Toscana Radio News del 14 gennaio 2014 Edizione del mattino
Notiziario radiofonico realizzato in collaborazione con l'Agenzia Toscana Notizie'
Edizione a cura di Rossana Mamberto. In redazione: Franca Taras, Riccardo Pinzauti, Giovanni Ciappelli. E-mail: trntoscanaradionews@gmail.com. Edizione del mattino del 14/01/2014 anno n.4 n.12 chiusa alle 11.55.
Sommario
Dalla giunta regionale
- Sondaggio Ipr Marketing, Rossi: "premiato lo spirito di squadra"
- Monsignor Bassetti cardinale, Rossi: "Grande soddisfazione per tutti i toscani"
- Shelbox, fissato per il 21 gennaio l'incontro in Regione
In Toscana
- Muore investito dal treno, i sindacati denunciano: prevenzione la grande assente
- Lucca, allestimento di alloggi per emergenze abitative in via Brunero Paoli
- Livorno, al via partnership Cft e Compagnia portuale
- Chirurgia della mano, a Pisa nuova tecnica per la rigenerazione delle fibre nervose
- Pietrasanta, dalla Regione 300mila euro per il restauro della Rocca di Sala
- Lucca, la sosta, ora si paga anche con il bancomat e la carta di credito
- Pisa, dal 7 giugno torna il volo diretto con New York
- Viareggio, 550 Kg di prodotti ittici sequestrati
- Firenze, Matteo Renzi visita alle scuole
Cultura e spettacolo
- Mugello Marathon, a corsa nel percorso della moto-gp
- Pisa, Andy Warhol a Palazzo Blu, ultime settimane
Notizie di servizio
- Lucca, finanziamenti in arrivo per gli apicoltori che praticano il nomadismo
- Arezzo, nuove regole ed i costi per i permessi dei residenti
- Pisa, la mini Imu sulla casa non si paga
Meteo e qualit dell'aria
- Previsioni meteo per oggi a cura del Lamma
- Meteo e salute per oggi a cura del Cibic-Unifi
- Qualit dell'aria ieri in Toscana, a cura dell'Arpat
Dalla Giunta regionale
Sondaggio Ipr Marketing, Rossi: "premiato lo spirito di squadra" - "Mi fa piacere che i toscani apprezzino il nostro impegno per il governo della Regione. Credo anche di poter dire che questo risultato premi un lavoro fatto con spirito di squadra e senza risparmio di energie". Cos il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi sul sondaggio Ipr Marketing per il Sole 24 Ore che lo vede al primo posto, per il secondo anno consecutivo, nella graduatoria del consenso tra i governatori italiani. "Ma soprattutto - aggiunge Rossi riferendosi egli esiti del sondaggio - esprime un consenso sulle grandi scelte che abbiamo fatto in questi anni come giunta e come consiglio regionale: dalla riduzione dei costi della politica, alle azioni per la tutela del territorio; dal sostegno alle famiglie in difficolt e ai giovani in cerca di autonomia, alla difesa del servizio pubblico di trasporto, fino, sul piano della politica industriale, all'impegno per il sostegno al manifatturiero e per l'adeguamento delle infrastrutture, superando vecchi immobilismi e localismi. E - conclude Rossi - dice che la politica ha le armi per stare in sintonia con i cittadini: la seriet e il coraggio delle scelte".
Monsignor Bassetti cardinale, Rossi: "Grande soddisfazione per tutti i toscani" - "L'annuncio della Sua nomina a cardinale da parte di papa Francesco motivo di grande soddisfazione per tutti i toscani. Le comunit delle diocesi di Massa Marittima-Piombino e Arezzo-Cortona-Sansepolcro conservano vivo il ricordo della Sua attivit pastorale, cos attenta al mondo del lavoro e alle sofferenze dei pi deboli. La prego di accogliere le felicitazioni mie personali e di tutta la giunta regionale". Cos il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, in un telegramma inviato a monsignor Gualtiero Bassetti, attuale arcivescovo di Perugia, che in occasione del prossimo concistoro ricever dal Pontefice la porpora cardinalizia.
