Toscana Radio News del 30 marzo 2016 Edizione del pomeriggio
Notiziario radiofonico realizzato in collaborazione con l'Agenzia Toscana Notizie'
Edizione a cura di Giovanni Ciappelli. In redazione: Riccardo Pinzauti, Rossana Mamberto. E-mail: trntoscanaradionews@gmail.com. Edizione del pomeriggio del 30/03/2016 anno n.6 n.115 chiusa alle 16.55.
Sommario
Dalla Giunta regionale
- Meningite, Saccardi: "Paziente di Empoli ha immunodepressione: vaccino meno efficace"
- Case popolari, Rossi risponde al Comune di Firenze
- Coste, presentato piano antierosione
In Toscana
- Meningite C: stazionarie le condizioni della donna ricoverata a Empoli
- Bagnone (Ms). Scuolabus contro un muro: 5 bambini feriti
- Firenze. Manifestazione dei lavoratori della Guess contro la delocalizzazione
- Viareggio (Lu). Uno striscione per Giulio Regeni alla Viareggio Cup
- Toscana. Camera Commercio Massa Carrara: solo 1200 aziende sul web
- Livorno. Domani l'evento "Una vita da social" organizzato dalla Polizia
- Toscana. Aperture straordinarie per le Giornate Europee dei Mestieri d'Arte
- Montepulciano (Si). Stagione turistica 2016: partenza col botto
- Lucca. Nel fine settimana torna Verdemura
Cultura e spettacolo
- Livorno. Paolo Ruffini in "Un grande abbraccio"
- Massa Carrara. Inaugurata la biblio-cabina
Notizie di servizio
- Firenze. Tramvia, rinviati i lavori in via di Novoli
- Toscana. Visite gratuite per Giornata della prevenzione Otorinolaringoiatrica
Meteo e qualit dell'aria
- Previsioni meteo per domani, gioved 31 marzo, a cura del Lamma
- Qualit dell'aria ieri in Toscana (rilevazioni Arpat)
- Meteo e salute per domani, gioved 31 marzo, a cura del Cibic-Unifi
Dalla Giunta regionale
Meningite, Saccardi: "Paziente di Empoli ha immunodepressione: vaccino meno efficace" - La 58enne di Santa Croce sull'Arno (Pi) ricoverata per meningite, nonostante fosse stata vaccinata, "ha una condizione personale di immunodepressione che giustifica il fatto che il vaccino abbia meno efficacia". E' quanto spiegato dall'assessore toscano al diritto alla salute Stefania Saccardi parlando oggi con i giornalisti a margine di un incontro a Firenze. In sostanza, la paziente avrebbe avuto ridotte difese immunitarie. Saccardi ha ricordato che "comunque esiste un 5% presumibilmente di casi nei quali il vaccino non efficace, ma nel 95% dei casi lo e resta comunque l'unica barriera contro il meningococco C" che un "batterio particolarmente aggressivo e che 'picchia' in modo particolare una zona della Toscana, lungo la valle dell'Arno. La zona dell'Empolese sicuramente quella pi colpita". (IN ALLEGATO: SACCARDI_VACCINO.MP3).
Case popolari, Rossi risponde al Comune di Firenze "Sulle case popolari necessaria una riforma ispirata a criteri di giustizia e efficienza". Lo scrive sulla sua pagina Facebook il presidente della Toscana Enrico Rossi, rispondendo alle critiche sollevate dall'assessore del comune di Firenze Sara Funaro, dalle pagine fiorentine di Repubblica, sui tagli ai fondi. Il Comune di Firenze si lamenta che la Regione abbia tagliato il contributo affitto ma - scrive Rossi "l'assessore fiorentino non si chiede per quanti siano stati i tagli del governo alle Regioni e di come una serie di fondi siano stati assegnati ma senza la possibilit di spenderli. Renzi, quando era sindaco, definiva questa politica stupida. Purtroppo, a causa dell'austerit imposta dall'Europa, ma anche a causa delle politiche di riduzione indiscriminata del fisco (ad esempio l'eliminazione per tutti della tassa sulla prima casa), anche questo governo, che pure prova a fare politiche espansive, alla fine taglia anch'esso la spesa pubblica e, dentro di essa, non pu non risentirne anche quella sociale". Rossi spiega poi che la "Regione si impegna a trovare i 90 milioni di euro, che si aggiungono ai 40 milioni gi stanziati, che sono necessari per completare i cantieri gi aperti in regione per la costruzione delle case popolari. Evitare questo blocco, date le ristrettezze di bilancio imposte dal governo, gi un 'miracolo'. Si tratta - spiega - di evitare che i lavori restino a met , che le imprese mettano a casa gli operai e che siano sottratti migliaia di appartamenti nuovi a chi ne ha bisogno".
