Toscana Radio News del 26 aprile 2018 Edizione del mattino
Notiziario radiofonico realizzato in collaborazione con l'Agenzia Toscana Notizie'
Edizione a cura di Riccardo Pinzauti. In redazione: Giovanni Ciappelli, Rossana Mamberto. E-mail: trntoscanaradionews@gmail.com. Edizione del mattino del 26/04/2018 anno n.8 n.82 chiusa alle 11.40.
Sommario
Dalla Giunta regionale
- Salute. In Toscana pronti al passaggio al sistema SPID
- 25 aprile. Rossi a Poppi: "Siamo figli dei valori dell'antifascismo"
- Treni. Abbonamenti di maggio scontati per il maltempo a marzo
- Artigianato. Ciuoffo incontra i rappresentanti della cinese Jd.com
- Casa delle Culture di Arezzo. La Regione alla ricerca di soluzioni che evitino la chiusura
In Toscana
- Firenze. Terrorismo: barriere a forma di lucchetti e libri
- Firenze. Sicurezza sul lavoro: Fim, Fiom e Uilm proclamano 2 ore di sciopero
- Toscana. Sicurezza sul lavoro: al via "Infanzia cresce sicura"
- Livorno. Si dimette assessore al welfare
- Firenze. Gli artigiani faccia a faccia con i buyers stranieri
- Toscana. Confcooperative: Alberto Grilli nuovo presidente di Federsolidariet
- Arezzo. Mibact espropria archivio Vasari
Cultura e spettacolo
- Siena. Primo maggio: Nina Zilli in concerto
- Firenze. Torna il Festival degli scrittori
Notizie di servizio
- Viabilit . Autostrada A1, lunghe code per un tamponamento
- Viareggio (LU). Revocato divieto di balneazione
- Prato. Societ della Salute: pubblicati due nuovi avvisi pubblici
Meteo e qualit dell'aria
- Previsioni meteo per oggi a cura del Lamma
- Qualit dell'aria ieri in Toscana, a cura dell'Arpat
- Meteo e salute a cura del Cibic-Unifi per oggi
Dalla Giunta regionale
Salute. In Toscana pronti al passaggio al sistema SPID - Dal 2 al 20 maggio i cittadini toscani potranno richiedere gratuitamente presso numerose strutture sanitarie le credenziali SPID - Sistema Pubblico di Identit Digitale. Si tratta della soluzione che permette di accedere a tutti i servizi online della pubblica amministrazione con un'unica Identit Digitale (utente e password). Il sistema sar utilizzabile da computer, smartphone e tablet in forma sicura e garantita, ed destinato a sostituire la Carta Sanitaria Elettronica, che era consultabile solo con l'apposito lettore smart card, non senza qualche difficolt per l'utente. Tra i servizi digitali gi resi accessibili, c' la possibilit di attivare e consultare il Fascicolo Sanitario Elettronico, stampare il libretto vaccinale, scegliere il medico di famiglia, consultare e stampare l'attestazione della fascia di reddito utile per i ticket sanitari e relativa esenzione. I servizi si trovano su open.toscana.it/servizi. A Firenze sar possibile rivolgersi all'ospedale di Careggi, al nuovo ospedale San Giovanni di Dio, agli ospedali Santa Maria Annnuziata e Santa Maria Nuova. A Pontedera presso l'ospedale Felice Lotti, a Grosseto l'ospedale Misericordia, a Massa Marittima presso l'ospedale Sant'Andrea e a Orbetello l'ospedale San Giovanni di Dio.
