Notiziario radiofonico realizzato in collaborazione con l'Agenzia Toscana Notizie'
Edizione a cura di: Nicoletta Bardossi
In redazione: Giovanni Ciappelli, Sabrina Sganga, Riccardo Pinzauti, Miriam Lepore
E-mail: trntoscanaradionews@gmail.com
Edizione del pomeriggio del 20/07/2011 anno n.1 n. 204 chiusa alle 16.50
Sommario
Dalla Giunta regionale
- Il peso della manovra economica sulla Toscana
- La ex Eaton sar acquisita dalla Fidi Toscana
- Carcere di San Gimignano sovraffollato. Lettera al Ministero
- Axel Belig, atleta toscano vince ai Giochi Mondiali Estivi di Special Olympics di Atene
- Festival Teatro Canzone Giorgio Gaber
In Toscana
- Conferenza regionale sulla sicurezza venerd 22 luglio a Firenze
- Presentato un accordo tra Tribunale di Pontassieve (Fi) e disoccupati
- Lista di attesa per i bambini dei nidi a Firenze
- Dire e Fare il 16 ottobre a Lucca
- Al via i lavori alla scuola primaria Calvino a Firenze
Cultura e spettacolo
- Braccialetto per i concerti all'Anfiteatro della Cascine a Firenze
- App per il I Gigli
- Mostra fotografica sulle acque del Burkina Faso a Pisa
- "Foresta in Festa" a Londa (Fi)
- Mister Italia 2011 a Firenze
Notizie di servizio
- Ordinanza contro lo spreco d'acqua a Borgo San Lorenzo (Fi)
- La Asl 9 cerca 5 farmacisti
Meteo e qualit dell'aria
- Previsioni meteo per domani a cura del Lamma
- Qualit dell'aria ieri nei capoluoghi toscani (rilevazioni Arpat)
- Meteo e salute a cura del Cibic-Unifi per domani
Dalla Giunta regionale
Il peso della manovra economica sulla Toscana - Gi quest'anno la Toscana nel suo complesso Regione, Province e Comuni potrebbe dover contare su 187 milioni in meno da spendere, investimenti compresi, che diverranno 190 in meno nel 2012, 1 miliardo e 56 milioni nel 2013 e 1 miliardo e 717 milioni nel 2014. A questi andranno aggiunte le maggiori tasse che i toscani, sempre in conseguenza della manovra appena varata, saranno costretti a pagare e che non necessariamente resteranno nelle casse degli enti toscani. Sono 123 milioni in pi , tra imposte dirette e indirette, gi quest'anno, che saliranno a 428 milioni l'anno prossimo, 887 nel 2013 e 1 miliardo e 935 milioni nel 2014. Il saldo tra tre anni, sommando gli uni e gli altri, di 3 miliardi e 600 milioni che la Toscana rischia di perdere. Le considerazione del Presidente Enrico Rossi (audio Rossi su manovra)
La ex Eaton sar acquisita dalla Fidi Toscana - La finanziaria della Regione Toscana, acquister l'area e lo stabilimento della ex Eaton di Massa. L'intervento sar possibile grazie ad una modifica della legge finanziaria regionale, che la giunta ha approvato nel corso della sua ultima seduta, e che consentir la costituzione di una newco per realizzare l'operazione. Lo ha annunciato il presidente Enrico Rossi nel corso dell'odierno biefring con i giornalisti. Sentiamolo (audio Rossi su Eaton)
Carcere di San Gimignano sovraffollato. Lettera al Ministero - Nuovo appello al Ministero della Giustizia e ai vertici dell'Amministrazione Penitenziaria, nazionale e regionale, per trovare una soluzione in tempi rapidi alla situazione della Casa di Reclusione di San Gimignano: quanto chiesto in una lettera firmata dall'assessore regionale al welfare Salvatore Allocca, dal presidente della Provincia di Siena Simone Bezzini e dal sindaco di San Gimignano Giacomo Bassi. Nella lettera viene sottolineato, l'elevato indice di sovraffollamento della struttura per oltre l'80%; e la carenza di personale, meno 40% rispetto alla pianta organica prevista.
