
FIRENZE - "Quella del governo non spending review, ma solo una decurtazione dei fondi, per poi dire alle Regioni e agli enti locali che sono spreconi". Lo afferma il presidente Enrico Rossi di ritorno da una due giorni di incontri romani. "Alla Toscana la spending review non la insegna nessuno - ha proseguito il presidente rispondendo alle domande dei giornalisti - n in sanit , in cui la facciamo dal 2003, n negli altri settori. La revisione della spesa si fa partendo da un fondo definito, quindi si cerca di ottimizzare, di razionalizzare la spesa e si reinveste quanto si risparmia. Quelli del governo invece sono solo tagli a monte di questo processo".
"Dagli ultimi colloqui non abbiamo ottenuto nulla. I professori sono solo interessati ai mercati internazionali e non ascoltano la sofferenza del paese. Potremmo insegnare loro qualcosa, se avessero la pazienza di ascoltarci. Bisogna trovare un equilibrio diverso, necessario ascoltare e tener conto di quello che propongono le Regioni e gli enti locali. Il danno pi grave sarebbe tagliare sanit e scuola. Capisco la morsa delle speculazioni finanziarie, capisco il peso del debito pubblico, ma c' un limite, una soglia sotto la quale non si pu andare".
Quanto alle iniziative di spending review regionale "quando avremo definito i rapporti con il governo regionale e la nostra analisi - ha concluso il presidente Rossi - faremo i necessari passaggi istituzionali in consiglio, con le forze sociali e poi racconteremo a tutti come intendiamo procedere".