Sport. Saccardi: "Lavoriamo sulle proposte della Conferenza regionale" - Ascolta il podcast TRN

30 ottobre 2017
12:00

Sport. Saccardi: "Lavoriamo sulle proposte della Conferenza regionale" - Ascolta il podcast TRN

Toscana Radio News del 30 ottobre 2017 Edizione del mattino

 

Notiziario radiofonico realizzato in collaborazione con l'Agenzia Toscana Notizie'

 

Edizione a cura di Riccardo Pinzauti. In redazione: Giovanni Ciappelli, Rossana Mamberto. E-mail: trntoscanaradionews@gmail.com. Edizione del mattino del 30/10/2017 anno n.7 n.320 chiusa alle 11.40.

 

Sommario

 

Dalla Giunta regionale

  • Sport. Saccardi: "Lavoriamo sulle proposte emerse dalla Conferenza"
  • Ferrovia Tirrenica. Ceccarelli: "Una soluzione provvisoria ai disagi dei cantieri"
  • Corsalone e Ex Sacci. Avviato il percorso per trovare soluzioni

 

In Toscana

  • Toscana. Prosegue lo sciopero degli autotrasportatori
  • Borgo San Lorenzo (FI). Assenteismo: indagati 18 dipendenti del Comune
  • Prato. Due indagati per il rogo della casa-laboratorio del 26 agosto
  • Livorno. Rinviato il recupero delle auto spinte in mare dall'alluvione
  • Viareggio. Stasera fiaccolata in ricordo della morte di Manuele Iacconi
  • Carrara (MS). Spari alla fiera, ma erano colpi a salve
  • Livorno. Attivato un nuovo Supported Housing
  • Toscana. Citt pi verdi: primato regionale a Pisa
  • Scarperia (FI). Presentata la nuova Ferrari
  • Firenze. Salvo il cinema Spazio Uno

 

Cultura e spettacolo

  • Pistoia. La Rivoluzione d'Ottobre, 100 anni dopo
  • Grosseto. Halloween al Museo Archeologico

 

Notizie di servizio

  • Grosseto. Domani la Giornata nazionale del Trekking urbano
  • Prato. TARI: scadenza di pagamento marted 31 ottobre

 

Meteo e qualit dell'aria

  • Previsioni meteo per oggi a cura del Lamma
  • Qualit dell'aria ieri in Toscana, a cura dell'Arpat
  • Meteo e salute a cura del Cibic-Unifi per oggi

 

Dalla Giunta regionale

 

Sport. Saccardi: "Lavoriamo sulle proposte emerse dalla Conferenza" - Una bellissima giornata, con circa 450 partecipanti e tantissime associazioni, con un approccio molto concreto sulle questioni che riguardano lo sport, e la conferma che c'era bisogno di un appuntamento di questo genere". Lo ha detto Stefania Saccardi, assessore allo sport della Regione Toscana, che chiudendo sabato della prima Conferenza regionale dello sport, annunciando di aver scritto una lettera al ministro Lotti, in cui chiede che assieme al Miur venga istituito un corso specifico per la dirigenza dello sport. "Ora cominceremo a lavorare sulle proposte che sono uscite da questa giornata", ha detto dopo aver ascoltato le sintesi del lavoro compiuto dai venti tavoli organizzati su temi quali l'economia dello sport, l'organizzazione, le disabilit , i risvolti sociosanitari. "Per lo sport - ha aggiunto Saccardi - la Toscana ha dati pi rilevanti rispetto a quelli nazionali, due toscani su tre fanno attivit sportiva o attivit fisica. E sport non vuol dire solo risultati agonistici, ma prima di tutto salute e inclusione sociale". (AUDIO ALLEGATO: SACCARDI SU CONFERENZA SPORT)

 