Axel Belig, atleta toscano vince ai Giochi Mondiali Estivi di Special Olympics di Atene - Due medaglie d'oro, una nei 100 stile libero e l'altra nei 50 farfalla, conquistate a soli 17 anni ai Giochi Mondiali Estivi di Special Olympics di Atene, competizione sportiva rivolta a persone con disabilit intellettiva: un trionfo per Axel Belig, atleta fiesolano affetto dalla sindrome di Down che solo da pochi mesi entrato a far parte della nazionale italiana. "I successi di Axel sono la conferma che lo sport davvero un valore universale ha commentato l'assessore regionale al welfare Salvatore Allocca - La Regione, ormai da qualche anno con SportHabile, ha deciso di impegnarsi in modo consistente per promuovere e affermare una rete di societ e impianti dove le persone con disabilit possono praticare sport, anche a alti livelli".
Festival Teatro Canzone Giorgio Gaber - E' dedicata al debutto del "Il Signor G", 40 anni fa, la settima edizione del Festival Teatro Canzone Giorgio Gaber, in programma sabato 23 e domenica 24 luglio alla Cittadella del Carnevale di Viareggio. "Ancora una volta l'occasione per chiedersi come la caustica e dissacrante intelligenza di Gaber avrebbe descritto lo stato dell'Italia di oggi", ha commentato il presidente Enrico Rossi.
In Toscana
Conferenza regionale sulla sicurezza venerd 22 luglio a Firenze I prefetti della Toscana, insieme ai responsabili regionali e provinciali delle forze dell'ordine, amministratori locali, vertici dell'autorit giudiziaria si incontrano a palazzo Medici Riccardi per fare il punto sulla situazione e sulle prospettive della sicurezza nella regione Toscana.
Presentato un accordo tra Tribunale di Pontassieve (Fi) e disoccupati - Una selezione sul territorio' per garantire piena funzionalit al Tribunale di Pontassieve, che si trova in situazione di grave difficolt a causa delle carenze di personale e degli ingenti carichi di lavoro. stato presentato a Palazzo Medici Riccardi l'accordo raggiunto tra la Provincia di Firenze (capofila del progetto), il Tribunale di Firenze ed i Comuni del territorio di competenza del Tribunale di Pontassieve aderenti (cio Pontassieve, Figline Valdarno, Incisa in Valdarno, Pelago, Reggello, Rignano sull'Arno e Rufina) con un protocollo d'intesa attraverso l'inserimento in attivit di supporto di persone iscritte alle liste di mobilit .
Sentiamo il presidente del Tribunale di Firenze, Enrico Ognibene (audio Ognibene)
Lista di attesa per i bambini dei nidi a Firenze - Oltre 2.600, sono le domande presentate quest'anno da coloro che frequenteranno i nidi comunali e da chi, invece, opter per un posto nei nidi privati, ma che, per avere diritto al voucher regionale deve essere inserito nella lista unica comunale. I dati sono stati resi noti dal Comune di Firenze. I posti messi a disposizione dal Comune per i nuovi iscritti sono 1.293: verr stilata quindi una lista di attesa di 1.383 bambini.
Dire e Fare il 16 ottobre a Lucca - Si svolger a Lucca dal 16 al 18 novembre 2011 la XIV edizione di DIREeFARE, la rassegna promossa da Anci Toscana e Regione Toscana che continua il suo viaggio tra le eccellenze amministrative e approda nella sede del Centro espositivo Lucca Fiere. "Coltivare innovazione" il principio ispiratore dell'edizione di quest'anno della rassegna, che prosegue il proprio percorso rafforzando i rapporti con il territorio regionale. Tra i temi che saranno al centro dell'edizione 2011 ci sono "La Pa che vuole uscire dalla crisi", "Promozione e competitivit dei territori","Le citt e i territori", "Giovani cittadinanze".
