Toscana Radio News del 4 aprile 2018 Edizione del mattino
Notiziario radiofonico realizzato in collaborazione con l'Agenzia Toscana Notizie'
Edizione a cura di Riccardo Pinzauti. In redazione: Giovanni Ciappelli, Rossana Mamberto. E-mail: trntoscanaradionews@gmail.com. Edizione del mattino del 04/04/2018 anno n.8 n.50 chiusa alle 11.40.
Sommario
Dalla Giunta regionale
- Rossi a San Gimignano per un sopralluogo alle mura crollate
- Biotestamento. La Toscana detta le norme sulle DAT
- Biotestamento. Come funzionano le DAT
- Salute. Il centro emergenze psichiatriche non lascer Santa Maria Nuova
- Pegaso dello Sport. Domani la premiazione dello sportivo toscano dell'anno
In Toscana
- Santa Maria a Monte (PI). Incidente sul lavoro: ferito un 65enne
- Pisa. Aeroporti: Consiglio Stato rigetta ricorso ordinanza bus
- Prato. Lavoro: sindacati, Comune firmi patto per appalti sani
- Siena. Morte David Rossi, nuova querela della Procura alla trasmissione "le Iene"
- Marina di Pietrasanta (LU). Fondazione Versiliana: dimissioni del consiglio di gestione
- Firenze. Uffizi: boom visitatori in weekend Pasqua
- Firenze. Scuole e viaggio ai lager nazisti: seminario di educazione storica
Cultura e spettacolo
- Certaldo (FI). 3/o Festival del libro illustrato tra cibo, educazione e scienza
- Grosseto. Arriva il Maggio Musicale Fiorentino
- Lucca Film Festival 2018 al via con ospiti e film da tutto il mondo
Notizie di servizio
- Tavarnelle (FI). Comune: nuovi servizi interattivi e canale webchat
- Pistoia. Sfratti per morosit incolpevole: avviso per contributi in aiuto delle famiglie
Meteo e qualit dell'aria
- Previsioni meteo per oggi a cura del Lamma
- Qualit dell'aria ieri in Toscana, a cura dell'Arpat
- Meteo e salute a cura del Cibic-Unifi per oggi
Dalla Giunta regionale
Rossi a San Gimignano per un sopralluogo alle mura crollate Sopralluogo del presidente regionale Enrico Rossi questa mattina a San Gimignano, dove ieri crollato un tratto delle mura medievali trecentesche che cingono il centro storico del borgo dal 1990 dichiarato dall'Unesco patrimonio dell'umanit . Nessuna persona rimasta coinvolta. La porzione crollata un tratto di circa 20 metri della camminata est: il camminamento sottostante era gi stato interdetto inattesa di lavori, che erano gi stati finanziati con fondi Ue ed erano in attesa dell'affidamento. "Siamo sconvolti per questo evento improvviso" le parole ieri del sindaco Giacomo Bassi, che aveva chiesto "alle autorit regionali e nazionali una mano per gestire l'emergenza e per capire le cause del crollo". L'intera area resta interdetta al passaggio pedonale in attesa delle verifiche sulla staticit e degli accertamenti sull'origine del crollo: tra le cause non si esclude un possibile infiltrazione di acqua dovuta alle recenti ondate di maltempo.
Biotestamento. La Toscana detta le norme sulle DAT - La Toscana pronta per le DAT, le Disposizioni anticipate di trattamento previste dalla nuova legge sul biotestamento. Con la delibera approvata ieri, la giunta d le indicazioni alle Asl da attuare entro i prossimi 30 giorni per garantire a tutti la possibilit di esprimere le proprie volont rispetto al percorso di cura cui vogliono o non vogliono essere sottoposti, e nominare il proprio fiduciario. "La Toscana - dice l'assessore Stefania Saccardi - tra le prime Regioni che d corso alla legge sul biotestamento. Una legge di grande civilt , che abbiamo voluto inserire nel quadro pi complessivo delle cure del fine vita, quindi la delibera affronta il percorso complessivo di aiuto, sostegno e accompagnamento al paziente nell'ultima fase della sua vita".
