Ordigno contro sede Pd Firenze. Rossi: "Fatto gravissimo" - Scarica il podcast TRN

10 giugno 2014
12:21

Ordigno contro sede Pd Firenze. Rossi: "Fatto gravissimo" - Scarica il podcast TRN

Toscana Radio News del 10 giugno 2014 Edizione del mattino

 

Notiziario radiofonico realizzato in collaborazione con l'Agenzia Toscana Notizie'

 

Edizione a cura di Riccardo Pinzauti. In redazione: Franca Taras, Giovanni Ciappelli, Rossana Mamberto. E-mail: trntoscanaradionews@gmail.com. Edizione del mattino del 10/06/2014 anno n.4 n. 120 chiusa alle 11.40.

 

Sommario

 

Dalla Giunta regionale

  • Ordigno contro sede Pd Firenze Rossi: "Fatto gravissimo"
  • Concordia. Rossi: "Irricevibile il piano di Costa per il trasferimento a Genova"
  • Crisi. Dalla Toscana 13 ML di fondi stanziati per le famiglie in difficolt
  • Microcredito: Nel 2013 erogati oltre 900 mila euro per i lavoratori licenziati
  • Giovanis . Domani Rossi ad Arezzo per rispondere alle domande dei giovani

 

In Toscana

  • Firenze. Ordigno esplosivo artigianale scoppia presso sede Pd
  • Trasporto pubblico. Oggi sciopero di 8 ore in tutta la Toscana
  • Livorno. Il neosindaco Nogarin annuncia la sua "rivoluzione"
  • Costa Concordia. Rinviata al 26 giugno la decisione sul porto
  • Georgofili. Franco Scaramuzzi si dimette dopo 28 anni alla guida dell'Accademia
  • Sport e crisi. Microcredito per le societ di calcio dilettanti

 

Cultura e spettacolo

  • Arezzo. Vittorio Sgarbi spiega il ciclo "Vera Croce" di Piero della Francesca
  • Firenze. Ultimo giorno per il festival "Cannes a Firenze"

 

Sport

  • Fiorentina. Della Valle: "Proveremo a tenere Cuadrado a Firenze"

 

Notizie di servizio

  • Autosole. Chiusa stanotte l'uscita di Firenze Scandicci
  • Scandicci (Fi). Open day alla Rsa "L'acciaiolo"

 

Meteo e qualit dell'aria

  • Previsioni meteo per oggi a cura del Lamma
  • Qualit dell'aria ieri in Toscana, a cura dell'Arpat
  • Meteo e salute a cura del Cibic-Unifi per oggi

 

Dalla Giunta regionale

 

Ordigno contro sede Pd Firenze Rossi: "Fatto gravissimo" - "Stamattina una bomba esplosa davanti alla sede provinciale del Pd di Firenze. Fortunatamente senza conseguenze. Ma il solo fatto che ci sia accaduto un fatto gravissimo". Lo scrive il presidente della Toscana sul suo profilo facebook. "Chi pratica la violenza - scrive ancora Rossi - attacca la democrazia e questi gesti intimidatori non sono tollerabili. Spero che le forze dell'ordine possano fare rapidamente luce su quanto avvenuto".

 

Concordia. Rossi: "Irricevibile il piano di Costa per il trasferimento a Genova" - "Se un soggetto privato avesse presentato lo stesso progetto ai tecnici del nucleo di valutazione Via della Regione Toscana, sono certo che dopo dieci minuti lo avrebbero rispedito al mittente". E' il giudizio espresso dal governatore toscano toscano Enrico Rossi al termine della riunione romana della conferenza dei servizi sullo smaltimento della Concordia, in cui si deciso di rinviare al 26 giugno una decisione definitiva. Per valutare meglio alle obiezioni di un progetto che Rossi definisce "carente". "La nave ha sottolineato - va spostata prima dell'inverno, ma portarla a Genova, passando tra le isole dell'arcipelago e attraverso il santuario dei cetacei, significa rischiare cinque volte di pi che portarla a Piombino".

 

Crisi. Dalla Toscana 13 ML di fondi stanziati per le famiglie in difficolt - Ammontano a oltre 20 milioni di euro le risorse messe a disposizione dalla Regione Toscana, con la legge regionale 45 del 2013, per aiutare le famiglie, i cittadini e i lavoratori in difficolt . Della somma complessiva messa a disposizione sono stati liquidati quasi 13 milioni di euro, per oltre 18 mila domande complessive. Il pi richiesto stato il 'bonus beb ' da 700 euro per i nuovi figli nati o adottati ha visto pervenire 11.562 domande, di cui 11.264 liquidate, per un contributo di 8 milioni di euro. "Siamo soddisfatti - ha detto la vicepresidente regionale Stefania Saccardi - anche se adesso si apre la fase della riflessione e della valutazione, per capire quali adeguamenti apportare alla legge per dare maggior efficacia alle varie misure. (audio Saccardi).