Shelbox, fissato per il 21 gennaio l'incontro in Regione Resta alta l'attenzione della Regione per la delicata vicenda Shelbox, l'azienda di Castelfiorentino specializzata in casette di legno, con oltre 150 dipendenti, dichiarata fallita dal tribunale. L'assessore alle attivit produttive lavoro e formazione Gianfranco Simoncini ha messo in agenda per il prossimo marted 21 gennaio, alle 12, un incontro con il curatore fallimentare, le organizzazioni sindacali, i sindaci di Castelfiorentino e Certaldo Giovanni Occhipinti e Andrea Campinoti, la Provincia di Firenze. Servir per fare il punto sulle prospettive di reindustrializzazione dell'area.
In Toscana
Muore investito dal treno, i sindacati denunciano: prevenzione la grande assente - Le ragioni dell'infortunio mortale nella Stazione di S.M. Novella di questa notte ''dovranno essere analizzate, ma se l'inchiesta aperta dalle Ferrovie dello Stato e dalla procura d'obbligo, ancora una volta la prevenzione la grande assente''. Lo dichiara in una nota il segretario confederale della Cisl, Luigi Sbarra, commentando l'incidente accaduto a Firenze. Le segreterie nazionali di Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Attivit Ferroviarie, Fast Ferrovie e Orsa Ferrovie denunciano "preoccupazione per il ripetersi di eventi luttuosi, spesso dalle dinamiche incomprensibili, dovuti in gran parte agli effetti di una riorganizzazione aziendale, a volte farraginosa ed improvvisata". Unitariamente i sindacati, dopo l'incidente mortale sul lavoro che ha visto coinvolto a Firenze un addetto di Trenitalia alle attivit di manovra, chiedono "un'adeguata e pi puntuale attenzione su questioni riguardanti la sicurezza sul lavoro". Ieri sono state effettuate due ore di sciopero per i ferrovieri toscani con la richiesta dell'apertura immediata di tavoli di confronto sui livelli di garanzia ottimali per gli agenti di tutti i settori ferroviari''. (Voce di Gianfranco Conti, Segretario Generale filt cgil toscana - (AUDIO: GIANFRANCO CONTI)
Lucca, allestimento di alloggi per emergenze abitative in via Brunero Paoli Al via il progetto per far fronte alle emergenze abitative a Lucca. Antonio Sichi, assessore alle Politiche Abitative, era presente alla riunione a Firenze gioved scorso, dove il progetto stato presentato ai tecnici e all'assessore regionale Allocca. Gli alloggi saranno sei-sette, saranno pronti probabilmente nel 2015 e verranno finanziati, come annunciato, con i fondi previsti per l'inclusione sociale delle popolazioni Rom e Sinti. Gli stessi a cui il Comune aveva provato a accedere per costruire le casette in legno in via delle Tagliate, un progetto poi abortito sotto tutti i punti di vista. Nei prossimi giorni i tecnici della Regione compiranno un sopralluogo direttamente dove dev'essere realizzata la struttura, un edificio di propriet del Comune, abbandonato da tempo. Il progetto rivolto a chiunque abbia situazioni abitative precarie e rientri nei parametri. (AUDIO: ALESSANDRO TAMBELLINI)
Livorno, al via partnership Cft e Compagnia portuale - La Compagnia portuale di Livorno e la cooperativa fiorentina Cft (tra i maggiori provider italiani della logistica integrata per la grande distribuzione e le imprese di produzione) daranno vita ad una partnership commerciale, operativa e organizzativa per rilanciare l'attivit del porto di Livorno, puntando anche su servizi di logistica
integrati. Unendo le forze, e mettendo ciascuna a disposizione dell'altra il proprio know how l'intento quello di 'chiudere il cerchio' di una filiera logistica integrata che parta dalla costa e dal mar Tirreno per snodarsi in una rete capillare radicata nell'interno. Un nuovo polo cruciale per la
logistica nazionale e non solo, che per le due aziende potr costituire un'occasione di sviluppo per l'intera economia regionale.