Al via i lavori alla scuola primaria Calvino a Firenze - Iniziati i lavori di demolizione della vecchia scuola primaria Calvino, parte dell'istituto comprensivo Pirandello, in via Santa Maria a Cintoia, a Firenze Al suo posto sar costruito un nuovo edificio in legno, che permetter di risparmiare energia e inquinare meno.
Cultura e spettacolo
Braccialetto per i concerti all'Anfiteatro della Cascine a Firenze - Un braccialetto monouso autoadesivo a lettura ottica per l'ingresso ai concerti: quello che sar sperimentato per la prima volta in Toscana a Welcome, l'Estate al Parco delle Cascine di Firenze. Al posto del classico biglietto cartaceo, si dovr quindi esibire il braccialetto sui cui verranno stampati direttamente i dati relativi all'evento, con colori diversi a seconda della tipologia. Prodotto con un materiale privo di lattice e protetto da uno speciale rivestimento impermeabile, il braccialetto consente allo spettatore di entrare e uscire dal luogo dell'evento senza la necessit di utilizzare contromarche. Il biglietto sar utilizzabile per gli eventi in programma all'Anfiteatro grazie alla collaborazione con Boxoffice.
App per il I Gigli - Il Centro Commerciale I Gigli lancia la propria applicazione per Iphone: sar cos possibile potranno trovare rapidamente informazioni sui negozi, conoscere i servizi, le promozioni e gli eventi. Tra le funzioni presenti, "Dove ho parcheggiato" che consente la registrazione con la propria voce del numero della corsia o salvare la posizione dell'auto rilevata dal Gps del dispositivo. Inoltre presente una mappa interattiva che indica al cliente il percorso pi veloce da percorrere per raggiungere un negozio. L'applicazione scaricabile da Apple Store.
Mostra fotografica sulle acque del Burkina Faso a Pisa - Venerd 22 Luglio alle ore 17:30, presso lo spazio espositivo di San Michele agli Scalzi sul viale delle Piagge a Pisa, verr presentata la mostra fotografica "Black&Water - Burkina Faso: il paese dove l'acqua si misura in chilometri". Le opere esposte sono del fotografo Pierpaolo Pernici. La mostra, che si sviluppa al pian terreno dell'SMS rimarr aperta da 22 Luglio all'11 Settembre dal marted al venerd dalle ore 16 alle 20, il sabato e la domenica dalle 10 alle 20.
"Foresta in Festa" a Londa (Fi) - L'iniziativa, prevista per venerd 22 luglio alle 17 in localit "Lago dell'Aina" all'interno del complesso demaniale di Rincine (Londa), organizzata dall'Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve, in collaborazione con il Comune di Londa. Durante il pomeriggio si potr scoprire chi e come si lavora nel bosco. Per far questo, in due diversi turni uno alle 17,30, l'altro alle 18,30, sar proposto ai partecipanti un percorso guidato, realizzato in collaborazione con l'Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali di Firenze, S.O.F.E.A. e le Associazioni di volontariato AIB, he insegner "come leggere il bosco" e come funziona un moderno cantiere forestale. Alle 19 l'Associazione Culturale "La Leggera" presenter uno spettacolo dedicato a "Canti e Balli della Tradizione Orale", alle 19,30, poi, merenda per tutti, naturalmente a base di prodotti tipici del territorio organizzata dal "Gruppo Cacciatori al Cinghiale" di Londa con la collaborazione dell'associazione "Salviamo l'agricoltura".
Mister Italia 2011 a Firenze - Si svolger domani, 21 luglio, al Boston_T Parterre di Piazza della Libert a Firenze , la sfilata per il titolo di "Mister Italia 2011": sono una quindicina i ragazzi provenienti da tutta la Toscana che si daranno battaglia a colpi di sorrisi e portamento. L'evento, inserito nella serata-revival "Bandiera Gialla", valido per le selezioni regionali del concorso "Il pi Bello d'Italia".