Coste, presentato piano antierosione - Un nuovo piano per la salvaguardia della nostra costa, una serie di interventi in sette anni e per i primi 3 anni un finanziamento di 25 milioni di euro. Sono le linee guida del programma di recupero e riequilibrio per contrastare l'erosione delle spiagge toscane da nord a sud, illustrate in giunta dall'assessore all'ambiente, Federica Fratoni. Il nuovo piano sar reso operativo con una apposita delibera entro il mese di aprile. La nuova programmazione basata su interventi con finalit di ripristino strutturale dei tratti in erosione, vedr ripascimenti strutturali, ripascimenti protetti (con strutture dal basso impatto ambientale), manutenzione e attivit di studio e monitoraggio dal 2016 al 2023 e sar data priorit ai progettti cantierabili. L'impegno finanziario per i primi tre anni, dal 2016 al 2018, di 25 milioni e 600mila euro; saranno programmati interventi di manutenzione solo sulle strutture flessibili recentemente realizzate (spiagge in ghiaia), rimandando la valutazione sulle opere rigide esistenti ai prossimi anni.
In Toscana
Meningite C: stazionarie le condizioni della donna ricoverata a Empoli - Permangono stazionarie le condizioni di salute della 58enne di Santa Croce sull'Arno, ricoverata in prognosi riservata nei locali di Terapia intensiva dell'ospedale "San Giuseppe" di Empoli. La diagnosi di Meningite da Meningococco di tipo "C" stata confermata ieri dal laboratorio di immunologia dell'Azienda ospedaliera universitaria Meyer di Firenze. L'unit funzionale di Igiene Pubblica del dipartimento di Prevenzione di Empoli ha immediatamente attivato le procedure per la profilassi e sta sottoponendo a copertura antibiotica le persone che nei giorni scorsi hanno avuto contatti stretti e ravvicinati con la persona ammalata.
Bagnone (Ms). Scuolabus contro un muro: 5 bambini feriti - Cinque bambini sono rimasti feriti lievemente dopo che uno scuolabus sul quale viaggiavano sbandato ed finito contro un muro. E' accaduto questa mattina nel comune di Bagnone in provincia di Massa Carrara. L'autista, che stava trasportando alcuni alunni della scuola elementare, ha sbandato per cause ancora da accertare ed finito con il mezzo contro il muro del cimitero cittadino. Nell'incidente, oltre ai 5 bambini, rimasto ferito lo stesso autista.
Firenze. Manifestazione dei lavoratori della Guess contro la delocalizzazione - "Firenze si sveste", questo l'allarme lanciato da lavoratrici e lavoratori Guess del capoluogo toscano che protestano contro il progetto di delocalizzazione in Svizzera. Stamani i lavoratori hanno manifestato per le vie del centro storico: sul ponte Santa Trinita hanno appeso abiti Guess a un filo e hanno inscenato una sfilata di moda. Secondo quanto annunciato all'iniziativa, il 1 aprile un rappresentante di Guess Europe, la vicepresidente dell'abbigliamento Roberta Gandolfi, incontrer le rappresentanze sindacali. E' stata inoltre inviata una lettera, concordata con le istituzioni locali, al ministero dello Sviluppo economico per metterlo a conoscenza della situazione. Della vertenza ha parlato Alessandro Picchioni della Filctem-Cgil di Firenze. (IN ALLEGATO: PICCHIONI_GUESS.MP3).