Chirurgia della mano, a Pisa nuova tecnica per la rigenerazione delle fibre nervose - Una nuova tecnica di sutura delle lesioni dei nervi periferici, utilizzata per la prima volta al mondo in fase sperimentale e ideata da Margherita Giorgetti, direttore dell'Uo di chirurgia della mano e microchirurgia ricostruttiva dell'Azienda ospedaliero universitaria pisana, in collaborazione con il dipartimento di scienze veterinarie dell'Universit di Pisa e con il centro di biomedicina sperimentale del Cnr di Pisa, sar pubblicata dalla rivista Journal of Reconstructive Microsurgery.
Il lavoro descrive l'uso di una membrana di Prp (Platelet rich plasma) appartenente allo stesso organismo ricavata dalla centrifugazione di sangue periferico che, con tecnica microchirurgica, viene suturata come un manicotto, intorno alla sede di lesione di un nervo periferico, favorendo e velocizzandone la rigenerazione e il recupero. La sequenza della guarigione delle fibre nervose viene iniziata e controllata da proteine bio-attive che si ritrovano nelle piastrine, nel plasma e nei globuli bianchi e l'incremento della loro concentrazione sembrerebbe agire come catalizzatore per accelerare il processo di guarigione e rigenerazione.
Pietrasanta, dalla Regione 300mila euro per il restauro della Rocca di Sala - La Regione Toscana finanzier per 300mila euro il secondo lotto del restauro della Torre di Guardia e del primo recinto della Rocca di Sala a Pietrasanta. Un progetto i cui lavori sono in partenza. Si tratta di un finanziamento importantissimo - ha affermato l'assessore Rossano Forassiepi - perch cos potremo svincolare i 300mila euro che, come Comune, avevamo impegnato per questo intervento e investirli nel recupero di altri monumenti storici della nostra citt come il campanile di Sant'Agostino . Gli interventi prevedono il restauro delle Mura mediante sostituzione parziale del materiale, oltre a un restauro puntuale profondo con sottofondazione con micropali e realizzazione di drenaggio. Sono previsti poi interventi di consolidamento delle fondazioni, accompagnati da interventi per la regimazione delle acque piovane per rendere stabili la Torre, una volta terminato il restauro. Si prevede anche il consolidamento del muro di contenimento posto sotto l'apertura verso l'interno del recinto: verr smontato, con accatastamento per il recupero del materiale, quindi verr costruito un muro, e davanti a questo, che rimarr sottoterra, verr ricostruito il muro in pietra .
Lucca, la sosta, ora si paga anche con il bancomat e la carta di credito - Parcometri bilingue e con la possibilit di pagare con carta di credito o bancomat. Versamento delle quote (entro il 28 febbraio) per secondi permessi annui o temporanei di accesso nel centro storico tramite bollettino da saldare in banca, alla posta oppure online. Metro modernizza i suoi strumenti. Per la prima volta in questi giorni - spiega Luca Cesaretti, amministratore unico della societ dei parcheggi - i cittadini intestatari di un secondo permesso di accesso al centro storico di un permesso giornaliero hanno ricevuto a casa un avviso di pagamento con bollettino per l'importo dovuto. Potranno versare la cifra sia all'ufficio permessi di Metro, a uno sportello bancario, alla posta, oppure online. Ovviamente i residenti con il primo permesso non devono fare niente, gratuito . I parcometri nuova generazione sono stati installati in piazza Cittadella, nei parcheggi del Pallone, in quelli in piazza Santa Maria e al Carducci i parcometri bilingue che consentono il pagamento della sosta con moneta ma anche con carta di credito e bancomat.
Pisa, dal 7 giugno torna il volo diretto con New York - Ci sar anche l'estate prossima il volo diretto Pisa-New York, assicurato dalla Delta Airlines per quattro giorni alla settimana, a partire dal 7 giugno. Lo conferma la compagnia aerea statunitense che rinnova anche per il 2014 la partnership con l'aeroporto pisano. ''Il collegamento - spiega una nota della Delta sar operato quattro volte alla settimana durante la stagione estiva utilizzando un aeromobile 757-200 da 167 posti, insieme al partner di joint venture Alitalia''.