Biotestamento. Come funzionano le DAT - Con l'entrata in vigore della legge 219/2017 sul cosiddetto biotestamento, ogni persona maggiorenne e capace di intendere e volere pu redigere le sue Dat, le disposizioni anticipate di trattamento che ogni persona maggiorenne e capace di intendere e volere pu esprimere in merito all'accettazione o al rifiuto di determinati accertamenti diagnostici o scelte terapeutiche e a singoli trattamenti sanitari, in previsione di un'eventuale futura incapacit di autodeterminarsi e dopo aver acquisito adeguate informazioni mediche sulle conseguenze delle proprie scelte. Con le Dat si indica anche un fiduciario destinato a fungere da garante delle volont e interlocultore in rappresentanza del paziente con i medici. Le Dat potranno essere state redatte sia con scrittura privata autenticata dal notaio, sia con la consegna di un apposito modulo presso gli uffici di Stato Civile del Comune di residenza o delle strutture sanitarie. Possono essere rinnovate, modificate o revocate in qualsiasi momento, con le stesse forme con le quali possono essere redatte. Le Dat saranno consultabili e vincolanti per il medico di famiglia e le strutture sanitarie in caso di ricovero, che potr per disattenderle a determinate condizioni. Anche in caso di rifiuto o di revoca del consenso al trattamento sanitario, il medico dovr comunque adoperarsi per alleviare la sofferenza del paziente.
Salute. Il centro emergenze psichiatriche non lascer Santa Maria Nuova - Nessun trasferimento per il Servizio psichiatrico di diagnosi e cura (SPDC) dell'ospedale di Santa Maria Nuova a Firenze. A differenza di quanto temuto da lavoratori e famiglie dei pazienti, i lavori di ristrutturazione complessiva dell'ospedale in corso da anni, non comporteranno lo spostamento della struttura, che fa parte della rete territoriale per il trattamento delle emergenze psichiatrico-sanitarie. A confermarlo stato il direttore generale Paolo Morello Marchese, presentando il progetto del nuovo SPDC assieme all'assessore alla sanit e welfare del Comune di Firenze Sara Funaro e ai rappresentanti delle associazioni cittadine della salute mentale, che nei giorni scorsi avevano organizzato una manifestazione-presidio per chiedere di non trasferire la struttura altrove. "Grazie ad un'opera di concertazione con il Comune e le associazioni ha spiegato l'assessore regionale alla salute Stefania Saccardi sono stati reperiti dei locali-volano entro cui ospitare il servizio in attesa del termine dei lavori". L'intervento, che richiede un investimento di 1 milione 700 mila euro, sar completato entro il 2019: il nuovo SPDC avr una superficie doppia rispetto a quello attuale, sar collocato al piano terra e disporr di uno spazio esterno riservato per le attivit all'aperto, di una sala soggiorno, ambulatori oltre a camere doppie e singole con complessivi 12 posti letto. (AUDIO ALLEGATO: SACCARDI SU PRESIDIO PSICHIATRICO SANTA MARIA NUOVA)
Pegaso dello Sport. Domani la premiazione dello sportivo toscano dell'anno - Saranno oltre 200 gli atleti e le squadre toscane ospiti domani pomeriggio alla cerimonia finale in cui verr assegnato il premio Pegaso dello Sport 2018, assegnato dalla Regione allo sportivo toscano che si sia maggiormente distinto nell'anno passato. Dalla rosa dei 12 finalisti segnalata dal Gruppo giornalisti sportivi toscani Ussi in collaborazione con Coni e Comitato paralimpico della Toscana, verr selezionato il terzetto da cui uscir lo sportivo cui sar consegnata la statua raffigurante il Pegaso. Nel corso della cerimonia (dalle 17 al cinema La Compagnia di Firnze) un ricordo sar tributato a Davide Astori, il giocatore della Fiorentina recentemente scomparso, e saranno consegnati anche 5 riconoscimenti speciali: Sport e Integrazione' alla societ San Michele Cattolica Virtus; Lotta al doping', a Ivano Fanini, fondatore e presidente del Gruppo Ciclistico Michela Fanini; Sport che abbatte le barriere' a Massimiliano Mattei, autore di uno storico 4/o posto per l'Italia nella categoria Prone ai mondiali di surf; 'Sport Inclusivo' ad Alessandro Dressadore, oro e argento nel Super G e nello Slalom ai Mondiali invernali 2017 e Matilde Zipoli, doppio bronzo nei 50 e 100 m di sci di fondo a tecnica classica.