Viareggio (Lu). Uno striscione per Giulio Regeni alla Viareggio Cup - Uno striscione per chiedere verit e giustizia sulla misteriosa morte di Giulio Regeni, il ricercatore italiano ucciso in Egitto. Il mondo del calcio si mobilita e accoglie l'appello di Antigone rilanciato da Amnesty international schierandosi gi oggi, affinch si ottenga verit e si faccia giustizia. L'occasione la fornisce la finale del Torneo internazionale di Viareggio, fra Juventus e Palermo: le due squadre Primavera sono entrate in campo esibendo uno striscione dedicato a Regeni.
Toscana. Camera Commercio Massa Carrara: solo 1200 aziende sul web - In Toscana, secondo l'ultimo dossier della Camera di Commercio di Massa Carrara, presentato oggi, sono soltanto 1.200 le aziende e-commerce, ovvero le imprese che hanno affiancato al negozio tradizionale anche una vetrina virtuale, per la vendita via web. Il ritardo digitale della Toscana nel settore si manifesta, dai dati del dossier, in altri due indicatori: solo il 19% delle piccole attivit ha un sito web, il 17% una presenza sui social network ed il 3,6% usa sistemi come sms, social e newsletter, per informare i clienti di offerte e promozioni. In provincia di Massa Carrara si riscontrano per alcuni pionieri dell'e-commerce, protagonisti del primo salone dedicato allo shopping online. Tra questi: una storica farmacia che dal 2009 sul sito www.farmaciaforyou.com propone oltre 60 mila prodotti in listino, tra cosmetici, integratori, articoli sanitari, offrendo assistenza tecnica telefonica e via whatsApp, e le aste online di opere d'arte antica, moderna e contemporanea e pezzi di antiquariato per consentire agli appassionati di tutto il mondo di partecipare a vere e proprie "battute" virtuali.
Livorno. Domani l'evento "Una vita da social" organizzato dalla Polizia Torna domani in Toscana, al Teatro 4 Mori di Livorno, un nuovo appuntamento con "Una Vita da Social", il progetto della Polizia di Stato che cerca di far capire, soprattutto ai giovani ma anche ai genitori, tutti i rischi legati al mondo dei social network e pi in generale del web. Nel corso della giornata si parler di fatti di cronaca legati al cyber bullismo, alcuni finiti in suicidi di adolescenti, ed il generalizzato uso distorto della Rete e dei social network. La campagna di educazione alla legalit su Internet ha un carattere itinerante su tutto il territorio nazionale: all'interno di un autocarro gli specialisti della Polizia postale illustreranno a tutti i visitatori, studenti e famiglie, le principali insidie della Rete, fornendo consigli per una navigazione sicura. L'appuntamento di Livorno stato presentato da Gianluca Massettini, funzionario tecnico della Polizia di Stato. (IN ALLEGATO: MASSETTINI_VITASOCIAL.MP3).
Toscana. Aperture straordinarie per le Giornate Europee dei Mestieri d'Arte - Grande partecipazione, anche in Toscana e gi 160 iscritti, alle Giornate Europee dei Mestieri d'Arte (GEMA), la manifestazione organizzata dal 1 al 3 aprile in contemporanea in vari paesi europei per promuovere presso il grande pubblico questo importante settore dell'artigianato. Per questa edizione Associazione OmA e Artex - Centro per l'Artigianato Artistico e Tradizionale della Toscana hanno predisposto un calendario di aperture straordinarie che ha come temi centrali la formazione, la trasmissione dei mestieri d'arte e l'occupazione giovanile. Una ventina tra scuole, laboratori, maestri artigiani e botteghe-scuola di tutta la regione aderiscono all'iniziativa aprendo le proprie porte per un open week end dedicato al meglio delle lavorazioni artigiane tradizionali. Ognuno di loro mette a disposizione la propria esperienza e la propria manualit per offrire al pubblico un momento di reale contatto con questo affascinante universo. Maggiori info su http://giornatedeimestieridarte.it/toscana/.
