Sistema sangue: le Regioni si confrontano a Firenze - Scarica il podcast TRN

19 ottobre 2013
12:03

Sistema sangue: le Regioni si confrontano a Firenze - Scarica il podcast TRN

Edizione del mattino.

Dalla Giunta regionale:

  • Lucchini. Rossi: impegno del Governo su porto e riconversione siderurgia
  • Microcredito per lavoratori senza stipendio: firma di accordo Regione-banche
  • Sistema sangue: le regioni si confrontano a Firenze
  • Scuola Nazionale Cani Guida di Scandicci: oggi l'Open Day

In Toscana

  • Firenze marted capitale delle citt metropolitane italiane
  • Giornata mondiale dell'Osteoporosi: ospedale San Donato di Arezzo aperto per diagnosi
  • Campo scuola 2014 dell'ospedale Meyer: rinnovato il sostegno al progetto
  • Gold in Italy ad Arezzo
  • Tartufo bianco e nero protagonista a Barberino di Mugello (Fi)
  • Meeting di Nuoto a Viareggio: la star sar Federica Pellegrini

Cultura e spettacolo

  • A Capannori (Lu) porte aperte nelle biblioteche comunali
  • Moda: abiti di Patty Pravo esposti a Palazzo Pitti a Firenze
  • Ciclo di conferenze su "Fiori e giardini a Firenze dai Medici all'Unit d'Italia"
  • Studenti stranieri a Firenze: uno spazio radiofonico pensato per loro

Notizie di servizio

  • "Impresa Campus UNIFI": un bando per studenti aspiranti imprenditori
  • Esperti micologi della Asl 9 di Grosseto a disposizione dei cercatori di funghi
  • La Prefettura di Firenze cerca traduttori per lo Sportello Unico per l'Immigrazione

Meteo e qualit dell'aria

  • Previsioni meteo per domani a cura del Lamma
  • Qualit dell'aria ieri in Toscana (rilevazioni Arpat)
  • Meteo e salute a cura del Cibic-Unifi per domani

 

***

Notiziario radiofonico realizzato in collaborazione con l'Agenzia Toscana Notizie'

Edizione a cura di Nicoletta Bardossi. In redazione: Chiara Brilli, Riccardo Pinzauti, Giovanni Ciappelli. E-mail: trntoscanaradionews@gmail.com. Edizione del sabato del 19/10/2013 anno n.3 n. 320 chiusa alle 11.45.

 

Dalla Giunta regionale

Lucchini. Rossi: impegno del Governo su porto e riconversione siderurgia - "Abbiamo l'impegno positivo del governo a supportare il progetto di conversione ecologica di Piombino e a puntare all'obiettivo della tecnologia Corex e del forno elettrico, sul mantenimento del laminatoio, sull'utilizzo della cokeria e poi sulla valorizzazione del porto per la rottamazione delle navi. un progetto avanzato dalla Regione e condiviso tra tutti i soggetti che erano intorno al tavolo". Lo ha detto il presidente della regione Enrico Rossi al termine della lunga riunione a Roma. "Lavoreremo per definire questo progetto in tempi rapidi ha proseguito - Ci ritroveremo gi fra quindici giorni. E poi porteremo questo progetto a Bruxelles all'attenzione del commissario Tajani, per verificare la possibilit di finanziare il progetto con risorse comunitarie, oltre che nazionali e della Regione". Il presidente Rossi ha parlato al termine dell'incontro al Mise sulla Lucchini, a cui erano presenti anche l'assessore regionale Gianfranco Simoncini, il sindaco di Piombino Gianni Anselmi e i rappresentati sindacali sia nazionali che locali.

Microcredito per lavoratori senza stipendio: firma di accordo Regione-banche - Il microcredito aiuter migliaia di lavoratori e lavoratrici toscani a superare una fase di difficolt economica. Grazie a un fondo annuo di 5 milioni di euro per la durata di tre anni, la Regione consentir a chi da mesi non riceve uno stipendio di poter accedere a un prestito personale di 3.000 euro con cui fronteggiare le necessit pi impellenti. L'accordo che consentir a questo strumento di diventare operativo stato sottoscritto ieri a Firenze dalla Regione e da undici banche o gruppi bancari operanti in Toscana. Per la Regione Toscana la firma stata apposta dal presidente della Regione Enrico Rossi. Presente anche Riccardo Cerza segretario generale della Cisl Toscana (Cerza su microcredito).

