Toscana Radio News del 18 luglio 2013 - Edizione del pomeriggio

18 luglio 2013
15:03

Toscana Radio News del 18 luglio 2013 - Edizione del pomeriggio

Notiziario radiofonico realizzato in collaborazione con l'Agenzia Toscana Notizie'

Edizione a cura di Domenico Guarino. In redazione: Chiara Brilli, Riccardo Pinzauti, Giovanni Ciappelli. E-mail: trntoscanaradionews@gmail.com. Edizione del pomeriggio del 18/07/2013 anno n.3 n. 218 chiusa alle 16.55.

Sommario

Dalla Giunta regionale

  • Enocultura: presentate "Bevo, ballo, ma non sballo" e "Giovani Di-Vini"
  • Aerospazio, la Toscana nel raggruppamento tecnologico nazionale
  • Arcobaleno d'Estate, online il sito che raccoglie le proposte per il grande evento
  • Energia: ricerca, innovazione e nuovi investimenti. Luned 22 conferenza stampa
  • Il Mugello ospita da oggi lo European Challenge Tour 2013 di golf

In Toscana

  • Strage Viareggio: 33 rinviati a giudizio, anche Ad Fs Moretti
  • Concordia: scafo si corrode, prua si abbassata
  • Sanit , ricerca pisana previene tossicit chemioterapia
  • Sanit : Pistoia, asl 3 attiva tack forze per maxitrasferimento pazienti in nuovo ospedale
  • Finanziati 5 progetti comuni per Pisa e Mit Boston
  • Saldi Toscana, prime 2 settimane -10% vendite

Cultura e spettacolo

  • 24.000 presenze a Festa Medievale Monteriggioni
  • Firenze, "corri la vita", il 13 ottobre di corsa per combattere il tumore al seno
  • Da Naomi a 007, in mostra gli accessori dei vip in hotel
  • Premi, Lunezia Menzione Antologica a Mietta

Notizie di servizio

  • Treni, intercity 580 in ritardo per guasto al locomotore
  • Volterra, stop a bacheche partiti su antichi edifici

Meteo e qualit dell'aria

  • Previsioni meteo per domani, venerd 19 luglio, a cura del Lamma
  • Qualit dell'aria oggi in Toscana
  • Meteo e salute a cura del Cibic-Unifi per domani, venerd 19 luglio,

Dalla Giunta regionale

Enocultura: presentate "Bevo, ballo, ma non sballo" e "Giovani Di-Vini" - Promosse da Coldiretti Giovani Impresa Firenze Prato in collaborazione con la Regione Toscana ed il Comune di Greve in Chianti le due iniziative si terranno in occasione della prima Festa degli imprenditori agricoli under 40 di Firenze e Prato in programma venerd 19 luglio, in Piazza Matteotti, a Greve in Chianti. L'iniziativa "Bevo, ballo ma non sballo", riservata agli over 18 e under 40.nasce per incentivare l'uso corretto del vino: pPrima di lasciare la manifestazione (che prevede anche spettacoli e intrattenimenti musicali jazz e blues) e di riprendere l'auto i partecipanti, maggiorenni ma under 40, saranno invitati a sottoporsi all'alcool test. Chi risulter negativo ricever in omaggio una bottiglia di vino messa a disposizione dai giovani produttori presenti in piazza Per l'evento Giovani Di-Vini (venerdi 19 luglio a partire dalle ore 18) na saranno attivati sei punti di degustazione e ciascuno servir a presentare prodotti e vini nel giusto abbinamento. "Due belle iniziative ha commentato l'assessore all'agricoltura della Regione Toscana, Gianni Salvadori che hanno la duplice valenza di valorizzare il territorio e i suoi prodotti di qualit , a cominciare dal vino, ma anche di contribuire ad una azione di sensibilizzazione importante verso il bere consapevole, e naturalmente, moderato". (audio: SALVADORI-vino)

