Toscana Radio News del 7 febbraio 2017 Edizione del mattino
Notiziario radiofonico realizzato in collaborazione con l'Agenzia Toscana Notizie'
Edizione a cura di Giovanni Ciappelli. In redazione: Rossana Mamberto, Riccardo Pinzauti. E-mail: trntoscanaradionews@gmail.com. Edizione del mattino del 07/02/2017 anno n.7 n.47 chiusa alle 11.55.
Sommario
Dalla Giunta regionale
- Richard Ginori (Sesto F.no), Rossi e Falchi per velocizzare acquisto area
- Arezzo, verso polo fieristico unico con Rimini e Vicenza
- Trasporti, presentato nuovo treno Jazz per le linee toscane
- GiovaniS : online sistema per la presentazione dei tirocini non curriculari
In Toscana
- Arezzo. Sette indagati per la morte sospetta all'ospedale
- Toscana. Macroregione: il progetto va avanti
- Toscana. Obi: sottoscritta ipotesi accordo rinnovo integrativo
- Lucca. La coop Tua rilevata con l'affitto d'azienda
- Pisa. Terapia multidisciplinare per il mesotelioma: oltre cento casi curati
- Firenze. Un incontro sui grani antichi
- Livorno. Tre delfini morti spiaggiati in pochi giorni
- Scandicci (FI). Prima Giornata Nazionale contro il bullismo
Cultura e spettacolo
- Pistoia. Venerd Paul Warren in concerto al Santomato
- Firenze. Il Teatro delle Donne presenta "Trincea di signore"
Notizie di servizio
- Siena. Incontro per le famiglie dei bambini degli asili nido comunali
- Prato. Entro il 15 febbraio le proposte di partecipazione alla Prato Estate 2017
Meteo e qualit dell'aria
- Previsioni meteo per oggi, marted 7 febbraio, a cura del Lamma
- Qualit dell'aria ieri in Toscana (rilevazioni Arpat)
- Meteo e salute per oggi, marted 7 febbraio, a cura del Cibic-Unifi
Dalla Giunta regionale
Richard Ginori (Sesto F.no), Rossi e Falchi per velocizzare acquisto area - Il punto sul piano industriale presentato dalla societ Richard Ginori e sull'iter per l'acquisto dell'area e dello stabilimento stato fatto ieri nel corso di un incontro convocato dal presidente della Regione Enrico Rossi e al quale hanno partecipato il sindaco di Sesto Fiorentino Lorenzo Falchi, insieme al consigliere per il lavoro Gianfranco Simoncini e al responsabile della segreteria del presidente Paolo Tedeschi e, per l'azienda, l'amministratore delegato Giovanni Giunchedi e il direttore delle risorse umane Matteo Marmiroli. I vertici di Richard Ginori hanno informato che, sul versante delle relazioni sindacali, prosegue una discussione positiva, come d'altra parte anche i sindacati avevano riferito alle istituzioni. L'azienda ha manifestato preoccupazione per quanto riguarda i tempi e la possibilit di procedere all'acquisto dell'area e dello stabilimento, non avendo avuto ancora risposte all'offerta formale di acquisto formulata a dicembre ai liquidatori. Secondo l'azienda i liquidatori avevano espresso parere favorevole all'offerta, attivandosi subito verso i creditori, dai quali, dunque, si attende ora un pronunciamento positivo. Il presidente Rossi e il sindaco invitano pertanto i creditori ad esprimersi quanto prima e favorevolmente, in modo da consentire il pieno dispiegarsi del piano di rilancio dell'attivit produttiva della Richard Ginori e il superamento di una situazione di incertezza che interessa 280 lavoratori. Non risulta infatti che, oltre all'offerta gi avanzata, vi siano altre proposte. In ogni caso Regione e Comune hanno fatto presente che confermata, anche per il futuro, la destinazione ad uso industriale dell'area, cos come sancito da atti formali (piano strutturale e regolamento urbanistico), adottati e approvati da Comune e Regione per scongiurare eventuali interventi speculativi. L'auspicio di tutti quindi che si possa rapidamente risolvere il problema nel modo migliore. In tal senso, il presidente e il sindaco hanno assunto l'impegno di invitare a un colloquio i liquidatori per ulteriori approfondimenti e per individuare le iniziative pi opportune che potranno essere assunte.
