Toscana Radio News del 4 aprile 2013 - Edizione del mattino

4 aprile 2013
11:57

Toscana Radio News del 4 aprile 2013 - Edizione del mattino

Notiziario radiofonico realizzato in collaborazione con l'Agenzia Toscana Notizie'

Edizione a cura di Franca Taras. In redazione: Elena Guidieri, Riccardo Pinzauti, Giovanni Ciappelli. E-mail: trntoscanaradionews@gmail.com. Edizione del mattino del 04/04/2013 anno n.3 n. 59 chiusa alle 11.45.

Sommario

Dalla Giunta regionale

  • Aumenti sull'addizionale Irpef: Rossi, "No, grazie. La Toscana ha i conti in ordine"
  • Rossi: "Voci infondate sulla mia salute"
  • Stella Targetti sul calendario scolastico: "No a far slittare la riapertura delle scuole"
  • Rossi da Marsiglia: "Un fondo di garanzia per le Pmi del sud Mediterraneo"
  • Regione Toscana: novit nella direzione generale territorio, ambiente, mobilit
  • Pascoli riscoperto: i risultati del concorso "Il tempo della poesia"

In Toscana

  • Unit di crisi per la Sun Chemical a Palazzo Medici Riccardi, a Firenze
  • Un'altra tartaruga morta trovata in spiaggia all'Elba (Li)
  • Il futuro del volontariato in tempi di crisi
  • A Firenze il Campionato Nazionale di ginnastica artistica

Cultura e spettacolo

  • 4^ edizione delle Giornate Europee dei Mestieri d'Arte (Jema): partecipa anche la Toscana
  • Notte bianca a Firenze: presentate le iniziative
  • Botanica 2013 a Lastra a Signa (Fi)

Notizie di servizio

  • A11 Firenze-Pisa Nord: chiusa l'entrata di Pistoia
  • Toscana: sciopero del personale di bordo Trenitalia
  • Capannori (Lu): 5 aprile inaugurazione del sottopasso ciclo pedonale di Tassignano
  • Villa Porcelli a Livorno: presentata la sede per l'autismo in et adulta

Meteo e qualit dell'aria

  • Previsioni meteo per oggi a cura del Lamma
  • Qualit dell'aria ieri in Toscana (rilevazioni Arpat)
  • Meteo e salute a cura del Cibic-Unifi per oggi

Dalla Giunta regionale

Aumenti sull'addizionale Irpef: Rossi, "No, grazie. La Toscana ha i conti in ordine" "La Toscana non ha bisogno di alcun aumento sull'addizionale regionale Irpef. I nostri conti sono in equilibrio": cos il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi intervenuto sulla ventilata manovra di aumento Irpef smentita poi dal governo, che avrebbe dovuto compensare il pagamento dei debiti della pubblica amministrazione alle imprese. Al momento l'addizionale Irpef in Toscana si paga da quest'anno l'1,43% da 8 a 28 mila euro, l'1,68 da 28 a 55 mila e l'1,73% oltre.

Rossi: "Voci infondate sulla mia salute" - "Dopo il mio viaggio a Houston - per incontrare i vertici della General Electrict e il governatore conservatore del Texas - qualcuno, carino, si diverte a mettere in giro notizie del tutto infondate sul mio stato di salute. Chiarisco: io sto bene. Insomma come tutti, n pi n meno, sto come d'autunno sugli alberi le foglie. Sono quindi costretto a smentire la notizia di una mia imminente morte per cancro, essendo la stessa prematura e comunque un po' esagerata". A fare la smentita ufficiale tramite Facebook proprio il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi.

