Mosca delle olive? Oggi il servizio fitosanitario regionale la monitora anche con un'APP sullo smartphone

Agroalimentare
28 novembre 2015
10:18

Mosca delle olive? Oggi il servizio fitosanitario regionale la monitora anche con un'APP sullo smartphone

FIRENZE Mosca delle olive? Cinipide del castagno? Niente paura, ora c' un'APP che vi aiuter con i consigli degli esperti del Servizio Fitosanitario della Regione Toscana. L'applicazione, che gi disponibile per android, lo sar presto anche per i dispositivi IOS , si chiama AGROAMBIENTE.info ed scaricabile gratuitamente da Playstore. Per trovarla baster digitare Regione Toscana.

 

Grazie alla nuova App si aprir una finestra sul mondo di Agroambiente.info, il portale del Servizio Fitosanitario regionale, e gli operatori agricoli e quelli del verde, ma anche tutti i cittadini interessati, potranno conoscere in tempo reale per tutta la superfice regionale quali sono le zone sottoposte a vincoli derivanti da decreti nazionali di lotta obbligatoria e le condizioni di salute delle piante in relazione alle avversit monitorate.

 

Per cominciare si iniziato dalle avversit che interessano maggiormente l'utenza regionale: la mosca delle olive, il cancro colorato del platano, il cinipide del castagno. C' anche la temuta Xylella fastidiosa, la patologia riguardante l'olivo, assente in Toscana, che viene sottoposta ad attento monitoraggio per prevenire la sua diffusione.