In Toscana
Santa Maria a Monte (PI). Incidente sul lavoro: ferito un 65enne - I vigili del fuoco sono intervenuti ieri sera a Santa Maria a Monte, in via Bientinese, per soccorrere un uomo di 65 anni: mentre stava lavorando nel proprio orto con un motocoltivatore il 65enne rimasto incastrato con un piede sotto la lama della stessa attrezzatura. I vigili del fuoco hanno dovuto lavorare con un seghetto a mano e con una piccola mola elettrica per poter tagliare la lama e poi consegnare il paziente al personale del 118 che lo ha condotto al pronto soccorso perch venga rimossa la lama.
Pisa. Aeroporti: Consiglio Stato rigetta ricorso ordinanza bus - Anche il Consiglio di Stato ha respinto la richiesta di sospensiva avanzata da Toscana Aeroporti contro l'ordinanza del Comune di Pisa che dal 19 aprile impone il divieto ai bus autostradali di raggiungere il 'Galilei' e scaricare i passeggeri, dirottandoli al parcheggio scambiatore del Pisamover, la 'metropolitana' di superficie che collega lo scalo alla stazione ferroviaria. Lo ha reso noto il Comune di Pisa. Il provvedimento, spiega una nota del Comune, dispone "che, dal 19 aprile, i bus di collegamento Pisa-Firenze, che oggi arrivano e partono davanti all'aeroporto, si attestino invece al parcheggio di via Aurelia del sistema Pisamover: il Consiglio di Stato ha fissato, per la discussione, la Camera di Consiglio del 26 aprile, respingendo l'istanza di misura cautelare monocratica con la quale Toscana Aeroporti e Autostradale sostenevano che l'esecuzione dell'ordinanza avesse bisogno di pi tempo per adottare le misure applicative". Il Consiglio di Stato, aggiunge il Comune, "ha respinto anche la subordinata di abbreviazione dei termini del giudizio sulla sospensiva proposta da Toscana Aeroporti e dalla Autostradale che avevano chiesto di anticipare la Camera di consiglio al 12 aprile".
Prato. Lavoro: sindacati, Comune firmi patto per appalti sani - "In sei mesi l'Amministrazione comunale" di Prato "non ha trovato il tempo per discutere con noi di un provvedimento per evitare che anche negli appalti pubblici ci siano casi di lavoro sottopagato, privo delle necessarie condizioni di sicurezza, con violazioni sistematiche dei contratti nazionali di lavoro". Questa l'accusa lanciata con un comunicato stampa da Cgil, Cisl e Uil territoriali verso il Comune di Prato. I sindacati ricordano di aver "unitariamente elaborato un'ipotesi di Protocollo d'intesa per l'introduzione delle clausole sociali nei contratti di appalto da sottoporre per la sottoscrizione a tutti i sindaci del territorio provinciale". L'obiettivo del documento, si spiega, " contrastare negli appalti pubblici di competenza il lavoro non di qualit , la mancata applicazione dei contratti nazionali, territoriali e aziendali e quindi il lavoro sottopagato, il non rispetto delle leggi in materia di salute e sicurezza". "Sediamoci intorno a un tavolo e capiamo come possiamo introdurre le clausole richieste dai sindacati nel rispetto della legge sugli appalti". Questa la risposta, con una nota, del vicesindaco di Prato Simone Faggi alle richieste di Cgil Cisl e Uil.
