Rossi in Consiglio Regionale su nuovo assetto della giunta - Scarica il podcast TRN

24 febbraio 2014
17:23

Rossi in Consiglio Regionale su nuovo assetto della giunta - Scarica il podcast TRN

Toscana Radio News del 24 febbraio 2014 Edizione del pomeriggio

 

Notiziario radiofonico realizzato in collaborazione con l'Agenzia Toscana Notizie'

 

Edizione a cura di Riccardo Pinzauti. In redazione: Franca Taras, Giovanni Ciappelli, Rossana Mamberto. E-mail: trntoscanaradionews@gmail.com. Edizione del pomeriggio del 24/02/2014 anno n.4 n.77 chiusa alle 16.40.

 

Sommario

 

Dalla Giunta regionale

  • Rossi in Consiglio Regionale su nuovo assetto della giunta
  • Gara Tpl. Ceccarelli: "Obiettivo assegnare il servizio entro l'anno"
  • Microcredito. Dalla Regione stanziati 16,8 ML ad 1.400 PMI toscane
  • Vetrina Toscana premia Arisa, vincitrice di Sanremo 2014

 

In Toscana

  • Siena. Truffa ai danni di Mps ammonta a 90 ML
  • Violenza di genere. Un terzo delle donne toscane ha subito violenza fisica o sessual
  • Firenze. Quasi 3.000 idee presentate al concorso "Un marchio per la bellezza"
  • Pisa. Giuristi e intellettuali chiedono destinazione collettiva per ex distretto militare
  • Livorno. Nel 2013 circa 950 controlli in mare della Guardia di Finanza
  • Firenze. Distacco di frammenti lapidei dalla torre del Bargello

 

Cultura e spettacolo

  • Al Pistoia Blues 2014 Mark Lanegan in concerto
  • Firenze. Primo appuntamento con "Musica al ponte"
  • A Pistoia l'attore Giulio Scarpati presenta il suo ultimo libro
  • Sesto Fiorentino (Fi). Sycamore Age aprono la "Fiera della musica"

 

Sport

  • Firenze. Della Valle: "Nuovo Stadio? Non parliamo di modello Juve"

 

Notizie di servizio

  • Siena. Da Mps plafond da 25 Ml per finaziare le Pmi senesi
  • Firenze. Scattata l'operazione sicurezza alla stazione SMN

 

Meteo e qualit dell'aria

  • Previsioni meteo per domani a cura del Lamma
  • Qualit dell'aria ieri in Toscana, a cura dell'Arpat
  • Meteo e salute a cura del Cibic-Unifi per domani

 

Dalla Giunta regionale

 

Rossi domani in Consiglio Regionale su nuovo assetto della giunta - La comunicazione del presidente della Regione Enrico Rossi sul nuovo assetto della Giunta e i temi da portare avanti nell'ultimo anno di legislatura al centro dei lavori del Consiglio regionale della Toscana, convocato per domani pomeriggio e mercoled mattina. All'ordine del giorno, anche il bilancio previsionale 2014 di Irpet e il bilancio 2012 dell'Agenzia di promozione economica della Toscana; la ripartizione dei contributi 2013 per la redazione e l'attuazione dei piani di recupero del patrimonio edilizio esistente. Tra i temi delle interrogazioni, l'inchiesta sull'Ente Parco di Migliarino-San Rossore, il riordino delle centrali operative del 118 della Toscana Centrale, le discariche abusive e i crimini ambientali in Toscana, il florovivaismo in provincia di Pistoia.

 

Gara Tpl. Ceccarelli: "Obiettivo assegnare il servizio entro l'anno" - "Il nostro obiettivo completare l'iter della gara regionale del trasporto pubblico locale entro la fine dell'anno, ma se ce la facciamo anche prima, a settembre, con la riapertura delle scuole". A dirlo l'assessore regionale ai trasporti e infrastrutture Vincenzo Ceccarelli, partecipando oggi a Firenze al convegno dal titolo 'Trasporto pubblico: il rilancio del settore in Italia" organizzato da Confservizi Cispel Toscana. Ceccarelli ha confermato che sono 8 i soggetti che hanno presentato delle manifestazioni di interesse per gestire il trasporto su gomma in Toscana (Audio Ceccarelli su gara Tpl)

Nel corso del convegno stato presentato il rapporto sulla mobilit urbana di Cassa depositi e prestiti e si discusso degli obiettivi da perseguire per rilanciare il settore: migliorare la qualit del servizio, rinnovare i mezzi e incrementare l'occupazione. ''C' bisogno di rendere il trasporto pubblico locale pi efficiente" ha detto il presidente di Csipel Alfredo De Girolamo. (Audio De Girolamo su Tpl)