Arezzo, verso polo fieristico unico con Rimini e Vicenza La costituzione di un unico polo fieristico tra Arezzo e due realt gi unite, Rimini e Vicenza. quanto prevede il protocollo d'intesa firmato ieri mattina a Firenze dal presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, e dai presidenti dei Consigli di amministrazione di Arezzo fiere e congressi srl e di IEG (Italian exhibition group) spa, Andrea Boldi e Lorenzo Cagnoni. Il protocollo, valido fino al 31 dicembre 2021, regola le modalit di attuazione dell'accordo in merito alle manifestazioni orafe aretine: non pi un mero acquisto da parte di IEG del diritto ad organizzarle, ma la possibilit di trasformare l'opzione di acquisto in un'opzione di ingresso di Arezzo fiere e congressi srl nel capitale di IEG. Una possibilit che verr meglio definita da un tavolo tecnico paritetico che sar costituito entro sei mesi da oggi e dovr concludere i suoi lavori entro la prima met del 2019. Sar chiamato anche ad individuare i criteri per la stima del valore di IEG Spa e le modalit di ingresso di Arezzo fiere in IEG, oltre "alle possibili sinergie attuabili tra le fiere toscane e il polo fieristico di Rimini-Vicenza". (IN ALLEGATO: ROSSI_AREZZOFIEREBIS.MP3).
Trasporti, presentato nuovo treno Jazz per le linee toscane - Un nuovo Jazz arricchisce da ieri, in Toscana, la flotta dei treni per i clienti regionali di Trenitalia. Inizier a circolare fin dai prossimi giorni nell'area Lucca Pisa Livorno. La consegna avvenuta, nella stazione di Firenze Santa Maria Novella, alla presenza dell'assessore regionale ai Trasporti, Vincenzo Ceccarelli e del direttore della Divisione Passeggeri Regionale di Trenitalia, Orazio Iacono. Con l'arrivo sulle linee regionali di questo Jazz salgono a 61 i treni nuovi consegnati da Trenitalia al servizio ferroviario toscano dal 2013 ad oggi. Diventeranno 63 entro fine anno, secondo il programma condiviso con la Regione Toscana che prevede nel 2017 la consegna di altri 2 (1 Jazz e 1 Swing) convogli. A margine della presentazione del nuovo treno l'assessore Ceccarelli si soffermato su alcuni dati riguardanti le linee pendolari in Toscana. (IN ALLEGATO: CECCARELLI_TRENOJAZZBIS.MP3).
GiovaniS : online sistema per la presentazione dei tirocini non curriculari - Domande pi spedite, istruttorie pi rapide, graduatorie e pagamenti pi veloci: il sistema per la presentazione delle richieste di finanziamento dei tirocini non curriculari, nell'ambito del programma Giovanis , si automatizza completamente, mettendo definitivamente al bando carta e moduli compilati a mano e facendo fare un passo avanti in termini di efficienza e semplificazione al sistema. A partire da domani passano completamente dal supporto cartaceo all'on line, la gestione delle domande di contributo e delle istruttorie di ammissione a finanziamento. Per raggiungere questo obiettivo stato modificato l'avviso per la concessione dei contributi emanato dalla Regione lo scorso dicembre, collegando la presentazione delle domande alla Comunicazione obbligatoria di instaurazione del tirocinio attraverso la piattaforma informatica regionale IDOL. Le domande di contributo si presenteranno esclusivamente in modo telematico sull'applicativo della Regione webs.rete.toscana.it/idol. "Grazie a questo passaggio - spiega l'assessore all'istruzione formazione e lavoro Cristina Grieco - abbiamo cercato di affinare un meccanismo gi collaudato con successo ma che oggi, grazie all'automazione, diventa pi fluido e ci consentir di arrivare a dare risposta in modo pi rapido ed efficace alle imprese. Tutto ci permetter di allargare la base dei soggetti ospitanti ed ampliare cos le opportunit per i giovani, dando loro la possibilit di fare un'esperienza, quella del tirocinio, che si rivela spesso cruciale nel rapporto con il mercato del lavoro".
In Toscana
Arezzo. Sette indagati per la morte sospetta all'ospedale E' stata posticipata ad oggi l'autopsia sul corpo di Cinzia Patricolo, la donna di 47 anni morta in ospedale dopo 17 ore dal suo ingresso al pronto soccorso per dolori addominali. Secondo la famiglia, che ha presentato un esposto per fare chiarezza sulla vicenda, stata fatta una diagnosi sbagliata. Intanto, come riportato dalla stampa aretina in questi giorni, sono sette le persone che hanno ricevuto un avviso di garanzia, coloro che nell'arco delle ore hanno seguito il caso della donna all'interno dell'ospedale San Donato. Il fascicolo stato aperto dal pm Laura Taddei. Il reato ipotizzato omicidio colposo. L'autopsia sar eseguita dal dottor Gabbrielli. Intanto continua l'indagine interna alla Asl.