25 aprile. Rossi a Poppi: "Siamo figli dei valori dell'antifascismo" - "Siamo figli di una repubblica antifascista, fondata sulla libert , l'uguaglianza e il ripudio della guerra". Con il governatore regionale ha celebrato ieri il 25 aprile intervenendo a Poppi, in Casentino, ricordando il valore fondativo per il nostro paese della Resistenza e della guerra di liberazione dal nazifascismo. "Il sangue versato dai partigiani e da tanti civili ha detto Rossi l'elemento di forza da cui trarre anche gli insegnamenti per il futuro in questa fase di difficolt ". (AUDIO ALLEGATO: ROSSI A POPPI PER IL 25 APRILE)
Artigianato. Ciuoffo incontra i rappresentanti della cinese Jd.com - Il gigante cinese del commercio online Jd.com sbarca a Firenze, alla Mostra Internazionale dell'Artigianato. Oggi pomeriggio una delegazione della societ cinese terr una serie di incontri nell'ambito dell'evento che si tiene alla Fortezza da Basso. Tra questi, alle ore 14 presso la Sala della Scherma, anche uno con l'assessore regionale alle attivit produttive Stefano Ciuoffo e rappresentanti di Cna, Confartigianato, Unioncamere, Firenze Fiera, Artex, Savio Firmino, Creative Twin Cities.
Treni. Abbonamenti di maggio scontati per il maltempo a marzo - Sono state definite da Trenitalia le modalit con cui gli abbonati del servizio regionale potranno ottenere lo sconto del 10% sugli abbonamenti ferroviari del mese di maggio e un indennizzo proporzionale sull'abbonamento annuale. A poterne usufruire sono gli utenti abituali del servizio regionale di trasporto pubblico su ferro, in conseguenza dei disagi subiti in occasione dell'ondata di maltempo che colp la Toscana nei primi giorni di marzo. Sui canali informativi di Trenitalia e alle biglietterie, gli abbonati troveranno il dettaglio delle modalit per ottenere gli sconti. "Un intervento straordinario sottolinea l'assessore ai trasporti Vincenzo Ceccarelli riconosciuto dalla Regione Toscana non come rimborso o risarcimento, ma come segnale di attenzione della Regione verso tutti coloro che scelgono il servizio di trasporto pubblico".
Casa delle Culture di Arezzo. La Regione alla ricerca di soluzioni che evitino la chiusura - La Regione Toscana offre la sua piena disponibilit a collaborare per trovare soluzioni che consentano di non interrompere le attivit della Casa delle Culture di Arezzo, e i servizi rivolti alla promozione dell'interculturalit e dell'aggregazione e coesione sociale. A renderlo noto l'assessore Vincenzo Ceccarelli, al termine dell'incontro svoltosi nei giorni scorsi su richiesta delle numerose associazioni che, preoccupato per l'annuncio del Comune di Arezzo di non voler pi finanziare il progetto, hanno anche presentato una proposta delibera di iniziativa popolare al consiglio comunale per non interrompere le attivit . La vicepresidente e assessore alla cultura Monica Barni si recher ha dato la a breve ad Arezzo per incontrare le parti e individuare le possibili soluzioni.
In Toscana
Firenze. Terrorismo: barriere a forma di lucchetti e libri - A forma di lucchetti e di libri. Questi i primi modelli di barriere antisfondamento contro il pericolo di attacchi terroristici che saranno realizzati a Firenze. Al momento, riferisce il Comune, si stanno realizzando i prototipi ma in estate le nuove fioriere potrebbero cominciare ad essere posizionate nelle postazioni gi individuate dal Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica. L'idea dei lucchetti, spiega un comunicato, arriva dal concorso di idee 'Chiamata alle Arti #Florence calling', lanciato nei mesi scorsi per trasformare in arredo urbano le barriere antisfondamento in citt , posizionate dopo i recenti attacchi terroristici. Al concorso arrivarono 52 proposte, sia da Firenze sia da altre citt , anche dall'estero. Molti dei proponenti sono architetti, singoli o associati, ma ci sono anche ingegneri, agronomi, garden e interior designer, studenti.
