Toscana Radio News del 20 giugno 2013 Edizione del pomeriggio
Notiziario radiofonico realizzato in collaborazione con l'Agenzia Toscana Notizie'
Edizione a cura di Domenico Guarino. In redazione: Franca Taras, Chiara Brilli, Riccardo Pinzauti. E-mail: trntoscanaradionews@gmail.com. Edizione del pomeriggio del 20/06/2013 anno n.3 n. 176 chiusa alle 16.55.
Sommario
Dalla Giunta regionale
- Maggio f.no, Rossi: si va verso liquidazione
- Ogm, presentato studio su impatto ambientale
- Pistoia Blues Festival, Scaletti: "La grande musica sempre di casa in Toscana"
- Fondi FESR, +20 per cento i progetti finanziati
- Editoria, Bugli: Solidariet alla redazione di Controradio
In Toscana
- Il 21 giugno in Santa Croce c' "Bocce in piazza"
- Regata Repubbliche Marinare, domenica sfida tra storiche rivali
- Livorno, biciclettata per inaugurare un altro tratto del piano comunale
- Viabilit , arriva il catasto delle strade toscane
- Trapianti, a Grosseto centro eccellenza per cornea
- Nuove tecnologie, Toscana al top per twitter comuni
Cultura e spettacolo
- Pisa, "Letti di notte", venerd notte bianca delle librerie
- "Cecinautori", Premio Letterario Hermann Geiger
- Pisa, XII edizione di "Musica sotto la Torre"
Notizie di servizio
- Azienda sanitaria di Firenze: attivit sospese per la festa del patrono
- Mondiali di ciclismo, da questa notte lavori in viale Fratelli Rosselli (Fi)
- Concerto Jovanotti, sicurezza e ordinanza antialcool
Meteo e qualit dell'aria
- Previsioni meteo per domani, venerd 21 giugno, a cura del Lamma
- Qualit dell'aria in Toscana (rilevazioni Arpat)
- Meteo e salute per domani, venerd 21 giugno, a cura del Cibic-Unifi
Dalla Giunta regionale
Maggio f.no, Rossi: si va verso liquidazione- "Si va verso la liquidazione che l'unica alternativa alla chiusura definitiva del Maggio Fiorentino e che permette di pensare ad un rilancio nell'arco di pi anni". Lo ha detto il governatore della Regione Toscana, Enrico Rossi, dopo la riunione al Mibac cui hanno partecipato anche il sindaco Renzi e il commissario del Maggio Bianchi. "E' stata una riunione importante", ha detto Rossi uscendo dalla riunione al ministero dei Beni culturali. "Chiediamo il sostegno del governo anche attraverso la Cassa depositi e prestiti. Le cifre le fornir il commissario ma sono sostenibili". Proprio stamattina i sindacati (CGIL-CISL-UIL) avevano presentato un piano di risanamento con risparmi annuiper circa 2.750.000 euro, nel costo del lavoro dei dipendenti corredato da una clausola di salvaguardia 'antilicenziamenti. (AUDIO: FUSO)
Ogm, presentato studio su impatto ambientale- Durante il workshop europeo "Impatto ambientale degli OGM" svoltosi oggia palazzo degli Affari in piazza Adua a Firenze, sono stati presentati i risultati del progetto LIFE+ DEMETRA. Partner del progetto LIFE+ DEMETRA sono l'Istituto di Genetica Vegetale del Consiglio Nazionale delle Ricaaaaerche (CNR/IGV), che ne coordinatore e svolge le attivit di ricerca, l'Universit di Firenze, per l'aspetto cartografico , il Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli, per il supporto tecnico e le aree d'analisi, e la Regione Toscana interessata come ente all'applicazione della metodologia a tutela del territorio. In occasione del workshop saranno illustrati i risultati principali del progetto, le cui attivit si sono svolte nel triennio 2010-2012. Per la regione intervenuto l'assessore all'agricoltura Gianni Salvadori . (AUDIO: SALVADORI SU OGM)
Pistoia Blues Festival, Scaletti: "La grande musica sempre di casa in Toscana" - Manca solo qualche giorno all'avvio della 34^ edizione del Pistoia Blues Festival, uno dei pi longevi e prestigiosi festival musicali italiani, realizzato a cura delComune di Pistoia e dell'Associazione Blues In con il sostegno della Regione Toscana. Anche quest'anno il festival avr il suo cuore nella storica Piazza Duomo, ma durante il week end invader musicalmente tutto il centro storico della citt . Una kermesse dal 3 al 7 luglio che si annuncia particolarmente ricca di star internazionali e di importanti esclusive.La serata di avvi vedr sul palco del festival, in esclusiva italiana, Ben Harper insieme al grande bluesman Charlie Musselwhite per presentare il loro ultimo capolavoro "Get Up". " Il Pistoia Blues Festival si conferma una delle manifestazioni musicali pi famose e importanti in Italia e all'estero. Un motivo in pi per visitare la nostra regione e fare una bella vacanza all'insegna della musica".dichiara l'assessore regionale alla cultura e al turismo Cristina Scaletti.