Siena. Morte David Rossi, nuova querela della Procura alla trasmissione "le Iene" - I magistrati di Siena hanno presentato una nuova querela contro la trasmissione Le Iene dopo la puntata andata in onda il 25 marzo scorso. Nella puntata era stato intervistato un ragazzo che aveva raccontato di essersi prostituito a festini cui avrebbero partecipato personaggi di spicco della banca e della magistratura. Il video della trasmissione, nella parte in cui parlava della vicenda Monte dei Paschi e la morte di David Rossi, ex capo della comunicazione della banca, precipitato da una finestra dei Rocca Salimbeni nel 2013, era stata sequestrata dai magistrati genovesi. Secondo i pm toscani, nella puntata si sarebbe intuito a chi il giornalista faceva riferimento anche se le foto mostrate al gigol dal giornalista erano oscurate e non erano stati fatti nomi. La querela, sulla scrivania del procuratore aggiunto Vittorio Ranieri Miniati, l'ennesimo fascicolo nato dopo le trasmissioni di Mediaset dedicate alla morte di Rossi. La procura di Genova - competente ad indagare, poich i fatti riguardano magistrati toscani - aveva gi aperto un fascicolo per abuso d'ufficio a carico di ignoti dopo l'intervista rilasciata a Le Iene dall'ex sindaco senese Pierluigi Piccini che aveva detto di aver saputo di 'festini' ai quali avrebbero partecipato importanti personaggi della magistratura e della politica.
Marina di Pietrasanta (LU). Fondazione Versiliana: dimissioni del consiglio di gestione - Due anni e mezzo di lavoro "impegnativo quanto gratificante hanno consentito all'attuale Consiglio di Gestione di risanare e restituire alle sue attivit istituzionali la Fondazione Versiliana: quindi - informa un comunicato stampa - tutto il Consiglio ha unanimemente deciso di rassegnare le proprie dimissioni irrevocabili al 15 aprile 2018 dichiarandosi disponibile per sensibilit istituzionale a restare in carica per la gestione ordinaria improrogabilmente fino al giorno dello scrutinio elettorale per l'elezione del nuovo sindaco di Pietrasanta (Lucca)". Lo si legge in una nota della Fondazione Versiliana dove si aggiunge che "la perdita economico - finanziaria ereditata nel 2015 di 842.000 euro stata ripianata".
Firenze. Uffizi: boom visitatori in weekend Pasqua - Boom di visitatori per le Gallerie degli Uffizi nel weekend di Pasqua. In particolare, si spiega, sabato 31 marzo sono stati 9.000 gli ingressi al museo degli Uffizi, 9.300 il giorno di Pasqua quando l'accesso era gratuito, essendo la prima domenica del mese. Ancora, luned di Pasquetta, sono stati in 7.000 a entrare agli Uffizi. Complessiva il numero dei visitatori nella tre giorni cresciuto del 6,33% rispetto al weekend di Pasqua 2017. Sempre a Pasquetta, il Giardino di Boboli ha registrato 7.300 ingressi mentre a Pasqua (accesso gratuito) pi di 17.500 (+26% rispetto alla tre giorni di Pasqua 2017). Di risultato "significativo" si parla poi per il complesso museale di Palazzo Pitti: 8.600 visitatori, che ne fanno il secondo museo fiorentino dopo gli Uffizi (+11.000 visitatori rispetto al 2017).