Firenze. Sicurezza sul lavoro: Fim, Fiom e Uilm proclamano 2 ore di sciopero - Nei soli primi tre mesi del 2018 le morti sul lavoro ammontano a pi di 185 e salgono a 400 se si considerano anche a quelle in itinere. Una carneficina continua, vite spezzate, famiglie distrutte. "FIM FIOM UILM di Firenze si legge nel comunicato - ritengono non accettabile che in un Paese moderno e civile si perda la vita per lavorare. Per attuare una campagna di sensibilizzazione sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro che proseguir con la manifestazione per la Festa del 1 Maggio a Prato che sar dedicata a questo tema, vogliamo dare un segnale forte che riaccenda i riflettori su ci che diventato in tutta Italia un problema patologico". Per questo motivo le sigle sindacali di Firenze proclamano per oggi 2 ore di sciopero con assemblee nei luoghi di lavoro a seconda dei turni. Inoltre, dove sono presenti le RSU, saranno organizzate dalle stesse assemblee informative sul tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Toscana. Sicurezza sul lavoro: al via "Infanzia cresce sicura" - "Infanzia cresce sicura" un evento che si inserisce all'interno della quarta edizione del roadshow in simultanea in tante citt italiane, organizzato da Italia Loves Sicurezza (ILS) per celebrare la Giornata mondiale della salute e della sicurezza sul lavoro. L'evento si svolger il 27 aprile in contemporanea in 65 servizi all'infanzia 0-3, sia privati che gestiti dalla Cooperativa sociale Arca per conto delle amministrazioni pubbliche, distribuiti in tutta la Toscana. L'evento ha lo scopo di potenziare il concetto di sicurezza in caso di emergenza in un ambiente, come il nido d'infanzia o lo spazio gioco, in cui la bambina e il bambino hanno bisogno di una particolare attenzione e protezione. Nello specifico si intende affrontare in chiave ludico-educativa un'attivit complessa come l'evacuazione da un edificio in situazione di emergenza, dove la straordinariet del momento impatta in maniera rilevante a livello sia emotivo che fisico. Tante le iniziative promosse nei singoli nidi d'infanzia e spazi gioco: dalle visite dei Vigili del Fuoco in uniforme e con mezzi dedicati, agli incontri con le associazioni di volontariato attive nell'antincendio boschivo, fino all'esperienza con il cane molecolare (addestrato per la ricerca di sopravvissuti tra le macerie) organizzato insieme alla Protezione Civile di Certaldo.
Livorno. Si dimette assessore al welfare - Scossone alla giunta Cinquestelle del sindaco di Livorno Filippo Nogarin: l'assessore al sociale Ina Dhimgjini ha protocollato marted una lettera di dimissioni dall'incarico. C' stato poi un lungo colloquio tra sindaco e assessore al termine del quale Nogarin si preso 48 ore di tempo per decidere se accettare o meno le dimissioni. Riguardo alla decisione di Dhimgjini, tra l'altro, nel giorno di partenza del bando comunale per il 2018 del reddito di cittadinanza locale, in Comune parlano di un mezzo fulmine a ciel sereno. Nei giorni scorsi tra sindaco e assessore c'era stato uno screzio per una questione legata alla gestione delle Rsa, ma l'episodio non sembrerebbe collegato con la scelta di lasciare l'incarico.
Firenze. Gli artigiani faccia a faccia con i buyers stranieri Quindici buyers arriveranno a Firenze dagli Stati Uniti, Canada e Cina per incontrare 64 imprese artigiane selezionate in Toscana e nel resto d'Italia. E ci sar poi un meeting speciale, con il colosso cinese dell'e-commerce JD.com. Si chiama Italian Crafts B2B, due giornate di incontri business organizzate da Artex Centro per l'Artigianato Artistico e Tradizionale della Toscana, con il supporto della Regione Toscana e in collaborazione con Firenze Fiera, che si terranno oggi e venerd 27 aprile in occasione della 82esima Mostra Internazionale dell'Artigianato alla Fortezza da Basso, a Firenze. Saranno in tutto 220 incontri attraverso i quali le imprese potranno consolidare o avviare la propria presenza nei mercati internazionali. Ogni operatore internazionale durante la due giorni incontrer circa 20 aziende. Oggi sar anche la giornata di un ospite d'eccellenza: JD.com, colosso cinese delle vendite online, che ha lanciato qualche settimana fa il suo portale dedicato al lusso.
