
FIRENZE - Non tanto gravi da stare ancora in ospedale, ma non ancora sufficientemente stabilizzati per tornare a casa. Sono questi i pazienti che occuperanno il primo modulo di cure intermedie realizzato nell'ex presidio ospedaliero Campo di Marte, a Lucca, e inaugurato oggi pomeriggio dal presidente della Regione Enrico Rossi assieme all'assessore al diritto alla salute Luigi Marroni. Erano con loro, il direttore generale della Asl 2 di Lucca Joseph Polimeni, con tutta la direzione della Asl, e tutte le autorit locali. Dopo il taglio del nastro e la benedizione dei locali, la visita al modulo A del presidio di cure intermedie (14 posti letto), e un rapido sopralluogo al modulo B, che si sta predisponendo per arrivare a 28 posti letto.
"Avevamo detto che il nuovo ospedale non sarebbe stata l'unica risposta ai bisogni sanitari della popolazione lucchese - ha detto il presidente Rossi - E l'inaugurazione di questo presidio di cure intermedie ne la dimostrazione. Il nuovo ospedale per intensit di cura garantisce la qualit elevata delle cure, poi ci sono le cure intermedie, che, come giustamente ha detto Don Michelangelo quando ha dato la sua benedizione citando la parabola del Buon Samaritano, sono un modo per stare vicini alle sofferenze dei pazienti. Le cure intermedie sono un cambiamento positivo per i pazienti e per gli operatori. Se noi abbiamo retto in questi anni difficili per la sanit , anche perch gli operatori hanno lavorato di pi . E di questo li ringrazio".
"Spero che non ci siano altri tagli per la sanit da parte del governo - ha aggiunto Rossi - e che, continuando a combattere gli sprechi, quello che viene risparmiato venga reinvestito in sanit : in Italia si spende meno che in altri paesi per la sanit e abbiamo servizi decisamente migliori. E la Toscana sta ai primi posti tra le regioni italiane. La nostra una sanit solida, in grado di rispondere a tutti i bisogni dei cittadini".
"Questa inaugurazione molto importante per il progetto Lucca - intervenuto l'assessore Marroni - E' l'avvio del completamento di un progetto che avevamo annunciato: il recupero del complesso del Campo di Marte. In Toscana la riorganizzazione sul territorio stata avviata due anni fa. Finora abbiamo aperto 600 posti letto di cure primarie, 60 Case della Salute e raddoppiato le ore di assistenza domiciliare in tutta la regione. E abbiamo anche aperto le Aft (aggregazioni funzionali territoriali), strutture dove gruppi di medici collaborano tra loro. Noi il futuro indicato dal ministro Lorenzin e dal Patto per la Salute l'abbiamo iniziato due anni fa".
Quello inaugurato stamani un primo modulo di 14 posti letto, a regime la struttura di cure intermedie sar costituita da 3 moduli, per un numero complessivo di 42 posti letto. Un primo passo significativo verso la costituzione della Casa della Salute per la Piana di Lucca, che verr realizzata entro la fine del 2014 nella Cittadella della Salute di Campo di Marte.