Ferrovia Tirrenica. Ceccarelli: "Una soluzione provvisoria ai disagi dei cantieri" - "Non stata sbandierata nessuna vittoria, stato fatto un intervento perch venisse data una risposta concreta al disagio causato dai lavori sulla linea tirrenica ed emerso in modo particolare in quest'ultimo periodo". Di polemica "puerile e pretestuosa" parla l'assessore a trasporti e infrastrutture, Vincenzo Ceccarelli, replicando alle critiche arrivate dal consigliere regionale del M5S Giacomo Giannarelli sull'istituzione di un nuovo treno tra Viareggio e Pisa Centrale per consentire un minore affollamento sui convogli che transitano al mattino sulla linea. "La riduzione dei treni in quella fascia oraria, da 5 a 4, c' stata per i lavori e il treno straordinario parte da Viareggio perch il tratto precedente della linea quello interessato dal cantiere" ha spiegato Ceccarelli: "La Regione intervenuta per una soluzione possibile, nell'attesa che i cantieri si chiudano. Dopo il 5 novembre il servizio riprender a pieno ritmo e con una linea, ci aspettiamo, pi funzionale e efficiente".

 

Corsalone e Ex Sacci. Avviato il percorso per trovare soluzioni - Per variante del Corsalone e questione ex Sacci stato soltanto avviato il percorso per mettere a punto le soluzioni attese dal territorio e dalle comunit locali, ma restano ancora da definire passaggi necessari, sia tecnici che finanziari, per arrivare a definire l'intesa. Lo precisa la Regione Toscana a proposito di quanto riportato dalle cronache de La Nazione. La riunione che si svolta nei giorni scorsi, ed alla quale erano presenti sia il Comune di Chiusi della Verna che quello di Bibbiena, stata comunque positiva e sulle ipotesi emerse il confronto proseguir con ulteriori incontri. Gli uffici regionali, intanto, procederanno con il lavoro di progettazione dell'infrastruttura.

 

In Toscana

 

Toscana. Prosegue lo sciopero degli autotrasportatori Dopo lo sciopero di venerd scorso degli autisti della distribuzione dei carburanti, oggi e domani a fermarsi sono gli addetti dell'intera filiera delle spedizioni e del trasporto: autisti, facchini, corrieri. L'agitazione, proclamata fino alle 23,59 di domani, rischia di mettere a rischio consegne e spedizioni con possibili ripercussioni sugli approvvigionamenti agli esercizi commerciali. La mobilitazione, che interessa circa 50mila lavoratori in Toscana, lanciata da Filt Cgil, Fit Cisl e UilTrasporti contro le "inaccettabili proposte" delle associazioni datoriali sulla trattativa i atto da 22 mesi sul rinnovo del contratto nazionale "Logistica, Trasporto Merci e Spedizione". Tra queste: eliminare la quattordicesima, ridurre le giornate di riposo, fermare gli scatti di anzianit , dimezzare indennit di trasferta, permessi, festivit e Rol. Stamani un corteo-manifestazione si tenuto a Calenzano, e presidi si tengono anche a Montopoli (presso il centro Conad) e a Livorno (al terminal portuale e all'interporto). Domani presidi si terranno a Firenze (alle 11,30 sul ponte alla Grazie) e a Livorno. "Il rinnovo di un contratto di lavoro non pu essere raggiunto a detrimento dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori", spiega Lanfranco Ricci, Uiltrasporti Toscana. (AUDIO ALLEGATO: RICCI UILTRASPORTI SU SCIOPERO AUTOTRASPORTO)

 

Borgo San Lorenzo (FI). Assenteismo: indagati 18 dipendenti del Comune - Sarebbero 18 i dipendenti del Comune di Borgo San Lorenzo indagati dalla procura della Repubblica di Firenze con l'accusa di truffa e peculato. Si tratta, praticamente, di tutto l'ufficio 'stradini' del Comune, escluso il responsabile, che per mesi sono stati controllati e filmati dagli uomini della guardia di finanza mentre timbravano con i badge 'un po' allegramente', o mentre mettevano materiale nelle proprie autovetture invece di andare a smaltirlo. Per l'accusa era quasi una prassi anche andare a fare lunghe merende con i mezzi di servizio. Le indagini, secondo quanto riportato da La Nazione, sarebbero partite alcuni mesi fa e il gip Anna Liguori avrebbe gi sentito una parte di loro per i quali il pm Leopoldo De Gregorio avrebbe chiesto anche la misura interdittiva. Il sindaco di Borgo, Paolo Omoboni, sempre secondo quanto riportato dal quotidiano, preferisce non commentare: "Ad oggi ha detto - stiamo parlando di ipotesi, non c' stata nessuna comunicazione formale al Comune. Se qualcuno avesse sbagliato, ed uso il condizionale, giusto che paghi".

