Meningite, Saccardi: "Nuovo caso nel pistoiese" - Scarica il podcast TRN

17 febbraio 2016
12:10

Meningite, Saccardi: "Nuovo caso nel pistoiese" - Scarica il podcast TRN

Toscana Radio News del 17 febbraio 2016 Edizione del mattino

 

Notiziario radiofonico realizzato in collaborazione con l'Agenzia Toscana Notizie'

 

Edizione a cura di Riccardo Pinzauti. In redazione: Giovanni Ciappelli, Rossana Mamberto. E-mail: trntoscanaradionews@gmail.com. Edizione del mattino del 17/02/2016 anno n.6 n.59 chiusa alle 11.40.

 

Sommario

 

Dalla Giunta regionale

  • Meningite. Saccardi: "Un nuovo caso nel pistoiese"
  • Meningite. Vaccinazione straordinaria, ecco come funziona
  • Balneari. Concessioni ventennali per chi investe sugli stabilimenti
  • Migranti. Nel 2016 raddoppieranno arrivi. Bugli: "Ampliare l'accoglienza"
  • Ferrovie. Ceccarelli: "Sulla Firenze-Viareggio puntualit al 93%"

 

In Toscana

  • Firenze. Meningite C, dimessa la donna di Campi Bisenzio
  • Arezzo. Banca Etruria: vertice tra pm e investigatori
  • Livorno. Moby Prince, continuano le audizioni della Commissione d'inchiesta
  • Viareggio (Lu). Elezioni comunali, prosegue il riconteggio delle schede
  • Disabilit . Consiglio regionale "occupato" per tutta la notte per protesta
  • Grosseto. Recupero Concordia al centro di un incontro tra ingegneri
  • Pistoia. Simone Ciampoli alla guida di Coldiretti
  • Allevamento. In Toscana 20 razze di animali a rischio estinzione

 

Cultura e spettacolo

  • Firenze. Folla di fans per incontrare gli Stadio
  • Castelfiorentino (Fi). Stasera Toni Servillo legge Napoli

 

Notizie di servizio

  • Siena. Borse di ricerca e premi di studio: bandi aperti
  • Prato. Studenti a scuola d'impresa

 

Meteo e qualit dell'aria

  • Previsioni meteo per oggi a cura del Lamma
  • Qualit dell'aria ieri in Toscana, a cura dell'Arpat
  • Meteo e salute a cura del Cibic-Unifi per oggi

 

Dalla Giunta regionale

 

Meningite. Saccardi: "Un nuovo caso nel pistoiese" - "C' un ulteriore caso di meningite con il ricovero, a Pistoia, stanotte di una ragazza di 24 anni che pare in discrete condizioni". A darne notizia l'assessore toscano al diritto alla salute Stefania Saccardi, stamani in una comunicazione al Consiglio regionale, in cui stato fatto il punto sulla campagna vaccinale anti-meningite. Nei giorni scorsi sono arrivate in Toscana 150.000 dosi di vaccino, e ne sono in arrivo altre 300.000, ha ricordato l'assessore, aggiungendo poi: "Complessivamente abbiamo stanziato risorse per acquistare altre 800.000 dosi". Obiettivo vaccinare un milione e mezzo di toscani, con priorit per i pi giovani: "Lavoreremo sulla fascia 11-20 anni perch quella su cui investire di pi ", ha detto ancora Saccardi, annunciando l'avvio dell'indagine epidemiologica e lo stanziamento per l'acquisto di vaccini di 15 milioni di euro. (AUDIO ALLEGATO: SACCARDI SU COMUNICAZIONE MENINGITE)

Ieri la Regione ha varato la delibera che estende la gratuita del vaccino ai tutti residenti e agli studenti fuori sede della Asl Toscana Centro, e abbassato il ticket per gli over 45 residenti nelle altre due Asl. Sull'importanza della campagna vaccinale tornato anche il presidente regionale Enrico Rossi, ospite stamani a SkyTg24, che ha ricordato l'efficacia e la sicurezza dei vaccini anti- meningite, rinnovando l'appello ai toscani a vaccinarsi. (AUDIO ALLEGATO: ROSSI SU EFFICACIA VACCINI)

 