Aerospazio, la Toscana nel raggruppamento tecnologico nazionale - La Toscana si lancia nello spazio. L'organo di governo competente si finalmente pronunciato in maniera favorevole all'ingresso della Regione Toscana nel Cluster tecnologico nazionale dell'aereospazio (CTNA). "Prendiamo atto con soddisfazione della decisione spiega l'assessore alle attivit produttive Gianfranco Simoncini che la Regione aveva da tempo sollecitato, con una lettera d'intenti e una formale manifestazione d'interesse, anche attraverso il Polo regionale di innovazione optoelettronica, fotonica e spazio la cui attivit si inserisce nel distretto tecnologico integrato. "Si tratta di una opportunit importante prosegue l'assessore che proietta il sistema toscano in un contesto nazionale e internazionale, valorizza le eccellenze presenti nella nostra realt e consente un ulteriore sviluppo dell'attivit di ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico, con inevitabili ricadute a livello produttivo e occupazionale".

Arcobaleno d'Estate, online il sito che raccoglie le proposte per il grande evento - online da oggi il sito di Arcobaleno d'Estate, dedicato alla grande festa estiva della Toscana ideata dal quotidiano La Nazione e rilanciata dalla Regione che nel weekend del 24 agosto animer tutto il territorio. Il momento clou della manifestazione che punta a valorizzare il turismo e le bellezze della toscana, dall'arte all'enogastronomia, sar sabato 24 agosto con un maxi aperitivo in cui si brinder da nord a sud della regione."L'evento sar la sintesi del meglio dell'offerta turistica e culturale gi programmata per quel weekend spiega l'assessore al turismo della Toscana, Cristina Scaletti il filo conduttore unico sar l'aperitivo che a partire dalla costa toscana si diffonder in tutta la regione ma i riflettori dovranno essere accesi sull'intero fine settimana, con l'obiettivo di stimolare il pernottamento e il soggiorno nelle nostre localit ". Sono gi molte e prestigiose le adesioni ad Arcobaleno d'Estate, a partire da quella dell'Enit, l'agenzia nazionale del turismo che ha dato la sua disponibilit a sostenere l'iniziativa a livello nazionale. A portare il brindisi della toscana in tutto il globo ci penseranno le associazioni dei Toscani nel Mondo, mentre tante idee arrivano da ogni angolo della regione, dal Carnevale di Viareggio che propone una grande festa in maschera al Festival Pucciniano, che proprio il 24 agosto conclude la sua stagione a Torre del Lago con la Turandot, e ancora un grande aperitivo sul litorale di Pisa e sulla terrazza Mascagni di Livorno, l'adesione della Notte Bianca di Lucca e delle Terme di Montecatini, aperture straordinarie nei musei toscani. (voce: SCALETTI-arcobaleno)

Energia: ricerca, innovazione e nuovi investimenti. Luned 22 conferenza stampa - Sar sottoscritto luned 22 luglio alle ore 15.00, presso la sede della Presidenza della Regione Toscana in piazza Duomo 10 a Firenze, il protocollo di intesa per lo sviluppo del laboratorio sperimentale di Sesta, nel Comune di Radicondoli (Siena), una tra le pi avanzate stazioni del mondo per prove e ricerca su tecnologie di combustione, che in Europa possibile effettuare solo in altre tre infrastrutture similari (due in Germania ed una in Francia). L'intesa verr sottoscritta tra Regione Toscana, Enel, Cosvig (Consorzio per lo sviluppo delle aree geotermiche), GE Oil & Gas, Ansaldo Energia e CNR. In particolare il protocollo persegue tre obiettivi: avviare un percorso di transizione da un'infrastruttura privata ad un assetto gestionale pubblico-privato entro il 2013; favorire un riposizionamento del laboratorio al servizio dell'innovazione tecnologica nei settori oil&gas, power generation, e in prospettiva anche aerospaziale; innestare attivit di ricerca pubblica nel campo delle tecnologie per la combustione ed applicazioni fotoniche.