 

Prato. Due indagati per il rogo della casa-laboratorio del 26 agosto - I carabinieri di Prato stanno eseguendo tre ordinanze di custodia cautelare, emesse dal gip del tribunale di Prato su richiesta della procura, nei confronti di tre persone ritenute "a vario titolo" responsabili della morte di due operai cinesi clandestini avvenuta il 26 agosto scorso in un incendio di una palazzina a Vaiano. Lo rende noto il comando provinciale dei carabinieri.

 

Livorno. Rinviato il recupero delle auto spinte in mare dall'alluvione - Rimandate le operazioni di recupero delle auto e dei materiali dai fondali finite in mare dopo l'alluvione che ha colpito Livorno il 10 settembre scorso. La Capitaneria di porto di Livorno, sentiti gli operatori marittimi interessati, ha rimandato le attivit di recupero delle auto e dei materiali dai fondali davanti la spiaggia dei Tre ponti. Le operazioni avrebbero dovuto svolgersi gi dalle prime ore stamani, ma le condizioni meteomarine previste non assicurano idonee condizioni di sicurezza. Il pontone galleggiante di sollevamento, infatti, ha necessit di operare con mare molto calmo, in assenza di onda.

 

Viareggio. Stasera fiaccolata in ricordo della morte di Manuele Iacconi - A tre anni dalla notte di Halloween in cui Manuele Iacconi mor a 34 anni dopo un'aggressione a colpi di casco, in via Coppino in Darsena a Viareggio, in concomitanza con la partita del campionato Uisp, il Pdm Manu, la squadra di calcio che porta il suo nome, dalle 20.30 al campo sportivo di Piano di Mommio, frazione dove abitava, nel comune di Massarosa, si terr una fiaccolata per ricordare insieme l'amico e compagno e per continuare a chiedere "Giustizia per Man ". Quella notte rimase gravemente ferito anche l'amico Matteo Lasurdi, nell'aggressione per la quale sono stati condannati due minorenni e due maggiorenni, giudicati responsabili per quanto accaduto.

 

Carrara (MS). Spari alla fiera, ma erano colpi a salve - Attimi di paura ieri, intorno alle 10, all'interno dei padiglioni di Carrara Fiere di Marina di Carrara che ospita in questi giorni i campionati del mondo unificati organizzati da Wtka, quando i giudici di gara hanno esploso 3 colpi di pistola a salve per dare avvio alle competizioni di arti marziali nell'ambito della manifestazione. Alcune centinaia di persone gi presenti nei vari stand, non capendo cosa stesse accadendo, si sono spaventate e si sono accalcate verso le vie di d'uscita della struttura. Sul posto sono subito intervenute alcune pattuglie dei carabinieri e personale del 118 per eventuali emergenze mediche ma, si spiega dall'Arma, non ci sono stati feriti. I militari, accertata l'origine degli spari e verificato che non vi fosse alcun ferito, si sono poi prodigati per favorire il regolare deflusso delle persone e riportare la calma.

