Su www.biometeo.it previsioni climatiche e consigli per difendersi dal caldo

Salute
30 giugno 2012
16:02

Su www.biometeo.it previsioni climatiche e consigli per difendersi dal caldo

Su www.biometeo.it previsioni climatiche e consigli per difendersi dal caldo

FIRENZE Le previsioni climatiche zona per zona, i possibili effetti del clima sulla salute, in particolare sui soggetti pi a rischio, e i consigli per difendersi dal caldo. Sono disponibili, per tutti i cittadini, all'indirizzo internet www.biometeo.it.

Anche per quest'anno, la Regione si avvale del progetto Meteo Salute, messo a punto dal Laboratorio del Centro Interdipartimentale di Bioclimatologia dell'Universit di Firenze, che quotidianamente informa sulle previsioni climatiche nelle varie aree della Toscana. Il Laboratorio trasmette ogni giorno l'allerta meteo ai referenti per la Sorveglianza attiva delle 34 zone distretto, per programmare al meglio l'assistenza, sia sul territorio che negli ospedali.

Sul sito sono indicate, per tutte le citt capoluogo della Toscana, le temperature percepite, le condizioni di disagio termico previste nei vari momenti della giornata (mattino, pomeriggio, sera), suggerimenti su come vestirsi. Sono disponibili anche previsioni a tre giorni.

Sul sito anche un dettagliato elenco di comportamenti per affrontare il gran caldo:

- evitare, se possibile, di uscire o fare attivit fisica nelle ore pi calde della giornata (usualmente fra le ore 12 e le 17)

- evitare l'esposizione prolungata al sole

- aumentare l'assunzione di bevande non alcoliche (almeno un litro e mezzo, da aumentare nel caso si svolga attivit fisica). Gli anziani dovrebbero bere anche in assenza di stimolo della sete

- mangiare molta frutta e verdura

- fare una buona colazione e pasti leggeri, soprattutto a pranzo

- usare vestiti leggeri di colori chiari, non aderenti e di fibre naturali

- fare bagni o docce con acqua tiepida

- trascorrere pi tempo in ambienti con aria condizionata, in particolare le persone anziane

- in casa, tenere le finestre aperte soltanto durante la notte e di giorno coprirle con tende; usare ventilatori soltanto per far circolare l'aria (non indirizzarli direttamente sul corpo)

- non assumere integratori di sali minerali senza consultare il proprio medico (in particolare nel caso di soggetti affetti da patologie croniche o acute e/o che assumono farmaci poich potrebbero esservi interazioni sia con la patologia e che con i farmaci assunti)

- non lasciare incustoditi i bambini sotto i 5 anni, soprattutto in auto e dare loro da bere frequentemente

- in caso di ondate di calore, anziani, disabili, allettati, malati cronici e con malattie mentali devono essere controllati pi frequentemente

- chi affetto da patologie croniche con assunzione continua di farmaci, consultare il proprio medico di famiglia per conoscere eventuali modifiche da apportare alla terapia