Toscana. Macroregione: il progetto va avanti - L'idea di una macroregione "Italia di Mezzo" un progetto condiviso dai Comuni di Toscana, Umbria e Marche. Lo hanno ribadito i presidenti regionali delle tre Anci interessate, rispettivamente Matteo Biffoni, Francesco De Rebotti e Maurizio Mangialardi, riuniti ieri a Narni (Terni) per confrontarsi sul tema. "E' necessario ha detto Biffoni - individuare percorsi comuni e idee che collimano, da sottoporre al protocollo firmato dai presidenti delle Regioni. I sindaci d'altronde sono le figure istituzionali pi a contatto con i cittadini. Ci sono dinamiche molto simili tra le nostre regioni. Diffondere in tutti i territori le buone pratiche gi sviluppate in alcune aree pu portare economie di scala e servizi in comune. Ci sono gi pezzi di Toscana che usufruiscono dei servizi scolastici delle Marche e zone di confine tra Umbria e Toscana dove ci sono scambi quotidiani. Anche dal punto di vista geografico e urbanistico la situazione spesso simile". La nuova realt arriverebbe a contenere circa 6,2 milioni di abitanti.
Toscana. Obi: sottoscritta ipotesi accordo rinnovo integrativo - stata sottoscritta ieri l'ipotesi di accordo per il rinnovo del Contratto Integrativo Aziendale Obi, scaduto dal 2013. In Toscana riguarda circa 500 lavoratori (i punti vendita sono a Navacchio, Empoli, Sesto Fiorentino, Montevarchi, Montecatini, Prato, Livorno, Grosseto, Arezzo). "Anche se il negoziato non stato certamente facile - dice Sabina Bigazzi, di Filcams Cgil nazionale - si sono trovati i giusti equilibri grazie alla ferma e condivisa convinzione che, nonostante il persistere della crisi che investe anche il mondo del bricolage, le relazioni sindacali siano lo strumento principe per dare indistintamente risposte alle esigenze delle imprese e dei lavoratori". Esprime soddisfazione per l'intesa anche la Filcams Cgil Toscana, che, con una folta delegazione dei territori, stata sempre presente al Tavolo delle trattative con il Coordinatore Regionale Giovanni Baldereschi. L'accordo passa ora al vaglio dei lavoratori che entro il 28 febbraio (attraverso assemblee convocate ad hoc) dovranno esprimersi sul merito dell'intesa.
Lucca. La coop Tua rilevata con l'affitto d'azienda - Raggiunto l'accordo per mettere in sicurezza i 62 dipendenti (rimasti dopo il licenziamento collettivo) della cooperativa lucchese Terra uomini e ambiente (Tua). I lavoratori sono stati trasferiti, senza soluzione di continuit e con la stessa forma contrattuale, cio il tempo indeterminato, alla newco Terra uomini e ambiente controllata dalla cooperativa B&B service (specializzata nelle pulizie per il settore pubblico), con sede in provincia di Lucca, che ha rilevato dal Tribunale l'attivit di Tua con la formula dell'affitto d'azienda. La crisi aziendale della cooperativa Tua, aperta nel 2015, ha portato nel 2016 alla richiesta di ammissione alla procedura di sovraindebitamento e al licenziamento collettivo di 70 dipendenti. A giugno scorso la cooperativa ha ripreso i lavori, ma nel giro di pochi mesi i vertici aziendali sono stati costretti a presentare la richiesta di liquidazione del patrimonio: il Tribunale di Lucca, ha fissato la scadenza del 28 febbraio 2017 per tentare l'affitto d'azienda tramite un bando a evidenza pubblica. Il 4 gennaio scorso la societ agricola Terra uomini e ambiente costituita dalla cooperativa B&B service si aggiudicata l'asta bandita dal liquidatore, aprendo un nuovo capitolo: il 27 gennaio arrivata la firma del contratto di affitto d'azienda con decorrenza febbraio 2017.