Sistema sangue: le regioni si confrontano a Firenze - Regioni a confronto per affrontare insieme il cambiamento del sistema sangue. Prosegue oggi a Firenze, dove nella Sala Pontevecchio del Convitto della Calza si tiene il Seminario interregionale sul sistema sangue italiano, organizzato da Regione Toscana, Fondazione Campus di Lucca e le associazioni di donatori Avis Toscana, Anpas, Fratres e Croce Rossa Italiana, in collaborazione con l'azienda biofarmaceutica Kedrion. Scopo dell'iniziativa, sollecitare un confronto tra le regioni sulle prospettive di cambiamento dell'intero sistema sangue nazionale. A presentare l'iniziativa Fulvio Calia vicedirettore Fondazione Campus (Calia).

Cos Luciano Franchi Presidente Avis Toscana (Franchi).

Scuola Nazionale Cani Guida di Scandicci: oggi l'Open Day Si rinnova l'appuntamento annuale dell'Open Day alla Scuola Nazionale Cani Guida per ciechi di Scandicci. Oggi, sabato 19 ottobre, per tutta la giornata (fino alle 18), sar possibile conoscere pi da vicino le attivit e le iniziative realizzate da questa importante struttura di propriet della Regione. Recandosi presso la struttura che si trova a Scandicci in via dei Ciliegi 26 si potranno ottenere tutte le informazioni sulle attivit principali. Nel pomeriggio, a partire dalle ore 15, si potr assistere a tutta una serie di dimostrazioni realizzate dalla Squadra Cinofila di Soccorso della Croce Rossa Italiana, dalla Squadra di agility del Centro addestramento la Guenda di Pisa, del Nucleo Cinofilo regionale dei Vigili del Fuoco, sempre di Pisa, e della Scuola stessa. La giornata, che vedr la partecipazione anche dell'assessore regionale al welfare Salvatore Allocca, organizzata dalla Scuola in collaborazione con la sezione provinciale fiorentina dell'UICI (Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti) e il CRID (Centro Regionale di Informazione e Documentazione sull'accessibilit ). Per informazioni 055 4382850.

In Toscana

Firenze marted capitale delle citt metropolitane italiane - Firenze Citt metropolitana non un orizzonte lontano e "la Provincia di Firenze si adeguatamente preparata negli anni a questo passaggio, prefigurandolo ben prima della spending review", spiega il Presidente del Consiglio provinciale Piero Giunti. Su sua iniziativa, marted 22 ottobre, alle ore 10.30, nella Sala Nicola Pistelli di Palazzo Medici Riccardi (Firenze, via Cavour 1) si confronteranno per la prima volta i Presidenti dei Consigli delle Province "metropolitane" e del gruppo tecnico sulle citt metropolitane.

Giornata mondiale dell'Osteoporosi: ospedale San Donato di Arezzo aperto per diagnosi In occasione della Giornata mondiale contro l'osteoporosi, domenica 20 ottobre l'ospedale San Donato organizza incontri e visite mediche aperte alla cittadinanza. L'obiettivo di sensibilizzare i cittadini nei confronti di una malattia che si previene e si risolve, non solo grazie a un sano stile di vita e a una dieta corretta, ma anche grazie a un'adeguata informazione. Domenica 20 ottobre, all'ospedale San Donato, dalle 8,30 alle 13,00 personale sanitario e volontari forniranno informazioni dettagliate. Prenotando al numero 0575/255418 sar possibile anche essere sottoposti ad un percorsi diagnostico.

Campo scuola 2014 dell'ospedale Meyer: rinnovato il sostegno al progetto - Rinnovato sostegno delle Fondazioni di origine bancaria della Toscana al progetto Campo scuola 2014' realizzato dalla Fondazione dell'Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze insieme al Centro di Riferimento Regionale di Diabetologia Pediatrica del Meyer e in collaborazione con la Fondazione Tender To Nave Italia Onlus. La Consulta delle Fondazioni di origine bancaria ha infatti preso in esame la prossima edizione, la quarta, che si terr in estate e che vedr protagonisti, a bordo di Nave Italia, un gruppo di ragazzi tra i 12 e i 16 anni con diabete mellito tipo I. L'esperienza Nave Italia ha mirato proprio a promuovere e accompagnare un processo di progressiva autonomia e presa di responsabilit da parte dei giovani verso il proprio diabete sia dal punto di vista pratico, sia come capacit decisionale verso le opportune scelte terapeutiche e nutrizionali.