Meningite. Vaccinazione straordinaria, ecco come funziona E' entrata in vigore la delibera regionale che stabilisce la gratuit della vaccinazione contro il meningococco C per tutti i residenti nell'Asl Toscana Centro (province di Firenze, Prato e Pistoia) qualunque et abbiano, compresi gli studenti fuori sede; per studenti e residenti nelle altre due Asl, quella Toscana Nord-Ovest (Lucca, Massa Carrara, Pisa e Livorno) e Toscana Sud-Est (Arezzo, Siena e Grosseto), il vaccino sar gratis per gli under 45, mentre chi ha pi di 45 anni pagher un ticket che stato ridotto da 58,23 a 45,52 euro. Tra le altre misure decise, l'avvio dei protocolli di ricerca coordinati da Ars e Iss per lo studio dei casi e l'individuazione dei portatori sani. Nuovi interventi che si aggiungono agli altri varati per la campagna straordinaria vaccinale anti-meningococco C e rimarranno in vigore fino al 30 settembre 2016.

 

Balneari. Concessioni ventennali per chi investe sugli stabilimenti - In Toscana, chi presenter un piano di investimenti importanti potr chiedere il rinnovo della concessione sul demanio marittimo da 6 a 20 anni. E' quanto ha stabilito con una delibera la giunta regionale, approvando una serie di linee guida a cui i Comuni, concessionari del demanio, potranno ispirarsi, come prima risposta ai balneari, oggi in piazza a Roma per difendere le concessioni dalla direttiva Bolkestein che vuol mettere all'asta le concessioni a partire dal 2020. Ma che, a seconda della sentenza della Corte europea di cui si attende la pubblicazione, potrebbero decadere anche prima, nonostante le proroghe del legislatore italiano. "Quella toscana non sar forse la risposta risolutiva ha spiegato il governatore Enrico Rossi - ma una possibile via che i balneari e i Comuni che lo vorranno, senza obblighi, potranno percorrere". (AUDIO ALLEGATO: ROSSI SU STABILIMENTI BALNEARI)

 

Migranti. Nel 2016 raddoppieranno arrivi. Bugli: "Ampliare l'accoglienza" - Ampliare la rete di accoglienza dei migranti attraverso l'individuazione di nuove strutture e coinvolgendo tutti i Comuni del territorio, in vista di un incremento degli arrivi. quanto si deciso nel corso del tavolo di coordinamento regionale per l'emergenza immigrazione riunitosi ieri in prefettura a Firenze. Solo nel capoluogo toscano e nella provincia nel corso del 2016 previsto un raddoppio delle presenze rispetto a quelle attuali, ed un processo analogo atteso anche per il resto della Toscana. Per il prefetto Alessio Giuffrida si rende indispensabile una pianificazione strategica congiunta per sostenere adeguatamente i prossimi impatti. Sulla stessa lunghezza d'onda l'assessore regionale agli enti locali Vittorio Bugli. "Bisogna ripartire andando a verificare che ogni parte del territorio faccia il suo sforzo perch ci sono ancora 90 Comuni che non hanno accoglienza e circa 70 che ce l'hanno scarsa - ha detto - se anche loro fossero allo standard di un profugo ogni 600 abitanti ci sarebbero circa 2.000 posti in pi e gi questo ci aiuterebbe ad affrontare meglio la nuova stagione".

 

Ferrovie. Ceccarelli: "Sulla Firenze-Viareggio puntualit al 93%" - Gli obiettivi di regolarit di cui loro riferiscono come proiettati sul 2019 sono stati gi raggiunti e superati nel 2015, quando la linea Firenze-Viareggio ha avuto il 93,8% di puntualit , uno tra i pi alti in regione". Lo afferma l'assessore a infrastrutture e trasporti della Regione Toscana, Vincenzo Ceccarelli, commentando un'interrogazione dei consiglieri regionali Baldi e Niccolai. "E' evidente - puntualizza ancora Ceccarelli - che questo non risolve le criticit derivanti dal binario unico, altrimenti la Regione non avrebbe fatto l'enorme sacrificio di investire 200 milioni per il raddoppio della tratta Lucca-Pistoia. Nonostate questo, negli ultimi anni abbiamo registrato un notevole miglioramento della qualit ".

