Speciale Treno della Memoria: oggi la partenza da Firenze - Scarica il podcast TRN

19 gennaio 2015
11:56

Speciale Treno della Memoria: oggi la partenza da Firenze - Scarica il podcast TRN

Toscana Radio News del 19 gennaio 2014 Edizione del mattino

Notiziario radiofonico realizzato in collaborazione con l'Agenzia Toscana Notizie'

 

Edizione a cura di Giovanni Ciappelli. In redazione: Rossana Mamberto, Riccardo Pinzauti. E-mail: trntoscanaradionews@gmail.com. Edizione del mattino del 19/01/2015 anno n.5 n.19 chiusa alle 11.55.

 

Sommario

 

Dalla Giunta regionale

  • Speciale Treno della Memoria: oggi la partenza da Firenze
  • Speciale Treno della Memoria, Nocentini: "Toscana d continuit sulla memoria"
  • Carrione, Rossi a Carrara: "Paghiamo tutti i lavori in somma urgenza"
  • Sanit , Marroni tranquillizza Asl su assegnazione fondi
  • Sentenza Toremar, Ceccarelli: "Non incide su continuit dei rapporti per i servizi"
  • Pd, Rossi: "Capisco amarezza Cofferati, ma sbaglia a lasciare partito"

 

In Toscana

  • Livorno, sversamento di oli in fosso De Pazzi
  • Giornata migrante, Betori: "Libert nel rispetto dell'altro"
  • Palio di Fucecchio (Fi), ufficializzate le date delle Corse di Primavera

 

Cultura e spettacolo

  • Lucca, inaugurata casermetta S.Pietro su baluardo delle Mura
  • Firenze, l'Accademia di Belle Arti espone nella "casa" del David
  • I grandi del jazz italiano al Metropolitan di Piombino (Li)

 

Notizie di Servizio

  • Pisa, 31 Stormo Aeronautica trasporta equipe medica per espianto d'organo
  • Empoli (Fi): concorso letterario "Parole in attesa "
  • Siena, apre il segretariato sociale per l'accesso ai servizi assistenziali
  • Lastra a Signa (Fi), modifiche alla circolazione in via Livornese per lavori

 

Meteo e qualit dell'aria

  • Previsioni meteo per oggi, luned 19 gennaio, a cura del Lamma
  • Qualit dell'aria ieri in Toscana, a cura dell'Arpat
  • Meteo e salute per oggi, luned 19 gennaio, a cura del Cibic-Unifi

 

 

 

 

Dalla Giunta regionale

 

Speciale Treno della Memoria: oggi la partenza da Firenze E' partito stamani dalla stazione di Santa Maria Novella di Firenze il Treno della Memoria, iniziativa, arrivata alla nona edizione, della Regione per portare gli studenti toscani in visita ai luoghi dell'Olocausto. Sono oltre 550 i ragazzi che partecipano all'edizione 2015 dell'iniziativa, che complessivamente ha visto la partecipazione di oltre 6mila studenti. Il treno, lungo, circa 500 metri, sar composto da quindici vagoni letto e uno ristorante che svolger la funzione anche di piccola sala incontri. I ragazzi saranno accompagnati nel viaggio dall'assessore regionale all'ambiente Anna Rita Bramerini e dal coordinatore del Treno della Memoria, Ugo Caffaz. (IN ALLEGATO: BRAMERINI_TRENO.MP3; CAFFAZ_TRENO.MP3).

 

Speciale Treno della Memoria, Nocentini: "Toscana d continuit sulla memoria" "Il Treno della Memoria non mai stata un'iniziativa episodica, ma il risultato della continuit della politica sulla memoria, dell'importante investimento che la Toscana da anni ha prodotto in tale ambito". Sono le parole dell'assessore regionale alla cultura, Sara Nocentini, che intervenuta stamani alla stazione di Santa Maria Novella di Firenze per la partenza del Treno della Memoria. Iniziativa che prende linfa dagli eventi patrocinati dalla Regione sul tema del ricordo: quattro meeting contro il razzismo che hanno coinvolto negli ultimi anni pi di 50mila studenti, due convegni internazionali, corsi di formazione che hanno coinvolto 800 insegnanti, decine di scuole. (IN ALLEGATO: NOCENTINI_TRENO.MP3).

