
FIRENZE - Circa 2.300 posti banco suddivisi in 30 aule, una sala convegni da 240 posti e un'aula studio da 140, un parcheggio interrato per oltre 100 posti auto, una palazzina non solo multifunzionale ma anche multicolore e un simbolo in metallo: una mano che regge una mela, richiamo metaforico alla conoscenza.
E' il nuovo Polo didattico dell'Università di Pisa, alle "Piagge": un campus universitario - destinato ad accogliere ogni giorno migliaia di studenti - inaugurato questa mattina alla presenza delle maggiori autorità cittadine, provinciali e regionali.
Per la Regione Toscana è intervenuta la vicepresidente sottolineando, in un breve intervento, come un Ateneo che continua a investire sia un bel segnale per l'intera città e non solo per il mondo universitario. Evidenziato come Pisa sia sempre stata città della conoscenza, la vicepresidente ha aggiunto che questa vocazione deve essere costantemente supportata e che la Regione si sta muovendo proprio in questa direzione su ricerca, trasferimento tecnologico, innovazione e internazionalizzazione.