 

In Toscana

 

Firenze. Meningite C, dimessa la donna di Campi Bisenzio - Sta bene ed stata dimessa ieri dall'ospedale la donna di 52 anni di Campi Bisenzio colpita da meningite di tipo C. La donna che lavora in un centro estetico di Montelupo Fiorentino, era ricoverata dall'8 febbraio scorso nel reparto di malattie infettive di Careggi, a Firenze. Ad oggi sono 12 i casi di meningite che si sono verificati in Toscana nel 2016. Nel 2015 si sono registrati 38 casi: 31 ceppo C, 5 ceppo B, 1 ceppo W, 1 non tipizzato. Le morti dall'inizio del 2015 sono 10: 9 riconducibili al gruppo C (3 delle quali dall'inizio del 2016), 1 al gruppo B.

 

Arezzo. Banca Etruria: vertice tra pm e investigatori - Vertice tra pm e investigatori, ieri, ad Arezzo sull'inchiesta di Banca Etruria. Il procuratore della Repubblica di Arezzo, Roberto Rossi, ha guidato la riunione, che si tenuta in procura. In particolare il pool di magistrati che sta indagando sul crac si incontrato con il comandante della guardia di finanza di Arezzo, Andrea Tesi, e con il maggiore Peppino Abruzzese, comandante del nucleo di polizia tributaria di Arezzo, per fare il punto sugli accertamenti in corso dopo che, venerd scorso, il tribunale di Arezzo ha dichiarato Banca Etruria insolvente. La guardia di finanza starebbe vagliando la relazione del commissario liquidatore Giuseppe Santoni e degli ispettori di Bankitalia che hanno agito nel periodo compreso tra il 2013 e il 2015. I finanzieri stanno mettendo insieme ulteriore materiale sulle cosiddette "liquidazioni d'oro", sui premi ai dipendenti e sulle consulenze che hanno portato a sofferenze per 2 miliardi pi altri 700 milioni.

 

Livorno. Moby Prince, continuano le audizioni della Commissione d'inchiesta - Acquisite dalla commissione di inchiesta parlamentare le inchieste dei giornalisti che seguirono da vicino la tragedia del Moby Prince. "Il contributo e le inchieste della stampa che seguirono da vicino la tragedia del Moby Prince ci consentono di acquisire aspetti ed elementi che sono preziosi per il lavoro di una commissione d'inchiesta cos come le audizioni che con ritmo serrato stiamo svolgendo in questa fase". E' quanto affermato, in una nota, dal presidente della commissione di inchiesta sul disastro della Moby Prince, il senatore Silvio Lai (Pd) al termine della seduta di ieri mattina con l'audizione dei cronisti de La Nuova Sardegna e dell'Unionesarda, Piero Mannironi e Alberto Testa.

 

Viareggio (Lu). Elezioni comunali, prosegue il riconteggio delle schede - Proseguono alla prefettura di Lucca le operazioni di verifica disposte dal Tar della Toscana per le elezioni amministrative al Comune di Viareggio. L'ufficio elettorale della prefettura di Lucca ha completato l'esame della documentazione elettorale relativa alle sezioni n. 32 e n. 34 ed ha avviato le operazioni di verifica relative alla sezione n. 35 che riprenderanno oggi pomeriggio. Le operazioni di verifica, coordinate dal funzionario delegato dal prefetto, si svolgono in contraddittorio tra le parti, assistite dai rispettivi legali". Massimiliano Baldini, candidato sindaco per Lega Nord, FdI e liste civiche, rimase escluso dal ballottaggio per 27 voti. Ballottaggio cui concorsero Luca Poletti e l'attuale sindaco, a questo punto sub judice, Giorgio Del Ghingaro. Baldini ha chiesto l'annullamento delle elezioni amministrative a Viareggio.

 

Disabilit . Consiglio regionale "occupato" per tutta la notte per protesta - Hanno trascorso l'intera notte in Consiglio regionale i disabili dell'associazione 'Vita indipendente' che da ieri pomeriggio hanno occupato la sede dell'Assemblea toscana per chiedere garanzia sui fondi destinati ai progetti di autonomia dei disabili, e per chiedere un incontro con l'assessore al diritto alla salute e al sociale, Stefania Saccardi. Con l'accordo di tutti i capigruppo stata predisposta una mozione unitaria di sostegno alle richieste dei disabili che oggi dovrebbe essere votata all'unanimit dall'aula alla ripresa dei lavori. Tra le difficolt denunciate, i problemi riscontrati nell'erogazione delle risorse destinate alle persone che assistono i disabili nel loro e percorso di autonomia.

 

Grosseto. Recupero Concordia al centro di un incontro tra ingegneri Per celebrare l'opera di ingegneria pi complessa mai realizzata al mondo gli ingegneri di tutta Italia si sono ritrovati a Grosseto, dove si svolta la giornata di approfondimento organizzata dall'Ordine provinciale con il Consiglio nazionale . Una giornata con tanti protagonisti: autorit locali e Protezione civile, Vigili del fuoco, Parco dell'arcipelago toscano, le imprese Neri e Micoperi, l'Universit di Firenze e l'Osservatorio di monitoraggio. Sergio Ortelli, sindaco di Isola del Giglio, ha ricordato la notte del naufragio: "Il nostro Comune aveva rinnovato il Piano di protezione civile da appena sei mesi, ma l'ipotesi del naufragio non era contemplata. Abbiamo dovuto far fronte a un'emergenza non prevista. E l'esperienza servita a tutti: adesso sappiamo cosa fare". Nella memoria rester anche l'opera di ingegneria, le cui tappe sono state ripercorse da Silvio Bartolotti, amministratore delegato di Micoperi, l'impresa di Ravenna che ha curato il piano di recupero della Costa Concordia.

 

Pistoia. Simone Ciampoli alla guida di Coldiretti - Nuovo direttore per Coldiretti Pistoia. Simone Ciampoli arriva a Pistoia dopo analogo incarico svolto in diverse federazioni provinciali e regionali di Coldiretti. Succede a Vincenzo Tropiano. Simone Ciampoli originario di Scandicci, 45 anni, laureato in scienze e tecnologie agrarie. "Sono orgoglioso di essere a Pistoia in un momento di grande fermento: Pistoia nel 2017 sar la capitale italiana della cultura -dichiara Simone Ciampoli-, come Coldiretti evidenzieremo la bellezza e la valenza che l'agricoltura ha rappresentato nei secoli per il territorio: da "forno per il pane" ai tempi dei romani, a "capitale del verde", grazie ai tantissimi imprenditori agricoli del settore florovivaistico".

 

Allevamento. In Toscana 20 razze di animali a rischio estinzione Sono venti le razze animali a rischio estinzioni tra mucche, pecore, capre, cavalli e maiali. A renderlo noto Coldiretti Toscana sulla base dei dati forniti dalla Fao secondo la quale il 17% delle razze di animali da allevamento del mondo rischia di scomparire. Nonostante la Toscana sia leader nazionale nell'allevamento di alcune razze da carne tra le pi importanti ed apprezzate, come la Limousine e la Chianina, e sia la patria mondiale della bistecca alla fiorentina, dice Coldiretti Toscana, la situazione molto fragile per una ventina di razze di animali Tra le razze a rischio scomparsa c' il cavallo monterufolino, il suino nero macchiola maremmama, la mucca pontremolese, quella garfagnina, quella pisana e quella della calvana. Ed ancora i suini di Cinta senese, la pecora zerasca, quella dell'Amiata. La Toscana degli allevatori, afferma Coldiretti, sta lavorando per salvare sei razze di bovini, sei di ovini, due di caprino, uno di suino, quattro di cavalli ed uno di avicoli.

 

Cultura e spettacolo

 

Firenze. Folla di fans per incontrare gli Stadio - Assedio di fan a Firenze per gli Stadio, freschi della vittoria al festival di Sanremo. Ad accogliere la band, nel punto vendita Feltrinelli in piazza della Repubblica, oltre un centinaio di persone. Per circa 40 minuti gli Stadio hanno chiacchierato e scherzato con i fan accorsi a vederli; dopodich hanno firmato copie dei loro dischi e rilasciato autografi su quaderni, agende, bloc notes.