Al convegno ha preso parte il sottosegretario uscente ai trasporti Erasmo D'Angelis, che ha parlato della ripresa dei cantieri della tr,via fiorentina e del fondi in arrivo a favore del trasporto ferroviario pendolare. (Audio D'Angelis su tramvia e ferrovie)

 

Microcredito. Dalla Regione stanziati 16,8 ML ad 1.400 PMI toscane - Sono state 1.400 le piccole imprese della Toscana che hanno fatto ricorso al microcredito della Regione, per un importo complessivo pari a 16,8 milioni di euro. Secondo quanto rende noto Confesercenti Toscana, le imprese del commercio e del turismo hanno assorbito il 49,5% del totale con 683 richieste (il 48,78% del totale): le strutture dell'associazione Toscana ne hanno presentate in totale 313, con un importo medio di 11.972 euro. Massimo Vivoli, presidente di Confesercenti Toscana, ha lodato '' la positiva convergenza tra Regione e piccole imprese'', dopo l'incontro col presidente Enrico Rossi all'indomani della manifestazione di Roma.

 

Vetrina Toscana premia Arisa, vincitrice di Sanremo 2014 - Dopo la vittoria sul palco dell'Ariston del Festival di Sanremo 2014, alla giovane cantante Arisa arriva anche il riconoscimento di Vetrina Toscana. Nella lunga notte che ha fatto seguito al suo trionfo canoro, Arisa ha fatto visita a Casa Sanremo, il luogo che nei giorni della gara ha accolto gli addetti ai lavori con i prodotti Dop e Igp della nostra regione. L'interprete di "Controvento" ha ricevuto una targa ricordo dal presidente dei cuochi toscani, lo chef Franco Mariani, il modo migliore per sottolineare il "fil rouge" che lega la cultura alla musica e all'enogastronomia, che caratterizza Vetrina Toscana

 

In Toscana

 

Siena. Truffa ai danni di Mps ammonta a 90 ML - Proseguite anche nel pomeriggio le perquisizioni - a Siena, Roma, Milano, Monza, Ravenna e in alcune citt estere tra cui Londra - ordinate stamani dai pm di Siena titolari dell'inchiesta su Mps nell'ambito del filone sulla cosiddetta "banda del 5%". La truffa ai danni della banca senese e di altri soggetti riguarderebbe circa 90 milioni di euro, 47 dei quali gi sequestrati in diverse tranche tra gennaio e ottobre 2013. Tra gli 11 indagati ci sono l'ex capo area finanza Gianluca Baldassarri, il suo vice Alessandro Toccafondi, i titolari della societ Enigma, funzionari ed ex funzionari di Mps e broker esterni: l'accusa di associazione transnazionale a delinquere finalizzata alla truffa. I magistrati, gi all'epoca, effettuarono numerose rogatorie internazionali: ora una nuova rogatoria sarebbe stata chiesta anche a Singapore, dove sono state rintracciate delle somme riconducibili ad Mps e altri soggetti. Le indagini partirono dalla ''cresta'', del 5%, che secondo l'accusa Baldassarri e gli altri avrebbero preteso da quanti volevano fare affari con Mps: i proventi sarebbero stati quasi tutti trasferiti all'estero, in particolare in alcuni paradisi fiscali.

 

Violenza di genere. Un terzo delle donne toscane ha subito violenza fisica o sessuale - In Toscana, 1 donna su 3 ha subito violenza fisica o sessuale nel corso della vita. E ancora, 1 donna su 2 stata minacciata e schiaffeggiata, 7 su 10 sono state spinte, strattonate e afferrate con violenza. Sono alcuni dei dati emersi stamani nel corso della tappa fiorentina di 'Le parole non bastano pi ', iniziativa nazionale contro la violenza sulle donne organizzata da Intervita Onlus. Nell'incontro si ricordato che ogni 3 giorni, in Italia, una donna viene uccisa dal partner, dall'ex o da un familiare; in un anno pi di 1 milione di donne finisce nella rete dei soprusi al maschile, e che da quando esiste il reato di stalking, vengono segnalati all'autorit di polizia oltre 25 casi al giorno.

 

Firenze. Quasi 3.000 idee presentate al concorso "Un marchio per la bellezza" - Circa 3000 progetti da oltre 60 Paesi: la risposta - largamente oltre le previsioni al concorso internazionale "Un marchio per la bellezza, lanciato dalla Fondazione Parchi Monumentali Bardini e Peyron alla ricerca di un brand efficace e inconfondibile che identifichi e valorizzi Villa e Giardino Bardini. A partecipare sono stati designer, artisti, architetti e professionisti della comunicazione visiva di tutto il mondo, attirati da un premio di 15 mila euro e dall'idea di legare il proprio nome a Firenze. I termini per la presentazione degli elaborati si sono chiusi il 9 febbraio: alcune centinaia gli esclusi non avendo rispettato il regolamento. Da oggi, per gli ammessi, esattamente nei tempi previsti, la giuria presieduta dal presidente della Fondazione Michele Gremigni comincer a esaminare i progetti, per l'esattezza 2.992 in arrivo da 62 Paesi: tra i vari, 2.650 dall'Italia, 108 dall'India, 38 dalle Filippine, 26 dalla Serbia, 23 dall'Indonesia.