Stella Targetti sul calendario scolastico: "No a far slittare la riapertura delle scuole" "Comprendo il problema, capisco le ragioni degli operatori balneari, ma ritengo che le ragioni di una didattica a servizio degli studenti debbano andare avanti a tutto: la richiesta formulata non mi pare accoglibile". Stella Targetti, assessore regionale toscana all'istruzione, risponde cos alle richieste avanzate da Confcommercio e Confesercenti di rivedere, nel prossimo anno scolastico, l'inizio delle lezioni nelle scuole toscane: un inizio che la Regione Toscana sta per deliberare, con il nuovo calendario scolastico, a mercoled 11 settembre 2013 (possibili anche anticipi fin dal 9 settembre, in base a comprovate esigenze locali) mentre la conclusione, di norma, sar al sabato 7 giugno 2014 garantendo cos i 206 giorni (205 compreso il Santo Patrono) di lezioni per attivit didattica svolta su 6 giorni settimanali e i 173 per attivit didattica svolta su 5 giorni settimanali (172 compreso il Santo Patrono) previsti dalla legge. Confcommercio e Confesercenti chiedono di posporre l'avvio delle lezioni di almeno una settimana in modo da fornire sostegno alle imprese turistiche, soprattutto quelle del litorale toscano. L'argomento in consultazione oggi, 4 aprile, in sede di Commissione Regionale Paritetica.

Rossi da Marsiglia: "Un fondo di garanzia per le Pmi del sud Mediterraneo" Il presidente Enrico Rossi ha partecipato ieri a Marsiglia al vertice tra le regioni europee della Catalogna, della Paca (Provence-Alpes-C te d'Azur) e della Toscana. Obiettivo: definire iniziative concrete, che rispondano alle esigenze delle Pmi e delle popolazioni, per rilanciare l'interesse dell'Europa verso l'area del Mediterraneo. "Si tratta di uno spazio economico con potenzialit non ancora sfruttate ha detto al termine dei lavori il presidente Rossi e che potrebbe offrire interessanti opportunit alle nostre Pmi. Basti pensare che nella sponda Sud vivono oltre 150 milioni di persone che si stanno affacciando al mercato, con domande da soddisfare e merci da produrre, oltre a rappresentare un interessante piattaforma per sviluppare flussi commerciali verso i Paesi dell'Africa". Tuttavia oggi quest'area presenta anche alcuni rischi non trascurabili, legati alla precaria stabilit politica e sociale, un sistema bancario e finanziario non ancora maturo. Da qui nasce la proposta che Rossi ha avanzato al governatore della Paca, Michel Vauzelle, e la vicepresidente della Catalogna, Ortega Alemani, per istituire in quest'area un fondo di garanzia per le Pmi. Il presidente toscano ha poi avanzato la proposta di avviare un'esperienza pilota all'interno di quest'area per favorire lo sviluppo dell'imprenditoria giovanile.

Regione Toscana: novit nella direzione generale territorio, ambiente, mobilit Verr soppressa, in Regione Toscana, la direzione generale fino a oggi denominata "Politiche territoriali, ambientali e per la mobilit ", dopo che l'attuale direttore generale Riccardo Baracco sar collocato in pensione. Tre dirigenti, Maria Sargentini, Enrico Becattini, Edo Bernini, oggi titolari di tre aree di coordinamento, saranno responsabili di tre nuove direzioni generali: "Politiche della pianificazione e paesaggio", "Politiche della mobilit , infrastrutture e trasporto pubblico locale", "Politiche ambientali, energia e cambiamenti climatici". La loro retribuzione onnicomprensiva annua rester invariata e le aree di coordinamento saranno riorganizzate. La delibera approvata dalla giunta entrer in vigore l'8 aprile.

Pascoli riscoperto: i risultati del concorso "Il tempo della poesia" Sono 10mila gli studenti che, dalle scuole primarie sino all'universit , in Italia e all'estero, hanno partecipato al concorso scolastico "Il Tempo della Poesia" dedicato a Giovanni Pascoli ed indetto per l'anno 2012-2013 dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca in occasione del centenario della morte del poeta. La premiazione dei vincitori si terr sabato 6 aprile alle ore 11 nel Teatro dei Differenti a Barga (Lucca). Sentiamo Pietro Paolo Angelini, organizzatore del progetto per la Fondazione bancaria lucchese (Angelini).

