Osa-Albegna : sportello alla Marsiliana per informare i cittadini sul progresso dei lavori

Protezione civile
Ambiente
31 marzo 2015
17:35

Osa-Albegna : sportello alla Marsiliana per informare i cittadini sul progresso dei lavori

FIRENZE Due interventi su sei conclusi sull'Albegna e gli altri quattro tutti scanditi da un serrato cronoprogramma.
L'assessore Anna Rita Bramerini ha fatto il punto stamani sullo stato d'attuazione dei lavori che riguardano la riduzione del rischio idraulico nel bacino dell'Osa-Albegna, lavori tutti finanziati dalla Regione. Insieme a lei il presidente e il direttore del Consorzio di Bonifica Toscana Sud.

In particolare, si sono chiusi i cantieri per l'intervento di somma urgenza sul ponte Sant'Andrea fino alla localit Pozzo degli Americani (1 milione e 120mila euro), e chiusi quelli dell'intervento a monte del ponte della Marsiliana (220mila euro).

I lavori di somma urgenza tra la localit Pozzo degli Americani e la confluenza con il Patrignone (780.000 euro) termineranno il 20 aprile. In quella data inizieranno i lavori di manutenzione ordinaria per il ripristino della funzionalit idraulica realizzati direttamente dal Consorzio per un importo di circa 500.000 euro. Il 10 aprile invece partir il primo stralcio degli interventi di ripristino dell'equilibrio sedimentologico dell'Albegna e il 30 ottobre partir il secondo stralcio (entrambi gli stralci per complessivi 1 milione di euro).  Ancora, il 25 agosto via all'intervento per 1.100.000 di euro nel tratto a valle della confluenza del Patrignone che si concluder il 28 febbraio 2016. Questi ultimi due interventi avranno una fase preparatoria pi lunga data la loro complessit legata ai tempi dettati dalle vigenti norme in materia di appalti pubblici.

La Regione, per garantire un adeguato servizio di comunicazione, ma anche per presidiare l'attivit sul territorio, costituir un ufficio presso la Marsiliana. Sar uno sportello aperto tutti i luned nel periodo  fino all'avvio dei principali cantieri relativi ai lavori di competenza del Consorzio di Bonifica e della Regione Toscana. Per questo la Regione ha chiesto al sindaco di Manciano di mettere a disposizione una sede pubblica, essendo la zona della Marsiliana un crocevia che interessa tutti i comuni della zona interessati da alluvioni.

Per dare poi ai cittadini la possibilit di monitorare l'attivit svolta, il Consorzio di Bonifica provveder ad aggiornare sul proprio sito internet i lavori in corso, con indicazione del tratto dell'intervento ed il numero dei mezzi utilizzati. Nel caso in cui il reale stato d'attuazione fosse discorde da quanto comunicato sul sito, i cittadini potranno mandare una mail di segnalazione all'indirizzo difesasuolo@regione.toscana.it e lavori@cb6toscanasud.it

La Regione e il Consorzio illustreranno l'aggiornamento sullo stato d'attuazione dei lavori in un incontro apposito fissato il 10 aprile prossimo presso la Provincia di Grosseto. Sono stati invitati il Prefetto di Grosseto, i rappresentanti dei comitati, i sindaci di Manciano, Orbetello, Scansano, Magliano.

Per gioved 2 aprile invece stato fissato l'incontro a Roma che la Regione aveva richiesto il 20 febbraio scorso con il sottosegretario Riccardo Nencini. Sar quella l'occasione "per dare le gambe" al protocollo d'intesa tra Regione, Anas e Rfi utile a realizzare le opere infrastrutturali che si trovano sulla linea ferroviaria Pisa-Roma e della Statale Aurelia nella zona di Albinia (Orbetello).