 

Castelfiorentino (Fi). Stasera Toni Servillo legge Napoli - Doppio appuntamento con un artista d'eccezione, per la seconda volta a Castelfiorentin con uno spettacolo che racconta sua citt : stasera e domani alle 21.00 il Teatro del Popolo presenta Toni Servillo legge Napoli. Napoli, citt dai mille volti e dalle mille contraddizioni nella quale da sempre convivono vitalit e disperazione, prende vita nella voce di Toni Servillo. Un viaggio nelle parole, da Salvatore Di Giacomo a Ferdinando Russo, da Raffaele Viviani a Eduardo De Filippo, fino alla voce contemporanea di Enzo Moscato e Mimmo Borrelli. Il programma della stagione e tutte le informazioni sono disponibili sui siti www.teatrocastelfiorentino.it e www.giallomare.it.

 

Notizie di servizio

 

Siena. Borse di ricerca e premi di studio: bandi aperti - Diverse opportunit per borse di ricerca e premi di studio dell'Universit di Siena in scadenza nei prossimi mesi. Si chiude il 18 febbraio il bando per una borsa di studio per attivit di ricerca da destinare ai possessori della laurea specialistica e magistrale in Biologia. Si pu partecipare fino al 29 febbraio al concorso per l'assegnazione di una borsa di ricerca destinata ai laureati magistrali in Archeologia o laureati del vecchio ordinamento ad indirizzo archeologico. Scade invece il 1 marzo il bando di concorso per una borsa di ricerca da destinare ai laureati magistrali in Bioingegneria per attivit da svolgere presso il dipartimento di Scienze mediche, chirurgiche e neuroscienze. Scadenze ad aprile e a maggio per l'assegnazione di premi di studio per studenti meritevoli iscritti al I anno del corso di laurea in Geologia per l'ambiente e il territorio, studenti immatricolati al corso di laurea in Fisica e tecnologie avanzate, iscritti al master universitario di II livello in Drug design and synthesis e iscritti al master universitario in Informatica del testo-edizione elettronica. Tutti i bandi e le informazioni sono disponibili on line: http://www.unisi.it/didattica/borse.

 

Prato. Studenti a scuola d'impresa - Trentaquattro classi di cinque istituti superiori di Prato saranno coinvolti nella nuova iniziativa lanciata dalla Camera di commercio per avvicinare i ragazzi al mondo dell'imprenditoria. Il progetto si chiama "Boot camp for students" e coinvolger 720 studenti nelle prossime settimane. Hanno aderito all'iniziativa il Liceo Livi, l'Istituto Gramsci-Keynes, l'Istituto Cicognini-Rodari, l'Istituto Dagomari, il Convitto Cicognini e il Liceo Brunelleschi. La Camera di commercio di Prato ha offerto alle scuole dei percorsi formativi su temi specifici: tematiche finanziarie, relative al mondo bancario e legate all'anticontraffazione.

 

Meteo e qualit dell'aria

 

Previsioni meteo per oggi a cura del Lamma

 

Stato del cielo e fenomeni: molto nuvoloso o coperto in mattinata con piogge sparse, generalmente deboli, pi probabili sulle zone interne; dal pomeriggio maggiore variabilit con schiarite e residue precipitazioni su aretino, senese e grossetano. Deboli nevicate sull'Appennino settentrionale in mattinata oltre 600-800 metri di quota.

Venti: deboli variabili, tendenti a disporsi da ovest, nord-ovest fino a moderati sulla costa in serata.

Mari: mossi.

Temperature: in calo.

 

Qualit dell'aria ieri in Toscana, a cura dell'Arpat

 

I dati sulla qualit dell'aria ieri in Toscana sono consultabili direttamente on line, all'indirizzo web http://www.arpat.toscana.it/temi-ambientali/aria/qualita-aria/bollettini

 

Meteo e salute a cura del Cibic-Unifi per oggi

 

Condizioni biometeorologiche stazionarie e caratterizzate ancora dalla presenza di nuvolosit piuttosto estesa, con precipitazioni diffuse al mattino. Le temperature percepite potranno subire una ulteriore lieve diminuzione mentre i tassi di umidit dell'aria si manterranno ancora elevati con possibili riacutizzazioni di dolori articolari nei soggetti che soffrono di tali disturbi. Condizioni di disagio da freddo anche intenso si avvertiranno in montagna per valori prossimi o inferiori a 0 C anche durante le ore centrali della giornata.

Allegati