Peruzzini nuovo direttore di Toscana Promozione - Scarica il podcast TRN

8 gennaio 2016
13:02

Peruzzini nuovo direttore di Toscana Promozione - Scarica il podcast TRN

Toscana Radio News dell'8 gennaio 2016 Edizione del mattino

Notiziario radiofonico realizzato in collaborazione con l'Agenzia Toscana Notizie'

 

Edizione a cura di Giovanni Ciappelli. In redazione: Riccardo Pinzauti, Rossana Mamberto. E-mail: trntoscanaradionews@gmail.com. Edizione del mattino del 08/01/2016 anno n.6 n.3 chiusa alle 11.55

 

Sommario

 

Dalla Giunta regionale

  • Peruzzini nuovo direttore di Toscana Promozione
  • Geotermia, studio in corso del Cnr sulle emissioni
  • Braccialini, ieri incontro in Regione

 

In Toscana

  • Arezzo. Banca Etruria: perquisizioni e sequestri in corso
  • Arezzo. Banca Etruria: oggi vertice tra risparmiatori e Nicastro
  • Ordigno a Banca Etruria: la condanna di Federconsumatori Toscana
  • Livorno. Rifiuti: Nogarin revoca cda di Aamps
  • Montemurlo (Po). Vasto incendio in capannone
  • Siena. Inchiesta Time Out: archiviazione per Pianigiani
  • Trasporti, le opere per il 2016 della Citt Metropolitana
  • Toscana. Commercio: volano i prodotti bio
  • Affitti, operatori toscani chiedono una proposta di legge alla Regione
  • Firenze. Pitti Uomo: aumentate le misure di sicurezza per l'evento

 

Cultura e spettacolo

  • Pisa. 30esima edizione Tra sogno, magia e mistero'
  • Pitti Uomo a Firenze, alla Rinascente videoinstallazione a cura dello Ied

 

Notizie di servizio

  • Prato. Case popolari: prorogata la scadenza del bando
  • Cerreto Guidi (Fi). Domande per danni all'agricoltura dal downburst

 

Meteo e qualit dell'aria

  • Previsioni meteo per oggi, venerd 8 gennaio, a cura del Lamma
  • Qualit dell'aria ieri in Toscana (rilevazioni Arpat)
  • Meteo e salute per oggi, venerd 8 gennaio, a cura del Cibic-Unifi

 

 

 

Dalla Giunta regionale

 

Peruzzini nuovo direttore di Toscana Promozione Alberto Peruzzini il nuovo direttore dell'Agenzia Toscana Promozione, dopo sei anni che hanno visto la guida di Stefano Giovannelli. A Peruzzini sar affidato il compito di traghettare, il pi rapidamente possibile, Toscana Promozione verso la nuova Toscana Promozione Turistica. Una nomina, quella di Peruzzini, nata dalla necessit di dotare la nascente Agenzia di una guida di competenza settoriale e di garantire continuit all'attivit di promozione turistica svolta fino ad oggi. Nato a Pesaro nel 1971, Alberto Peruzzini stato, infatti, dal 2010 al 2015, dirigente del settore turismo dell'Agenzia. Specializzato in Sviluppo e Gestione dei Servizi Turistici, dopo aver creato e coordinato per 3 anni il Network turistico "Citt d'Arte della Pianura Padana", Peruzzini stato, in passato, anche direttore dell'APT di Prato (2000-2010). "La riforma dell'agenzia ha dichiarato il presidente della Regione Enrico Rossi un primo passo verso il potenziamento delle attivit di promozione di tutta la Toscana, tra cui abbiamo inserito, con l'opportuna centralit che gli spetta, il turismo, che costituisce una tra le voci pi cospicue della nostra economia. La nomina di Peruzzini coerente con questo percorso".

 

Geotermia, studio in corso del Cnr sulle emissioni E' ancora in corso lo studio sulle emissioni da impianti geotermolettrici che, come stabilito dalla Regione, Arpat ha assegnato al Cnr per effettuare prove di intercalibrazione delle misure di mercurio. Obiettivo dello studio prevenire le differenze tra risultati ottenuti dai laboratori di Arpat e Enel Green Power in conseguenza ai metodi usati per il campionamento, il trattamento dei campioni e l'analisi delle emissioni. In relazione alle emissioni delle torri di raffreddamento delle centrali geotermoelettriche e in carenza di precise norme nazionali di riferimento in materia di campionamento e analisi, la Regione ha stabilito a maggio del 2014 di far effettuare prove di intercalibrazione delle misure di mercurio a un soggetto terzo che sarebbe stato individuato da Arpat. Il Cnr appunto, che al momento non ha ancora pienamente concluso il lavoro. Per questo Arpat ha ritenuto necessario richiedere alla Regione una proroga del termine di consegna del lavoro al 30 giugno 2016 per consentire un ulteriore periodo di valutazione delle tecniche di campionamento e di analisi necessari all'allineamento delle misure.

