FIRENZE - La Giunta regionale della Toscana disponibile ad adottare qualunque provvedimento, coerente con la normativa nazionale, pur di risolvere il problema dei 63 dipendenti del portierato che si sono visti ridurre la paga oraria in seguito alla gara d'appalto vinta dalla societ Eurosafety.
Il presidente della Regione ha dato mandato agli uffici perch valutino ogni possibilit , compresa quella di presentare un'apposita proposta di legge al Consiglio regionale, capace di risolvere il problema e comunque di studiare qualsiasi soluzione tecnica sia praticabile.
Da questo punto di vista la Giunta regionale si dichiarata aperta a qualunque proposta possa arrivare anche dal fronte sindacale.
Secondo il governo regionale da quando si presentato il problema stato fatto tutto il possibile, ma non si riusciti a trovare una soluzione soddisfacente e rispondente alle esigenze dei lavoratori. Ci avvenuto non per motivi finanziari e neppure per questioni di principio, ma per vincoli normativi della legislazione nazionale. Il capitolato della gara d'appalto questa la spiegazione tecnica - essendo un atto dirigenziale, non stato n redatto, n approvato dalla Giunta e appare del tutto legittimo ancorch penalizzante per i lavoratori. D'altra parte se contenesse elementi di illegittimit sarebbe stato facile risolverlo, anche in via di autotutela da parte della Giunta.