Viareggio, 550 Kg di prodotti ittici sequestrati - Ventisette verbali amministrativi per un totale di 40.000 euro e 550 Kg di prodottiittici sequestrati. E' il bilancio dell'operazione della Guardia Costiera di Viareggio 'Clear Label', che a dicembre ha riguardato la filiera della pesca toscana. L'operazione stata coordinata dalla Direzione Marittima di Livorno. La Capitaneria di porto di Viareggio ha impiegato 16 militari che hanno effettuato controlli in mare e a terra, con 93 ispezioni tra grande distribuzione, pescherie, mercato ittico e ambulanti. Gli illeciti contestati hanno riguardato la vendita di prodotti oltre la data di scadenza o senza l'indicazione delle informazione obbligatorie al consumatore, come la zona di pesca o se si trattava di pesce fresco o congelato. Un solo caso ha riguardato la vendita di prodotti in cattivo stato di conservazione: denunciati i titolari di un centro commerciale della provincia di Lucca.
Firenze, Matteo Renzi visita alle scuole - ''La scuola non un passatempo ma il valore supremo per chi fa politica e si impegna nella cosa pubblica''. Lo ha detto il sindaco di Firenze e segretario del Pd Matteo Renzi al termine di un incontro con i ragazzi della 3/a media dell'istituto comprensivo 'Masaccio' di Firenze. Renzi ha ribadito l'importanza degli incontri con gli alunni: ''L'importante per me continuare tutti i marted a visitare le scuole''.
Cultura e spettacolo
Mugello Marathon, a corsa nel percorso della motogp - Sar una prima mondiale quella che ospiter l'Autodromo del Mugello, nel weekend 25-26 gennaio. Running e kart, per la prima volta, saranno uniti in una competizione in circuito. Il 25 gennaio in programma Brooks Motor Duathlon (BMD), che si svolge al Mugellino sui kart. Il 26 gennaio, invece, Mugello GP Run, gara podistica che si disputa all'interno dell'Autodromo sulla distanza di due giri (10,490 km). Il risultato della gara di kart - riservato ai primi 100 iscritti - sommato al tempo ottenuto in pista former la classifica finale delle due specialit . Si potr correre anche la sola Mugello GP Run, due giri di pista - 10,450 km - con salite e discese mozzafiato. "Un evento affascinante perch si svolge in un'eccellenza internazionale quale l'autodromo ed in un paesaggio unico quale la Toscana sa offrire" ha detto Sonia Spacchini, assessore provinciale allo sport. La gara di kart, peraltro, come ha spiegato Marco Rocca, Sales e Marketing Manager Brooks " molto importante perch coincide col nostro compleanno numero 100. Con il BMD abbiamo voluto, per la prima volta, mettere insieme in un'unica disciplina il running e i kart".
Pisa, Andy Warhol a Palazzo Blu, ultime settimane Rimarr allestita fino al 2 febbraio la mostra di Andy Warhol visitabile a Pisa presso Palazzo blu. L'esposizione, curata da Walter Guadagnini e Claudia Beltramo Ceppi, presenta circa 150 opere, tra cui 20 fotografie Polaroid, in grado di ripercorrere l'itinerario creativo dell'autore che tanto ha rivoluzionato l'arte del XX secolo, grazie alla collaborazione con l'Andy Warhol Museum di Pittsburgh, che custodisce una larga parte dl suo lascito, e al supporto di alcune storiche collezioni, come quelle delle gallerie Sonnabend, Feldman, Goodmann di New York, di musei europei come il Museo d'arte moderna e contemporanea Berardo di Lisbona, il Museo d'arte moderna di Nizza, l'Albertina e il Mumok di Vienna, oltre ad alcuni capolavori da raccolte pubbliche e private italiane, come la Collezione Lucio Amelio o la Collezione Unicredit.
