Toscana Radio News del 6 aprile 2013 - Edizione del sabato

6 aprile 2013
13:47

Toscana Radio News del 6 aprile 2013 - Edizione del sabato

Notiziario radiofonico realizzato in collaborazione con l'Agenzia Toscana Notizie'

Edizione a cura di Franca Taras. In redazione: Elena Guidieri, Riccardo Pinzauti, Giovanni Ciappelli. E-mail: trntoscanaradionews@gmail.com. Edizione del sabato del 06/04/2013 anno n.3 n. 63 chiusa alle 11.40.

Sommario

Dalla Giunta regionale

  • Simoncini su Ginori: "L'offerta di Gucci una risposta di qualit e legata al territorio"
  • Linea Tirrenica: rimane il treno Frecciabianca del mattino
  • A Pontedera (Pi) l'energia "intelligente": parte il progetto smart user Pontlab
  • Pegaso per lo sport 2013: luned 8 aprile la cerimonia di premiazione

In Toscana

  • Richard Ginori: offerta acquisizione da Gucci
  • Universit di Firenze: studenti al voto il 21 e 22 maggio
  • Pisa: la Sant'Anna a Bruxelles per parlare di traffici di armi e rischio terrorismo internazionale
  • Nel pisano Informagiovani e Centro per l'Impiego in campo per aiutare i disoccupati
  • Vestire il Paesaggio 2013 a Pistoia
  • Nel senese torna "Cetona in Fiore"
  • In ufficio con il propriono cane: la proposta dall'Enpa Firenze
  • A luglio a Marina di Grosseto i Mondiali di Vela 2013

Cultura e spettacolo

  • Maggio 2013: l'Europa a Firenze
  • XIII edizione di "Leggere ... che gusto" a Lastra a Signa (Fi)
  • I tesori dei Longobardi in mostra a Cortona (Ar)

Notizie di servizio

  • San Donato (Pi): stop alla fornitura idrica l'8 aprile
  • Camera Commercio Firenze: esce il bando per olivicoltori, vitivinicoltori, castanicoltori e zootecnici
  • Iscrizioni al corso promosso dal Robert F. Kennedy Center di Firenze

Meteo e qualit dell'aria

  • Previsioni meteo per oggi a cura del Lamma
  • Qualit dell'aria ieri in Toscana (rilevazioni Arpat)
  • Meteo e salute a cura del Cibic-Unifi per oggi

Dalla Giunta regionale

Simoncini su Ginori: "L'offerta di Gucci una risposta di qualit e legata al territorio" "Esprimo il mio apprezzamento per l'offerta del gruppo Gucci, una risposta di qualit e al tempo stesso una conferma del forte legame che il gruppo ha con la nostra regione". Lo dichiara l'assessore regionale alle attivit produttive, al lavoro e formazione Gianfranco Simoncini commentando la notizia dell'offerta avanzata dal gruppo Gucci per l'acquisizione del marchio e delle attivit della Richard Ginori, di cui era stato informato in mattinata dai rappresentanti del gruppo. "Fermo restando che siamo nel pieno di una procedura che ancora non chiusa continua Simoncini dichiaro la mia piena soddisfazione per un segnale che potrebbe essere una risposta alta alle esigenze della Ginori e della Toscana".

Linea Tirrenica: rimane il treno Frecciabianca del mattino - La deviazione sulla linea ferroviaria Roma-Firenze-Pisa del treno Frecciabianca 9762, molto utilizzato dai pendolari della costa, stata scongiurata. Grazie al lavoro della Regione Toscana e degli altri rappresentanti istituzionali del territorio, Trenitalia ha accolto la richiesta di mantenere il treno ed ha accettato di deviare soltanto il Frecciabianca 9785, un provvedimento che non danneggia i lavoratori e gli studenti grossetani e livornesi in quanto si tratta di un treno meno utilizzato che viaggia in tarda serata. "La venuta meno del servizio di collegamento veloce effettuato dal Frecciabianca 9762 tra quattro importanti centri toscani ha detto l'assessore regionale ai trasporti Vincenzo Ceccarelli avrebbe rappresentanto un grave diasgio per molti pendolari della costa, che quotidianamente si spostano dal grossetano verso Livorno e Pisa per esigenze di studio o di lavoro. Abbiamo chiesto a Trenitalia ed ottenuto che quel treno non venga spostato fino a quando non saranno individuate valide alternative, che rispondano alle necessit degli utenti e non penalizzino un'importante area della regione". Sentiamo l'assessore Ceccarelli (Ceccarelli).