Fondi FESR, +20 per cento i progetti finanziati- "Il FESR si conferma leva fondamentale per lo sviluppo della Toscana. E' uno strumento che ci ha consentito di dare un sostegno forte al mondo produttivo investito dalla crisi economica peggiore degli ultimi decenni e a favorire i processi di innovazione, ricerca e sviluppo, il trasferimento tecnologico, l'ingegneria finanziaria per l'accesso al credito, tutti fattori determinanti per gettare le basi di una ripresa". Cos l'assessore al lavoro e attivit produttive, Gianfranco Simoncini, al Palaffari di Firenze, durante i lavori del Comitato di sorveglianza dove oggi stato fatto il punto sull'avanzamento del programma FESR 2007-2013 della Regione Toscana.Grazie al programma toscano del FESR 2007-2013 sono stati finanziati, complessivamente, pi di 3000 progetti, con un aumento del 20 per cento.
Editoria, Bugli: Solidariet alla redazione di Controradio- Solidariet alla redazione di Controradio che ha indetto ieri una giornata di sciopero a seguito della decisione dell'azienda di non rinnovare il contratto ad una giornalista. Ad esprimerla l'assessore alla presidenza della Regione Toscana, Vittorio Bugli, che auspica "la pronta risoluzione di una vicenda che, per i contorni descritti dall" Ast, induce preoccupazione su quanto si sta verificando in una storica voce dell'informazione fiorentina e toscana"."Abbiamo a cuore il pluralismo dell'informazione prosegue Bugli e come Regione siamo impegnati da tempo con atti concreti. Il Consiglio regionale approver presto la legge, di cui sono stato il primo firmatario quando ricoprivo la carica di capogruppo Pd, che disciplina il sostegno regionale alle imprese di informazione locale operanti in Toscana. Un provvedimento che fissa criteri rigorosi e prevede misure, come contributi e agevolazioni fiscali, che mirano a valorizzare la qualit dell'informazione e a favorire quelle aziende che creano occupazione e tutelano il lavoro e la professionalit dei propri dipendenti".
In Toscana
Il 21 giugno in Santa Croce c' "Bocce in piazza" - FIB Toscana e Special Olympics Firenze venerd 21 giugno 2013 dalle ore 16,30 alle 20,30 organizzano "Bocce in piazza": un pomeriggio di giochi, esibizioni e gare di bocce specialit petanque aperte a normodotati e disabili sulla sabbia di piazza Santa Croce. Sar infatti questa splendida cornice, preparata per il Calcio Storico Fiorentino, a prestare la scenografia ad un evento promozionale di sport davvero per tutti che vedr impegnati gli atleti di FIB Toscana e Special Olympics. Davanti alla Basilica di Santa Croce garegger anche una selezione di atleti disabili di FIB Toscana guidati dal vincitore del Campione italiano FISDIR 2013 Nico Lecci e il campione europeo Alberto Borghesi entrambi dell'Asha Pisa. Presenza di rilievo anche quella di Enza Lombardi e Taher Bombia che nel maggio scorso hanno vinto il titolo di campioni regionali di petanque a coppie.