Pisa. Terapia multidisciplinare per il mesotelioma: oltre cento casi curati - Per curare il mesotelioma pleurico maligno esiste una metodica multidisciplinare efficace, denominata HITHOC (chemioterapia ipertermia intratoracica) che in Azienda ospedaliero universitaria pisana si effettua con successo da oltre 10 anni (il primo caso si ebbe nell'aprile 2005), nell'Unit operativa di Chirurgia toracica diretta dal professor Alfredo Mussi. Essa consiste nel perfondere la cavit pleurica con una soluzione salina, portata a 42,5 C, nella quale vengono immessi due farmaci citostatici (che bloccano la proliferazione cellulare). Tale perfusione viene mantenuta per circa un'ora ed integra la chemioterapia post-intervento, con il vantaggio di avere minori effetti collaterali per il paziente. Fino ad oggi a Pisa sono stati effettuati pi di un centinaio di questi interventi ricorrendo a questa metodica, che viene utilizzata anche per curare altre carcinosi pleuriche o per i reimpianti pleurici in caso di timoma proliferato all'interno della cavit toracica. Attualmente questa tecnica - per alcuni tipi di lesioni pi facilmente aggredibili, ossia che non richiedono la chirurgia tradizionale cosiddetta a cielo aperto' - viene praticata anche con il sistema robotico.
Firenze. Un incontro sui grani antichi - Un incontro sull'esperienza dei "Grani Antichi di Montespertoli", una nuova filiera che crea lavoro e aggregazione sociale nel rispetto dell'ambiente e a favore della salvaguardia della biodiversita . Specialisti economici, agronomi, politici e agricoltori si daranno appuntamento oggi pomeriggio (dalle 15.30 alle 19), nella Sala Borselli dell'Auditorium al Duomo di Firenze per descrivere la nascita del progetto e il suo sviluppo nell'ambito dell'iniziativa "Il patrimonio per il Pianeta Terra: Toscana per la biodiversita . Il rinascimento dei grani antichi - Il caso di Montespertoli, Firenze". L'iniziativa promossa dall'associazione Grani antichi di Montespertoli e dalla Fondazione Romualdo Del Bianco Life Beyond Tourism che proprio al tema "Patrimonio per il Pianeta Terra (Heritage for Planet Earth)" dedicher la sua 19 Assemblea Internazionale, in programma per l'11, 12 e 13 marzo 2017. Partner dell'evento sono il Centro Congressi al Duomo, l'Hotel Laurus al Duomo, il Comune di Montespertoli e il Rotary Club Amerigo Vespucci.
Livorno. Tre delfini morti spiaggiati in pochi giorni - La carcassa in decomposizione di un delfino di circa due metri stata rinvenuta ieri a Livorno di fronte alle acque del porticciolo di Antignano. Sul posto sono intervenute la capitaneria di porto, Arpat e una ditta incaricata dal Comune che ha provveduto alla rimozione della carcassa. Si tratta del terzo esemplare spiaggiato in provincia di Livorno, tra sabato e ieri. Il 3 febbraio era stata rinvenuta una stenella a Piombino mentre nella giornata di domenica un altro esemplare spiaggiato stato recuperato a Marina di Cecina. Su tutti e tre gli animali Arpat effettuer l'esame necroscopico per stabilire le cause della morte.
Scandicci (FI). Prima Giornata Nazionale contro il bullismo Oggi si celebra la Prima Giornata Nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo a scuola e l'Associazione Genitori Comprensivo Rossella Casini di Scandicci mette in campo una serie di iniziative volte a sensibilizzare i ragazzi delle scuole di Scandicci e l'opinione pubblica sul tema. L'Associazione sar impegnata per l'intera giornata di oggi con la distribuzione nelle scuole elementari e medie del territorio dei braccialetti con il Nodo Blu, simbolo della giornata, realizzati e donati da BenHeart. In mattinata per i ragazzi della seconda media anche la proiezione, in collaborazione con l'Associazione Amici del Cabiria, del film "Basta guardare il cielo" dove si evidenzia come alcune debolezze umane possono diventare bersaglio di bullismo. Il momento di maggior risalto e mobilitazione sar riservato al pomeriggio. Il ritrovo per tutti i ragazzi e i cittadini sar alle 16.30 in Piazzale della Resistenza, per partecipare alla realizzazione della scritta "umana" NO AL BULLISMO. La scritta sar fotografata e diventer l'immagine simbolo della giornata. Sui temi della giornata intervenuto il presidente dell'Associazione Genitori Comprensivo Rossella Casini, Siro Chini. (IN ALLEGATO: CHINI_BULLISMO.MP3).