A Pontedera (Pi) l'energia "intelligente": parte il progetto smart user Pontlab - Gestire in maniera "intelligente" i flussi energetici all'interno dell'azienda, interfacciarsi in modo "attivo" con la rete elettrica, ottenere benefici economici tramite la riduzione del costo dell'energia e l'aumento di efficienza, avvicinarsi verso la futura diffusione sul territorio delle smart grids (ovvero le reti "intelligenti" in grado di accogliere flussi di energia bidirezionali, di fare interagire produttori e consumatori, di determinare in anticipo le richieste di consumo e di adattare con flessibilit la produzione e il consumo di energia elettrica). Questi gli obiettivi di un progetto, coordinato e promosso da un'azienda giapponese (Yanmar R&D Europe) in partenariato con altri soggetti privati (Enel Ingegneria e Ricerca spa; SDI elettronica spa; Pontlab srl) e con il supporto scientifico dell'Universit di Firenze (Facolt di Ingegneria): l'impianto sperimentale, realizzato a Pontedera (Pisa) presso lo stabilimento di Pontlab, viene inaugurato marted prossimo, 9 aprile 2013, presso il Museo Piaggio a Pontedera con inizio alle ore 11:00. Per la Regione Toscana interviene Stella Targetti, vicepresidente con delega alla ricerca. Il Comune di Pontedera sar rappresentato dal sindaco Simone Millozzi. Interverranno anche i rappresentanti di tutte le societ coinvolte e dell'Universit di Firenze. Il sistema che viene inaugurato marted costituito da un impianto di trigenerazione (cogeneratore a metano) integrato con fonti rinnovabili (fotovoltaico e eolico) e convenzionali. L'investimento complessivo (circa 270 mila euro) stato suddiviso tra i partecipanti, senza alcun finanziamento esterno.

Pegaso per lo sport 2013: luned 8 aprile la cerimonia di premiazione - Non si conosce ancora il nome dell'atleta o della societ vincitrice del Pegaso per lo sport 2013. Luned prossimo 8 aprile, con inizio alle ore 16,30 nel Salone Brunelleschi dell'Istituto degl'Innocenti (piazza Santissima Annunziata a Firenze), si sapr chi si aggiudicato il massimo riconoscimento istituito nel 1996 dalla Regione per premiare i risultati ottenuti nel corso della precedente stagione da atleti toscani (di nascita o di adozione) o societ . I tre in corsa per iscrivere il loro nome nel prestigioso Albo d'oro del Pegaso sono: Luca Tesconi (tiro a segno), 31 anni di Pietrasanta vicecampione olimpico in carica nella specialit della pistola a 10 metri ad aria compressa; Sara Turrini (nuoto pinnato), livornese figlia d'arte medaglia di bronzo agli Europei 2012; la societ Tau Altopascio Calcio, vincitrice nella passata stagione del titolo italiano nella categoria Allievi dilettanti. La rosa iniziale dei 12 candidati si ridotta a tre e sar il presidente della Regione Enrico Rossi a scegliere il vincitore che ricever la statuetta dorata raffigurante il Pegaso, simbolo della Regione; gli altri due saranno premiati ex aequo con una riproduzione artistica del trofeo.

In Toscana

Richard Ginori: offerta acquisizione da Gucci E' il gruppo Gucci il soggetto imprenditoriale che nei giorni scorsi ha avanzato una richiesta di partecipazione alle offerte per l'acquisizione del marchio e delle attivit della Richard Ginori. Il gruppo fiorentino ha spiegato di aver presentato l'offerta tramite una sua societ controllata: pari a 13 milioni di euro per l'acquisto di Richard Ginori, con l'impiego di 230 lavoratori. "La notizia dell interesse di Gucci per Richard Ginori riapre una vera prospettiva industriale alla storica azienda fiorentina" quanto si legge in un tweet di Cgil Toscana, reso noto anche tramite comunicato stampa.