Gold in Italy ad Arezzo - Gold in Italy, il nuovo evento di Arezzo Fiere e Congressi dedicato al Made in Italy nella produzione orafa in programma dal 26 al 28 ottobre. Pi di 200 delle migliori aziende orafe ed argentiere presenteranno, con le loro collezioni, la qualit della produzione italiana orafa e del bijoux high level. Creativit , artigianalit , innovazione, design, sono gli elementi chiave di una proposta che offre una scelta ampia e diversificata per ogni esigenza di mercato, con particolare attenzione al design e alla moda.

Tartufo bianco e nero protagonista a Barberino di Mugello (Fi) - Torner il prossimo fine settimana nel centro storico di Barberino di Mugello il tradizionale appuntamento con la Mostra mercato del tartufo bianco e nero e rassegna agroalimentare. La manifestazione giunta alla sua IX edizione, avr il suo centro principale in Piazza Cavour dove saranno allestiti per le intere giornate di sabato 26 e domenica 27 ottobre decine di stand gestiti dalla locale associazione dei Tartufai barberinesi, anche per quest'anno promotori dell'evento insieme alla Pro Loco, al patrocinio del Comune di Barberino. Per tutto il week-end sar attivo inoltre un servizio gratuito di bus navetta che collegher il centro della festa con l'Outlet in modo da garantire uno spostamento pi sostenibile possibile per i turisti tra i due centri di attrazione. Tutte le informazioni sul programma ed i ristoranti che hanno aderito alla promozione "del tartufaio" www.tartufaibarberinesi.org.

Meeting di Nuoto a Viareggio: la star sar Federica Pellegrini - Federica Pellegrini parteciper al prossimo meeting di nuoto Mussi, Lombardi, Femiano', in programma a Viareggio a novembre. L'annuncio lo ha dato la stessa Pellegrini attraverso Twitter.

Cultura e spettacolo

A Capannori (Lu) porte aperte nelle biblioteche comunali - Promuovere la lettura l'obiettivo dell'iniziativa "La biblioteca si apre" in programma domenica 20 ottobre. La biblioteca centrale Ungaretti' al polo culturale Art misia, la biblioteca comunale decentrata M. Tobino' di Camigliano e la biblioteca Il Melograno' di San Leonardo in Treponzio - che realizzer l'iniziativa al frantoio sociale del Compitese per temporanea chiusura della sede dovuta ai lavori di ristrutturazione in corso alla scuola media - effettueranno aperture straordinarie proponendo iniziative rivolte a bambini ed adulti. Ad Art misia dalle 16.30 alle 19.30 si svolgeranno laboratori e letture animate per grandi e piccini intitolati A caccia di mostri e Amabili streghe ' e alle 17.30 in programma una merenda per tutti i piccoli partecipanti. Laboratori e letture animate e merenda per i bambini sono in programma con lo stesso orario anche alla biblioteca Tobino' di Camigliano e al Frantoio Sociale del Compitese di Pieve di Compito.

Moda: abiti di Patty Pravo esposti a Palazzo Pitti a Firenze - Gli abiti di Patty Pravo al Festival di Sanremo negli anni '80 esposti alla Galleria del Costume di Firenze a Palazzo Pitti, dove verr allestita la mostra di abiti delle 'Donne protagoniste nel Novecento'. Tra loro Rosa Genoni, Eleonora Duse, donna Franca Florio, Antonella Cannav Florio, Anna Piaggi, Maria Cumani Quasimodo e, appunto, Patty Pravo. L'artista veneta ha deciso di donare 4 abiti indossati durante le edizioni del 1984, del 1987 e del 2002 del Festival di Sanremo.

Ciclo di conferenze su "Fiori e giardini a Firenze dai Medici all'Unit d'Italia" - Prende il via il prossimo 23 ottobre a Firenze il ciclo dal titolo "Fiori e giardini a Firenze dai Medici all'Unit d'Italia". In tutto sono previsti 14 incontri (sempre di mercoled , con inizio alle 15.30) che si terranno nel Teatro del Rond di Bacco di Palazzo Pitti. Gli appuntamenti prevedono una serie di contributi intellettuali elaborati da studiosi - di formazione sia umanistica, sia scientifica che analizzeranno il rapporto tra uomo e natura prendendo come riferimento l'interesse per la botanica nelle sue varie declinazioni, la rappresentazione artistica e scientifica dei fiori e l'allestimento dei giardini nel contesto storico e artistico fiorentino e in un arco temporale che va dal XVI al XIX secolo. Per ulteriori informazioni possibile telefonare alla Sezione didattica del Polo Museale Fiorentino, al numero 055 284272, oppure scrivere un'e-mail all'indirizzo didattica@polomuseale.firenze.it.