Il Mugello ospita da oggi lo European Challenge Tour 2013 di golf - Presentata all'UNA Poggio dei Medici Golf Club di Scarperia (FI) la terza edizione del Mugello Tuscany Open, tappa dello European Challenge Tour, che avr il via oggi 18 luglio, e si concluder il 21 con la partecipazione di 156 giocatori. Il torneo, che si disputer proprio sul campo dell'UNA Poggio dei Medici Golf Club, promosso da UNA Hotels & Resorts, congiuntamente a Regione Toscana e alla Federazione Italiana Golf che, anche quest'anno, godono della collaborazione del Comune e della Proloco di Scarperia e dell'Unione Montana dei Comuni del Mugello. "Il golf uno sport in grado di creare una grande attrazione turistica, di alto livello e quindi con un'alta aspettativa ha affermato l'assessore regionale alla cultura e al turismo Cristina Scaletti.

In Toscana

Strage Viareggio: 33 rinviati a giudizio, anche Ad Fs Moretti - Il gup di Lucca Alessandro Dal Torrione ha rinviato a giudizio i 33 imputati nel procedimento per la strage di Viareggio. A processo va anche Mauro Moretti, amministratore delegato di Ferrovie dello Stato. Lo riferiscono fonti legali. Il processo iniziera' il prossimo 13 novembre. I reati contestati dalla Procura di Lucca sono, a vario titolo, disastro ferroviario colposo, incendio colposo e omicidio e lesioni colpose plurime. ''Un bel sospiro di sollievo, si comincia a fare giustizia'', commenta Daniela Rombi, presiente del Comitato 'Il mondo che vorrei' e madre di Emanuela, una delle 32 vittime della strage.

Concordia: scafo si corrode, prua si abbassata - Una progressiva corrosione dello scafo e iniziali cedimenti sarebbero stati osservati in recenti ispezioni subacquee alla Costa Concordia, circostanze che sarebbero tali da determinare un ulteriore abbassamento sul fondale. In particolare la prua sarebbe calata in modo visibile rispetto al pelo dell'acqua. Le ispezioni subacquee non avrebbero invece rilevato fenomeni di inquinamento, n delle acque n rispetto a fauna e flora marina. Secondo alcune ipotesi, come se lo scafo, sottoposto a stress 'meteomarini' e degrado da 18 mesi, stia cedendo sotto il peso della nave stessa. I sopralluoghi sono stati eseguiti nell'ambito dell'inchiesta per disastro ambientale.

Sanit , ricerca pisana previene tossicit chemioterapia - Una giovane ricercatrice dell'azienda ospedaliero-universitaria pisana, specializzanda in biochimica clinica e assegnista di ricerca dell'Universit di Pisa, ha ricevuto per la seconda volta un importante riconoscimento nell'ambito del congresso annuale dell'Asco, l'associazione americana di Oncologia clinica: la ricercatrice, Marzia Del Re, unica in Italia tra 95 assegnati a livello mondiale, ha conquistato il merit award della Conquer Cancer Foundation of Asco, destinato ai giovani ricercatori. La ricerca premiata finanziata dall'associazione italiana per la ricerca sul cancro e dall'istituto toscano tumori e riguarda la prevenzione delle gravi tossicit da chemioterapia antitumorale secondarie alla somministrazione delle fluoropirimidine, ovvero farmaci citotossici di uso diffusissimo e in assoluto i pi utilizzati, principalmente per il trattamento del carcinoma del colon, mammella e testa-collo.

Sanit : Pistoia, asl 3 attiva tack forze per maxitrasferimento pazienti in nuovo ospedale - Tutto pronto a Pistoia per il trasferimento dei pazienti dal vecchio ospedale del Ceppo al nuovo San Jacopo, che avverr sabato (a partire dalle 20) e proseguir domenica. Un evento straordinario, per il quale stata allestita un'imponente macchina organizzativa alla quale l'Azienda sanitaria sta lavorando da mesi. Oltre alla "task force" interna della Asl3 partecipano anche numerose altre istituzioni locali e le associazioni di volontariato, il cui contributo sar fondamentale. Sar attivato il protocollo delle maxiemergenze della Centrale Operativa 118. La task force aziendale sar composta da medici, infermieri, tecnici, esperti della sicurezza, informatici e molti altri operatori affiancati dalla task force interistituzionale, dalle forze dell'ordine e dai volontari di Misericordia, Pubblica Assistenza e della CRI, in uno grande sforzo di collaborazione