 

Pisa. Giuristi e intellettuali chiedono destinazione collettiva per ex distretto militare - La caserma "Curtatone e Montanara" di Pisa "torni a essere patrimonio, per scopi diversi, della collettivit " . A chiederlo un appello firmato da giuristi e intellettuali, tra cui Salvatore Settis, Ugo Mattei e Paolo Maddalena, in difesa del Municipio dei beni comuni che 10 giorni fa ha occupato l'ex sede del distretto militare, immobile del demanio in disuso da anni. Nel documento si sottolineano che ''il primo interesse che va verificato quello della cittadinanza pisana, proprio perch , nella logica della sussidiariet , il livello comunale si rivela quello pi adatto e vicino a raccogliere le sensibilit di un uso pubblico''.

 

Livorno. Nel 2013 circa 950 controlli in mare della Guardia di Finanza - Oltre 300 mila euro di tributi evasi e 385 violazioni riscontrate su 761 soggetti controllati: il risultato dell'attivit di servizio svolta nel 2013 dalle fiamme gialle del Reparto Operativo Aeronavale di Livorno. Effettuati in tutto circa 950 servizi di pattugliamento in mare per un totale di 45 mila miglia nautiche, che hanno portato a controllare oltre 720 imbarcazioni di vario tipo. Emersi, tra gli latri, anche 39 casi di mancato pagamento della tassa di possesso sulle imbarcazioni, 84 irregolarit amministrative per violazione di norme della nautica e 9 casi di lavoratori in nero in attivit commerciali del litorale e dei porti. Dei 300 mila euro di tributi evasi circa 120 mila euro riguardano il mancato pagamento di tributi locali. Significative inoltre le 31 violazioni in materia ambientale con tributi (ecotassa) complessivi evasi pari a 36.000 euro e la denuncia all'autorit giudiziaria di 11 responsabili per la costituzione di discariche non autorizzate.

 

Firenze. Distacco di frammenti lapidei dalla torre del Bargello - Alcuni piccoli frammenti lapidei si sono staccati dalla torre del Museo nazionale del Bargello a Firenze. Il fatto accaduto nel pomeriggio di sabato scorso, forse a causa delle piogge delle ultime settimane. I frammenti sono caduti in corrispondenza dell'accesso di via del Proconsolo, quando il museo era gi chiuso: nessun ferito o danni materiali per la caduta a terra. Predisposto immediatamente il montaggio di una paratia parasassi, nelle prossime ore inizier un dettagliato controllo di tutta la superficie della torre, sia per verificare l'origine del distacco si per predisporre l'intervento da eseguire. Gi domani il museo sar regolarmente aperto. Le operazioni di controllo dovrebbero esaurirsi nell'arco di un paio di settimane.

 

Cultura e spettacolo

 

Al Pistoia Blues 2014 Mark Lanegan in concerto Svelato un altro dei protagonisti del cast della 35/a edizione del Pistoia Blues Festival che si terr quest'estate nella citt toscana tra il 10 ed il 17 luglio: si tratta del cantautore statunitense Mark Lanegan, che si esibir gioved 10 luglio nella speciale location del Teatro Manzoni che per la prima volta accoglie un concerto del Pistoia Blues Festival. L'evento, unica data italiana annunciata dall'artista, organizzato in collaborazione con l'Associazione Teatrale Pistoiese.

 

Firenze. Primo appuntamento con "Musica al ponte" - Si apre oggi con la serata 'Mozart e Strauss: la musica per gruppi di fiati', eseguita dall'Orchestra del Conservatorio Nicolini di Piacenza il cartellone "Musica al ponte", la nuova stagione concertistica dell'Auditorium di Santo Stefano al Ponte, nel centro di Firenze. Il programma prevede 33 concerti di musica classica internazionale, eseguiti da giovani musicisti italiani, selezionati per l'occasione dal Maestro Giuseppe Lanzetta per la musica classica e da Francesco Maccianti per la musica jazz. Il repertorio scelto per questi appuntamenti spazia dai maggiori successi della musica classica internazionale, alle musiche provenienti dal grande schermo, fino ad arrangiamenti di brani celebri. Inizio ore

 

A Pistoia l'attore Giulio Scarpati presenta il suo ultimo libro Mentre continua l'impegno sui palchi della Toscana come protagonista di "Oscura immensit ", spettacolo tratto da un testo dello scrittore noir Massimo Carlotto, l'attore Giulio Scarpati oggi a Pistoia nei panni di scrittore, per presentare il suo libro "Ti ricordi la casa rossa? Lettera a mia madre". L'incontro, introdotto da Giuseppe Grattacaso, in programma presso "Lo Spazio" di via dell'Ospizio a partire dalle 18.00.

