
FIRENZE - Una settimana residenziale per orientarsi al meglio nel grande e spesso intricato bosco degli studi universitari. Una sorta di bussola proposta, insieme, da Regione Toscana e Azienda per il Diritto allo Studio Universitario con le tre Universit (Firenze, Pisa, Siena), le due Scuole Superiori (Normale, Sant'Anna), l'Universit per Stranieri di Siena e l'Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana.
E' la nuova edizione di Tuo@uni (acronimo che significa Toscana Universit Orientamento): un progetto sostenuto con fondi europei nell'ambito delle iniziative toscane di "GiovaniS ", destinato agli oltre 52 mila studenti toscani che frequentano il quarto e il quinto anno delle 167 scuole superiori (per la precisione 27.421 giovani iscritti al IV e 25.171 coetanei iscritti al V anno). Da questo numero dovr uscirne un altro assai pi piccolo (390) riferito agli studenti che, selezionati, potranno passare, in luglio-agosto, cinque giorni in una sede universitaria toscana aumentando cos la conoscenza diretta dell'ambiente tramite lezioni, presentazioni, attivit ricreative.
"Ci rivolgiamo a quei giovani che intendono pianificare il loro percorso formativo/professionale dopo gli studi superiori - spiega Emmanuele Bobbio, assessore regionale alla formazione - e affriamo azioni di orientamento in ingresso alle universit con un occhio che vuole essere attento proprio alla occupazione qualificata".
Saranno tre, e in certi giorni quattro, le lezioni al giorno con dibattito successivo tenute da docenti universitari: questi si metteranno a disposizione dei loro allievi condividendo anche pranzi e cene; previsti, a margine degli incontri, speak corner nonch spazi informativi dedicati agli altri atenei toscani. Circa il 20% dei 390 studenti che saranno divisi in parti uguali fra le sedi di Firenze, Pisa e Siena potr provenire da fuori Toscana e anche dall'estero.
La settimana scelta quella dal 28 luglio al 1 agosto. Per gli studenti e per le loro famiglie non ci saranno spese. Le strutture residenziali che ospiteranno i ragazzi garantiranno vitto e alloggio. Tutte le risorse avranno copertura istituzionale (per l'edizione dello scorso anno furono investiti 141 mila euro).
Chi interessato pu trovare tutte le informazioni nei siti istituzionali di Regione Toscana, Giovanis , Azienda per il Diritto allo Studio Universitario e Ufficio Scolastico regionale nonch nei siti delle Universit e Scuole Superiori coinvolte.
Oggi, gioved 29 maggio, uscito l'avviso di partecipazione con i dettagli: gli interessati hanno tempo fino al 13 giugno per presentare (solo in formato elettronico) le domande. Entro il 17 giugno sar formata la graduatoria e nella settimana successiva (24 giugno) l'Azienda per il Diritto allo Studio dovr effettuare le verifiche ai fini dell'approvazione definitiva della graduatoria (che avverr , da parte della Regione Toscana, entro il 26 giugno).
Per selezionare i candidati, come negli anni scorsi verranno considerati alcuni criteri specifici: la distanza del Comune di domicilio dello studente dal capoluogo di provincia; la dimensione del Comune di residenza; la sede della scuola frequentata in una provincia non sede di Ateneo; il titolo di studio dei genitori; la classe frequentata dal candidato; la motivazione del candidato e le sue eventuali attivit extrascolastiche (volontariato, sport, associazionismo); il frequentare la classe V e l'aver presentato domanda per l'edizione 2013 di TUO senza risultare vincitore. A parit di punteggio tra diversi studenti, si applica come criterio di priorit l'ISEE della famiglia di appartenenza.