Finanziati 5 progetti comuni per Pisa e Mit Boston - Sono cinque i progetti di ricerca selezionati nell'ambito dell'accordo tra l'Universit di Pisa e il Mit di Boston che saranno ora sviluppati in collaborazione tra l'ateneo pisano e l'istituzione accademica americana e che riguardano diversi ambiti dell'ingegneria e la matematica. . I cinque progetti riguardano lo studio dellle potenzialit dei materiali bidimensionali come il grafene e MoS2 nel campo dell'elettronica di prossima generazione; lo sviluppo di un gripper (una mano di robot) basato su una specie di calamita; attivit nell'ambito del calcolo delle variazioni e delle sua applicazioni sia a problemi geometrici che fisico-matematici ; uno studio teorico, sperimentale e numerico, sul livello fondamentale degli effetti interfacciali legati a flussi di emulsioni in mezzi porosi. Scelti tra 19 diverse proposte, i progetti vincitori saranno finanziati attraverso rimborsi per viaggi e soggiorni che i gruppi di ricerca potranno programmare nell'universit partner.

Saldi Toscana, prime 2 settimane -10% vendite - Le prime due settimane dei saldi estivi "non hanno corrisposto alle attese degli operatori, che speravano in un grosso slancio dopo la primavera nettamente deludente per crisi e maltempo". E' quanto emerge dai rilevamenti effettuati da Confcommercio Toscana: "Un po' in tutte le province - si spiega in una nota - si evidenzia circa il 10% in meno rispetto allo stesso periodo del 2012, che arrivano al 15% medio di decremento nelle province di Grosseto e di Massa, mentre gli associati Confcommercio della provincia di Pistoia registrano un andamento migliore". Tra i capi pi venduti, si spiega ancora, ci sono le t-shirt, l'abbigliamento donna e bambino, le polo da uomo e i capi di fascia alta dove il risparmio pi grande. Ancora poco venduti i capi da uomo e pi formali. Tra gli accessori bene scarpe, borse, sandali e running da uomo.

Cultura e spettacolo

24.000 presenze a Festa Medievale Monteriggioni - Si conclusa con un ottimo successo di pubblico la Festa Medievale di Monteriggioni, la grande kermesse che da ben ventitr estati anima per i primi due weekend di luglio il bellissimo Castello di Monteriggioni (in provincia di Siena), attraversato dalla via Francigena, citato da Dante nella Divina Commedia e in tempi assai pi recenti diventato teatro del videogioco cult 'Assassin's Creed'. I dati, infatti, registrano un trend in crescita con oltre 24.000 presenze tra artisti, turisti, figuranti, organizzatori e un forte incremento della vendita dei biglietti rispetto alle passate edizioni.

Firenze, "corri la vita", il 13 ottobre di corsa per combattere il tumore al seno - Domenica 13 ottobre torna l'appuntamento con "Corri la vita", manifestazione benefica a sostegno delle strutture pubbliche specializzate nella lotta al tumore al seno, organizzata in collaborazione con Lilt, Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Sezione Firenze, giunta alla sua undicesima edizione e che lo scorso anno ha fatto registrare ben 27.500 iscritti. Iniziativa unica in Italia "Corri la vita" unisce sport e impegno sociale alla scoperta dei principali luoghi di valore storico e culturale di Firenze. Nelle precedenti dieci edizioni la manifestazione ha raccolto oltre 2.500.000 euro e fatto registrare pi di 137.000 iscritti alla gara podistica competitiva di circa 13 km e alla passeggiata di circa 5 km attraverso monumenti, giardini e palazzi con visite guidate a cura dell'Associazione Citt Nascosta. Da luned 2 settembre sar possibile iscriversi a "Corri la vita" nei tanti punti di iscrizione, ma anche on line sul sito www.boxol.it - e ricevere, fino ad esaurimento scorte, la maglietta ufficiale offerta da Salvatore Ferragamo di colore giallo, in cambio di un contributo minimo di 10 euro.

