimonia di intitolazione di un parco giochi ad Alessandro Bertolucci
Cultura e spettacolo
- Santa Croce sull'Arno (Pi). Al teatro Verdi in scena "Il gatto con gli stivali"
- Chianciano Terme (Si). Il Paese di Babbo Natale 2015
Notizie di servizio
- Pisa. Diritto agli stranieri: aperte le iscrizioni per i prossimi corsi
- Toscana. Disagi per il vento forte a Firenze Pistoia
Meteo e qualit dell'aria
- Previsioni meteo per oggi, a cura del Lamma
- Qualit dell'aria in Toscana (rilevazioni Arpat)
- Meteo e salute per oggi a cura del Cibic-Unifi
Dalla Giunta Regionale
Meningite C: Saccardi rinnova l'appello alla vaccinazione - Dopo il nuovo caso di meningite da meningococco C, che ha colpito a Firenze un uomo di 26 anni, l'assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi ripete ancora il suo appello a vaccinarsi. "Voglio rinnovare l'appello a vaccinarsi, ha affermato, a chi rientra tra le categorie per le quali la vaccinazione prevista, tra l'altro gratuitamente. Ultimamente - ha proseguito - si registrato un calo delle richieste di vaccinazione contro il meningococco". "La vaccinazione ha ricordato - l'unico strumento efficace. Vaccinarsi un modo per proteggere se stessi e quanti ci stanno intorno". L'assessore ha poi ricordato che ora tutte le ASL si sono attrezzate per rafforzare la campagna di vaccinazione, accorciando i tempi tra la prenotazione e la somministrazione del vaccino. Con l'ultimo caso di Firenze, sono in tutto 35 i casi meningite in Toscana dall'inizio del 2015. Al 31 ottobre le vaccinazioni effettuate in Toscana erano in tutto 179.410. Sul sito della Regione Toscana, tutte le informazioni sulla Campagna contro il meningococco C varata dalla Regione: le misure straordinarie di profilassi e prevenzione, l'indicazione delle persone alle quali il vaccino offerto gratuitamente, il rinvio alle pagine delle varie Asl. (VOCE: SACCARDI)
Orari dei medici, Stefania Saccardi: "Ci adegueremo alle regole nuove" - L'assessore toscano al diritto alla salute Stefania Saccardi commenta l'entrata in vigore della direttiva europea sugli orari del personale medico e infermieristico negli ospedali. Secondo le nuove regole il personale non potr lavorare pi di 48 ore in 7 giorni, straordinari inclusi. E dopo 24 ore di lavoro, dovranno essere garantite di diritto 11 ore di riposo. Chi non lo far rischier sanzioni dai 200 ai 10 mila euro, nel caso di sforamento delle 48 ore settimanali, e dai 100 ai 3 mila euro, nel caso di mancato riposo. "Sono regole, ha affermato Saccardi, che riteniamo corrette perch il personale sanitario deve essere riposato e messo nelle migliori condizioni per poter prestare l'adeguata assistenza". "Dobbiamo lavorare per adeguarci alla nuova normativa, ha proseguito, e ci sta lavorando anche il Governo il quale sta facendo un provvedimento dentro la legge di stabilit teso all'assunzione di molto personale per consentire che le regole poste siano recepite". (VOCE: SACCARDI 2)
Conferenza delle Regioni. Enrico Rossi: "Serve un piano per contrastare la povert " "Serve un piano contro la povert , basato sull'introduzione di un reddito di inclusione che vada a coprire una platea crescente di destinatari fino a diventare una misura di carattere universale", a chiederlo il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi che ieri ha illustrato la proposta in sede della IX Commissione della Conferenza delle Regioni, nella seduta congiunta delle commissioni lavoro e sociale. Era stato proprio il presidente Rossi a sollecitare l'incontro delle commissioni per definire la posizione delle Regioni e la volont di lavorare con il governo su iniziative comuni, tese ad assicurare condizioni di vita dignitose ai cittadini, attraverso forme di sostegno al reddito, percorsi di inserimento sociolavorativo, servizi sociali e assistenziali e sociosanitari di qualit . "L'Italia l'unico paese europeo, insieme alla Grecia ha spiegato Rossi - a non avere ancora una misura universale di contrasto alla povert e sostegno al reddito. Negli ultimi anni i cittadini poveri sono passati dal 4,1 al 9,9% della popolazione. Apprezziamo lo sforzo del governo ha proseguito - ma occorre oggi uno sforzo in pi ". I presidenti delle Regioni hanno inoltre chiesto che il sostegno al reddito venga affiancato da misure di politiche attive del lavoro, servizi sociosanitari, iniziative integrate di inclusione sociale, sia nelle aree urbane che extraurbane, tutte misure che le Regioni stesse si candidano a sostenere e coordinare.