Montepulciano (Si). Stagione turistica 2016: partenza col botto - Partenza in grande stile per la stagione turistica 2016 a Montepulciano, con un occhio all'accoglienza delle decine di migliaia di persone che si sono riversate sul territorio. Il ponte pasquale, che coinciso con il primo week end di primavera, ha richiamato un'enorme folla di visitatori. Grande affluenza anche nelle strutture ricettive con molti esercizi che hanno fatto registrare il primo "tutto esaurito" della stagione e nei ristoranti, che hanno proposto i men di Pasqua della tradizione e le specialit del territorio in abbinamento al prestigioso Vino Nobile. All'eccellente risultato del lungo week end hanno contribuito anche Cioccolando, una gustosa campionaria della cioccolata, andata in scena in Piazza Grande ed organizzata dalla Pro Loco, la fiera dell'artigianato "Arte e Arti", a cura della Strada del Vino Nobile e dei Sapori della Valdichiana Senese ed ospitata in Fortezza, e la tradizionale festa al Lago di Montepulciano. Notevole anche l'interesse suscitato dal Festival di Pasqua, rassegna musicale appena iniziata che andr avanti per cinque settimane e che tocca anche altre localit della Valdichiana.
Lucca. Nel fine settimana torna Verdemura - Conto alla rovescia per la nona edizione di Verdemura, la "tre giorni" in programma da venerd 1 a domenica 3 aprile che trasformer per un weekend Lucca nella capitale toscana del giardinaggio e del verde in tutte le sue forme. L'evento, ormai un classico di primavera per tutti gli amanti del settore, si svolger come di consueto all'interno del suggestivo scenario delle Mura urbane, sul baluardo di San Martino e la cortina di Porta Santa Maria, fino alla piattaforma di San Frediano. Annunciata la presenza di ben 180 espositori italiani ed esteri: vivaisti di piante e specie orticole, arbusti, bulbi, attrezzi e arredi per il giardinaggio e per l'orto, fino ai prodotti alimentari di eccellenza. E poi mostre tematiche dedicate alle antiche coltivazioni di camelia e alle altre piante della primavera. Fra le novit di quest'anno, un nuovo spazio dedicato agli agrumi, una mostra fotografica sul mondo delle Hepatica, piante del bosco molto curate in Giappone, e un dibattito sulla messa in sicurezza delle alberature cittadine. L'obiettivo dell'organizzazione quello di battere il record di presenze registrato nel 2015, quando furono staccati ben 14.500 tagliandi.
Cultura e spettacolo
Livorno. Paolo Ruffini in "Un grande abbraccio" - Improvvisazione, imprevedibilit , sketch comici e momenti di puro divertimento in un nuovissimo show dal ritmo incessante: quanto promette un mattatore come Paolo Ruffini con lo spettacolo "Un grande abbraccio" atteso gioved 31 marzo alle ore 21 al Teatro Goldoni di Livorno per la sezione "Eventi" del cartellone presentato da LEG srl e Menicagli Pianoforti. Una performance che coinvolge ed emoziona costruita sulla relazione umana tra l'irresistibile Paolino e dieci attori straordinari, sei dei quali disabili, che interagiranno e spiazzeranno sia l'attore che il pubblico alla ricerca dell'energia che proviene da sguardi ed abbracci. Biglietti ancora disponibili presso il Circuito Box Office (tel. 055 210804 - www.boxol.it) e punti vendita Coop e presso il botteghino del Goldoni (tel.0586/204290) il marted e gioved con orario 10-13, il mercoled , venerd e sabato ore 17-20.
Massa Carrara. Inaugurata la biblio-cabina A Marina di Massa stata inaugurata la prima biblio-cabina. Si tratta di una ex cabina telefonica di propriet di Telecom Italia, allestita come fosse una mini biblioteca, dove poter prendere e consegnare libri gratuitamente. L'iniziativa del comune di Massa con un'associazione di volontariato che ha provveduto ai lavori per far diventare la ex cabina telefonica una biblio-cabina. La cabina da rossa diventata blu e sono comparse mensole e ripiani su cui poggiano decine di libri. Il meccanismo dovrebbe permettere di prelevare un libro, leggerlo e riconsegnarlo nella biblio-cabina, e magari portarci anche libri vecchi, doppioni ritrovati in casa o pubblicazioni che non interessano pi , per permettere alla biblioteca di arricchirsi di altri testi.