 

Braccialini, ieri incontro in Regione Si svolto ieri a Firenze nella sede della presidenza della Regione un incontro sulle prospettive della Braccialini, alla presenza delle istituzioni locali, dei sindacati e dei rappresentanti dell'azienda di pelletteria di Scandicci. Il consigliere del presidente Enrico Rossi per il lavoro, Gianfranco Simoncini, ha proposto che, in relazione al valore strategico e all'importanza nel quadro nazionale e internazionale dell'azienda, si apra un tavolo permanente di confronto in sede regionale per monitorare, a cadenza bimestrale e quando sar ritenuto necessario, lo sviluppo di un piano di rafforzamento e rilancio della Braccialini  su cui le parti intendono impegnarsi. Nel merito della proposta di cassa integrazione avanzata dall'azienda, le parti si ritroveranno nella sede procedurale con l'obiettivo di raggiungere un accordo i cui contenuti sono stati definiti nell'incontro di ieri. Ad un mese dalla stipula dell'accordo sulla cassa integrazione si terr il primo incontro, anche sul piano di sviluppo.

 

 

In Toscana

 

Arezzo. Banca Etruria: perquisizioni e sequestri in corso - La Guardia di Finanza di Arezzo sta eseguendo in queste ore una serie di perquisizioni in una quindicina di societ che avevano ricevuto finanziamenti da Banca Etruria. Lo rende noto la Procura. Il blitz sarebbe scattato nei confronti di societ riconducibili all'ex presidente di Banca Etruria, Lorenzo Rosi, e all'ex consigliere Luciano Nataloni. La perquisizione finalizzata all'acquisizione di documenti e materiale utile a ricostruire i collegamenti tra le societ e la banca Le societ perquisite dai finanzieri hanno sede in Toscana, Emilia Romagna e Lombardia. La perquisizione nei loro confronti scattata in relazione all'ipotesi di reato contestata all'ex presidente e all'ex consigliere e cio omessa comunicazione del conflitto di interessi. In sostanza i due avrebbero concesso finanziamenti di Banca Etruria a societ in qualche modo a loro riconducibili senza fare la necessaria comunicazione agli organi dell'istituto.

 

Arezzo. Banca Etruria: oggi vertice tra risparmiatori e Nicastro - Prove di dialogo fra i vertici delle quattro nuove banche (Banca Etruria, Banca Marche, CariFerrara e CariChieti) e i risparmiatori colpiti dall'azzeramento delle obbligazioni subordinate. Il presidente degli istituti, Roberto Nicastro, ha deciso di partecipare all'incontro con l'Associazione aretina "Vittime del salva-banche", spostando l'appuntamento da Arezzo a Roma e fissandolo oggi alle 14.30: saranno presenti anche gli amministratori, tra cui Roberto Bertola. Gli istituti vogliono evitare una fuga dei clienti e abbassare i toni dopo le manifestazioni di queste settimane davanti alle sedi degli istituti di credito. In gioco c' il futuro dei lavoratori e anche i territori stessi perch senza la vendita ai privati, prevista per la primavera, difficilmente queste banche possono resistere da sole.

 

Ordigno a Banca Etruria: la condanna di Federconsumatori Toscana - La Federconsumatori Toscana ha condannato fermamente quanto accaduto ieri quando, davanti ad una sede della Banca Etruria di Ponte San Giovanni, alla periferia di Perugia, stato trovato un ordigno rudimentale poi disinnescato dalle forze dell'ordine. "Noi - spiegano da Federconsumatori Toscana - come sempre ci adopereremo per trovare tutte le strade utili alla risoluzione dei problemi che oggi affliggono migliaia di risparmiatori. Lo faremo con tutta la determinazione possibile ed utilizzando tutte le forme democratiche disponibili. Non lasceremo nulla di intentato, ma rifiuteremo sempre e comunque ogni atto di violenza".

 

Livorno. Rifiuti: Nogarin revoca cda di Aamps - Il sindaco di Livorno Filippo Nogarin ha fatto notificare ieri l'atto di revoca dell'incarico ai membri del cda di Aamps, la municipalizzata di propriet del Comune che svolge il servizio di igiene ambientale e raccolta rifiuti. Nel pomeriggio era previsto un Cda che avrebbe dovuto dar seguito alle decisioni del socio cio di accedere al concordato preventivo. Ora per i soli poteri ordinari resta il collegio dei revisori.

