
FIRENZE - Da oggi la stazione di Santa Maria Novella, a Firenze, ha una nuova 'Sala blu', punto di riferimento per tutti i clienti con difficoltà motorie o sensoriali e centro di coordinamento di tutte le attività di assistenza in Toscana ai viaggiatori diversamente abili.
La 'Sala blu', gestita da Rete ferroviaria italiana, è stata inaugurata questa mattina alla presenza dell'assessore regionale ai trasporti Vincenzo Ceccarelli, del direttore tecnico di RFI Maurizio Gentile, del responsabile politiche solciali di Ferrovie dello Stato Italiane Amedeo Piva, degli assessori Massimo Mattei del Comune di Firenze e Antonella Coniglio della Provincia di Firenze e dei rappresentanti di numerose associazioni di cittadini diversamente abili.
"E' importante che il servizio ferroviario sia accessibile anche per gli utenti diversamente abili - ha detto l'assessore Ceccarelli - e questo vale sia per le stazioni che per i treni. La Regione, grazie all'aiuto del professor Massimo Toschi, sta lavorando in questa direzione, sia sulle strutture in collaborazione con RFI, sia sui treni in collaborazione con Trenitalia. Si tratta di investimenti importanti, necessari per rendere tutti sempre più uguali, sono interventi doverosi che hanno il nostro plauso".
La 'Sala blu' è aperta tutti i giorni dalle ore 6.45 alle 21,30. Il personale della sala programma e coordina l'assistenza agli utenti con disabilità in 28 stazioni (25 in Toscana, 2 in Liguria e 1 in Umbria). Ogni anno gestisce in media 20.000 interventi, di cui circa 8.500 nella sola stazione di santa Maria Novella. Altre stazioni in cui l'intervento della 'Sala blu' è molto richiesto sono Pisa Centrale (con circa 2000 interventi all'anno), Livorno, Firenze Rifredi e Firenze Campo di Marte (ciascuna con circa 1000 interventi all'anno). Il personale della 'Sala blu', oltre a coordinare l'assistenza al viaggiatore nelle stazioni attrezzate per il servizio ai disabili, garantisce anche il servizio di accompagnamento dal punto d'incontro concordato con il viaggiatore fino al binario di partenza (o al posto assegnato) oppure dal binario di arrivo fino alla coincidenza o all'uscita dalla stazione.
I servizi della 'Sala blu' possono essere prenotati chiamando da rete fissa il numero verde gratuito 800.90.60.60 oppure da rete mobile il numero 199.30.30.60. In alternativa è possibile scrivere un'email a salablu.firenze@rfi.it.