Notizie di servizio
Firenze. Tramvia, rinviati i lavori in via di Novoli - Per una diversa evoluzione dei lavori stato rinviato a luned sera il restringimento di carreggiata in via di Novoli nel tratto viale Forlanini-via Pertini. quanto ha comunicato l'impresa nella riunione del coordinamento dei lavori della tramvia. Il restringimento di carreggiata (rimarr una corsia in uscita citt ) necessario per i lavori del Viadotto San Donato. Il provvedimento scatter da luned 4 aprile a partire dalle 20. Sempre stamani su richiesta dell'assessore alla mobilit del Comune di Firenze Stefano Giorgetti stata decisa la sospensione, in attesa di approfondimenti per eventuali diverse organizzazione e tempistica del cantiere, i lavori di sistemazione urbanistica sempre in via di Novoli nel tratto via Torre degli Agli-via Baracchini.
Toscana. Visite gratuite per Giornata della prevenzione Otorinolaringoiatrica - L'AOOI Associazione Otorinolaringologi Ospedalieri Italiani scende in campo il prossimo venerd 1 Aprile per la seconda Giornata Nazionale della prevenzione Otorinolaringoiatrica, dedicata alla diagnosi precoce dei tumori del cavo orale. Anche in Toscana, per l'occasione, gli specialisti AOOI metteranno a disposizione la propria competenza per offrire un'intera mattinata di screening gratuito ad accesso libero negli ambulatori di otorinolaringoiatria di: Ospedale San Giuseppe di Empoli (FI); Ospedale Misericordia di Grosseto; Ospedale San Luca di Lucca; Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana di Pisa; Policlinico Le Scotte di Siena. Per ulteriori informazioni sulla Giornata e sulle modalit di prenotazione disponibile il sito: www.giornataprevenzioneaooi.it.
Meteo e qualit dell'aria
Previsioni meteo per domani, gioved 31 marzo, a cura del Lamma
Stato del cielo e fenomeni: da poco nuvoloso a parzialmente nuvoloso per nubi in prevalenza alte. In serata tendenza ad ulteriore incremento della copertura, ma senza fenomeni.
Venti: fino a forti di Scirocco su costa e Arcipelago, tra deboli e moderati altrove con rinforzi sui rilievi.
Mari: mossi o localmente molto mossi al largo.
Temperature: in lieve aumento, con massime fino a 23 gradi in pianura.
Qualit dell'aria ieri in Toscana (rilevazioni Arpat)
Agglomerato di Firenze: qualit dell'aria buona
Zona Collinare Montana: qualit dell'aria buona
Zona Costiera: qualit dell'aria tra buona e accettabile
Zona Prato-Pistoia: qualit dell'aria buona
Zona Valdarno Aretino-Valdichiana: qualit dell'aria tra buona e accettabile
Zona Valdarno Pisano-Piana lucchese: qualit dell'aria tra buona e accettabile
http://www.arpat.toscana.it/temi-ambientali/aria/qualita-aria/mappa_qa/index/pm10/tutte/29-03-2016
Meteo e salute per domani, gioved 31 marzo, a cura del Cibic-Unifi
Giornata stabile e generalmente soleggiata. Temperature percepite in ulteriore rialzo massime sino a 20-21 C, se esposti al sole, si potranno percepire fino a 4 5 C in pi rispetto a quelle dell'aria sui principali centri urbani; temperature percepite minime stabili e comprese tra i 7 e gli 11 C. Ventilazione moderata da sud che determiner temperature percepite inferiori di 2 C rispetto a quelle dell'aria, in particolare sulle localit costiere. Si consiglia, visto le piacevoli condizioni termiche, di limitare l'utilizzo degli impianti di riscaldamento.