Toscana. Confcooperative: Alberto Grilli nuovo presidente di Federsolidariet - Alberto Grilli il nuovo presidente di Confcooperative-Federsolidariet Toscana. Nominato all'unanimit dall'assemblea regionale della federazione, succede a Fabio Palmieri. Nato cresciuto a Pisa, avvia la sua esperienza nella cooperazione sociale nel 1998 prima come volontario e poi come operatore in casa famiglia per minori. E' presidente della cooperativa sociale Il Simbolo. Da 10 anni impegnato in prima persona negli organismi territoriali di Confcooperative e da due mandati fa parte del consiglio di Federsolidariet , prima come consigliere regionale e poi come consigliere di presidenza. I temi sul tavolo sono tantissimi, quali ad esempio la riforma del Terzo Settore, il tema degli affidamenti di servizi e forniture da parte della pubblica amministrazione e le questioni relative al rinnovo contrattuale.
Arezzo. Mibact espropria archivio Vasari - Decreto di esproprio per l'archivio Vasari di Arezzo. Il decreto, firmato dalla direzione generale Archivi del Mibact, stato notificato il 19 aprile ai quattro fratelli Festari, cui lo Stato ha offerto un milione e mezzo di euro per le 32 filze e gli oltre 6.600 fogli di Giorgio Vasari che contengono anche le lettere scambiate con Michelangelo Buonarroti. La querelle tra i proprietari (i loro avi ereditarono le carte nel '600) e lo Stato dura da anni. I Festari, assistiti dall'avvocato Guido Cosulich, hanno intenzione di fare ricorso al Tar e chiedere una sospensiva del decreto. E intanto oggi a Casa Vasari prevista la prima riunione fra la sovrintendenza archivistica per la Toscana, in sostanza l'ente espropriante, e i Festari, gli espropriati: lo scopo l'inventario analitico del bene, 6.600 fogli.
Cultura e spettacolo
Siena. Primo maggio: Nina Zilli in concerto - Per la prima volta in Piazza del Campo il concerto del Primo Maggio, organizzato dal Comune di Siena, con la musica esplosiva di Nina Zilli, che ha scelto di aprire ai piedi della Torre del Magia il suo nuovo tour 2018. Dalla meravigliosa cornice di Piazza del Campo partir infatti il suo nuovo Ti Amo Mi Uccidi Tour, destinato ad animare la prossima estate italiana. Il concerto, ad ingresso gratuito, inizier alle ore 21:30.
Firenze. Torna il Festival degli scrittori - Torna a Firenze, dal 3 al 5 di maggio, il Festival degli scrittori, con incontri, lezioni e tante altre iniziative. Due gli eventi principali, oltre al premio per la letteratura straniera Von Rezzori, giunto alla 12/a edizione (e nel ventennale dalla scomparsa di colui al quale intitolato): la lectio magistralis di Margaret Atwood, l'autrice canadese del celebre Il racconto dell'ancella, recentemente divenuto una seguita serie tv (The Handmaid's Tale) al cenacolo di Santa Croce il 4 maggio, e l'appuntamento con Andrew Sean Greer, vincitore del premio Pulitzer 2018 con il romanzo Less (La Nave di Teseo), alla libreria Todo Modo, il 3 maggio. Quanto al premio Von Rezzori la cinquina dei finalisti composta da Katie Kitamura, Andrei Makine, Lawrence Osborne, David Szalay, George Saunders. Il vincitore del premio traduzione quest'anno Claudio Groff, 'voce' italiana di Rilke, Kafka, Brecht, Grass. La premiazione avverr sabato 5 maggio alle 17.30 nella Sala d'Arme di Palazzo Vecchio. Ad illustrare temi e partecipanti stato il direttore del festival Andrea Baiani. (AUDIO ALLEGATO: BAJANI SU FESTIVAL DEGLI SCRITTORI)
Tra le novit l'iniziativa di lettura partecipata "Lettori esploratori", in cui le librerie indipendenti di tutta Italia, metteranno a disposizione dei lettori i cinque libri scelti dalla giuria del Premio Gregor von Rezzori, come spiega Alba Donati, direttrice del Gabinetto Vieusseux. (AUDIO ALLEGATO: DONATI SU LETTORI ESPLORATORI)
Notizie di servizio
Viabilit . Autostrada A1, lunghe code per un tamponamento - Code fino a 13 km stamani sull'A1 tra tra Incisa Valdarno e Firenze Sud in direzione Nord per un tamponamento tra due tir sull'autostrada A1, Ferito in modo non grave il conducente di uno dei due mezzi, che ha riportato la frattura di un braccio. I due tir sono stati rimossi. Il traffico, inizialmente indirizzato sulla sola corsia di sorpasso, stato riattivato e la situazione in lento miglioramento.