 

Sesto Fiorentino (Fi). Sycamore Age aprono la "Fiera della musica" - E' dedicata in particolare al rock italiano la "Fiera della Musica", la kermesse di concerti, proiezioni e laboratori , organizzata da oggi fino a domenica prossima, 2 marzo, al centro commerciale Coop di Sesto Fiorentino (Firenze). La manifestazione, diretta dall'ex tastierista dei Litfiba Antonio Aiazzi, si apre stasera alle 21,00 con il concerto dei Sycamore Age. Tra gli altri ospiti, l'ex Csi Gianni Maroccolo con l'anteprima del nuovo cd "VDB23/nulla andato perso" (mercoled 26 alle 19), Ginevra Di Marco e Francesco Magnelli (il 26 dalle ore 21), Nada con il nuovo lavoro "Occupo poco spazio" (domenica 2 marzo) e e anche uno speciale "Litfiba Day" (il 1 marzo) con uno show case della tribute band Santiago, e un'asta benefica di memorabilia appartenuti ai membri della band. Ingresso libero

 

Sport

 

Firenze. Della Valle: "Nuovo Stadio? Non parliamo di modello Juve" - Il nuovo stadio di Firenze? "Con il vicesindaco Dario Nardella ci stanno lavorando", ma per il patron della Fiorentina Diego Della Valle meglio non parlare di impianto simile allo Juventus stadium: nel caso meglio assimilarlo a quello del Bayern. Della Valle lo ha detto nel corso del 'Faccia a faccia' con Giovanni Minoli su Radio24. "Juventus stadium? Non parliamo mai di 'tipo Juventus' - ha detto - preferisco quello del Bayern...". "Con Nardella stanno gia' lavorando: un progetto stadio ma anche con tanti servizi per la citt , una cosa innovativa".

 

Notizie di servizio

 

Siena. Da Mps plafond da 25 Ml per finaziare le Pmi senesi - Un plafond da 25 mln di euro da declinare in 5 aree della provincia di Siena (Crete Senesi, Val d'Arbia, Chianti, Val d'Elsa, Val di Merse) a disposizione di piccole e medie imprese per rilanciare l'economia locale. E' quanto messo a disposizione da banca Mps. L'offerta, rivolta alle imprese agricole, artigiane, commerciali, manifatturiere e turistiche, prevede finanziamenti a breve termine per la gestione di attivit correnti e finanziamenti a medio termine a sostegno degli investimenti a condizioni economiche agevolate. Per presentare l'iniziativa da domani fino a fine marzo, inoltre, nei 5 distretti produttivi, partir un ciclo di incontri dal titolo "Montepaschi e impresa. La banca incontra la provincia di Siena".

 

Firenze. Scattata l'operazione sicurezza alla stazione SMN Al via da oggi i nuovi controlli interforze alla stazione ferroviaria di Santa Maria Novella a Firenze. Le verifiche, disposti negli scorsi giorni dal comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica per contrastare il fenomeno di accattonaggio e numerosi borseggi da parte di un gruppo di mendicanti, prevedono pattugliamento degli accesi, dell'atrio, della biglietteria e chiusura dei sottopassi.

 

Meteo e qualit dell'aria

 

Previsioni meteo per domani a cura del Lamma

 

Stato del cielo e fenomeni: sereno o poco nuvoloso con velature in arrivo dal mare. In serata tendenza ad ulteriore incremento della copertura sulle province settentrionali.

Venti: deboli di direzione variabile tendenti a disporsi da sud sulle aree costiere con locali rinforzi in serata.

Mari: poco mossi o localmente mossi in serata al largo.

Temperature: minime in lieve calo nei fondovalle con locali gelate, massime in lieve locale calo.

 

Qualit dell'aria ieri in Toscana, a cura dell'Arpat

 

I dati sulla qualit dell'aria ieri in Toscana sono consultabili direttamente on line, all'indirizzo web http://www.arpat.toscana.it/apps/bollaria/f?p=bollaria:regionale:0.

 

Meteo e salute a cura del Cibic-Unifi per domani

 

Temperature percepite pressoch stazionarie nei valori minimi e in locale lieve diminuzione in quelli massimi. Al mattino e in serata condizioni di disagio da freddo su livelli deboli sulla maggior parte dei capoluoghi di provincia e su livelli da moderati a intensi sulle zone di alta collina e montane. Durante le ore pomeridiane le temperature percepite saranno comprese tra 11 e 14 C. Si consiglia il regolare svolgimento delle attivit all'aperto durante le ore centrali della giornata.

Allegati