In Toscana
Firenze. Manciulli al vertice Nato: "Contro l'Isis l'attacco militare non basta" - Andrea Manciulli, presidente della delegazione italiana dell'assemblea parlamentare Nato, intervenendo al summit del gruppo per il Mediterraneo e il MedioOriente in corso a Firenze. "L'Isis non pu essere vinto solo con un confronto militare, ha affermato nel suo intervento, ma non pu essere sconfitto senza di esso". "E' necessario continua Manciulli - interrompere i flussi economici finanziari che alimentano Isis e l'intelligence track the money gioca a riguardo un ruolo preminente". "L'Alleanza Atlantica si trova di fronte ad una nuova sfida ha proseguito - deve combattere una entit che non esita a definirsi sovrana e che fa di tutto per acquisire gli elementi caratterizzanti di uno Stato: popolazione, governo, organizzazione amministrativa". In particolare ha concluso Manciulli nel suo intervento: "Per contrastare la strategia propagandistica di Isil/Daesh, la Nato ed i suoi Partner devono sviluppare e perseguire una campagna contro-informativa coerente. Una forte presenza mediatica sembra essere uno strumento necessario per ostacolare l'organizzazione di al-Baghdadi e di penetrare sia la societa' occidentale che quella mediorentale" (VOCE: MANCIULLI)
Toscana. La 19 edizione della giornata del Banco Alimentare - Domani, sabato 28 novembre, si terr in tutta Italia la 19 edizione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare promossa dalla Fondazione Banco Alimentare. Pi di 135mila volontari saranno impegnati in oltre 11mila supermercati, invitando a donare alimenti a lunga conservazione che verranno distribuiti ad oltre 8mila strutture caritative. In Toscana i volontari impegnati saranno oltre 15.000 mentre i punti vendita della grande distribuzione coinvolti saranno oltre 530 in tutta la regione. Questo importante evento, che gode dell'Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, reso possibile grazie alla collaborazione dell'Esercito Italiano e alla partecipazione di decine di migliaia di volontari aderenti all'Associazione Nazionale Alpini, alla Societ San Vincenzo De Paoli, alla Compagnia delle Opere Sociali. A Firenze, tra le tantissime realt del territorio che daranno il loro decisivo contributo, saranno impegnati anche alcuni detenuti ed ex detenuti di Casa Caciolle e del Centro Diurno di Accoglienza Attavanti. Invece alle ore 16.00 presso la Coop in via Levante a Livorno, il Lions Club consegner al Banco Alimentare un assegno del valore di 1700 euro.
Firenze. Migliora il 26enne affetto da meningite - In lieve miglioramento le condizioni del 26enne ricoverato a Firenze perch affetto da meningite. Il ragazzo cosciente e non ha pi la febbre. Dagli esami, il ceppo del batterio che lo ha contagiato risultato essere del tipo C, quello che ha interessato 29 dei 35 casi verificatisi quest'anno in Toscana. La Asl ha rivolto un appello a contattare i medici per la profilassi a quanti la notte fra il 20 e 21 novembre erano in due locali fiorentini.