In Toscana

Unit di crisi per la Sun Chemical a Palazzo Medici Riccardi, a Firenze - L'azienda ha ufficializzato l'apertura della procedura di mobilit per 71 lavoratori per la chiusura dello stabilimento fiorentino. Si resa comunque disponibile ad attivare tutti gli ammortizzatori sociali e le misure di politica attiva volte alla ricollocazione del personale interessato dalla procedura di mobilit . I sindacati hanno dato la loro disponibilit a incontrarsi con l'azienda per continuare il negoziato.

Un'altra tartaruga morta trovata in spiaggia all'Elba (Li) - Una carcassa di tartaruga, specie Caretta Caretta della lunghezza di circa 50 cm per 40 di larghezza stata rinvenuta ieri all'isola d'Elba, sulla spiaggia di Straccoligno nel comune di Capoliveri. La carcassa, in avanzato stato di decomposizione, stata individuata dalla polizia municipale che ha successivamente provveduto ad informare la Capitaneria di Porto di Portoferraio. Subito sono state attivate tutte le procedure previste per rimuovere la carcassa e sono stati informati tutti gli organi di competenza interessati.

Il futuro del volontariato in tempi di crisi E' il tema di cui si parler in un incontro tra i rappresentanti della Pubbliche Assistenze e le Misericordie toscane, societ civile e neo eletti di Camera e Senato. L'incontro si terr nella sede di Anpas Toscana, in via Pio Fedi a Firenze sabato 6 aprile alle 9,30.

A Firenze il Campionato Nazionale di ginnastica artistica Finale del Campionato Nazionale di Serie A1 e A2 di ginnastica artistica maschile e femminile a Firenze: l'evento fissato per il 6 aprile all Mandela Forum. Sono gi oltre tremila i tagliandi venduti in prevendita e le richieste per l'accesso al Mandela Forum continuano ad arrivare. Per al scorsa edizione furono registrate oltre 5000 presenze. Il programma prevede nella mattinata di sabato 6 aprile la serie A2 maschile e femminile, con inizio gara alle ore 10, mentre nel pomeriggio scatter la competizione di serie A1 (alle ore 15.30). Parteciperanno oltre 40 societ da tutta Italia.

Cultura e spettacolo

4^ edizione delle Giornate Europee dei Mestieri d'Arte (Jema): partecipa anche la Toscana - Da venerd 5 a domenica 7 aprile anche gli artigiani della Toscana, come quelli di Milano, Parigi e Madrid, aprono le porte delle rispettive botteghe per far conoscere produzioni, curiosit e prodotti hand made. L'occasione offerta dalla manifestazione JEMA 2013 (Journ es Europ ennes des M tiers d'Art) ideato dall'Institut National des M tiers d'Art (INMA) di Parigi con lo scopo di promuovere i mestieri artigiani. Oltre alle visite aperte alle botteghe, in alcuni laboratori artigiani sar possibile assistere a dimostrazioni di lavoro, mostre e presentazioni di nuove collezioni. L'elenco degli artigiani e dei percorsi per l'edizione 2013 delle JEMA disponibile sul sito http://www.osservatoriomestieridarte.it/eventi-e-news/journees-des-metiers-d2019art.-in-progettazione-ledizione-2013.

Notte bianca a Firenze: presentate le iniziative - Musei civici aperti, concerti e installazioni spettacolari: la Notte Bianca del 30 aprile a Firenze, presentata dal sindaco Matteo Renzi e dal direttore Felice Limosani. Il programma coinvolger il cuore di Firenze con grandi installazioni - si va dalle Flying Bells alle sculture aerostatiche, le prime in Italia - performance, musica e proiezioni che renderanno memorabile l'evento per un pubblico di 100mila persone. Le iniziative andranno avanti fino all'alba, partendo alle 19 con la Notte bianca dei bambini (fino alle 22). Il programma e tutte le info saranno disponibili a breve sul sito www.nottebiancafirenze.it e sui profili social dell'evento col nome Notte Bianca Firenze (Facebook, twitter, Instagram, Pinterest, YouTube), hashtag ufficiale #nottebiancafirenze.