Firenze. Scuole e viaggio ai lager nazisti: seminario di educazione storica - Dal 9 al 10 aprile si terr nella Sala Pistelli di Palazzo Medici Riccardi a Firenze un seminario di educazione storica in preparazione al viaggio ai campi di concentramento nazisti, a cura di Marta Baiardi (Istituto storico della Resistenza). Alla giornata di inizio del seminario porter il saluto della Citt Metropolitana di Firenze il consigliere delegato Alessandro Manni. Con questa proposta formativa l'Isrt cerca di assolvere anche quest'anno il compito di preparare studenti e insegnanti delle scuole superiori fiorentine al viaggio ai campi di concentramento nazisti. La partecipazione al seminario obbligatoria per tutti coloro che usufruiranno del viaggio; per gli insegnanti previsto regolare esonero per ragioni di studio, in quanto l'Isrt ente accreditato presso il Miur come agenzia formativa e, a richiesta, verr rilasciato regolare attestato di partecipazione all'iniziativa.
Cultura e spettacolo
Certaldo (FI). 3/o Festival del libro illustrato tra cibo, educazione e scienza - Si svolger da sabato 7 a domenica 15 aprile la terza edizione de "Il bello del libro", con quasi 40 iniziative tra mostre d'arte e di libri, caff letterari, videoconferenze, mostre fotografiche, incontri e laboratori per tutte le et che si svolgeranno nei musei, biblioteche, chiese e palazzi storici di Castelfiorentino e Certaldo. Si parte come di consuetudine il sabato con una duplice inaugurazione il 7 di aprile: a Castelfiorentino alle ore 10:30 al Museo BeGo e a Certaldo alle ore 15:30 in Palazzo Pretorio. Tra le varie tematiche affrontate spicca il tema l'alimentazione, in quanto il 2018 stato dichiarato "Anno del cibo italiano" dal Ministero delle politiche agricole e dal Ministero dei beni e delle attivit culturali e del turismo. Per consultare l'intero programma del festival www.comune.certaldo.fi.it.
Grosseto. Arriva il Maggio Musicale Fiorentino - Il grande appuntamento fissato per venerd 11 maggio alle 20.45 al Teatro Moderno: per la prima volta nella storia, grazie alla collaborazione tra Fondazione Grosseto Cultura e il Comune di Grosseto, la nostra citt ospiter un concerto del Maggio Musicale Fiorentino. L'evento si annuncia come un'occasione straordinaria per la nostra citt : non solo sotto il profilo dell'offerta culturale proposta dal prestigioso festival musicale, ma anche per l'indubbio ritorno d'immagine per Grosseto. Il concerto di venerd 11 maggio vedr in scena un'orchestra di oltre 50 elementi, diretta dal Maestro Federico Maria Sardelli, che eseguir musiche di Mozart, Haydn e Beethoven. Per chi vuole assistere allo spettacolo gi partita la caccia ai biglietti disponibili on line sul sito del Maggio musicale fiorentino http://www.operadifirenze.it/stagione/lxxxi-festival-del-maggio-musicale-fiorentino/.