Notizie di servizio
Ordinanza contro lo spreco d'acqua a Borgo San Lorenzo (Fi) - D'estate a maggior ragione, quando pi elevati sono i consumi e si possono presentare condizioni di siccit , con conseguenti carenze idriche. Cos stata firmata dal sindaco di Borgo San Lorenzo Giovanni Bettarni l'ordinanza comunale "anti-sprechi", per la "limitazione dei consumi di acqua potabile", che rester in vigore fino al 30 settembre. In particolare vietato l'uso dell'acqua dell'acquedotto pubblico per scopi non domestici (quali lavaggio di veicoli, innaffiamento di orti e/o giardini ed altri simili impieghi diversi dagli usi alimentari, attivit di cucina e servizi igienici) .Polizia municipale, personale del Comune e di Publiacqua sono incaricati di vigilare sul rispetto dell'ordinanza. Chi la viola incorre in sanzioni da 80 a 500 euro. Per maggiori informazioni ci si pu rivolgere all'ufficio Ambiente del Comune.
La Asl 9 cerca 5 farmacisti Servono per essere impiegati nella distribuzione dei farmaci sul territorio aziendale, con un contratto libero professionale della durata di un anno. Le domande devono essere indirizzate al Direttore generale dell'Azienda USL 9 di Grosseto e presentate, entro venerd 22 luglio 2011, direttamente all'ufficio Protocollo aziendale; oppure spedite per raccomandata con ricevuta di ritorno o inviate per fax al numero 0564/485901. Il bando completo pubblicato sul sito www.usl9.grosseto.it.
Meteo e qualit dell'aria
Previsioni per domani a cura del Lamma:
Stato del cielo e fenomeni: Parzialmente nuvoloso sulle province centro settentrionali con addensamenti pi consistenti a ridosso dei rilievi, sereno o poco nuvoloso altrove. Non si esclude la possibilit di deboli precipitazioni sui rilievi nord-occidentali durante il corso della giornata. Possibilit di qualche debole pioggia in serata lungo la costa settentrionale in trasferimento verso le zone interne.
Venti: moderati di Libeccio con rinforzi sull'Arcipelago settentrionale e a ridosso dei crinali appenninici.
Mari: molto mossi a nord dell'Elba, mossi altrove.
Temperature: in lieve calo le minime, in lieve aumento le massime.
Qualit dell'aria ieri nei capoluoghi toscani (rilevazioni Arpat)
Arezzo: qualit dell'aria tra buona e accettabile.
Firenze: qualit dell'aria tra buona e accettabile.
Grosseto: qualit dell'aria tra buona e accettabile.
Livorno: qualit dell'aria tra buona e accettabile.
Lucca: qualit dell'aria tra buona e accettabile.
Massa Carrara: qualit dell'aria tra buona e accettabile.
Pisa: qualit dell'aria buona.
Pistoia: qualit dell'aria buona.
Prato: qualit dell'aria buona.
Siena: qualit dell'aria accettabile
Meteo e salute, a cura del Cibic-Unifi per domani
MATTINA. Temperature percepite stazionarie rispetto a mercoled . Alle ore 8:00 si prevedono valori compresi tra 16 C di Siena e 21 C delle localit costiere.
POMERIGGIO. Ancora ventilazione anche moderata soprattutto sulla costa. Lieve aumento termico anche durante le ore centrali. Le temperature percepite pi elevate sono previste sull'area fiorentina, dove non si escludono locali condizioni di debole disagio da caldo (27 C) limitate alle sole ore centrali della giornata.
SERA. Vento debole e tassi di umidit su livelli medio-alti. Serata gradevole con temperature percepite tra 18 C e 23 C.