
FIRENZE Dopo la conclusione delle finali nazionali della 36a edizione di Pinocchio sugli Sci, si sono aperte oggi (fino a sabato 24 marzo) quelle internazionali che vedranno gareggiare sulla montagna pistoiese giovani atleti da tutto il mondo.
Stamattina, presso il municipio dell'Abetone, alla presentazione intervenuto anche l'assessore regionale al turismo Stefano Ciuoffo. Insieme a lui Franco Giachini, presidente dello Sci Club Pinocchio di Pescia e organizzatore della manifestazione, Diego Petrucci, sindaco di Abetone Cutigliano, Emiliano Maratea, referente affari istituzionali Enel Group Toscana e Umbria e Massimo Baldi, consigliere regionale.
"Il Pinocchio sugli Sci ha detto l'assessore Ciuoffo un appuntamento tradizionale che si rinnova ogni anno e che vede come protagonista tutta la montagna pistoiese, un comprensorio in grado di offrire, alle decine di atleti che vi partecipano e alle rispettive famiglie, il meglio di s in quanto ad ospitalit , organizzazione e strutture sciistiche. Quest'anno ha concluso Ciuoffo stato un inverno propizio per l'Abetone, tanta neve e tanti appassionati che ci auguriamo continuino a scegliere questa localit anche in futuro".
Le finali internazionali si disputeranno sulle piste Stadio da Slalom e Zeno Col 3 - Variante e vedranno gareggiare i migliori sciatori del mondo delle categorie CHILDREN I e CHILDREN II. Sono 30 le nazioni al via: Albania, Austria, Bulgaria, Cile, Cipro, Croazia, Finlandia, Francia, Georgia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Macedonia, Nuova Zelanda, Olanda, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Russia, San Marino, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Ucraina e Ungheria.