 

Microcredito: Nel 2013 erogati oltre 900 mila euro per i lavoratori licenziati - Sono 305 le domande, per un importo complessivo di 915 mila euro, le domande di microcredito presentate da lavoratori in difficolt , in base ad un'apposita legge regionale toscana. Delle 305 domande, 248 sono gi state deliberate da Fidi, per un importo pari a 744 mila euro e dalle banche sono state erogate 136 operazioni, per un importo complessivo pari a 408 mila euro. Destinatari dell'intervento, i lavoratori e lavoratrici dipendenti, residenti in Toscana, che da almeno due mesi non ricevono lo stipendio o che sono in attesa di percepire gli ammortizzatori sociali "Una misura ha spiegato l'assessore regionale al lavoro Gianfranco Simoncini pensata per sostenere chi da mesi senza stipendio o non riceve gli ammortizzatori sociali e si trova nella necessit di avere risposte concrete per tirare avanti". (audio Simoncini).

 

Giovanis . Domani Rossi ad Arezzo per rispondere alle domande dei giovani - Nuova tappa ad Arezzo, domani mercoled 11 giugno per "Giovanis in tour", il viaggio governatore Rossi per raccogliere nuove idee, spunti e suggerimenti ed aiutare i giovani toscani nel percorso di conquista della loro autonomia. Tre parole chiave: #Giovanis , saranno: #Culture, #Artigianato e #Mobilit . Durante l'incontro ogni partecipante potr esprimere in 2 minuti (Pitch) proposte, idee o criticit su questi temi: il presidente Rossi prover a rispondere agli interrogativi e alle critiche, dando priorit all'ascolto. L'incontro si svolger dalle 21 alle 23 alla Casa delle Culture (piazza Fanfani 5). Il luogo pu accogliere un massimo di 100 persone ed quindi obbligatorio prenotarsi inviando una mail a iscriviti@giovanisi.it. L'hashtag per seguire l'evento su twitter sar #Giovanis tourAR.

 

In Toscana

 

Firenze. Ordigno esplosivo artigianale scoppia presso sede Pd - Un piccolo ordigno artigianale stato fatto esplodere questa notte in una corte del palazzo dove hanno sede il Pd fiorentino e quello toscano, in via Forlanini a Firenze. L'esplosione, avvenuta intorno alle 4.30. non ci sono feriti, solo alcuni danni allo stabile. Sul posto sono intervenuti investigatori della Digos, insieme ai Vigili del fuoco che hanno spento le fiamme. In base a quanto emerso, 2-3 bombolette spray sarebbero state fatte esplodere nel cortile esterno dello stabile; per l'innesco potrebbe essere stato usato un fumogeno. "Ipotizziamo che la provenienza di questo gesto sia riconducibile all'area anarchica'' ha detto il questore di Firenze Raffaele Micillo, annunciando un rafforzamento della vigilanza davanti a tutte le sedi partitiche e istituzionali. "Dalle solite scritte e imbrattature Un inquietante salto di qualit " ha commentato a caldo il segretario metropolitano Fabio Incatasciato. "Un attentato da poveri vigliacchi" la dura reazione del sindcao di Firenze, Dario Nardella.

 

Trasporto pubblico. Oggi sciopero di 8 ore in tutta la Toscana - Nuova giornata difficile per usa bus e tramvia, per sciopero di 8 ore del trasporto pubblico in tutta la Toscana proclamato da Filt-Cgil, Fit-Cisl, Faisa e Ugl. L'agitazione spiegano le sigle sindaoli il fatto che "alcune province e comuni della Toscana hanno scelto, pur non obbligati, di mettere a gara i propri lotti deboli a condizioni normative ed economiche pesantemente negative per i diritti dei lavoratori". Lo sciopero si svolge con modalit diverse a seconda dei terrotori: a Firenze, gli autisti dei bus di Ataf e di Li-nea si fermano dalle 15,15 alle 23,15; quelli della tramvia dalle ore 09,30 alle ore 17,00; i lavoratori dell'ex Sita dalle 14,30 alle 22,00. A Arezzo, Siena e Grosseto, i bus Tiemme scioperano dalle 08,30 alle ore 12,30 e dalle 17,30 alle 21,30. A Massa Carrara la fermata va dalle 09,00 alle ore 16,30. Quanto ai bus di Cct Nord, a Livorno si fermano dallee 15,00 alle 21,20; a Lucca dalle 08,30 alle 12,00 - e dalle 17,00 alle ore 21,30; a Pisa dalle 09,00 alle 17,00. I mezzi ex Lazzi scioperano i tutta la Toscana dalle 08,30 alle 12,00 e dalle 17,00 alle 21,30.

 

Livorno. Il neosindaco Nogarin annuncia la sua "rivoluzione"- Primo giorno da sindaco di Livorno ieri per Filippo Nogarin, che prevalendo al ballottaggio con il 53% sull'avversario Marco Ruggeri, ha portato il Movimento5Stelle ad una storica vittoria nella citt da 70 anni governata dalla sinistra. "Mi sento emozionato, una grande responsabilit ce ne rendiamo conto, ma faremo molto bene" ha commentato a caldo il neo-sindaco: "Cambia la storia, - ha aggiunto - apriremo un po' di finestre e cambieremo l'aria". A lui i complimenti del leader del movimento 5 setlle, Beppe Grillo. Alcune delle novit che ha in mente, Nogarin le ha gi annunciate: no alla costruzione del nuovo ospedale, e opposizione alla realizzazione del rigassificatore. Infine sugli assetti in Consiglio Comune ha detto: ""Non esistono alleanze formali, non faremo alleanze ma dialogare l'elemento fondamentale per governare la citt ".

 

Costa Concordia. Rinviata al 26 giugno la decisione sul porto - Slitta la decisione sul porto di destinazione finale della Concordia: al termine della Conferenza dei Servizi interlocutoria che si tenuta ieri a Roma, stante le numerose integrazioni prodotte da Costa e le richieste di ulteriori documenti formulate dalle amministrazioni pubbliche, il Commissario delegato Franco Gabrielli si impegnato a chiedere al Cdm ulteriori 10 giorni dalla scadenza fissata al 16 giugno, per consentire i necessari approfondimenti del progetto presentato da Costa.

 

Georgofili. Franco Scaramuzzi si dimette dopo 28 anni alla guida dell'Accademia - Franco Scaramuzzi ha comunicato ieri al Consiglio Accademico dei Georgofili le proprie dimissioni da Presidente. E' stato il ventesimo presidente dell'antica Accademia, la prima al mondo dedita allo sviluppo dell'agricoltura, nata a Firenze e operante dal 1753. Al consiglio accademico Scaramuzzi aveva gi manifestato l'intento di non candidarsi nel 2012 per l'ottavo mandato. Scaramuzzi ha voluto informarne personalmente tutti gli accademici, inviando loro una lettera con la quale esprime "profonda gratitudine per la stima manifestatagli in 28 anni di presidenza" e spiega "con il cuore" i motivi della decisione "meditata nei confronti dell'Accademia e coerente con il proprio innato bisogno di sentirsi libero, forte e sereno".

 

Sport e crisi. Microcredito per le societ di calcio dilettanti - Un aiuto concreto per le societ calcistiche dilettantistiche di tutta la Toscana arriva dall'accordo stipulato ieri mattina a Coverciano tra la Lega Nazionale Dilettanti (LND) ed i vertici della Federazione delle Banche di Credito Cooperativo della Toscana. Dopo il successo dell'iniziativa lanciata nella passata stagione infatti stato rinnovato l'accordo che permette alle societ sportive del comitato regionale di accedere ad un finanziamento a tasso agevolato per la copertura delle quote di iscrizione ai campionati, e un altro a tasso zero per l'acquisto di un defibrillatore. Nel 2013/14 in Toscana sono stati erogati finanziamenti per un totale di circa 765 mila euro a 164 societ sportive. Soddisfazione stata espressa dal presidente del comitato FIGC toscano Fabio Bresci e dal presidente LND Carlo Tavecchio. (audio Tavecchio).

Cultura e spettacolo

 

Arezzo. Vittorio Sgarbi spiega il ciclo "Vera Croce" di Piero della Francesca Visibili in via straordinaria domani sera gli affreschi di Piero della Francesca nella Basilica di San Francesco ad Arezzo, quando si apriranno le porte della Cappella Bacci, dove l'artista affresc il ciclo della 'Vera Croce'. Occasione la lezione pubblica sull'arte di Vittorio Sgarbi, evento inaugurale dell'Arezzo Passioni Festival. Sar visibile, tra gli altri dipinti, il 'Sogno di Costantino', che Sgarbi descriver durante la lezione assieme ad altri capolavori di Piero e di altri maestri del Rinascimento. Il festival prosegue gioved con lo spettacolo di Andrea Scanzi dedicato a Fabrizio De Andr , e venerd con l'incontro con il regista Michele Picchi e la proiezione del suo primo film 'Diario di un maniaco perbene'. Infine alle 21.15, sempre all'Eden, il festival presenta l'evento 'Berlinguer ti vogliamo bene'", a 30 anni dalla morte del leader del Pci.

