
FIRENZE "Giovani musicisti, non perdete questa opportunit di sostenere la vostra crescita artistica". Con queste parole il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, ha dato il via ufficiale alle iscrizioni al bando "Toscana 100 band": da ora e sino al 29 gennaio i giovani musicisti e i gruppi under 35 di musica pop e contemporanea potranno ottenere un finanziamento pubblico di 5.000 euro con il quale produrre il loro primo disco, oppure affittare la sala prove, acquistare strumenti musicali o promuovere i loro concerti. Condizione necessaria sar l'iscrizione online al bando sul sito www.toscana100band.it e la presentazione del proprio profilo musicale e di un progetto artistico che saranno valutati da una commissione di cui faranno parte anche artisti come Max Gazz .
Toscana 100 band parte di Giovanis , il progetto della Regione per l'autonomia dei giovani, e fa parte dei 25 punti del programma di governo con cui il presidente Rossi ha inteso caratterizzare questa legislatura. "Ho voluto dare grande rilievo e sostegno a questo intervento ha commentato - perch ritengo la musica indipendente una grande risorsa per la Toscana: la musica coinvolge i giovani, li collega, supera le barriere, forma le nuove generazioni nel segno dell'apertura e della libert ". Ma per sostenere la musica, ha aggiunto Rossi, era necessario aiutare chi la compone e la suona: "Le giovani band sono tante, eppure incontrano difficolt nel trovare spazi per le prove, la promozione e la diffusione. Questa iniziativa prover a dare alcune risposte credo significative".
Complessivamente l'investimento previsto di 600.000 euro: in questo budget oltre al sostegno alle cento band (per 500.000 euro complessivi) rientrer anche l'attivit di formazione dei giovani musicisti per permettere loro di orientarsi meglio nel mondo della musica.
Operativamente il progetto viene gestito da Controradio, che stata scelta come soggetto attuatore attraverso una selezione pubblica.
A "Toscana 100 band" possono partecipare singoli artisti e/o band i cui componenti abbiano queste due caratteristiche: siano under 35 (o almeno lo sia la media dell'et dei componenti) e vivano in Toscana (residenti o domiciliati).
Con una semplice iscrizione al sito www.toscana100band.it gli interessati potranno presentare la documentazione che consister in un profilo della band (con due brani musicali originali e un eventuale video) e in un progetto artistico corredato di budget con un preventivo di spesa non superiore a 5.000 euro.
Nella prima parte di gennaio partir un tour informativo nelle dieci province toscane per far conoscere il bando e invitare artisti e giovani band a parteciparvi.
Si partir da Pistoia (venerd 8 gennaio presso Pianeta Melos, via dei Macelli, 11) per proseguire a Carrara (domenica 10 gennaio, ore 18.30 presso Caff Fuoriporta, piazza Cesare Battisti, 1), Arezzo (luned 11, ore 16, presso Fondazione Guido d'Arezzo, Corso Italia, 102), Firenze (marted 12 , ore 16.30 presso la Sala conferenze dello spazio ZAP, vicolo S.M.Maggiore 1), Grosseto (mercoled 13, ore 16, presso Sala Pace, via Unione Sovietica n. 44/A, Piano Terra), Siena (gioved 14, ore 14.00, presso Fondazione Siena Jazz, Caduti Forze Dell'ordine, 10.
E ancora Livorno (gioved 14 ore 19.00, presso il Nuovo Teatro delle Commedie, Via Giuseppe Maria Terreni), Lucca (venerd 15, ore 17, presso il Foro Boario, via per Camaiore loc. Monte S. Quirico) Pisa (sabato 16 gennaio 2016, ore 17, presso Teatro Vittoria, via Europa, 2, Buti), infine Prato (domenica 17,ore 18, presso Officina Giovani, Piazza Macelli, 4).
Per maggiori informazioni su Toscana 100 band si possono visitare i siti www.toscana100band.it e www.giovanisi.it. Per avere chiarimenti, si pu inviare un'email a info@toscana100band.it o chiamare il numero verde Giovanis 800 098 719.