Toscana Radio News del 10 novembre 2012 - Edizione del mattino

10 novembre 2012
11:00

Toscana Radio News del 10 novembre 2012 - Edizione del mattino

Notiziario radiofonico realizzato in collaborazione con l'Agenzia Toscana Notizie'

Edizione a cura di Franca Taras. In redazione: Elena Guidieri, Riccardo Pinzauti, Giovanni Ciappelli. E-mail: trntoscanaradionews@gmail.com. Edizione del sabato del 10/11/2012 anno n.2 n. 415 chiusa alle 11.55

Sommario

Dalla Giunta regionale

  • Manovra finanziaria e bilancio 2013
  • Sbloccati dall'Aifa i vaccini Novartis
  • Allerta meteo: vento e temporali da oggi fino a luned
  • Amministratore di sostegno: oggi per l'assessore Allocca convegno a Grosseto
  • Giovanis : intesa Regione, Google, Cna, Fondazione Sistema Toscana per tirocini digitali
  • Violenza di genere: luned 12 novembre convegno internazionale a Sant'Apollonia

In Toscana

  • A Fucecchio (Fi) si commemorano i caduti di Nassiriya
  • Farina di neccio ko per colpa di siccit e cinipide: - 90% in Garfagnana
  • 43 Seminario sulla pedagogia Dre an i per bambini sordi a Prato
  • OdG: lettera sui detenuti per i direttori delle testate
  • Firenze: all'UNICEF il ricavato del calendario 2013 della Polizia
  • Cultura e spettacolo
  • 3D [Massive Attack] vs. James Lavelle [Unkle] a Firenze
  • A Livorno torna la pista di pattinaggio

Notizie di servizio

  • Concorso per carriera prefettizia
  • Empoli (Fi). stop alla fornitura idrica per il 14 novembre
  • Castelfranco di Sotto (Pi): si aprono le iscrizioni al nido d'infanzia
  • La Toscana inaugura "InVite" primo corso per formare conoscitori di vino

Meteo e qualit dell'aria

  • Previsioni meteo per oggi a cura del Lamma
  • Qualit dell'aria ieri in Toscana (rilevazioni Arpat)
  • Meteo e salute a cura del Cibic-Unifi per oggi

Dalla Giunta regionale

Manovra finanziaria e bilancio 2013 E' stata presentata ieri a Firenze dal presidente della Regione, Enrico Rosso la "Manovra finanziaria-Bilancio 2013".I rpef e Irap dal gennaio 2013 aumenteranno per compensare i tagli imposti dalla spending review. L'Irpef aumenter secondo le fasce di reddito in alcuni casi le detrazioni per figli a carico o per familiari con disabilit compenseranno la tassa e anche l'aumento dell'Irap riguarder solo un sesto delle imprese toscane.

Sentiamo il Presidente Rossi sugli obiettivi generali della manovra (Rossi 1)

Le novit in sanit quali saranno? (Rossi 2)

Sbloccati dall'Aifa i vaccini Novartis - L'Aifa, l'Agenzia italiana del farmaco, ha annunciato lo sblocco dei vaccini Novartis. Una buona notizia per la Toscana che potr cos ricevere in tempi brevi le dosi Novartis e completare il fabbisogno per l'avvio della campagna di vaccinazione antinfluenzale previsto per la prossima settimana. La Toscana ha spiegato l'assessore al diritto alla salute Luigi Marroni, "inizier la campagna dalla prossima settimana grazie alle circa 450 mila dosi del vaccino gi acquistate dalla Sanofi e che sono gi in distribuzione a medici di famiglia, pediatri e ambulatori distrettuali. Visto che la vaccinazione dei bambini richiede pi tempo i primi ad iniziare saranno i pediatri.

Allerta meteo: vento e temporali da oggi fino a luned - Un allerta meteo di media criticit relativo a tutto il territorio regionale stato emesso dalla Sala operativa unificata della Protezione civile regionale, a partire dalle ore 18 di oggi, sabato 10 novembre, fino alle ore 12 di luned 12 novembre. L'avviso prevede pioggia e forti temporali, a partire dalle aree nord-orientali e in estensione a tutto il resto della Toscana. Sono poi previsti forti venti di scirocco o di burrasca sull'Arcipelago toscano e sulle coste, in particolare a sud dell'Isola d'Elba.

Amministratore di sostegno: oggi per l'assessore Allocca convegno a Grosseto Un incontro per analizzare in modo pi approfondito la figura dell'amministratore di sostegno, creata per affiancare le persone la cui capacit di agire sia stata limitata o compromessa. Si terr oggi pomeriggio a Grosseto, a partire dalle ore 15, presso la Fondazione Il Sole'. Al convegno, organizzato da Federconsumatori Grosseto, patrocinato da Regione, Provincia e Comune di Grosseto e sostenuto da Coeso Societ della Salute grossetana e Asl 9, ci sar anche l'assessore al welfare Salvatore Allocca che far le conclusioni. L'amministratore di sostegno, nato con la legge 6 del 2004, quella figura nominata dal Giudice Tutelare per coadiuvare la persona priva, in tutto o in parte, della propria capacit di agire a causa di infermit fisica o psichica e quindi incapace di curare autonomamente i propri interessi, non soltanto quelli economici. L'amministratore di sostegno pu sostituire la persona inabile oppure assisterla. Si tratta di un istituto giuridico ancora poco conosciuto e creato soprattutto per dare un aiuto alle fasce pi deboli della popolazione.

Giovanis : intesa Regione, Google, Cna, Fondazione Sistema Toscana per tirocini digitali Favorire la digitalizzazione delle piccole e medie imprese e, nel contempo, dare ai giovani nuove opportunit formative, qualificate e retribuite, nell'ambito del progetto regionale Giovanis : queste le finalit del protocollo d'intesa che verr firmato luned 12 novembre, alle ore 12, da Regione Toscana, Google, CNA Toscana e Fondazione Sistema Toscana per l'attivazione di tirocini e stage di qualit . I contenuti dell'intesa saranno presentati nel corso di una conferenza stampa (ore 12, Sala Endimione, Palazzo Strozzi Sacrati, Piazza Duomo 10, Firenze), alla quale parteciperanno l'assessore alle attivit produttive Gianfranco Simoncini, la policy counsel di Google in ItaliaGiorgia Abeltino, il direttore di Cna Toscana Saverio Paolieri, il presidente di Fondazione Sistema Toscana Claudio Giua.

Violenza di genere: luned 12 novembre convegno internazionale a Sant'Apollonia Convegno internazionale per riflettere sullo stato attuale in Europa delle politiche di prevenzione contro la violenza di coppia. L'appuntamento, promosso da UniTS (Universit del Terzo Settore) in collaborazione con PSYTEL (Francia) e Public Health-99 (Bulgaria) partner del progetto "National Anti Intra Partner Violence Plans-EU Database-NAP", cofinanziato dalla Commissione Europea nell'ambito del programma DAPHNE III, fissato per luned 12 novembre a partire dalle ore 9.30 presso l'Auditorium di Sant'Apollonia, a Firenze. La Regione, che ha dato il proprio patrocinio all'iniziativa, sar rappresentata dall'assessore al welfare Salvatore Allocca.

In Toscana

A Fucecchio (Fi) si commemorano i caduti di Nassiriya - La citt di Fucecchio ricorda le 19 vittime dell'attentato di Nassiriya. Lo far , come ogni anno, con una commemorazione di fronte al monumento dedicato ai militari e ai civili che persero la vita il 12 novembre 2003. Davanti alla scultura realizzata da Claudio Occhipinti, nei giardini intitolati ai Caduti di Nassiriya (zona Ferruzza), il sindaco di Fucecchio Claudio Toni e le autorit che interverranno renderanno omaggio ai caduti italiani nelle missioni di pace. La cerimonia prevista per luned 12 novembre alle ore 11.

Farina di neccio ko per colpa di siccit e cinipide: - 90% in Garfagnana - Farina di Neccio Dop ai minimi storici. La colpa della siccit e del cinipide galligeno che hanno messo in ginocchio la castanicoltura e la sua filiera in tutta la lucchesia. Produzione crollata in Garfagnana, nessuna zona esclusa, dove si registrano perdite con punte che toccano fino al 90%. In forte difficolt anche la ristorazione e la cucina tipica che dovranno presto fare i conti con la scarsit di prodotto fresco e della farina, ingredienti essenziali per le ricette d'autunno. L'allarme arriva dalla Coldiretti Lucca.

43 Seminario sulla pedagogia Dre an i per bambini sordi a Prato - Sabato 24 novembre, dalle ore 9 alle 13, l'Associazione Gioco Parlo Leggo Scrivo (G.P.L.S.) organizza, con il patrocinio della Provincia di Prato, Comune di Prato, Azienda USL4, Istituto degli Innocenti e Centro di Studi e di applicazione della psicologia relazionale (C.S.A.P.R.), il 43 Seminario sul metodo della Pedagogia di Zora Dre an i dal titolo "Ti accompagno a scuola". Relatore: Letizia Di Pietro, logopedista. Il seminario si svolge presso l'Aula Magna dell'Oratorio Parrocchiale San Giovanni Bosco e consta in una spiegazione teorica e una lezione pratica. Questo incontro ha lo scopo di diffondere il "Metodo creativo, stimolativo, riabilitativo della comunicazione orale e scritta con le strutture musicali" ideato da Zora Dre an i (Pedagogia Dre an i ). L'incontro destinata a operatori e genitori di bambini con problemi di sordit perch possano imparare a parlare e relazionarsi con gli altri in maniera autonoma. La partecipazione libera e gratuita. Per ragioni organizzative si pregano i partecipanti di confermare la presenza inviando la scheda alla mail dell'Associazione Gioco Parlo Leggo Scrivo gpls@po-net.prato.it.

OdG: lettera sui detenuti per i direttori delle testate Una lettera ai direttori delle testate della Toscana stata scritta dal presidente dell'Ordine dei giornalisti, Carlo Bartoli, per chiedere attenzione alle esperienze collettive ed ai percorsi individuali che dimostrino la forte volont di tanti reclusi di utilizzare il periodo di detenzione per prepararsi al reinserimento nella vita sociale. La lettera nasce dall'incontro avvenuto in ottobre con alcuni detenuti del caracere pisano Don Bosco: i detenuti hanno presentato una serie di proposte, denominate Carta di Pisa, per per migliorare il rapporto tra detenuti e mondo dell'informazione.

Firenze: all'UNICEF il ricavato del calendario 2013 della Polizia - Sar destinato al progetto dell'UNICEF "Acqua e igiene nelle scuole" in Tanzania il ricavato del calendario 2013 della Polizia di Stato. Il costo di 8.00 per la versione da parete e di 6.00 per la versione da tavolo e per il planning. I cittadini che desiderano acquistare delle copie potranno prenotarle rivolgendosi all'Ufficio Relazioni con il Pubblico della Questura. E' indispensabile, all'atto della prenotazione, essere in possesso della ricevuta di versamento eseguito su conto corrente postale nr. 745000 intestato a "UNICEF COMITATO ITALIANO" causale "Calendario della Polizia di Stato 2013 per il progetto Unicef in Tanzania". Il termine ultimo per effettuare le prenotazioni luned 19 novembre. Per informazioni si pu chiamare 055/4977602-603 nella fascia oraria 09.30/13.00 da luned a venerd .

Tartufo bianco delle crete senesi: al via la 27esima mostra in mercato - Ancora pochi giorni e poi prender il via a San Giovanni d'Asso la XXVII Mostra Mercato del Tartufo Bianco delle Crete Senesi. Ma se il programma dell'evento che si terr nei due fine settimana del 10-11 e 17-18 novembre assai ricco, altrettanto non si pu dire del bilancio della cerca 2012 del prezioso tubero: a causa della prolungata siccit estiva che non ha permesso una regolare crescita del tartufo, il "patrimonio tartufigeno" di quest'anno in tutta Italia quantitativamente scarso e di dimensioni pi piccole rispetto alla media. Botteghe d'arte, artigianato locale e prodotti tipici del territorio al centro della scena, ricerca guidata del "Diamante delle Crete" nell'area tartufigena del Mabbione con i tartufai dell'Associazione Tartufai Senesi (su prenotazione), l'apericena al Museo del Tartufo e per le vie del Borgo, le cene-spettacolo e le performance della Compagnia del Drago Nero, le degustazioni guidate di tartufo in abbinamento a cioccolato, distillati e spumanti, il "Bussino del Gusto" che conduce i visitatori in tour degustativi alla scoperta dei prodotti tipici fra i paesaggi delle Crete, i concorsi dedicati alla gastronomia del territorio come la 15 edizione del Premio Sapori Senesi con i migliori pecorini senesi, o il concorso sulla cucina tipica locale riservato agli istituto albergheri.

Cultura e spettacolo

3D [Massive Attack] vs. James Lavelle [Unkle] a Firenze - In esclusiva mondiale al Viper Theatre di Firenze il 16 novembre, prima del debutto al DayZeroFestival di Citt del Messico, l'anteprima del nuovo progetto di due grandi artisti: Robert Del Naja, meglio conosciuto come 3D e fondatore dei Massive Attack, e James Lavelle fondatore degli U.N.K.L.E. I due saranno insieme per uno straordinario dj set elettronico, un "gioco" in cui 3D e James Lavelle, assistiti da Euan Dickson, il sound engineer dei Massive Attack, useranno i brani pi celebri dei repertori dei loro rispettivi gruppi per dar vita ad una sequenza musicale mozzafiato, in una sorta di Massive Attack e Unkle fatti a pezzi' 3D e James Lavelle smontano i brani, li sfoltiscono, li limano e ne conservano l'essenza per restituirli al pubblico in versioni inedite.