 

Firenze. Ultimo giorno per il festival "Cannes a Firenze" - Giunge a conclusione il festival "Cannes a Firenze" che per una settimana ha portato in riva all'Arno il meglio dell'edizione 2014 del Festival del Cinema di Cannes. Nell'ultima giornata, dalle 18.30 sal cinema Fulgor saranno riproposti in replica i migliori film selezionati alla rassegna: Gui Lai, di Zhan Yimou, con la sua musa Gong Li, Leviathan, del russo Andrey Zvyagintsev, Jimmy's Hall, di Ken Loach, e Mommy, di Xavier Dolan. In serata l'ultima anteprima, con la proiezione (21.30) dell film Alleluia, secondo capitolo della "trilogia ardennese"el belga Fabrice du Welz, avviata con il suo primo lungometraggio Calvaire.

 

Sport

 

Fiorentina. Della Valle: "Proveremo a tenere Cuadrado a Firenze"- "Stiamo cercando di prenderci tutto Cuadrado, quello che cercher di fare e' trattenerlo a Firenze". E' quanto ha dichiarato ieri il presidente della Fiorentina Andrea Della Valle, in vista del riscatto della compropriet dell'asso colombiano con l'Udinese, che chiede almeno 15 ML per cedere met del cartellino. Passo successivo, la sfida per trattenere, lusingato dall'offerta del Barcellona, che sembra disposta a mettere sul piatto 30 ML per la Fiorentina e 3 ML all'anno per il giocatore. Intanto ieri la Fiorentina ha ufficializzato l'ingaggio del portiere rumeno Ciprian Tatarasanu, svincolatosi a parametro zero dalla Steaua Bucarest.

 

Notizie di servizio

 

Autosole. Chiusa stanotte l'uscita di Firenze Scandicci - Sull'autostrada A1, dalle ore 22 di stanotte fino alle 6 di domani, mercoled 11 giugno, sar chiusa l'uscita della stazione di Firenze Scandicci per chi proviene da Roma per lavori di pavimentazione. Lo comunica Autostrade per l'Italia. In alternativa si consigliano le stazioni di Firenze nord e Firenze Impruneta.

 

Scandicci (Fi). Open day alla Rsa "L'acciaiolo" - Prosegue fino alle 17 a Scandicci (Firenze) la speciale giornata di Open Day "Dalla tua casa alla Rsa, la carezza pi lunga" alla Rsa "L'Acciaiolo" in occasione dei 20 anni di attivit della Cooperativa Ancora che gestisce la struttura. A seguire,m alle 18, lo spettacolo "Sole sulla citt " al Teatro Studio di Scandicci con gli anziani ospiti della struttura assistita che reciteranno insieme a un gruppo di attori. La giornata un tentativo di trasmettere il seme di una nuova cultura dello stare in Rsa e al contempo di far sentire meno sole le famiglie che si preparano all'inserimento in una struttura assistita di un loro caro.

 

Meteo e qualit dell'aria

 

Previsioni meteo per oggi a cura del Lamma

 

Stato del cielo e fenomeni: sereno o poco nuvoloso.

Venti: deboli sulle zone interne, in regime di brezza lungo la costa.

Mari: calmi o poco mossi.

Temperature: stazionarie su valori molto elevati, superiori a 30 gradi ovunque e con punte fino a 35-36 gradi sulle zone interne.

 

Qualit dell'aria ieri in Toscana, a cura dell'Arpat

 

I dati sulla qualit dell'aria ieri in Toscana sono consultabili direttamente on line, all'indirizzo web http://www.arpat.toscana.it/apps/bollaria/f?p=bollaria:regionale:0.

 

Meteo e salute a cura del Cibic-Unifi per oggi

 

Prosegue la prima ondata di calore con temperature percepite decisamente al di sopra delle medie sia nei valori minimi che in quelli massimi. Al mattino, intorno alle ore 10:00, si percepiranno gi condizioni di debole disagio da caldo sui principali centri urbani posti sulle zone interne con valori prossimi a 27-28 C. Al pomeriggio si raggiungeranno nuovamente valori prossimi a 35 C sull'area fiorentina dove il disagio da caldo sar anche molto intenso. Si consiglia di non svolgere attivit fisica durante le ore centrali della giornata e di mantenere elevato il proprio livello di idratazione.

 

Allegati