
La rete dei servizi per l’impiego diventa più accessibile a cittadine, cittadini e imprese dell’Alta Garfagnana. Sono stati inaugurati questa mattina a San Romano in Garfagnana e Piazza al Serchio i due nuovi sportelli territoriali di Arti, l’Agenzia regionale toscana per l’impiego. Entrambi sono situati all’interno delle sedi dei due Municipi. Serviranno anche l’utenza dei Comuni limitrofi e delle loro piccole frazioni, da Minucciano e Sillano-Giuncugnano, più vicini a Piazza al Serchio, a Camporgiano, Villa Collemandina e Castiglione di Garfagnana, più vicini a San Romano in Garfagnana.
Al taglio del nastro erano presenti l’assessora al lavoro e alla formazione Alessandra Nardini e i sindaci dei due comuni, Raffaella Mariani (San Romano) e Andrea Carrari (Piazza al Serchio).
Arti erogherà servizi di prima accoglienza e prima informazione orientativa, percorsi di orientamento individualizzato, servizi alle imprese. Gli sportelli saranno aperti dalle 9 alle 13 il martedì a San Romano e il giovedì a Piazza al Serchio.
Alla stregua di quelli già inaugurati nelle settimane scorse in altri territori della Regione, vengono attivati nell’ambito del piano attuativo regionale di Gol (Garanzia Occupabilità Lavoratori), il programma di riforma delle politiche attive del lavoro inserito nel Pnrr, che punta ad una maggiore capillarità della rete dei servizi per il lavoro. In questo caso, i due nuovi sportelli nascono con l’obiettivo di superare per tutta l’Alta Garfagnana le attuali difficoltà logistiche e di collegamento con il Centro per l’Impiego di riferimento, quello della Valle del Serchio (uno dei tre Cpi dell’area lucchese).
I primi cittadini di San Romano in Garfagnana e di Piazza al Serchio hanno accolto con gratitudine l’opportunità giunta attraverso la Regione Toscana e il programma Gol.
“Per la nostre comunità – hanno dichiarato Raffaella Mariani e Andrea Carrari - quello di oggi è un traguardo importante”. “Avvicinare i servizi alle comunità – hanno proseguito - è un segnale di grande attenzione soprattutto verso i territori di aree interne come i nostri e la collaborazione con i centri per l’impiego ci permetterà di avviare progetti dedicati alle esigenze locali soprattutto per giovani e donne alla ricerca di impiego”.