Regata Repubbliche Marinare, domenica sfida tra storiche rivali - Dopo una bellissima Luminara davanti ai commissari Unesco, con 150mila persone sui Lungarni, e dopo il Palio di san Ranieri, domenica 23 giugno il momento della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, che torna a Pisa dopo 4 anni. Diretta sulla Rai. Il sindaco Filippeschi ha fatto visita al Galeone Rosso, nel corso di una delle ultime uscite di allenamento: tutta Pisa con voi . Domenica 23 giugno la gara alle 18.45, preceduta dalla sfilata del corteo che inizier alle 16 e si snoder sui quattro lungarni compresi tra il Ponte Solferino e Ponte della Fortezza, e dalla Regata dei Gozzi alle 18.
Livorno, biciclettata per inaugurare un altro tratto del piano comunale - Completato un altro importante anello della rete prevista nel piano comunale dei percorsi ciclabili. Sono stati infatti ultimati i tratti di congiunzione che danno continuit al percorso che da Colline-Coteto porta fino alla pista di via Cattaneo-via Allende (zona La Rosa-Stadio). I lavori effettuati hanno comportato l'adeguamento degli attraversamenti in corrispondenza degli impianti semaforici, per consentire ai ciclisti il passaggio in sicurezza senza bisogno di scendere dalla bicicletta. Il costo totale del tratto Barriera Roma-via Oberdan Chiesa stato di 324mila euro, cofinanziati dal ministero dell'Ambiente nell'ambito del Progetto Boccaccio-Libert .
Viabilit , arriva il catasto delle strade toscane- Il catasto delle strade Provinciali e Regionali della Regione Toscana ai blocchi di partenza. Il progetto, finanziato con i fondi del piano nazionale della sicurezza stradale, ha portato alla istituzione di un ampio sistema di strumentazione informatica che riguarda circa diecimila chilometri di strade. "La Provincia di Firenze capofila di questo imporrante progetto - dice Marco Gamannossi, assessore alle Infrastrutture -. Oltre a svolgere il lavoro di coordinamento tra i vari soggetti interessati alla realizzazione di questo sistema, da Palazzo Medici partita anche la proposta per un aggiornamento continuo del catasto delle strade, al fine di garantire anche per il futuro una consultazione efficace della banca dati".
Trapianti, a Grosseto centro eccellenza per cornea - La rivista "Cornea" di aprile ha pubblicato i risultati scientifici di un nuovo metodo, la "visco bubble" che integra la tecnica della "big bubble" una tecnica chirurgica innovativa per il trapianto delle cornee con "cheratoplastica lamellare profonda anteriore descemetica" (detta "pDALK"), che, dal 2000, ha fatto dell'ospedale di Grosseto un centro di eccellenza riconosciuto a livello europeo. Ideata da un ricercatore arabo e sviluppata a Grosseto dall'equipe del professor Vincenzo Sarnicola, la cosiddetta "big bubble" stata integrata, grazie all'uso di nuovi materiali, con la "visco bubble", pensata e messa a punto a Grosseto nel 2006 e i cui risultati scientifici sono stati pubblicati nel 2010. A distanza di 3 anni, infatti, gli studiosi americani hanno analizzato la casistica trattata a Grosseto e ne hanno riconosciuto la valenza scientifica.
Nuove tecnologie, Toscana al top per twitter comuni- Toscana e Lombardia sono le regioni al top per l'utilizzo di Twitter da parte delle amministrazioni comunali ma in tutta Italia al momento solo 350 Comuni su oltre 8 mila hanno un account e 'cinguettano'. E' quanto emerso oggi a Firenze in occasione di un convegno dal titolo 'Twitter e comunicazione pubblica. La rivoluzione in 140 caratteri'. A fare da sfondo all'appuntamento la presentazione del libro 'Comune di Twitter' del giornalista fiorentino Francesco Di Costanzo, con prefazione scritta dal sindaco Matteo Renzi. Emerge cos che il Comune di Torino quello con il maggior numero di 'follower', e che la Toscana prima realt in Italia per numero di aziende pubbliche che hanno scelto di attivare un account Twitter con cui comunicare con i propri utenti.
