
FIRENZE - Prosegue il "tour del paesaggio", la serie di presentazioni pubbliche dell'impostazione e dei contenuti del Piano paesaggistico, che la Regione sta elaborando in collaborazione con il Centro interuniversitario di Scienze del territorio. "Un impegno culturale e politico che richiede la collaborazione di amministratori pubblici, tecnici e cittadini", come afferma l'assessore regionale al governo del territorio Anna Marson. La prossima e penultima tappa, sabato 21 luglio a Poppi e a Camaldoli.
L'iniziativa, che si colloca nell'ambito del processo partecipativo curato dal garante per la comunicazione nel governo del territorio Massimo Morisi (con il sito interattivo appena attivato www.paesaggiotoscano.it) e che ha scelto Camaldoli come luogo significativo dei paesaggi appenninici, si svolger nell'arco dell'intera giornata, articolandosi in pi momenti: alle 11, nella Sala consiliare del Comune di Poppi, in scaletta l'incontro istituzionale, in cui l'assessore Marson e i tecnici della Regione illustrano ad amministratori e tecnici del Casentino, della Valtiberina e del Valdarno superiore, impostazione e stato di avanzamento del Piano paesaggistico.
Nel pomeriggio alle 16, con appuntamento davanti al Monastero, passeggiata verso il monumentale castagno Miraglia, coi suoi venti metri di altezza e quasi nove metri di circonferenza, in localit Metaleto, e successivamente (ore 17 circa) visita all'antica farmacia galenica di Camaldoli. Alle 18, nella Sala conferenze Landino del Monastero, presentazione pubblica del lavoro in corso alla popolazione e alle associazioni interessate ai temi del paesaggio e del governo del territorio con cena nel refettorio alle ore 20.
"L'obiettivo del Piano paesaggistico - afferma l'assessore Marson - di contribuire a guidare le trasformazioni del territorio, accompagnandole verso esiti positivi che valorizzino il valore aggiunto costituito dal paesaggio. Per questo importante stimolare una discussione pubblica che attraversi i diversi ambiti territoriali su cui il Piano fonda il proprio quadro conoscitivo, in vista della formulazione degli obiettivi di qualit e della costruzione di regole condivise e facendo leva sui progetti di tutela attiva e di valorizzazione del paesaggio. Protagonisti di questa riflessione collettiva sono gli amministratori, i tecnici e i cittadini, nella diversit dei loro ruoli e delle loro responsabilit ".
Alle 12.30 previsto, nella Sala consiliare, un incontro con la stampa dell'assessore Marson, del sindaco di Poppi Graziano Agostini e degli altri amministratori presenti.