Notizie di servizio
Lucca, finanziamenti in arrivo per gli apicoltori che praticano il nomadismo - Buone notizie per gli apicoltori che praticano il nomadismo e cio la pratica dello spostamento degli apiari effettuato al fine di sfruttare zone nettarifere diverse. Fino al 31 gennaio possibile infatti fare richiesta di accesso ai contributi messi a disposizione dalla Regione Toscana. I finanziamenti possono essere richiesti, tramite il sistema Artea (Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura), sia per l'acquisto di arnie, macchine, attrezzature e materiali vari specifici per l'esercizio del nomadismo, sia per l'acquiasto di autocarri necessari allo svolgimento dell'attivit .
Il contributo massimo erogabile per ciascun beneficiario di 12mila euro, per usufruirne necessario essere possessori di Partiva iva ed essere in regola con la dichiarazione di inizio attivit oppure essere inseriti nel censimento del patrimonio apistico regionale. Per tutte le informazioni, gli interessati possono contattare il numero 0583/417348 - Ufficio Agricoltura della Provincia di Lucca.
Arezzo, nuove regole ed i costi per i permessi dei residenti - La rivoluzione della Ztl nel Comune di Arezzo sta per arrivare a cominciare dai nuovi permessi per i residenti sia nella fascia A che in quella B, la pi restrittiva. I cittadini che abitano in centro storico che hanno gi un permesso non devono recarsi all'ufficio Unico in piazza Amintore Fanfani. Nei prossimi mesi riceveranno a casa una lettera del Comune e saranno convocati a scaglioni per il rinnovo dei permessi, con le nuove regole. Il Comune di Arezzo intanto ha prorogato d'ufficio fino al 28 febbraio i permessi auto del 2013.
Pisa, la mini Imu sulla casa non si paga - Il Comune di Pisa non ha alzato l'aliquota Imu sulla prima casa, che quindi rimasta al minimo possibile: il 4 per mille. La mini-Imu sulla prima casa non si deve pagare. Il regolamento comunale ha inoltre previsto che l'IMU non sia dovuta da anziani (oltre 70 anni) o disabili (con invalidit riconosciuta non inferiore al 75%), per l'abitazione principale di propriet o in usufrutto qualora acquisiscano la residenza anagrafica in istituti di cura o sanitaria a seguito di ricovero permanente, a condizione che non sia locata.
Meteo e qualit dell'aria
Previsioni meteo per oggi a cura del Lamma - Stato del cielo e fenomeni: molto nuvoloso o coperto con piogge diffuse. Neve in appennino oltre i 1400 metri. Attenuazione delle precipitazioni dal pomeriggio a partire dalla costa. Venti: inizialmente di Scirocco deboli o moderati sulle zone interne, fino a forti su costa e Arcipelago; dal pomeriggio venti in rotazione a Libeccio e in graduale attenuazione. Mari: mossi o molto mossi. Temperature: minime in aumento, massime in calo.
Meteo e salute per oggi a cura del Cibic-Unifi - Condizioni di tempo perturbato con tassi di umidit dell'aria particolarmente elevati e ventilazione moderata dai quadranti meridionali. Le temperature percepite saranno in aumento, localmente anche sensibile al mattino, a causa della presenza di nuvolosit e precipitazioni gi a partire dalle ore notturne. Al pomeriggio invece temperature percepite in calo mediamente di 3-4 C e localmente tale diminuzione potr essere anche sensibile, in particolare sulle aree collinari e montane. La ventilazione in media far percepire 2-3 C in meno rispetto ai valori dell'aria. Il peggioramento determiner anche una sensibile diminuzione barometrica che, associata anche al calo termico, potr determinare l'insorgenza di emicrania nei soggetti che soffrono di cefalea tensiva. Inoltre, sulle aree montane e collinari, gli alti tassi di umidit dell'aria potranno determinare la riacutizzazione di dolori articolari nei soggetti che soffrono di artrite reumatoide.
Qualit dell'aria ieri in Toscana, a cura dell'Arpat - I dati sulla qualit dell'aria ieri in Toscana sono consultabili direttamente on line, all'indirizzo web