Cultura e spettacolo
Pisa, "Letti di notte", venerd notte bianca delle librerie - Per "Letti di notte", la notte bianca delle librerie indipendenti, lo scrittore Marco Malvaldi, il sindaco Marco Filippeschi e il fumettista Tuono Pettinato saranno librai per una notte alla libreria Ghibellina. Alla libreria Blu Book invece, alle 21, la lettura "Odissea di Omero: l'avventura dell'uomo alla ricerca di se stesso" nell'ambito del ciclo "Il viaggio nell'immaginario antico e moderno" organizzato dall'Associazione Culturale Incontro a cura di Paola Pisani e Franco Donatini. A seguire, e fino a mezzanotte, si potr parlare dei libri letti e riletti, farsi fotografare con il proprio libro preferito, leggere ad alta voce o in silenzio, tutto all'insegna di piacere, condivisione e creativit . Anche il Palazzo Blu aderisce all'iniziativa: le mostre di Artemisia Gentileschi e di Anna Anni, entrambe gratuite, saranno visitabili anche di sera.
"Cecinautori", Premio Letterario Hermann Geiger - Dal 2 al 4 agosto 2013 si svolger a Cecina (Li) "Cecinautori, festival della letteratura, delle arti e dello spettacolo". Il festival organizzato dalla Fondazione Culturale Hermann Geiger con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Cecina, media partner Radio Toscana, e la direzione artistica di Alessandro Schiavetti. L'evento si svolger in piazza Guerrazzi, nel pieno centro di Cecina e sar diviso in tre appuntamenti giornalieri con gli scrittori e i personaggi pi conosciuti. Una delle novit della rassegna l'istituzione del Premio Letterario Hermann Geiger rivolto alle opere prime di narrativa, romanzi e raccolte di racconti, di autori italiani. Numerosi sono i libri in gara, provenienti dalle pi importanti case editrici. Venerd 21 giugno alle ore 18.30, presso la sala conferenze della Fondazione Culturale Hermann Geiger, Vicolo Bargilli 10 /12 a Cecina, si svolger un incontro pubblico in cui la giuria del premio render nota la rosa dei sei autori finalisti.
Pisa, XII edizione di "Musica sotto la Torre" Torna nel Chiostro del Museo dell'Opera del Duomo di Pisa, la rassegna Musica sotto la Torre, giunta quest'anno alla dodicesima edizione. Sei serate di musica classica e jazz, organizzate dall'Opera della Primaziale Pisana. Ad aprire la rassegna, luned 24 giugno, il pianoforte di Enrico Pieranunzi, con Luca Bulgarelli al contrabbasso e Mauro Beggio alla batteria.
Notizie di servizio
Azienda sanitaria di Firenze: attivit sospese per la festa del patrono - In occasione della festa di San Giovanni Battista il giorno 24 giugno tutte le attivit amministrative e ambulatoriali (visite ed esami) dei presidi presenti nel comune di Firenze saranno sospese. I cittadini potranno rivolgersi ai servizi di guardia medica attivi gi dalle ore 10 di sabato 22 giugno fino alle ore 8 di marted 25 giugno e nei casi urgenti ai pronti soccorsi degli ospedali di Santa Maria Nuova e San Giovanni di Dio. Si ricorda che la guardia medica un servizio gratuito per i residenti e domiciliati nella regione Toscana, per gli altri ha un costo di 8 per le prescrizioni di ricette, di 20 per le visite e di 25 per le visite domiciliari. Ulteriori informazioni sulle modalit di accesso si rimandate al sito web dell'Asf www.asf.toscana.it cliccando su prelievi ed analisi cliniche.