   

Montemurlo (Po). Vasto incendio in capannone Ieri sera i vigili del fuoco sono intervenuti con squadre da Prato, Pistoia e Firenze, per un vasto incendio divampato nel capannone di una ditta di materie plastiche a Montemurlo, in via dell'Artigianato. L'intervento andato avanti fino alla notte, poi sono iniziate le operazioni di bonifica e gli accertamenti sulle cause.

 

Siena. Inchiesta Time Out: archiviazione per Pianigiani Sono state archiviate le indagini sull'ex ct della Mens Sana Basket e della Nazionale Simone Pianigiani. La procura di Siena, nell'ambito dell'inchiesta Time Out sul fallimento per bancarotta, lo aveva indagato con l'accusa di evasione fiscale. Ora la sua posizione e quella di Bootsy Thornton sono state archiviate per 'favor rei': il totale delle dichiarazioni infedeli contestate ai due sarebbe inferiore alla soglia di punibilit disposta dalle recenti normative in materia. Nei giorni scorsi una parte degli atti d'inchiesta, tra cui l'archiviazione per Pianigiani, stata inviata alla Federazione Italiana pallacanestro che starebbe valutando provvedimenti in termini di giustizia sportiva. Non sarebbe infatti esclusa la revoca degli scudetti.

 

Trasporti, le opere per il 2016 della Citt Metropolitana - "La grande sfida continuare a lavorare con il Comune di Firenze e con i Comuni della cintura metropolitana perch i lavori sulle linee 2 e 3 della tramvia vadano a buon fine nei tempi previsti, entro febbraio 2018". il commento del consigliere delegato per la Citt Metropolitana di Firenze, Massimiliano Pescini, sulle strategie per quanto riguarda trasporti e infrastrutture nell'area fiorentina. Pescini si anche concentrato sugli altri progetti di rilievo che la Citt Metropolitana sta portando avanti, anche in collaborazione con la Regione. (IN ALLEGATO: PESCINI_TRASPORTIBIS.MP3).

 

Toscana. Commercio: volano i prodotti bio Bilancio positivo negli store degli agricoltori toscani per quanto riguarda l'acquisto dei prodotti bio: secondo le stime di Confagricoltura Toscana e Anga tutti i prodotti biologici venduti in azienda e sul web dai produttori agricoli toscani hanno fatto registrare una media del +15% delle vendite a dicembre 2015 rispetto allo stesso periodo del 2014 e confermando cos il trend positivo degli ultimi anni. Nello specifico il vino ha registrato un aumento del 10%, l'olio bio del 15%, cereali bio (farro, orzo) +5%, carne biologica +10%, pasta artigianale prodotta da grani toscani +50%, confetture extra bio +50%, miele bio +25%.   Secondo l'analisi risulta inoltre un aumento del +20% rispetto al 2014 guardando al dettaglio i prodotti toscani Dop e Igp.

 

Affitti, operatori toscani chiedono una proposta di legge alla Regione - Gli operatori del mondo degli affitti extra-alberghieri in Toscana chiedono riconoscimento e regolamentazione: il messaggio lanciato dalla community "Ospitalit alternativa", che rappresenta un gruppo di 60 operatori per un totale di 1.100 strutture (sulle 12 mila stimate in regione) che hanno ospitato quest'anno oltre 340.000 persone, per un fatturato di circa 10 milioni di euro. "Il nostro obiettivo ha spiegato il portavoce Lorenzo Fagnoni - quello di rendere gli intermediari ed i canali che operano in questo mercato dei veri e propri sostituti d'imposta per Irpef/cedolare secca e Tassa di Soggiorno per i proprietari degli immobili e i soggetti di riferimento, e gestire le stesse comunicazioni previste per legge". (IN ALLEGATO: FAGNONI_AFFITTI.MP3)

 

Firenze. Pitti Uomo: aumentate le misure di sicurezza per l'evento - Sicurezza rafforzata e bonifica delle aree interessate in occasione dell'edizione 89 di Pitti Uomo (12-15 gennaio alla Fortezza da Basso). In una nota, il direttore della comunicazione di Pitti Immagine, Lapo Cianchi, ricorda che la polizia effettuer un'ampia bonifica degli spazi interessati dagli eventi e sar monitorata e limitata l'eventuale permanenza dei mezzi di carico e scarico merci all'interno delle aree interessate, cos come quella delle auto private. Pitti Immagine sta lavorando con le istituzioni cittadine e i responsabili della Pubblica sicurezza per assicurare le massime condizioni di comfort alla luce dell'adozione delle misure di sicurezza concordate a livello europeo. Gli ospiti sono invitati a presentarsi agli eventi con gli inviti e a portare con s il documento d'identit . Ai varchi di accesso ci saranno maggiori controlli, effettuati dal personale affiancato da agenti di polizia, alcuni dei quali muniti di metal detector.