Botanica 2013 a Lastra a Signa (Fi) Torna dal 12 al 14 aprile a Lastra a Signa, in provincia di Firenze, Botanica 2013- edizione Primavera, una manifestazione che coniuga temi artistici, scientifici e di conoscenza e salvaguardia del patrimonio vegetale con particolare attenzione alle variet antiche e dimenticate. Ad ospitare l'evento sar il parco storico monumentale di Villa Caruso che per l'occasione sar arricchito da una vasta gamma di fiori, arbusti, piante da frutto e la 2^ rassegna mercato dello Zafferano Italiano. Nell'arco dei 3 giorni verranno organizzate visite guidate al Parco e sar possibile visitare il Museo Enrico Caruso e la mostra "Caruso visto e scritto" nella Galleria del Museo. La manifestazione sar aperta venerd 12 aprile dalle 15.00 alle 20.00, mentre sabato 13 e domenica 14 aprile dalle 10.00 alle 20.00. Per maggiori informazioni possibile visitare il sito www.villacaruso.it.

Notizie di servizio

A11 Firenze-Pisa Nord: chiusa l'entrata di Pistoia - Autostrade per l'Italia comunica che sull'A11 Firenze-Pisa Nord, dalle ore 22:00 di gioved 4 alle ore 06 di venerd 5 aprile, sar chiusa l'entrata della stazione di Pistoia in direzione Pisa per lavori di pavimentazione. Si consigliano in alternativa le stazioni di Montecatini e Prato ovest.

Toscana: sciopero del personale di bordo Trenitalia - La segreteria regionale ORSA Toscana ha proclamato uno sciopero del personale di bordo di Trenitalia, dalle 21.00 di sabato 6 alle 21.00 di domenica 7 aprile.

Capannori (Lu): 5 aprile inaugurazione del sottopasso ciclo pedonale di Tassignano - Sar inaugurato venerd 5 aprile alla presenza del sindaco, Giorgio Del Ghingaro, il sottopasso ciclo-pedonale di via del Casalino a Tassignano nel comune di Capannori. Alle 17.00 un corteo partir dalla stazione ferroviaria di Tassignano e giunger al polo culturale Art misia, dove ai partecipanti sar offerto un aperitivo. L'opera permetter a pedoni e ciclisti di bypassare in sicurezza il passaggio a livello senza dover fare lunghe code.

Villa Porcelli a Livorno: presentata la sede per l'autismo in et adulta E' aperta a Villa Porcelli, la struttura dell'Azienda USL 6 di Livorno in Via San Gaetano la nuova sede che ospiter il servizio per l'autismo in et adulta (18/25 anni) dando continuit all'intervento, gi effettuato al piano superiore, per i pazienti pi giovani.

Meteo e qualit dell'aria

Previsioni meteo per oggi a cura del Lamma

Stato del cielo e fenomeni: inizialmente poco nuvoloso con locali foschie, nebbie e nubi basse nel Valdarno; tendenza a rapido aumento della nuvolosit a partire da ovest gi nel corso della mattina. Dal pomeriggio piogge sparse, in prevalenza di debole intensit sulle zone settentrionali, in estensione dalla sera anche alle altre zone.

Venti: moderati di Scirocco, con rinforzi sull'Arcipelago.

Mari: molto mossi a sud dell'Elba, mossi a nord.

Temperature: pressoch stazionarie.

Qualit dell'aria ieri in Toscana

Dati non disponibili.

Meteo e salute a cura del Cibic-Unifi per oggi

Mattinata soleggiata e caratterizzata da valori percepiti sostanzialmente stazionari rispetto alla giornata precedente e condizioni di debole disagio da freddo limitato alle prime ore del mattino sui principali centri urbani. Nella seconda parte del pomeriggio un nuovo peggioramento si affaccer da ovest sulla nostra Regione con nuova possibilit di precipitazioni a partire dalle zone Nord-Occidentali. Per lo svolgimento di attivit fisica all'aperto si consiglia pertanto di prediligere il mattino. Le temperature percepite non subiranno tuttavia variazioni di rilievo, mantenendosi anche al pomeriggio sui valori del giorno precedente ma con tassi di umidit in deciso incremento.

Allegati