 

Carrione, Rossi a Carrara: "Paghiamo tutti i lavori in somma urgenza" Il presidente della Regione Enrico Rossi ha partecipato nel fine settimana ad un riunione alla sede del Genio civile di Massa-Carrara per fare il punto, insieme al sindaco Angelo Zubbani e ai tecnici comunali e regionali, sulle esigenze del post alluvione e la messa in sicurezza del torrente Carrione. "Abbiamo deciso ha detto Rossi - di pagare tutti i lavori svolti in somma urgenza. Entro 15 giorni gli enti locali dovranno fornirci i dati necessari alla liquidazione delle spese che stimiamo ammonteranno a circa 12 milioni di euro. Altri 3 o 4 milioni li abbiamo destinati al rifacimento dei circa 400 metri dell'argine destro adiacenti alla frana che si verificata durante l'alluvione del 4 novembre scorso. In questo caso contiamo di far partire i lavori entro la met di quest'anno, visto che prima necessario completare l'indagine sulle condizioni delle sponde, poi affidare la progettazione preliminare e infine quella esecutiva. Ho chiesto ai tecnici di accelerare il pi possibile per permettere l'avvio dei lavori nei tempi pi brevi possibili".

 

Sanit , Marroni tranquillizza Asl su assegnazione fondi "La situazione molto complessa dal punto di vista tecnico, tutto sar definito meglio nei prossimi mesi e faremo aggiornamenti non appena vi saranno chiarimenti a livello nazionale, come d'altronde facciamo ogni anno". Lo ha spiegato nei giorni scorsi l'assessore regionale al diritto alla salute, Luigi Marroni, sul tema dell'assegnazione del fondo regionale alle Asl. "Quella stabilita dalla delibera del 22 dicembre 2014 ha aggiunto l'assessore - una prima assegnazione di fondi, ulteriori delibere seguiranno. Ma se c' bisogno di chiarimenti io sono comunque a disposizione, delle conferenze dei sindaci e dei sindaci stessi, per incontrarli e per dare tutte le spiegazioni che ritengono necessarie. Ci tengo a ribadire che il fondo sanitario regionale stato distribuito alle Asl in base ai criteri stabiliti dal Piano sanitario regionale e dalla legge 40 e che nessuna realt stata e sar penalizzata rispetto a un'altra".

 


Sentenza Toremar, Ceccarelli: "Non incide su continuit dei rapporti per i servizi" "La sentenza del Consiglio di Stato giunge del tutto inaspettata, ma dobbiamo prenderne atto e non mi sembra utile, in questo momento, commentarla". Sono le parole dell'assessore ai trasporti della Regione Toscana, Vincenzo Ceccarelli, dopo la decisione del Tribunale amministrativo di secondo grado che, ribaltando la sentenza di primo grado del Tar, ha accolto il ricorso di Toscana Navigazione, condannando l'amministrazione - come si legge nel dispositivo - a disporre l'aggiudicazione della gara, alle condizioni in motivazione esposte, in favore dell'appellante, previo il necessario controllo dei requisiti soggettivi. "Quello che dobbiamo subito dire ai cittadini - ha sottolineato Ceccarelli - che questa sentenza in nessun modo potr incidere sulla continuit del rapporto contrattuale tra Toremar e Regione in relazione al servizio pubblico che la compagnia svolge e continuer a svolgere. Ci chiarito, i nostri uffici stanno gi approfondendo il contenuto della sentenza per capire come applicarla al meglio".

 

Pd, Rossi: "Capisco amarezza Cofferati, ma sbaglia a lasciare partito" "Capisco l'amarezza e anche la denuncia di Sergio Cofferati, alla cui campagna ho provato a dare sostegno con l'apprezzamento per la svolta che voleva dare alle politiche del territorio. Ma Sergio sbaglia a abbandonare il partito. Le battaglie si fanno dentro non fuori. Altrimenti per coerenza dovrebbe dare le dimissioni dall'incarico in Europa essendo stato eletto con il Pd". Lo ha scritto ieri il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi sul suo profilo Facebook. "Civati esulta e parla di scissione. Ma non di divisioni e partitini che ha bisogno la sinistra ha aggiunto Rossi - il nostro popolo ci chiede di impegnarci nella lotta per il lavoro e non in quella per le poltrone".

 

 

In Toscana

 

Livorno, sversamento di oli in fosso De Pazzi - Uno sversamento di oli combustibili e gasolio si verificato ieri nella zona del fosso De Pazzi a Livorno, in corrispondenza del Circolo nautico Torretta. Sul posto sono subito intervenuti gli ispettori dell'Autorit Portuale, alla quale spetta la gestione dei fossi, che hanno richiesto quindi l'intervento di Labromare, ditta specializzata per la bonifica ambientale. I tecnici di Labromare, dopo aver posizionato le panne antinquinamento per contenere la chiazza, hanno effettuato le operazione di bonifica del materiale inquinante. Nel frattempo sono partiti gli accertamenti di Asa (l'azienda che a Livorno opera nel servizio idrico integrato e gestisce le fognature) per risalire al responsabile dello sversamento.

