
FIRENZE- Il prelievo in deroga dello storno (Sturnus vulgaris) viene autorizzato nel periodo compreso tra il 4 ottobre e il 13 dicembre 2015, in 84 Comuni. Eccoli suddivisi per province.
Provincia di Arezzo
Bucine, Castiglion Fiorentino, Castel San Niccolò, Monte San Savino e Poppi
Provincia di Firenze
Bagno a Ripoli, Campi Bisenzio, Capraia e Limite, Castelfiorentino, Cerreto Guidi, Certaldo, Empoli, Lastra a Signa, Marradi, San Casciano Val di Pesa, Scandicci, Signa e Vinci
Provincia di Livorno
Bibbona, Campiglia Marittima, Collesalvetti, Rosignano Marittimo e San Vincenzo
Provincia di Lucca
Camaiore, Capannori, Lucca, Massarosa, Montecarlo e Pietrasanta
Provincia di Massa Carrara
Aulla, Carrara, Fivizzano, Massa e Filattiera
Provincia di Pisa
Calci, Casciana Terme, Cascina, Castelfranco di Sotto, Pisa, Pomarance, Pontedera, San Giuliano Terme, San Miniato, Santa Croce, Vecchiano, Vicopisano e Volterra
Provincia di Pistoia
Agliana, Buggiano, Chiesina Uzzanese, Lamporecchio, Larciano, Massa e Cozzile, Monsummano Terme, Montale, Montecatini Terme, Pescia, Pieve a Nievole, Pistoia, Ponte Buggianese, Quarrata, Serravalle Pistoiese e Uzzano
Provincia di Prato
Carmignano, Montemurlo, Poggio a Caiano e Prato
Provincia di Siena
Casole d'Elsa, Castelnuovo Berardenga, Cetona, Chianciano, Colle Val d'Elsa, Gaiole in Chianti, Monteriggioni, Montepulciano, Monteroni d'Arbia, Poggibonsi, Rapolano Terme e Siena in provincia di Siena;