 

Livorno. Attivato un nuovo Supported Housing E' stato attivato a Livorno un nuovo Supported Housing, uno spazio, posto in via del Littorale 24, destinato ad emergenza abitativa che accoglier 6 persone in carico all'Unit Funzionale Salute Mentale Adulti della Zona Livornese. Sar una vera e propria convivenza anagrafica per alcuni pazienti del Centro Salute Mentale Frediani: lo spazio - di propriet del Comune di Livorno - sar destinato all'emergenza abitativa e verr dato in comodato gratuito all'ASL Nordovest. Nell'appartamento previsto un progetto cucina in cui, oltre ai 6 residenti, consumeranno il pranzo e la cena altri pazienti del Centro Frediani. L'appartamento costituito da una cucina, un grande soggiorno capace di ospitare fino a 10-12 persone, tre camere da letto ognuna con due letti singoli, due bagni. All'interno dello stesso di pertinenza anche un grande spazio uso chiostra/terrazzo.

 

Toscana. Citt pi verdi: primato regionale a Pisa - Pisa la citt toscana pi verde secondo Ecosistema urbano, studio di Legambiente e Ambiente Italia sulla salute dei capoluoghi di provincia italiani. L'edizione numero 24 del rapporto (dati relativi al 2016), pubblicata sul Sole 24 Ore oggi in edicola, presenta una novit : a partire da quest'anno, infatti, un carico addizionale viene assegnato alle realt che si sono messe in luce, anche grazie a politiche innovative, nel recupero e nella gestione delle acque, nella gestione dei rifiuti, nell'efficienza della gestione del trasporto pubblico e in quella che viene definita la mobilit nuova, legata all'alto tasso di spostamenti in bicicletta e alla riduzione degli spostamenti in auto. Pisa ottiene un punteggio del 55,6% ed al 37esimo posto in Italia. La seconda citt toscana, Siena, si trova al 44esimo posto (52,9%), seguita da Arezzo (51,9%, 48 ), Firenze (51,1%, 51 ), Lucca (50,4%, 55 ), Livorno (49,3%, 57 ), Grosseto (42,7%, 79 ), Prato (42,3%, 80 ), Pistoia (41,6%, 82 ). Chiude la classifica Massa (34%), in 96esima posizione.

 

Scarperia (FI). Presentata la nuova Ferrari - E' nata la nuova Ferrari 'FXX-K Evo'. La vettura-laboratorio del Cavallino rampante stata presentata in anteprima assoluta in occasione delle Finali Mondiali Ferrari, che si sono svolte fino a ieri all'autodromo del Mugello, a Scarperia. L'auto, 6262 cm3 di cilindrata con una potenza massima di 1050 cavalli, rappresenta un'evoluzione importantissima del programma 'XX' e, come nei precedenti casi, verr realizzata in pochissimi esemplari e sar destinata ad altrettanti selezionati clienti, che per l'occasione si caleranno nel ruolo di collaudatori in grado di condividere insieme ai tecnici di Maranello lo sviluppo dei componenti innovativi che verranno applicati sulla vettura. La novit pi evidente di questa nuova auto che, come le precedenti non omologata per l'utilizzo in strada, l'evoluzione aerodinamica, risultato di oltre un anno di lavoro in galleria del vento, con un incremento del carico aerodinamico grazie all'utilizzo di una nuova ala posteriore con profilo a biplano. Il programma di test della 'FXX-K EVO' si svilupper nelle stagioni 2018/2019 in 9 appuntamenti fra marzo e ottobre.

 

Firenze. Salvo il cinema Spazio Uno - Il cinema Spazio Uno di Firenze non chiuder : la buona notizia arrivata venerd scorso dopo una riunione tra i gestori della storica sala di via del Sole con il Comune e Enel, proprietaria del palazzo dove ha sede il cinema. L'accordo stato raggiunto con un compratore di cui ancora non si rivela l'identit e con cui stata gi firmata un'impegnativa, ha spiegato il gestore della sala, Giuseppe Giuliattini (AUDIO ALLEGATO: GIULIATTINI SU SPAZIO UNO)

 

Cultura e spettacolo

 

Pistoia. La Rivoluzione d'Ottobre, 100 anni dopo Il Palazzo dei Vescovi a Pistoia ospita domani un pomeriggio di studio (dalle 16,15) per la memoria centenaria della Rivoluzione russa dal titolo "L'assalto al cielo. La Rivoluzione di ottobre cento anni dopo". Il convegno, a ingresso libero, a cura dell'universit del Tempo Libero di Pistoia insieme al Comune e all'Uniser.