Da Naomi a 007, in mostra gli accessori dei vip in hotel - Naomi Campbell vuole le iniziali sull'accappatoio, il registra americano Robert Zemeckis le pretende sui bicchieri e lo 007 Daniel Craig sulle ciabatte. Alcune di queste 'memorabilia', chieste e ottenute durante le vacanze nelle strutture del gruppo Soft Living Places, sono esposte all'Hotel Byron di Forte dei Marmi (Lucca): si tratta di un 'assaggio' della mostra che aprir a ottobre al Green Park Resort di Tirrenia (Pisa).

Premi, Lunezia Menzione Antologica a Mietta - Nell'anno in cui festeggia i 25 anni di carriera, arriva per Mietta il prestigioso riconoscimento della redazione Musical-Letteraria Lunezia 2013 che le assegna il Premio Lunezia Menzione Antologica 2013 per il talento interpretativo dimostrato nella sua carriera. La cantante ricever il premio nella serata del 19 luglio a Marina di Carrara nell'ambito della manifestazione che si svolger dal 19 al 21 luglio. Il brano analizzato dalla redazione Dubbi no, scritto da Amedeo Minghi e cantato da Mietta al Festival di Sanremo del 1991.

Notizie di servizio

Treni, intercity 580 in ritardo per guasto al locomotore - Rete ferroviaria italiana ha comunicato all'assessorato regionale ai trasporti che il treno intercity 580 Terni-Milano, ha cumulato 150 minuti di ritardo a causa di un guasto al locomotore.

Volterra, stop a bacheche partiti su antichi edifici - Via le bacheche dei partiti dalle antiche facciate dei palazzi del centro storico di Volterra (Pisa). Il Comune ha infatti vinto il ricorso al Tar della Toscana contro la decisione dell'amministrazione, che ha reso noto il pronunciamento. I fatti risalgono all'agosto del 2011 quando l'attuale amministrazione comunale annunci un piano unitario di collocazione in piazza XX Settembre, quale luogo dove ubicare contenitori espositivi per la comunicazione dei partiti, all'interno del centro storico, recependo un'indicazione gi esistente nel regolamento edilizio.

Meteo e qualit dell'aria

Previsioni meteo per domani, venerd 19 luglio, a cura del Lamma

Stato del cielo e fenomeni: generalmente nuvoloso con nubi pi consistenti nottetempo e in mattinata sulla fascia costiera e zone centro-meridionali, sulle zone interne da fine mattinata. Precipitazioni su gran parte del territorio regionale, a prevalente carattere di rovescio o temporale, pi probabili nelle ore notturne e in mattinata su Arcipelago, zone costiere e centro-meridionali, da fine mattinata sulle zone appenniniche e interne. I fenomeni potranno risultare localmente intensi con possibili grandinate e colpi di vento associati. Miglioramento in serata con fenomeni in esaurimento che tenderanno ad attardarsi sulle zone pi orientali della regione. Venti: deboli, in prevalenza occidentali. Mari: poco mossi. Temperature: minime in lieve aumento, massime in calo al di sotto di 30 gradi.

Qualit dell'aria oggi in Toscana

Agglomerato di Firenze: qualit dell'aria buona

Zona Collinare Montana: qualit dell'aria buona

Zona Costiera: qualit dell'aria buona

Zona Prato-Pistoia: qualit dell'aria buona

Zona Valdarno Aretino-Valdichiana: qualit dell'aria buona

Zona Valdarno Pisano-Piana lucchese: qualit dell'aria buona

Meteo e salute a cura del Cibic-Unifi domani, venerd 19 luglio

La maggiore copertura nuvolosa prevista determiner un lieve aumento dei valori minimi e una diminuzione delle temperature massime. Si prevede per anche un aumento dei tassi di umidit . Le temperature percepite, quindi, si manterranno pressoch stazionarie rispetto a gioved . In alcuni casi i valori percepiti potranno raggiungere anche punte di 34 C (FI) per temporanee condizioni di afa in prossimit di eventi piovosi. I valori pi elevati sono previsti in tarda mattinata. Le precipitazioni previste per il pomeriggio mitigheranno l'aria e impediranno la persistenza di condizioni di disagio termico in serata. Si tratta di una giornata in cui consigliabile ridurre sensibilmente l'orario di accensione del condizionatore, da limitare, eventualmente, ad alcune ore centrali della giornata.

Allegati