Studenti stranieri a Firenze: uno spazio radiofonico pensato per loro - Consigli su come chiedere in italiano informazioni, l'invito a tifare Fiorentina andando allo stadio, dove passare il tempo libero a Firenze. Sono alcuni dei messaggi in onda da oggi su Radio Firenze rigorosamente in inglese per dare una mano ai tanti ragazzi stranieri che arrivano nel capoluogo toscano per motivi di studio. E' l'iniziativa dal titolo "FAQ - Frequently Asked Questions" promossa da Radio Firenze in collaborazione con FUA - Florence University of the Arts. Le pillole d'informazione, della durata di 30'', andranno in onda tutti giorni e aiuteranno cos gli studenti a orientarsi a Firenze, a conoscere le prime piccole frasi in Italiano e scoprire qualcosa in pi della citt integrandosi pi facilmente con i fiorentini.

Notizie di servizio

"Impresa Campus UNIFI": un bando per studenti aspiranti imprenditori - Diventare imprenditori? Non mai troppo presto. E' la proposta dell'Universit di Firenze, che invita con un bando appena uscito studenti non ancora laureati, dei corsi triennali e magistrali, a imparare come si fa impresa e a verificare se la propria idea pu avere un futuro nel mercato del lavoro. Il progetto si chiama "Impresa Campus UNIFI", prevede percorsi formativi e di accompagnamento per progetti di impresa giovanile universitaria: alla fine gli aspiranti imprenditori usciranno con una bozza di business plan che sar sottoposta a una commissione di esperti. Scadenza delle candidature il 7 novembre. I dettagli nel bando "Impresa Campus UNIFI"(http://www.unifi.it/upload/sub/csavri/csavri_dd110_13_071113.pdf).

Esperti micologi della Asl 9 di Grosseto a disposizione dei cercatori di funghi - Da luned 21 ottobre in tutto il territorio provinciale di Grosseto, sono aperti gli sportelli dell'Ispettorato micologico della Asl 9. Il servizio, a cura dei micologi della Azienda e completamente gratuito, rivolto ai cercatori di funghi per autoconsumo, in caso di dubbi sulle specie raccolte.

La Prefettura di Firenze cerca traduttori per lo Sportello Unico per l'Immigrazione - Undici gli interpreti richiesti nelle seguenti lingue: cinese, arabo, albanese, cingalese, filippino, georgiano, bangla, russo, spagnolo, urdu (lingua nazionale del Pakistan), spagnolo e wolof (parlato in Senegal). Le informazioni per la preselezione delle imprese fornitrici del servizio sono sul sito www.prefettura.it/firenze. Una volta selezionate, le imprese potranno partecipare alla gara di appalto del servizio, che si svolger presumibilmente il 2 dicembre 2013. La domanda va inviata all' indirizzo immigrazione.preffi@pec.interno.it entro le ore 12 di gioved 25 ottobre.

Meteo e qualit dell'aria

Previsioni meteo per oggi a cura del Lamma

Stato del cielo e fenomeni: tra parzialmente nuvoloso e nuvoloso per nubi in prevalenza medio alte e stratificate, con parziali schiarite pi probabili nella seconda parte della giornata.

Venti: di Scirocco moderati o tesi sulla costa e sull'Arcipelago, deboli altrove.

Mari: mossi.

Temperature: minime in aumento, massime stazionarie o in calo.

Qualit dell'aria ieri in Toscana

Dati non disponibili.

Meteo e salute a cura del Cibic-Unifi per oggi

Giornata ancora favorevole dal punto di vista biometeorologico; temperature minime percepite al mattino in lieve aumento e superiori a i 10 C in tutti i principali centri urbani con assenza di condizioni di disagio da freddo che possono permanere solo nelle localit montane o situate nelle valli interne. Durante le ore pomeridiane le temperature potranno subire un lieve calo nei valori massimi e saranno comprese tra i 20 e i 24 C. Tassi di umidit intorno al 60 % potranno far percepire temperature superiori di circa 1 C rispetto a quelle dell'aria. Una ventilazione proveniente da sud potrebbe interessare la costa meridionale della regione. Giornata favorevole per lo svolgimento delle attivit all'aperto.

Allegati