 

Grosseto. Halloween al Museo Archeologico Domani, marted 31 ottobre, il Museo Archeologico di Grosseto celebra la festa di Halloween con un pomeriggio dedicato ai bambini e agli adulti: laboratori inediti e uno spettacolo teatrale animeranno il museo alla scoperta di antiche tradizioni legate al regno dei vivi e al regno dei morti. Alle ore 15:00 "Mosaico da paura" quando gli scheletri animavano le antiche dimore romane. Laboratorio rivolto ai bambini dai 5 ai 10 anni. Alle ore 17:00 e ore 18:30 "Mummifichiamo" un viaggio alla scoperta dell'antica arte della mummificazione egizia. Laboratorio rivolto ai bambini dagli 8 ai 12 anni. Alle ore 18:00 Rappresentazione teatrale "Freak off" realizzata da Piccola Compagnia Instabile. Spettacolo rivolto alle famiglie. La prenotazione obbligatoria allo 0564/488752.

 

Notizie di servizio

 

Grosseto. Domani la Giornata nazionale del Trekking urbano - La Giornata Nazionale del Trekking Urbano sbarca a Grosseto, dove l'amministrazione comunale anche quest'anno ha deciso di aderire all'iniziativa in programma domani marted 31 ottobre. Sono stati individuati percorsi insoliti e bellezze storico-artistiche poco note della citt e del territorio. Seguendo il tema di quest'anno "A passo di trekking tra misteri e leggende", il Tino di Moscona, quale monumento ancora in gran parte da scoprire e ricco di misteri stato individuato come luogo adatto sul quale concentrare l'attenzione di questa edizione del trekking urbano. Prenotazione obbligatoria al numero 3338412818. Per informazioni www.turismogrosseto.it.

 

Prato. TARI: scadenza di pagamento marted 31 ottobre - Scadr marted 31 ottobre il tempo per pagare il saldo TARI. Gli avvisi sono stati recapitati nelle scorse settimana con Nexive per le zone coperte e per le zone non coperte con Poste Italiane. Si ricorda che lo sportello Tari di Prato di Via Paronese, 104/106 aperto nel seguente orario: luned h 09.00 12.30; marted h 09.00 12.30 e 14.00 -16.30. Inoltre lo sportello Tari riceve su appuntamento, telefonando al call center 0574/7081. Ulteriori dettagli alla pagina gestore Alia collegata a pagina ex ASM (www.asmprato.it/tassa-rifiuti).

 

Meteo e qualit dell'aria

 

Previsioni meteo per oggi a cura del Lamma

 

Stato del cielo e fenomeni: poco nuvoloso o parzialmente nuvoloso per velature in transito e per addensamenti a tratti pi consistenti sull'Appennino orientale e sul centro-sud della regione. Non si escludono isolate deboli precipitazioni in mattinata sui crinali dell'Appennino orientale, nel pomeriggio sulla zona dell'Amiata, e in serata-nottata su costa grossetana e Arcipelago meridionale.

Venti: deboli o localmente moderati di Grecale (o di Levante) con rinforzi sui crinali dell'Appennino e dei rilievi centro meridionale, allo sbocco delle valli e sulla costa. Fino a moderati di Scirocco sull'Arcipelago meridionale

Mari: generalmente mossi, fino a localmente molto mossi al largo.

Temperature: in lieve aumento sulla costa e in pianura. In diminuzione in Appennino.

 

Qualit dell'aria ieri in Toscana, a cura dell'Arpat

 

I dati sulla qualit dell'aria ieri in Toscana sono consultabili direttamente on line, all'indirizzo web http://www.arpat.toscana.it/temi-ambientali/aria/qualita-aria/bollettini

 

Meteo e salute a cura del Cibic-Unifi per oggi

 

Non disponibile.

Allegati