
FIRENZE - Un aiuto a chi soffre per la crisi, ma anche un contributo per la ripresa. Il presidente della Toscana Enrico Rossi sintetizza cos il patto stretto tra Regione e sindacati, che hanno firmato oggi un'intesa, e il pacchetto di misure messo a punto assieme agli assessori al bilancio e alla presidenza Vittorio Bugli, alle politiche sociali Salvatore Allocca e al lavoro e alle attivit produttive Gianfranco Simoncini. "Misure contro il disagio e la povert spiega Rossi ma anche per la speranza e uno stimolo alla ripresa dei consumi".
"L'ultimo rapporto Istat parla chiaro spiega il presidente della Toscana la povert aumenta. In Italia 9 milioni di persone, il 15% della popolazione, vive in condizioni di povert relativa". Significa che la spesa che possono permettersi al di sotto di quella media. "Altri 4 milioni e 800 mila persone prosegue Rossi vivono in condizioni di povert assolut : in questo caso non possono neppure permettersi di alimentarsi adeguatamente". E anche in Toscana la situazione si fatta pi difficile.
"Per questo commenta Rossi abbiamo deciso di mettere mano ad un piano concreto di aiuti e sostegni straordinari. Per quanto riguarda i piccoli prestiti a tasso zero per i lavoratori che non riscuotono da almeno due mesi si tratta addirittura di una misura inedita. Siamo la prima Regione a muoverci in tal senso e potremmo fare da apripista: Per noi la solidariet e la coesione sociale sono fattori di competitivit che non vogliamo perdere".
Se poi, assieme alla Regione, altri si muoveranno ben vengano. Qualcuno tra i sindacati che oggi hanno firmato l'intesa ha evocato un possibile ruolo delle fondazioni bancarie, invitandole a fare la loro parte.
Notizia correlata:
Trenta milioni per lavoratori in difficolt , bonus beb , famiglie numerose e figli disabili
Da leggere anche: