Toscana Radio News del 15 luglio 2013 - Edizione del mattino

15 luglio 2013
10:48

Toscana Radio News del 15 luglio 2013 - Edizione del mattino

Toscana Radio News del 15 luglio 2013 Edizione della mattina

Notiziario radiofonico realizzato in collaborazione con l'Agenzia Toscana Notizie'

Edizione a cura di Domenico Guarino. In redazione: Chiara Brilli, Riccardo Pinzauti, Giovanni Ciappelli.

E-mail: trntoscanaradionews@gmail.com.

Edizione del mattino del 15/07/2013 anno n.3 n. 212 chiusa alle 11.55.

Sommario

Dalla Giunta regionale

  • Frasi su ministro Kyenge, Rossi:" Calderoli si dimetta"
  • Frasi su ministro Kyenge, Allocca: da Calderoli parole vergognose
  • Alluvione, Bramerini sui cantieri dell'Albegna: "I lavori procedono bene"
  • Nuovo ospedale di Pistoia, Rossi e Marroni alla festa di inaugurazione
  • Rossi a Fivizzano e Minucciano

In Toscana

  • Offese ministro Kyenge, Arci: valuteremo estremi per denunciare Calderoli
  • Nuoto, D'Angelis in soccorso storica piscina Rari Nantes

Cultura e spettacolo

  • Musica: Chigiana ricorda Luciano Berio a 10 anni scomparsa
  • Affluenza record a Forte Belvedere, gratis per fiorentini
  • Calcio, attesa a Firenze per presentazione Gomez
  • Moda, a Firenze un talk sui giovani creativi di Not Just a Label
  • Sesto F.ni, Domenica 21 luglio le commemorazioni per il 69 anniversario battaglia della Fonte dei Seppi
  • Pisa, conoscere per partecipare: Il recupero delle mura di Pisa al Cinema Don Bosco

Notizie di servizio

  • Siena, bando per vendita di immobili di propriet comunale
  • Pisoia, arriva il caldo: un numero verde per gli anziani
  • Massa:pubblicata la graduatoria degli ammessi all'assegnazione della aree ortive
  • Viabilit : A1, chiusura entrata a Firenze Nord per lavori

Meteo e qualit dell'aria

  • Previsioni meteo per oggi, luned 15 luglio, a cura del Lamma
  • Qualit dell'aria per oggi, luned 15 luglio, in Toscana
  • Meteo e salute a cura del Cibic-Unifi per oggi

Dalla Giunta regionale

Frasi su ministro Kyenge, Rossi:" Calderoli si dimetta" - "Le affermazioni impronunciabili, che configurano il reato di istigazione al razzismo, rivolte alla ministra Kyenge dal vicepresidente del Senato, il leghista Calderoli, possono avere un solo esito: le dimissioni dalla carica istituzionale". E' quanto scrive su Facebook il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi. "Il Pd le chiede. Io chiedo che vada fino in fondo senza cedimenti, per rispetto della Costituzione e dell'onore dell'Italia", aggiunge il governatore toscano.

Frasi su ministro Kyenge, Allocca: da Calderoli parole vergognose- "Parole vergognose e inaccettabili da chiunque provengano, ma che quando sono pronunciate da chi ricopre importanti ruoli istituzionali meritano azioni concrete di condanna perch altrimenti rischiano di infangare non solo chi le pronuncia ma tutte le istituzioni. E questo lo affermo anche da ex senatore". Lo ha detto Salvatore Allocca, assessore regionale al welfare.

Alluvione, Bramerini sui cantieri dell'Albegna: "I lavori procedono bene"- L'assessore, insieme ai tecnici della Provincia di Grosseto, del Consorzio di Bonifica dell'Osa-Albegna e i rappresentanti dei comitati cittadini, ha controllato lo stato di avanzamento delle opere in corso e spiegato l'evoluzione dell'attivit che dovrebbe completarsi entro l'autunno. In particolare, i lavori riguardano la risagomatura del torrente Osa, tutti i lavori di somma urgenza ovvero i lavori di ripristino avviati subito dopo l'evento, e il consolidamento dell'argine Magione Radicata.Il sopralluogo ha riguardato anche la zona della Marsiliana, quella di Ripa Rossa e la confluenza del Castione con l'Albegna. "Al termine del sopralluogo non posso che esprimere la mia soddisfazione ha detto Bramerini per la parte di lavori che il Consorzio ha gi fatto e per quelli che sono ancora in corso il fatto che la Regione Toscana abbia anticipato i fondi permette oggi di vedere gi diversi lavori conclusi e altri comunque in buono stato di avanzamento".

Nuovo ospedale di Pistoia, Rossi e Marroni alla festa di inaugurazione- "Questo un grande momento di festa per la sanit toscana, ed normale provare emozione. Abbiamo dovuto lottare per arrivare a questo. In questo Paese quando ci si muove per fare qualcosa di buono e di bello si trovano sempre ostacoli, tranelli, intoppi. Ringrazio tutti i direttori generali che si sono avvicendati, e che hanno subito anche processi per questo ospedale. Il cavallo della sanit pulito, forte e corre bene".Queste le prime parole pronunciate dal presidente della Regione Enrico Rossi, durante la cerimonia di inaugurazione del nuovo ospedale di Pistoia, il primo dei quattro nuovi ospedali a tagliare il traguardo. Con Rossi, oltre alle autorit locali, presente anche l'assessore al diritto alla salute Luigi Marroni.

Rossi a Fivizzano e Minucciano-"Convivere col terremoto, ma nel miglior modo possibile"- "Con il terremoto dobbiamo convivere. E' una constatazione scomoda ma ineludibile. Ma dobbiamo attrezzarci per farlo nel modo migliore possibile. Per questo siamo qui oggi e insieme al prefetto Gabrielli abbiamo reagito subito all'appello lanciato dal sindaco di Fivizzano, per fare sul posto il punto della situazione e organizzare la presenza dello Stato e delle istituzioni nei luoghi colpiti dalle scosse sismiche che continuano a verificarsi".Lo ha detto sabato a Fivizzano il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, incontrando insieme a Franco Gabrielli i sindaci dei comuni colpiti dal terremoto in Lunigiana. Entrambi si sono poi spostati in Garfagnana a Minucciano. Circa la ricostruzione, Rossi ha detto: "per ora possiamo contare su 3 milioni che lo Stato ci ha dato (su 5 richiesti, un segno di attenzione che ci fa sentire meno soli), cui si aggiungono 500.000 euro che la Regione aveva gi messo a disposizione nelle primissime ore per l'emergenza. Questo consente di pagare le attivit di soccorso avviate nell'immediato e di progettare interventi di urgenza per l'incolumit della vita pubblica in Lunigiana e Garfagnana. Tuttavia sono necessari altri fondi per finanziare la ricostruzione, stimata ad ora in almeno 55 milioni di euro, ma la verifica dei danni ancora in corso". "

In Toscana

Offese ministro Kyenge, Arci: valuteremo estremi per denunciare Calderoli- L'Arci, nell'ultima giornata del Meeting antirazzista a Cecina, esprime solidariet al ministro C cile Kyenge per l'attacco "ignobile e razzista" sferrato da Calderoli e sta valutando gli estremi legali per presentare una denuncia nei confronti dell'esponente leghista per istigazione al razzismo. L'Arci, si legge in una nota, chiede "con forza" le dimissioni di Calderoli da vicepresidente del Senato, ritenendo "indegno che tale personaggio rivesta una carica cos importante, e annuncia che sta "valutando gli estremi legali per presentare una denuncia per istigazione al razzismo (o per discriminazioni razziali), cos come previsto dalla legislazione italiana e da quella europea".

Nuoto, D'Angelis in soccorso storica piscina Rari Nantes- Il sottosegretario Erasmo D'Angelis ha convocato per marted prossimo a Roma presso il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti un vertice coordinato dallo stesso sottosegretario alla presenza dei dirigenti del ministero del settore urbanistica, del responsabile della segreteria Mauro Grassi, dei rappresentanti del Comune Firenze, della Provincia di Firenze, della Regione Toscana e dell'Autorit di bacino dell'Arno sulla vicenda del possibile abbattimento della storica piscina e struttura sportiva della Rari Nantes Florentia. "Se anche l'Autorit di Bacino dell'Arno - spiega D'Angelis - dichiara che dal punto di vista del piano di assetto idrogeologico e della pericolosit idraulica non esistono sostanziali problemi proveremo a sciogliere tutti i nodi ed a ricercare in tempi brevi quelle soluzioni condivise che evitino la chiusura di una struttura sportiva prestigiosa che ha fatto la storia recente di Firenze ed nel cuore dei cittadini e ovviamente di tutti noi"

Cultura e spettacolo

Musica: Chigiana ricorda Luciano Berio a 10 anni scomparsa- A dieci anni dalla scomparsa, la 70/ma Settimana musicale senese rende omaggio a Luciano Berio, uno dei massimi compositori italiani che con Siena e l'Accademia Chigiana, che accolse diverse sue prime esecuzioni, ebbe un legame speciale. Questa sera, nella Chiesa di Sant'Agostino a Siena (ore 21.15) saranno due validi musicisti italiani, apprezzati per la loro versatilit nel passare dal repertorio antico a quello dei nostri giorni - il violinista Francesco D'Orazio e il violoncellista Nicola Fiorino - a eseguire le sequenze che Berio ha scritto per violoncello (2002) e violino (1976) e otto dei 34 duetti nella trascrizione per violino e violoncello.

Affluenza record a Forte Belvedere, gratis per fiorentini- Affluenza record ieri al Forte di Belvedere a Firenze: oltre 2300 persone hanno potuto visitare la mostra "L'Anima e la Materia" di Zhang Huan e gli spazi espositivi del Forte di Belvedere, grazie all'iniziativa promossa da 'Il Gioco del Lotto' che ha offerto l'ingresso ai fiorentini. Nonostante il gran caldo, famiglie con bambini, anziani, giovani, fiorentini e turisti hanno potuto scoprire le opere di Zhang Huan e le bellezze del Forte di Belvedere grazie anche alle visite guidate curate da Mus.e. L'iniziativa verr replicata i giorni 8 settembre e 13 ottobre.

Calcio, attesa a Firenze per presentazione Gomez- Conto alla rovescia per la festa di ben arrivato a Mrio Gomez con i tifosi della Fiorentina. L'evento cittadino comincer alle 17.30 con l'apertura dei cancelli della Maratona del Franchi. La societ viola ha comunicato che ''Mario Gomez Garcia sar presentato alle 18 nella Sala stampa 'Manuela Righini' dello Stadio e a seguire saluter i tifosi. Per l'occasione la societ ha fatto partire anche una iniziativa legata al neo giocatore viola: acquistando la maglia di Mario Gomez esclusivamente all'interno dello Stadio si potr accedere alla zona riservata nella quale verranno realizzati alcuni scatti con il nuovo attaccante gigliato. Per la presentazione di Gomez allo Stadio Franchi, sono attese diverse decine di migliaia di tifosi. Domani, via al ritiro di Moena e primo allenamento in viola per il nuovo attaccante della Fiorentina.

Moda, a Firenze un talk sui giovani creativi di Not Just a Label- Polimoda, Istituto Internazionale di Fashion Design e Marketing, organizza una serie d'incontri per approfondire aspetti del sistema moda e della cultura. Momenti di dialogo e riflessione che si svolgono nella sede di Villa Favard a Firenze. Il 22 luglio alle ore 17.30, si terr l'incontro con Stefan Siegel, il fondatore e Ceo di NOT JUST A LABEL, una delle pi innovative piattaforme on line che promuove esclusivamente i newcomers.Per questa lecture fiorentina Stefan Siegel discuter di come avviare la propria start up e soprattutto come gestire il proprio business. A oggi NJAL una piattaforma globale, che rappresenta circa 13,000 designer da 100 paesi ed in continua espansione. Su NJAL, i giovani talenti possono creare un proprio portfolio online eusufruire della parte e-commerce per lo shopping on line. Una vetrinasul mondo che combina la parte editoriale con lo store virtuale, tutto dedicato al mondo "talents".

Sesto F.ni, Domenica 21 luglio le commemorazioni per il 69 anniversario battaglia della Fonte dei Seppi- Il Comune di Sesto Fiorentino e la Consulta Comitato Unitaria Antifascista celebreranno domenica 21 luglio il 69 anniversario della Battaglia della Fonte dei Seppi, dove il 14 luglio 1944 tredici partigiani della "Brigata Fanciullacci"morirono in uno scontro a fuoco con i nazifascisti. Per celebrare uno dei pi importanti episodi della Resistenza fiorentina si terr la consueta gara podistica organizzata dall'ANPI e dal Gruppo sportivo Citt di Sesto con partenza alle ore 9 dalla Fonte dei Seppi, sul Monte Morello. Alle 11, presso l'abetina degli Scollini, prevista invece la cerimonia celebrativa al monumento ai Caduti, con gli interventi di Gianni Gianassi, sindaco di Sesto Fiorentino, e di Sergio Bini, Comandante di distaccamento della X Brigata Garibaldina d'assalto "Caiani".

Pisa, conoscere per partecipare: Il recupero delle mura di Pisa al Cinema Don Bosco- Non solo spiagge e mare, il litorale pisano d'estate sempre pi luogo di cultura ed approfondimento. Quest'anno il circolo Nostro Cinema ha il piacere di invitarvi al ciclo di incontri "Conoscere per partecipare", all'interno del cinema Don Bosco di Marina. Una serie di appuntamenti per approfondire i pi importanti temi d'attualit , che riguardano da vicino noi ed il nostro territorio. Marted 16 luglio alle ore 21.30, "Il recupero delle Mura a Pisa", a cura del progetto Pisa Citt che Cammina. Saranno presenti l'architetto Marco Guerrazzi e l'assessore ai Lavori Pubblici Andrea Serfogli. Ingresso libero. Il cinema teatro Don Bosco si trova in via Don Mander, 15, accanto alla chiesa di S. Maria Ausiliatrice a Marina di Pisa.

Notizie di servizio

Siena, bando per vendita di immobili di propriet comunale- in pubblicazione da oggi sul sito del Comune si Siena (www.comune.siena.it) il bando di pubblico incanto per la dismissione di immobili di propriet comunale: a Siena, in strada di Vico Alto n. 49, via S. Marco n. 78/80, strada di Palazzetto n. 6, via Garibaldi n. 44, piazza Matteotti n. 14, e a Murlo in localit San Giusto.Il 16 settembre 2013 alle ore 12 a Palazzo Berlinghieri - piazza del Campo 7/8 - si svolger un pubblico incanto con il metodo delle offerte segrete in aumento sul prezzo base stabilito per la vendita degli immobili, con suddivisione in lotti, come specificato nel bando.

Per partecipare all'asta gli interessati hanno tempo da domani, 16 settembre 2013, fino al 16/9/2013. Per ulteriori precisazioni e informazioni di carattere tecnico, e per richiedere copia integrale del bando possibile rivolgersi all'ufficio tecnico della Direzione Politiche Abitative, Patrimonio, Sociale e Sanit (tel. 0577/292475-476-327) o consultare il presente sito a questa pagina. Le visite agli immobili in vendita possono essere concordate telefonicamente.

Pistoia, arriva il caldo: un numero verde per gli anziani- L'Assessorato alle Politiche Sociali e Sviluppo Economico del Comune di Pistoia in collaborazione con il Coordinamento Provinciale Pubbliche Assistenze Area Pistoiese e Area Valdinievole informa i cittadini ultrasessantacinquenni in situazione di "fragilit sociale" residenti nel comune di Pistoia che, in previsione delle ondate di caldo, funzionante un numero verde, l' 800 986060 S.O.S Sociale ( ha funzione di "118 Sociale" ) al quale possono rivolgersi per le loro necessit . Il Coordinamento Pubbliche Assistenze in possesso di una mappatura generale dei servizi pubblici e privati offerti dal territorio in modo da poter orientare l'anziano bisognoso alla risoluzione del suo problema nel modo pi completo possibile.

Massa:pubblicata la graduatoria degli ammessi all'assegnazione della aree ortive- Le aree ortive sono appezzamenti di terreno di propriet comunale, destinati alla coltivazione di piante da frutto, ortaggi, erbe aromatiche, fiori, che vengono messe a disposizione dall'Amministrazione Comunale di Massa, a favore di alcune categorie di cittadini interessati a svolgere tali attivit .Lo scopo, oltre alle finalit sociali, ricreative ed educative, anche quello di presidiare le aree stesse, evitandone l'abbandono o l'utilizzo improprio Sul sito del comune la graduatoria degli ammessi, i quali saranno contattati dall'Ufficio Patrimonio per procedere alle assegnazioni definitive.

Viabilit : A1, chiusura entrata a Firenze Nord per lavori - Autostrade per l'Italia comunica che sull'A1 Milano-Napoli, dalle 22 di marted 16 luglio alle 6 di mercoled 17 luglio, sar chiusa la stazione di Firenze Nord in entrata per Bologna, per lavori di pavimentazione. In alternativa sono consigliate le stazioni di Calenzano e di Prato Est.

Meteo e qualit dell'aria

Previsioni meteo per oggi a cura del Lamma

 

Stato del cielo e fenomeni: sereno o poco nuvoloso. Addensamenti cumuliformi pomeridiani sui rilievi, in particolare di nord-ovest, ove non si escludono brevi rovesci o isolati temporali.

Venti: deboli da est nord-est in mattinata, tendenti a disporsi da nord-ovest ed a divenire moderati lungo la fascia costiera nel pomeriggio-sera

Mari:poco mossi, temporaneamente fino a mossi al largo nel pomeriggio-sera a sud dell'Elba

Temperature: massime in aumento fino a 33-34 gradi sulle zone di pianura interne.

Meteo e salute a cura del Cibic-Unifi per oggi, luned 15 luglio

Tassi di umidit in generale diminuzione e temperature percepite, in zone d'ombra, prossime a quelle dell'aria. Le temperature percepite massime giornaliere saranno ovunque superiori a 30 C, con i valori pi elevati sull'area fiorentina, circa 34 C. Disagio da caldo su livelli deboli anche in serata su alcune localit dell'interno (la piana tra Firenze e Prato) e molte localit costiere. Si ricorda, di non esagerare con le esposizioni alla radiazione solare durante le ore centrali, caratterizzate ovunque da condizioni di cielo sereno e, quindi, da elevati livelli di radiazione UV: si consiglia di privilegiare le ore del mattino (fino alle 11:00) o del pomeriggio inoltrato.