
FIRENZE - "Il parto naturale, quello cio a conduzione esclusivamente ostetrica, si continua a fare a Careggi come in tutti i punti nascita della Asl 10 di Firenze. E tra la "Margherita" di Careggi e i punti nascita dell'azienda fiorentina non c' affatto rivalit o concorrenza, ma collaborazione". Dopo le notizie uscite su alcuni organi di stampa, l'assessore al diritto alla salute Luigi Marroni ci tiene a puntualizzare la situazione del parto naturale nell'area fiorentina.
"Il parto fisiologico, in quanto scelta di sistema della Regione Toscana - chiarisce l'assessore - rappresentato nell'Azienda ospedaliero-universitaria Careggi dal Centro Nascita Margherita. Careggi, in linea e in collaborazione con altre aziende del servizio sanitario toscano, impegnata in queste attivit e in generale nel potenziamento delle risorse dedicate al parto, in ragione di una crescente domanda da parte dei cittadini, che ha portato ad un aumento delle attivit dell'area nascita di circa il 10 per cento all'anno dal 2011 al 2014".
Nello specifico in Margherita si registra un incremento dello 0,7 per centro fra il 2013 e il 2014 nel periodo gennaio-agosto. Pertanto Careggi, in virt di questo incremento, sta potenziando l'area maternit di cui la Margherita una parte. Le assunzioni hanno riguardato e riguarderanno anche il personale ostetrico.
Quanto alla Asl 10, dei 3.650 parti eseguiti nel 2013 nei 3 punti nascita dell'Azienda sanitaria di Firenze gli ospedali di Ponte a Niccheri, Torregalli e Borgo San Lorenzo quasi 600 sono quelli effettuati a conduzione esclusivamente ostetrica.