Viareggio (LU). Revocato divieto di balneazione - Revocato il divieto di balneazione emesso il 22 aprile scorso a Viareggio. L'ordinanza era stata resa necessaria per fini precauzionali, dopo che le analisi dell'Arpat, richieste dal Comune, avevano evidenziato una minima presenza di 'e.coli' sui campioni effettuati. Da ieri, vista la nuova comunicazione di Arpat che informa che le ulteriori analisi dimostrano il ripristino della qualit delle acque, sar di nuovo possibile fare il bagno: il divieto era scattato per le spiagge di Marina di Ponente e fosso Abate Sud. L'amministrazione comunale sottolinea in una nota che sono comunque in corso tutte le verifiche sull'impianto di depurazione e continuano le indagini per individuare il responsabile dello sversamento improprio avvenuto nei giorni scorsi e documentato dal Consorzio di Bonifica.
Prato. Societ della Salute: pubblicati due nuovi avvisi pubblici - Realizzare progetti individualizzati per l'accompagnamento al lavoro delle persone svantaggiate e Servizi di inclusione socio-lavorativa e accompagnamento al lavoro per persone sottoposte a provvedimenti dell'autorit giudiziaria di limitazione o restrizione della libert individuale. E' questa la finalit dei due nuovi avvisi pubblici della Societ della Salute Pratese. Scopo del bando raccogliere le manifestazioni di interesse alla costituzione di una Associazione Temporanea di Scopo (ATS), con la Societ della Salute pratese nel ruolo di soggetto capofila, per un attivit di progettazione condivisa. I suoi destinatari sono imprese e cooperative sociali , soggetti pubblici e privati che operano nel settore recupero socio-lavorativo di soggetti svantaggiati. La SdS Pratese selezioner un massimo di 7 soggetti fra quelli che presenteranno la manifestazione d'interesse, singolarmente o in raggruppamento. Per partecipare bisogna aver operato nell'ultimo triennio ( 2015-2016-2017) nell'ambito dell'inclusione attiva e del recupero socio-lavorativo di soggetti svantaggiati. Le manifestazioni d'interesse dovranno pervenire alla Societ della Salute Pratese tramite casella di posta elettronica certificata (PEC) all'indirizzo:sdsareapratese@legalmail.it entro le 12 del 30 aprile (Bando accompagnamento al lavoro delle persone svantaggiate) e stessa ora del 2 maggio (Bando Servizi di inclusione socio-lavorativa e accompagnamento al lavoro per persone sottoposte a provvedimenti dell'autorit giudiziaria di limitazione o restrizione della libert individuale ). Il materiale sar consultabile sul sito della stessa Societ della Salute all'indirizzo www.sds.prato.it.
Meteo e qualit dell'aria
Previsioni meteo per oggi a cura del Lamma
Stato del cielo e fenomeni: sereno o poco nuvoloso con transito di velature. Locali foschie sul Valdarno inferiore e Mugello in rapido dissolvimento e addensamenti di tipo basso sulla provincia di Massa-Carrara nel corso della mattinata.
Venti: meridionali, deboli nell'interno, di Scirocco moderati con locali rinforzi lungo la costa ed in particolare sui versanti emiliano-romagnoli dell'Appennino.
Mari: calmi o poco mossi sottocosta; fino a localmente mossi al largo.
Temperature: stazionarie o in locale lieve aumento. Valori fino a 25-26 gradi (4-5 gradi superiori alla media stagionale).
Qualit dell'aria ieri in Toscana, a cura dell'Arpat
I dati sulla qualit dell'aria ieri in Toscana sono consultabili direttamente on line, all'indirizzo web http://www.arpat.toscana.it/temi-ambientali/aria/qualita-aria/bollettini
Meteo e salute a cura del Cibic-Unifi per oggi
Non disponibile.