A Livorno torna la pista di pattinaggio - Aprir il 30 novembre prossimo fino al 6 gennaio, in occasione delle festivit natalizie, la pista di pattinaggio sul ghiaccio alla Rotonda di Ardenza a Livorno. Novit di quest'anno per che la pista non sar collocata in riva al mare, come per l'edizione passata, ma al centro della Pinetina di Ardenza dove verr allestito un vero e proprio villaggio natalizio.

Notizie di servizio

Concorso per carriera prefettizia - Scade il 26 novembre il termine per presentare la domanda per partecipare al concorso pubblico a 30 posti nella carriera prefettizia, bandito dal Ministero dell'Interno. Per partecipare occorre essere laureati e non aver superato i 35 anni di et . Tutta la procedura online: collegandosi all'indirizzo http://concorsiciv.interno.it/reclutamento/contenuti/1497476.htm possibile scaricare la documentazione, compilare e inviare la domanda.

Empoli (Fi). stop alla fornitura idrica per il 14 novembre - Acque SpA rende noto che, per consentire i lavori di collegamento di una nuova condotta alla rete di distribuzione nel comune di Empoli, mercoled 14 novembre, dalle 08:30 alle 17:00, si render necessario interrompere l'erogazione idrica nelle vie: Tosco Romagnola (dal civico 104 al civico 138) e via Giuntini 8 (dal civico 50/B al civico 52/B). Il ripristino del servizio, potr essere accompagnato da fenomeni di intorbidamento dell'acqua, destinati comunque a scomparire in breve tempo. Scusandosi per i possibili disagi, Acque SpA informa che per ogni ulteriore chiarimento possibile contattare il numero verde 800 983 389.

Castelfranco di Sotto (Pi): si aprono le iscrizioni al nido d'infanzia - Dal 12 al 19 novembre 2012 riaprono le iscrizioni all'asilo nido comunale il "Bruco" per bambini di et compresa fra i 3 e i 36 mesi. I moduli sono scaricabili dal sito internet del Comune e disponibili presso l'URP al quale dovranno essere riconsegnati nel seguente orario di apertura: dal luned al sabato dalle ore 10.00 alle 13.00 e il gioved pomeriggio dalle 15.30 alle 18.00. Per ogni altra informazione contattare l'Ufficio Servizi Educativi e Scolastici al numero 0571.487233.

La Toscana inaugura "InVite" primo corso per formare conoscitori di vino - Nasce inVite (www.in-vite.it), il primo corso di formazione, da gennaio ad ottobre 2013, per diventare conoscitori di vino con un percorso di studi rivoluzionario. Due le novit assolute: lezioni in vigna a cura di noti produttori vinicoli e lezioni in aula, pensate per approfondire alcuni argomenti nevralgici, con degustazioni unicamente alla cieca. Ad affiancare gli appuntamenti in azienda, lezioni in aula a Firenze (P.zza Pier Vettori sede Confesercenti) dove le degustazioni saranno rigorosamente alla cieca, sia per i corsisti che per i docenti: un nuovo modo di vivere l'assaggio, lontano da preconcetti ed antichi schemi.

Meteo e qualit dell'aria

Previsioni meteo per oggi a cura del Lamma

Stato del cielo e fenomeni: nuvoloso con addensamenti pi consistenti sulla costa e sulle zone nord occidentali dove le precipitazioni saranno pi probabili. In serata le piogge tenderanno ad estendersi gradualmente verso l'interno, mentre temporali saranno possibili sulle province di Massa-Carrara, Lucca, Pisa e Livorno

Venti: di Scirocco, deboli o moderati sulle zone interne, fino a forti sul litorale e sull'Arcipelago.

Mari: moto ondoso in aumento fino a mari molto mossi al largo (localmente agitati in serata), mossi o molto mossi sottocosta.

Temperature: in ulteriore aumento le minime.

Qualit dell'aria ieri in Toscana

Dati non disponibili.

Meteo e salute a cura del Cibic-Unifi per oggi

MATTINA. Grazie alla presenza della copertura nuvolosa, le temperature nelle prime ore del mattino tenderanno ad aumentare rispetto alla mattina di ieri e si manterranno quasi ovunque prossime o superiori ai 10 C, determinando generali condizioni di benessere termico.

POMERIGGIO. L'aumento della nuvolosit e della probabilit di precipitazioni sar associata ad un aumento dell'umidit relativa. Le temperature percepite nelle ore centrali della giornata saranno pressoch stazionarie rispetto ai giorni scorsi e prossime ai 17-18 C. Nelle zone costiere e sulle isole le temperature percepite saranno influenzate dalla presenza del vento.

SERA. Condizioni termiche gradevoli nelle ore serali, con temperature percepite influenzate dagli alti tassi di umidit relativa e ancora dal vento, soprattutto sulle isole, sulla costa e sulla parte meridionale delle regione.