Cultura e spettacolo
Pistoia. Venerd Paul Warren in concerto al Santomato - Venerd 10 febbraio alle 21.30 al Santomato Live il Pistoia Blues Festival presenta il concerto di Paul Warren, celebre chitarrista braccio destro di Rod Steward, Temptations, Ray Manzareck dei Doors, Tina Turner, Joe Cocker e molti altri grandi della musica internazionale, con alcuni classici del rock intervallati dai brani del suo ultimo album di inediti "Round Trip".
Firenze. Il Teatro delle Donne presenta "Trincea di signore" - "Trincea di signore" un testo quasi imprendibile, che ha debuttato quattordici anni fa, per poi ripresentarsi con cast diversi, in un passaggio di testimone tra attrici davvero inusuale, sempre con la regia di Barbara Nativi. Ed a lei e alla sua messa in scena che il Teatro delle Donne di Firenze rende omaggio con questa nuova produzione in collaborazione con il Teatro della Limonaia, di cui Barbara stata anima e direttrice artistica. Anche questa volta si voluto ripercorrere l'alternanza di pi attrici: l'anteprima stata presentata lo scorso settembre al Museo del Bargello con Monica Bauco e Amanda Sandrelli, nell'ambito del 50esimo anniversario dell'alluvione di Firenze. Sabato 11 febbraio al Teatro della Limonaia di Sesto Fiorentino saranno in scena Anna Meacci e Monica Bauco. Venerd 17 febbraio al Teatro Manzoni di Calenzano (ore 21, biglietti 13/10/5 euro, via Mascagni 18, Calenzano, Firenze) saliranno sul palco Daniela Morozzi e Monica Bauco. Tutte attrici che hanno avuto occasione di collaborare in passato con Barbara Nativi e che con piacere hanno aderito a questo nuovo progetto, affidato alla regia di Dimitri Milopulos e Gherardo Vitali Rosati.
Notizie di servizio
Siena. Incontro per le famiglie dei bambini degli asili nido comunali - Prosegue il calendario di "Crescere insieme", la serie di incontri a ingresso libero tra le famiglie dei bambini che frequentano gli asili nido comunali di Siena e il personale educativo, qualificati dai contributi di esperti e professionisti del settore. Il prossimo appuntamento, sul tema "Crescere insieme, mangiare insieme", in programma al nido "Il Melograno" (via L. Banchi, 4) mercoled 8 febbraio, a partire dalle 17.30, con la partecipazione di Gloria Turi, dietista al Dipartimento tecnico sanitario della USL. gradita la prenotazione al numero telefonico 0577 292131 o all'indirizzo e-mail coordinamento.pedagogico@comune.siena.it.
Prato. Entro il 15 febbraio le proposte di partecipazione alla Prato Estate 2017 - C' tempo fino al 15 febbraio per presentare le proposte di partecipazione agli eventi della Prato Estate 2017, il cartellone di eventi, attivit , manifestazioni e spettacoli che il Comune di Prato organizza indicativamente nel periodo compreso tra l'inizio di giugno e l'inizio di settembre. E' gi stato pubblicato on line un avviso esplorativo (http://www.comune.prato.it/trasparenza/gare-contratti/indagini/2017/pratoestate-2017/pdf/avviso-prato-estate-2017.pdf) al fine di raccogliere il maggior numero di proposte e poterle dunque valutare, individuando in tal modo tutti quegli eventi di danza, musica, teatro, arti visive che andranno poi a costituire il cartellone della programmazione estiva. Nell'avviso sono indicate le modalit relative alla presentazione delle domande, i documenti da allegare, gli obiettivi e le aree di intervento, nonch le modalit di valutazione.
Meteo e qualit dell'aria
Previsioni meteo per oggi, marted 7 febbraio, a cura del Lamma
Stato del cielo e fenomeni: poco nuvoloso.
Venti: moderati di Grecale con locali rinforzi..
Mari: poco mossi sottocosta, mossi al largo.
Temperature: in aumento con punte di 15 gradi.
Qualit dell'aria ieri in Toscana (rilevazioni Arpat)
http://www.arpat.toscana.it/temi-ambientali/aria/qualita-aria/mappa_qa/index/pm10/tutte/06-02-2017
Meteo e salute per oggi, marted 7 febbraio, a cura del Cibic-Unifi
Tassi di umidit in diminuzione, attenuazione del vento e cielo sereno o poco nuvoloso: condizioni biometeorologiche in miglioramento. Le temperature subiranno un aumento durante le ore centrali, anche sensibile rispetto a luned sul Grossetano e sul pistoiese. Assenza di disagio da freddo dalla tarda mattinata e durante buona parte del pomeriggio su tutti i capoluoghi di provincia della regione.