 

Giornata migrante, Betori: "Libert nel rispetto dell'altro" "La libert vive nel rispetto dell'altro, riconosciuto a me uguale, sempre attenti alle esigenze della solidariet ". Lo ha detto ieri l'arcivescovo di Firenze, cardinal Giuseppe Betori, nella sua omelia per la Giornata mondiale del migrante e del rifugiato. "Non possiamo nascondere - ha detto Betori - che l'incontro con persone che vengono da Paesi lontani pone anche problemi di confronto e di convivenza tra culture. La difficolt a comprendersi pu creare muri difficili da abbattere, le incomprensioni generano gruppi sociali tra loro irriducibili, e in mondi chiusi possono inserirsi quanti non hanno interesse all'incontro ma al conflitto. Ne sono tragicamente testimoni i nostri giorni. Abbiamo bisogno di costruttori di ponti, di promuovere l'interesse a capire gli altri e le loro ragioni, di emarginare quanti invece sentono solo le ragioni dell'ostilit e dell'egemonia. Tutto questo ha il suo fondamento nel riconoscimento del valore e della dignit di ogni persona, nel rispetto di ogni convincimento, nel rifiuto di ogni violenza".

 


Palio di Fucecchio (Fi), ufficializzate le date delle Corse di Primavera - Il Consiglio d'Amministrazione dell'Associazione Palio delle Contrade Citt di Fucecchio presieduto da Massimo Billi, e l'assessore al Palio Daniele Cei hanno ufficializzato, con i capitani di contrada, le date delle Corse di Primavera 2015. Il prologo della 35/ma edizione del Palio di Fucecchio (in programma il 24 maggio), si correr domenica 22 marzo, luned 6 aprile, giorno di Pasquetta, e domenica 26 aprile.

 

 

Cultura e spettacolo

 

Lucca, inaugurata casermetta S.Pietro su baluardo delle Mura "Queste mura sono per la Toscana come un vestito della domenica e l'intervento che inauguriamo stamani la riprova della capacit di buon governo e dell'attenzione dei lucchesi per il proprio patrimonio". Lo ha detto sabato mattina il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, intervenuto all'inaugurazione della casermetta di S. Pietro sull'omonimo baluardo delle mura di Lucca. Rossi ha motivato cos l'attenzione, anche economica (2,5 milioni di euro per di finanziamenti per le mura di cui 600.000 utilizzati per il restauro inaugurato sabato) che la Regione ha voluto riservare al circuito di quattro chilometri che circonda il centro storico. "Sono felice di essere qui ha concluso il presidente Rossi e mi auguro sia possibile vivere altre belle giornate come questa. Del resto c' un programma di valorizzazione dell'arborato cerchio che anno dopo anno con passo giusto si arricchisce di nuove opere e io stesso ho notato con soddisfazione la rinascita di spazi un tempo abbandonati".

 

Firenze, l'Accademia di Belle Arti espone nella "casa" del David - Si intitola "Espressioni 4" la mostra visibile da domani fino al 1 febbraio, nella sala delle esposizioni temporanee, al piano terra della Galleria dell'Accademia di Firenze. Si tratta di un piccolo evento espositivo organizzato dall'Accademia di Belle Arti di Firenze, nell'ambito della Rassegna "STARTpoint 2013-2014" giunta alla 5a edizione e realizzata con il sostegno della Regione Toscana. Le opere affrontano il tema del disegno in rapporto alla fotografia. In mostra figura anche un omaggio postumo all'opera fotografica di Franco Bertini, artista e docente della stessa Accademia di Belle Arti. Alla mostra, aperta dalle 10.30 alle 16.30, si acceder con il prezzo del biglietto d'ingresso alla Galleria dell'Accademia.

 

I grandi del jazz italiano al Metropolitan di Piombino (Li) Appuntamento con il jazz luned prossimo (ore 21.15) al Teatro Metropolitan di Piombino: in scena un quintetto d'eccezione, formato da Enrico Rava alla tromba, Stefano Cocco Cantini sassofono, Rita Marcotulli al pianoforte, Alfredo Golino batteria e Dario Deidda al basso. Ospiti della serata Giulia Fasolino e Massimo Guerino. Per l'occasione inoltre il Comune di Piombino, per agevolare il pubblico proveniente da fuori Piombino, ha invitato i ristoratori a rimanere aperti al termine del concerto ed eventualmente ad effettuare uno sconto a chi prenoter o si presenter nei locali esibendo il biglietto del concerto.