Firenze. Protesta avvocati per la riforma del processo - L'Unione delle Camere Penali Italiane ha indetto l'astensione degli avvocati dalle udienze e da ogni attivit giudiziaria nel settore penale per i giorni 30 novembre, 1, 2, 3 e 4 dicembre 2015. In tali date anche i penalisti fiorentini si asterranno dall'attivit difensiva. "Con la protesta fanno sapere - intendiamo mettere al centro del dibattito sui temi della giustizia la necessit di una riforma organica del processo e la contrariet agli interventi "spezzatino" che via via si susseguono sotto la pressione mediatica e di improprie spinte securitarie. Altro motivo della protesta la scarsit di risorse destinate al settore giustizia.
Siena. Trovato accordo su fondo di produttivit 2015 Il Comune di Siena e i sindacati, dopo una lunga trattativa hanno sottoscritto un accordo inerente la costituzione e l'utilizzo del fondo di produttivit per l'anno 2015. Prendendo atto che la progressiva contrazione degli organici non ha comunque determinato una caduta nella quantit e qualit dei servizi erogati, la parte pubblica ha ritenuto di destinare alla produttivit tutte le risorse legittimamente erogabili ed economicamente sostenibili, senza venir meno al programma di progressiva riduzione del fondo. Le spese di personale, dopo una contrazione prossima a 1.400.000 euro nel biennio 2013/14, vanno a consolidare nuove economie, anche nell'esercizio 2015, di circa 450mila euro.
Firenze. Convegno su Media e informazione religiosa - L'Associazione Internazionale per la Difesa della Libert Religiosa (AIDLR), ong riconosciuta presso l'ONU, l'Unione Europea, il Consiglio d'Europa, l'UNESCO e l'OSCE, ha organizzato per domani, sabato 28 novembre dalle ore 9.45 presso il campus universitario "Villa Aurora", in via del Pergolino 12 a Firenze un convegno dal titolo "La realt (non) rappresentata da media e politica" con interventi di Mirella Sartori, Luciano Violante, Domenico Melidoro, Katia Scannavini e Giorgio Zanchini.
Lucca. Cerimonia di intitolazione di un parco giochi ad Alessandro Bertolucci - Domenica 29 novembre alle ore 12, si terr la cerimonia di intitolazione del parco gioco in via dei Bacchettoni di Lucca al consigliere comunale Alessandro Bertolucci, ad un anno dalla sua scomparsa. La cerimonia segue l'approvazione all'unanimit in Consiglio Comunale dell'ordine del giorno - e la successiva delibera della Giunta Municipale - nel quale si chiedeva all'amministrazione comunale di intitolare il parco giochi al consigliere scomparso, specificando che "Alessandro Bertolucci stato un uomo profondo e sensibile, guidato da un grandissimo senso civico si impegnato completamente e attivamente nella politica e nel sociale; ha creduto in principi e valori preziosi, inestimabili e imprescindibili; con il suo impegno ha arricchito i dibattiti consiliari ricevendo la stima di tutto il Consiglio comunale, consesso al quale ha partecipato assiduamente fino a quanto gli stato possibile".
Cultura e spettacolo
Santa Croce sull'Arno (Pi). Al teatro Verdi in scena "Il gatto con gli stivali" - Il Baule dei Sogni porta in scena domenica 29 novembre alle 17.00 al teatro Verdi di Santa Croce sull'Arno "Il gatto con gli stivali" nell'allestimento del Teatrino Erbamatta e adatto a bambini dai 3 ai 10 anni. L'attore un cantastorie di altri tempi, uno spensierato cantante di valzer e filastrocche, mentre un gatto, un pupazzo in gommapiuma, ne combina di tutti i colori sopra ad una vecchia tavola da stiro riadattata a palcoscenico itinerante. Gli altri personaggi saltano fuori da teatrini che hanno come scenografia i quadri di Vincent Van Gogh. Per informazioni ci si pu rivolgere a Giallo Mare Minimal Teatro 0571 81629 info@giallomare.it.