Mondiali di ciclismo, da questa notte lavori in viale Fratelli Rosselli - Continuano i lavori di asfaltatura in vista dei Mondiali di ciclismo. In nottata sono in programma i lavori di asfaltatura in viale Fratelli Rosselli(lotto A). Le asfaltatura saranno eseguite in orario notturno: si inizia da questa notte (fino al 26 giugno) con il tratto Porta a Prato-via Jacopo da Diacceto con restringimenti di carreggiata. Previsti divieti di sosta nel viale Fratelli Rosselli (0-24) e restringimenti di carreggiata nel piazzale di Porta a Prato (21-6.30). A seguire i lavori si sposteranno verso via Alamanni con l'istituzione di divieti di sosta e di transito (in orario notturno) in via Jacopo da Diacceto. Da marted 25 giugno prenderanno il via anche le asfaltature nell'area di intersezione tra viale Fratelli Rosselli e via Alamanni. Ulteriori informazioni sono reperibili sulla rete civica del Comune di Firenze.
Concerto Jovanotti, sicurezza e ordinanza antialcool - Approvato il piano sicurezza e viabilit da mettere in campo domenica 23 giugno per il concerto di Jovanotti, che si terr allo Stadio Franchi di Firenze alle ore 21. Sono attesi 37/40mila spettatori e sotto il profilo logistico tanto l'impegno di tutti gli enti che, oltre gli organizzatori, partecipano alla riuscita dell'evento: forze di polizia, protezione civile del Comune di Firenze, volontariato, Quadrifoglio, Gest Tramvia, Trenitalia, Ataf, Firenze Parcheggi. E' stato adottato un piano, sul modello di quello gi testato per i mega concerti di Madonna e Bruce Springsteen dello scorso anno, che contempla gli aspetti generali della sicurezza e della viabilit , l'afflusso e deflusso degli spettatori, i controlli antibagarinaggio. Anche per Jovanotti il prefetto ha disposto il divieto di vendita, anche per asporto, sia in forma fissa che ambulante, di alcolici di qualunque gradazione e di ogni altra bevanda in contenitori di vetro e lattine.
Meteo e qualit dell'aria
Previsioni meteo per domani, venerd 21 giugno, a cura del Lamma
Stato del cielo e fenomeni: parzialmente nuvoloso in mattinata con addensamenti pi consistenti sulle zone centro-meridionali dove non si escludono deboli e locali piogge, pi probabili attorno al Monte Amiata. Graduale attenuazione della nuvolosit fino a cielo sereno o poco nuvoloso, salvo residui addensamenti sulla provincia di Siena e Arezzo.
Venti: da ovest nord-ovest, moderati sulla costa, generalmente deboli nell'interno.
Mari: mossi lungo la costa centro-settentrionale, generalmente poco mossi i bacini meridionali.
Temperature: stazionarie o in lieve locale calo le minime, calo pi sensibile nei valori massimi con punte fino a 30-32 gradi in pianura.
Qualit dell'aria ieri in Toscana (rilevazioni Arpat)
Agglomerato di Firenze: qualit dell'aria tra buona e accettabile
Zona Collinare Montana: qualit dell'aria tra buona e accettabile
Zona Costiera: qualit dell'aria tra buona e accettabile
Zona Prato-Pistoia: qualit dell'aria accettabile
Zona Valdarno Aretino-Valdichiana: qualit dell'aria accettabile
Zona Valdarno Pisano-Piana lucchese: qualit dell'aria tra buona e accettabile
Meteo e salute per domani, venerd 21 giugno, a cura del Cibic-Unifi
Temperature percepite stazionarie nelle prime ore del mattino, ma in diminuzione nelle ore centrali della giornata, con valori comunque prossimi ai 30 C nell'entroterra e leggermente inferiori sulla costa. Nello ore serali assisteremo ad una ulteriore diminuzione nelle temperature percepite per cui non si avvertiranno condizioni di disagio da caldo. Questo generale calo delle temperature percepite riporter i valori sulle medie del periodo. Condizioni pi gradevoli anche per la popolazione allergica, in quanto in questo periodo le uniche famiglie che producono ancora polline allergenico sono le graminacee e le urticacee.