 

 

Cultura e spettacolo

 

Pisa. 30esima edizione Tra sogno, magia e mistero' - 30esima edizione per la rassegna Tra sogno, magia e mistero' in programma fino al 10 gennaio presso il Palazzo dei Congressi di Pisa. La citt della Torre sar il contenitore di eventi come le discipline olistiche e le arti per la salute ma si parler anche di nutrizione etica e sostenibile, senza dimenticare l'artigianato e dando un occhio alla medicina alternativa del mondo orientale che cerca di rimettere in moto il benessere psico-fisico della persona. Non mancheranno infine, atmosfere etniche, magie e misteri. L'evento organizzato da Alterego Fiere.

 

Pitti Uomo a Firenze, alla Rinascente videoinstallazione a cura dello Ied Nell'ambito dell'edizione 2016 di Pitti Uomo a Firenze, l'Istituto Europeo di Design in collaborazione con La Rinascente presentano una videoinstallazione che caratterizzer le ore serali e notturne di piazza della Repubblica. Dall'11 al 17 gennaio l'opera video sar visibile sulla facciata della sede storica de La Rinascente con il racconto di 50 anni di bellezza italiana. L'installazione sar visibile ogni giorno dalle 18 fino a notte, come ha spiegato Alessandro Colombo, direttore Ied Firenze. (IN ALLEGATO: COLOMBO_IED.MP3).

 

 

Notizie di servizio

 

Prato. Case popolari: prorogata la scadenza del bando - Prorogata fino a marted 12 gennaio 2016 alle ore 14.00 la scadenza per il Bando casa del Comune di Prato. ancora possibile ricevere assistenza alla compilazione della domanda online presentandosi senza appuntamento presso il Comune di Prato in via Roma 101. Gli operatori saranno disponibili luned 11 gennaio dalle ore 14 alle 18 e marted 12 gennaio dalle ore 9 alle 13. Le domande possono essere inviate esclusivamente online, utilizzando la tessera sanitaria elettronica, che dovr essere attivata. Tutte le informazioni sul sito del Comune di Prato.

 

Cerreto Guidi (Fi). Domande per danni all'agricoltura dal downburst - E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n 282 il Decreto con cui il Ministero delle Politiche agricole, dichiara l'esistenza del carattere di eccezionalit degli eventi calamitosi per i danni causati alle produzioni e alle strutture aziendali nei territori agricoli del Comune di Cerreto Guidi. Con tale Decreto sono stati riconosciuti i danni alle coltivazioni della vite, olivo, mais, girasole, sorgo, ortaggi, produzioni floricole, vivai e semenzai, alle strutture e coperture delle serre e dei tunnel, alle piantagioni della vite. La notizia era attesa per dare seguito alla presentazione delle domande da parte delle aziende che il 19 settembre 2014 furono colpite dall'ormai tristemente noto downburst. In tutto furono 94 le aziende del Comune di Cerreto messe in ginocchio dalla furia del maltempo. La presentazione delle domande dovr avvenire entro e non oltre il 17 gennaio 2016. Le richieste (altro aspetto ora chiarito) devono essere inoltrate alla Citt Metropolitana di Firenze, tramite PEC o Raccomandata A.R.

 

 

Meteo e qualit dell'aria

 

Previsioni meteo per oggi, venerd 8 gennaio, a cura del Lamma

 

Stato del cielo e fenomeni: nuvoloso con parziali schiarite sulle zone centro meridionali e addensamenti pi consistenti al nord dove saranno possibili precipitazioni sparse.

Venti: moderati dai quadranti meridionali. Locali rinforzi su Arcipelago e crinali appenninici.

Mari: mossi o molto mossi.

Temperature: in sensibile aumento.

 

Qualit dell'aria ieri in Toscana (rilevazioni Arpat)

 

http://www.arpat.toscana.it/temi-ambientali/aria/qualita-aria/mappa_qa/index/pm10/tutte/08-01-2016

 

Meteo e salute per oggi, venerd 8 gennaio, a cura del Cibic-Unifi

 

Giornata caratterizzata da assenza di precipitazioni su tutto il territorio regionale. Aumento della nuvolosit in serata a partire dalle localit settentrionali della regione. Temperature percepite in aumento, sia nei valori minimi che in quelli massimi. Sui principali centri urbani si potranno registrare valori superiori ai 6 C al mattino e compresi tra gli 11 e i 15 C durante le ore centrali. Giornata favorevole per lo svolgimento di attivit all'aperto.

Allegati