Lucca Film Festival 2018 al via con ospiti e film da tutto il mondo - Stephen Frears, Martin Freeman, Rupert Everett, Anton Corbijn, ma anche Sabina Guzzanti e Laura Morante. Sono questi alcuni dei protagonisti del Lucca Film Festival e Europa Cinema 2018, in programma dall'8 al 15 aprile a Lucca e Viareggio. In cartellone il Concorso internazionale di lungometraggi, con 14 film in competizione da tutto il mondo in prima italiana, le Anteprime fuori concorso, il Concorso internazionale di cortometraggi, due mostre e una serie di eventi collaterali. Il festival si svolger in vari luoghi della citt tra cui, a Lucca, i cinema Astra e Centrale, il Teatro del Giglio, Palazzo Ducale e Fondazione Ragghianti. A aprire e chiudere il festival Sabina Guzzanti e Laura Morante protagoniste di un focus dedicato al cinema al femminile, tra gli ospiti speciali Martin Freeman, protagonista il 9 aprile per ricevere il premio alla carriera. Ne abbiamo parlato con Nicola Borelli, direttore artistico del festival. (AUDIO ALLEGATO: NICOLA BORRELLI SU LUCCA FILM FESTIVAL)
Tra gli eventi collaterali Effetto Cinema Notte 2018, che trasformer l'intera citt in un set cinematografico a cielo aperto, con eventi, performance, proiezioni in 41 locali, come spiega Stefano Giuntini, responsabile direzione eventi Lucca Film Festival. (AUDIO ALLEGATO: STEFANO GIUNTINI SU EFFETTO CINEMA NOTTE)
Notizie di servizio
Tavarnelle (FI). Comune: nuovi servizi interattivi e canale webchat - Tavarnelle estende la gamma di servizi on line, disponibili da pc, tablet e smartphone, grazie all'attivazione di un nuovo strumento che potenzia il filo diretto con l'amministrazione comunale. Il Comune, vincitore del premio Smau per l'innovazione nel 2017, avanza nel suo viaggio attraverso le maglie della rete e della multicanalit mettendo a disposizione dei cittadini una specifica webchat attiva sul sito del Comune e gestita dagli operatori del Contact Center di Linea Comune, il servizio multicanale integrato dell'Area Metropolitana di Firenze. Domande e richieste di informazioni relative a servizi, procedure e attivit amministrative si potranno effettuare direttamente dalla casella chat che compare sulla rete civica del Comune. La web chat aperta dal luned al sabato dalle 8 alle 20, in coincidenza della presenza degli operatori di Linea Comune ma si potr lasciare un messaggio in qualunque momento, comodamente da casa, certi di essere ricontattati alla ripresa del servizio. Inoltre sempre via web, navigando all'indirizzo www.tavarnellevp.it/servizi/elenco-servizionline, disponibile la prenotazione appuntamenti per cambio di residenza e con l'ufficio sviluppo economico/attivit produttive.
Pistoia. Sfratti per morosit incolpevole: avviso per contributi in aiuto delle famiglie Il Comune di Pistoia ha pubblicato un avviso per la concessione di contributi economici a inquilini morosi incolpevoli su cui grava una procedura giudiziaria di sfratto. Il contributo sar erogato dal Comune di Pistoia fino a esaurimento della somma messa a disposizione dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e da quello dell economia e delle finanze a beneficio dei Comuni a alta tensione abitativa. Per presentare la domanda occorre essere residenti nel comune di Pistoia e nell'alloggio per il quale si richiede il contributo, essere in una condizione di sopravvenuta impossibilit a provvedere al pagamento del canone locativo (in caso di perdita o consistente riduzione della capacit reddituale del nucleo familiare ad esempio per la perdita del lavoro), avere un reddito Ise non superiore a 35.000 euro e un reddito derivante da regolare attivit lavorativa con un valore Isee non superiore a 26.000 euro, essere destinatario di un atto di intimazione di sfratto per morosit con citazione per la convalida. Tutti i requisiti e le condizioni di partecipazione al bando si trovano sul sito istituzionale all indirizzo www.comune.pistoia.it.
Meteo e qualit dell'aria
Previsioni meteo per oggi a cura del Lamma
Stato del cielo e fenomeni: molto nuvoloso o coperto con precipitazioni diffuse, localmente anche abbondanti a ridosso dei rilievi; in serata possibilit di temporali, localmente anche di forte intensit .
Venti: di Scirocco, deboli sulle zone interne con locali rinforzi sui rilievi, tra moderati e forti in Arcipelago e lungo la costa.
Mari: molto mossi a largo e lungo la costa meridionale, mossi lungo la costa settentrionale.
Temperature: massime in flessione di 2/3 gradi rispetto a ieri.
Qualit dell'aria ieri in Toscana, a cura dell'Arpat
I dati sulla qualit dell'aria ieri in Toscana sono consultabili direttamente on line, all'indirizzo web http://www.arpat.toscana.it/temi-ambientali/aria/qualita-aria/bollettini
Meteo e salute a cura del Cibic-Unifi per oggi
Non disponibile.