Chianciano Terme (Si). Il Paese di Babbo Natale 2015 - La nuova edizione del Paese di Babbo Natale 2015 a Chianciano Terme, si svolge quest'anno sui due piani del Grand Hotel, il Maestoso Palazzo datato primi del 900. Ogni stanza dell'hotel riproduce un magico contesto. In alcuni locali del palazzo poi si svolgono spettacoli e performance: suoni, colori e mille animazioni. Ma la residenza di Babbo Natale non l'unica attrazione, perch le iniziative coinvolgono l'intera citt : proprio di fronte, in piazza Italia sorge la pista di pattinaggio sul ghiaccio ed altre zone della citt si animeranno di conseguenza: nei parcheggi delle Terme c' la pista di go kart e al Parco Fucoli i dinosauri giganti; il termalino, trenino turistico della citt , si trasformato in treno invernale, il "Polar Express". Per maggiori info www.paesedibabbonatale.it.
Notizie di servizio
Pisa. Diritto agli stranieri: aperte le iscrizioni per i prossimi corsi - Diritto degli stranieri, arrivano tre moduli di approfondimento su altrettante tematiche presso la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, con l'Associazione italiana di studi giuridici sull'immigrazione (Asgi). Le iscrizioni per i tre moduli didattici sono gi aperte, il primo si terr a dicembre 2015. I temi che saranno affrontati riguardano la protezione internazionale (iscrizioni entro il 30 novembre 2015; lezioni dal 3 al 5 dicembre 2015); i minori stranieri (iscrizioni entro il 29 febbraio 2016; lezioni dal 10 al 12 marzo 2016); la cittadinanza e l'apolidia (iscrizioni entro il 26 aprile 2016; lezioni dal 5 al 7 maggio 2016). Bando, ulteriori informazioni e modalit di iscrizione con evidenziate le scadenze delle iscrizioni per ogni modulo di approfondimento sono disponibili su www.santannapisa.it/it/formazione/moduli-di-approfondimento-sul-diritto-degli-stranieri-i-edizione.
Toscana. Disagi per il vento forte a Firenze Pistoia - Disagi ieri per il vento forte in molte zone della Toscana. A Firenze, all'aeroporto di Peretola, alcuni voli sono stati "dirottati". Numerosi gli interventi interventi dei vigili del fuoco per i danni causati dalle raffiche di vento. In via Aretina un'impalcatura caduta su un'auto in sosta. Non ci sono stati feriti. A Pistoia, durante un funerale alcune tegole sono cadute dal tetto della chiesa di S. Agostino, attigua all'area artigianale di Pistoia, a causa delle forti raffiche di vento. Una tegola ha danneggiato il carro funebre, mentre un'altra ha spaccato il lunotto di un'auto in sosta. Nessuno dei presenti rimasto ferito.
Meteo e qualit dell'aria
Previsioni meteo per oggi, a cura del Lamma - Stato del cielo e fenomeni: ulteriore miglioramento con cielo poco nuvoloso salvo residui addensamenti sulle zone meridionali e orientali con deboli nevicate sull'Appennino aretino (versanti orientali) e in Amiata. Cielo stellato in serata. Venti: ancora forti di tramontana, in particolare in Arcipelago, sui rilievi meridionali, sui crinali dell'Appennino e sui versanti sottovento, ma in graduale attenuazione.Mari: molto mossi al largo, poco mossi sotto costa; moto ondoso in attenuazione.
Temperature: massime in lieve aumento.
Qualit dell'aria in Toscana (rilevazioni Arpat)
www.arpat.toscana.it/temi-ambientali/aria/qualita-aria/mappa_qa/index/pm10/tutte
Meteo e salute per oggi a cura del Cibic-Unifi - Persiste ventilazione moderata o forte settentrionale che far percepire anche 2-4 C in meno rispetto alla temperatura dell'aria. Persisteranno pertanto condizioni di disagio da freddo per tutta la giornata sui capoluoghi di provincia oltre che in montagna. I bassi tassi di umidit dell'aria, associati a temperature basse potranno favorire l'insorgenza di infezioni virali dell'apparato respiratorio. Dalla serata tendenza a progressiva attenuazione della ventilazione ed proprio in serata che su molte localit si avranno i valori minimi della giornata.