 

 

Notizie di Servizio

 

Pisa, 31 Stormo Aeronautica trasporta equipe medica per espianto d'organo Missione "salva-vita" del 31 Stormo dell'Aeronautica militare preposto ai trasporti sanitari di urgenza. La "ambulanza del cielo" ha effettuato sabato il trasporto di un'equipe medica dell'Azienda Ospedaliera di Pisa incaricata di eseguire l'espianto di un organo da una persona deceduta presso l'ospedale di Lamezia. Si tratta di una delle tipologie di intervento che possono essere eseguite dagli equipaggi dell'Aeronautica militare cosiddetti in "pronto impiego", ovvero 24 al giorno, 365 giorni all'anno.

 

Empoli (Fi): concorso letterario "Parole in attesa " - Scade il prossimo 31 gennaio il termine per partecipare a "Parole in attesa ", il concorso letterario rivolto a tutti gli scrittori del territorio, al fine di raccogliere brevi racconti di vario genere da poter pubblicare e mettere a disposizione dei cittadini negli spazi pubblici dell'Asl 11 di Empoli adibiti all'attesa, in modo da favorire piacevoli momenti di intrattenimento. Il concorso, promosso dall'Asl 11 in collaborazione con Samarcanda circolo dei dipendenti dell'Azienda sanitaria e Rete delle biblioteche REA.NET, suddiviso nella sezione "racconti dei residenti", rivolta a cittadini italiani o stranieri, di qualsiasi et , residenti sul territorio dell'Asl 11, e nella sezione "racconti dei soci e dei dipendenti", rivolta ai dipendenti aziendali e ai soci del Circolo Samarcanda. Per ulteriori informazioni: www.usl11.toscana.it.

 

Siena, apre il segretariato sociale per l'accesso ai servizi assistenziali - Un efficace punto di riferimento informativo a Siena per l'accesso ai servizi sociali e socio-sanitari finalizzato ad agevolare i cittadini nella ricerca di risposte ai propri bisogni: il Segretariato sociale, frutto di una parziale riorganizzazione dei servizi assistenziali, che aprir il proprio sportello al pubblico a partire dal 19 gennaio nei locali dell'azienda USL 7 di Siena al piano terra di via Pian d'Ovile - 9 (telefono 0577 535993, e-mail segretariatosociale@comune.siena.it), nelle mattine di luned e mercoled in orario 9/12.30 e il marted e il gioved in fascia pomeridiana dalle 14.30 alle 17.30. Il venerd sar invece operativo il numero telefonico del Comune di Siena 0577/292165.

 

Lastra a Signa (Fi), modifiche alla circolazione in via Livornese per lavori - Causa lavori urgenti per conto di Publiacqua, in via Livornese, nel tratto compreso tra il civico 305 e via Leon Battista Alberti, dal 19 al 23 gennaio sar istituito il divieto di sosta con rimozione forzata in ambo i lati e sar disposto un restringimento della carreggiata con l'istituzione di un senso unico alternato regolato da movieri. Il provvedimento sar attivo in orario 9-17.

 

 

Meteo e qualit dell'aria

 

Previsioni meteo per oggi, luned 19 gennaio, a cura del Lamma

 

Stato del cielo e fenomeni: inizialmente poco nuvoloso con tendenza all'aumento della nuvolosit di tipo medio-alto a partire dalla costa sino a cielo nuvoloso in serata, in prevalenza senza precipitazioni.

Venti: deboli orientali.

Mari: poco mossi.

Temperature: minime in diminuzione con locali gelate in pianura, massime in lieve calo a causa della copertura nuvolosa.

 

Qualit dell'aria ieri in Toscana (rilevazioni Arpat)

 

Collegarsi al sito http://www.arpat.toscana.it/apps/bollaria/f?p=bollaria:regionale:0

 

Meteo e salute per oggi, luned 19 gennaio, a cura del Cibic-Unifi

 

Ulteriore calo dei valori minimi percepiti, localmente anche sensibile, temperature percepite anche inferiori a 0 C sui capoluoghi di provincia posti sulle zone interne con conseguenti condizioni di moderato o localmente intenso disagio da freddo. Durante le ore pomeridiane non si prevedono variazioni termiche di rilievo rispetto alla giornata precedente salvo lievi locali diminuzioni. Nel complesso le condizioni saranno idonee per svolgere attivit all'aperto.

Allegati