Universit di Firenze: studenti al voto il 21 e 22 maggio - Sono state indette per marted 21 e mercoled 22 maggio le elezioni dei rappresentanti degli studenti nei vari organi dell'Universit di Firenze.. L'appuntamento elettorale si svolger in concomitanza con quello per il Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari (CNSU). Gli studenti sono chiamati ad eleggere i propri rappresentanti nel Senato accademico, nel Consiglio di amministrazione, nel Nucleo di Valutazione, nei Consigli di Dipartimento, nel Comitato per lo sport e nel Consiglio territoriale dell'Azienda Regionale per il Diritto allo studio universitario. Gli studenti voteranno anche per scegliere i propri rappresentanti nei Consigli delle Scuole e nei Consigli di Corso di studio: per queste elezioni i decreti di indizione dei Presidenti delle Scuole sono in corso di pubblicazione. Le liste dei candidati dovranno essere presentate entro le 12 di mercoled 24 aprile 2013, presso l'Ufficio Elettorale dell'Universit (via La Pira, 4 aperto da luned al venerd dalle 10 alle 13). Altre informazioni sul sito www.unifi.it.

Pisa: la Sant'Anna a Bruxelles per parlare di traffici di armi e rischio terrorismo internazionale - Proseguono le attivit della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, in particolare dell'International Training Programme for Conflict Management diretto dal prof. Andreas de Guttry, per formare operatori impegnati in situazioni di crisi, come nelle prossime elezioni in Pakistan. Questa volta l'attenzione si sposta sulla Libia e sulla sicurezza dei suoi confini, con un corso rivolto a trenta partecipanti, il "Pre-Deployment Training", per supportare la missione dell'Unione Europea e delle Nazioni Unite. Le lezioni si tengono dall' 8 all'11 aprile a Bruxelles, con la partecipazione dello stesso Andrea de Guttry.

Nel pisano Informagiovani e Centro per l'Impiego in campo per aiutare i disoccupati - La Rete Informagiovani del Valdarno e il Centro per l'Impiego di Santa Croce sull'Arno presentano gioved 11 aprile dalle 10.00 alle 12.00 presso la Sala Consiliare Comune di Castelfranco di Sotto "Futuro in Costruzione", un appuntamento rivolto a soggetti svantaggiati, diversamente abili e/o donne in difficolt e a basso reddito, migranti e tutti coloro che sono in cerca di lavoro e vogliono capire le strategie di ricerca di lavoro con l'intento di favorirne l'inserimento occupazionale. Gli operatori della Rete InformaGiovani e del Centro per l'Impiego di Santa Croce saranno disponibili per aiutare a comprendere le corrette modalit utili ad affrontare in modo corretto il colloquio di Selezione e la Ricerca Attiva di Lavoro. Ulteriori informazioni possono essere richieste all'informagiovani di Castelfranco di Sotto 0571.487250.

Vestire il Paesaggio 2013 a Pistoia - Dal 26 al 28 giugno, si terr , presso l'ex Convento di Giaccherino a Pistoia, la terza edizione della manifestazione internazionale "Vestire il Paesaggio" che rinnova il confronto tra i produttori del verde ornamentale e i progettisti ed esperti di paesaggistica a livello internazionale sul tema: "La produzione del Distretto Vivaistico-Ornamentale di Pistoia incontra i Paesaggisti, i Progettisti ed i Costruttori del verde per i paesaggi del terzo millennio: il verde sostenibile". La manifestazione internazionale, organizzata dalla Provincia di Pistoia e dalla Fondazione della Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia con la collaborazione della Regione Toscana, della Camera di Commercio di Pistoia, del Comune di Pistoia, del Distretto Vivaistico-Ornamentale Pistoiese e di molti altri partners, ha la finalit di proporre da Pistoia idee innovative per la progettazione del paesaggio, utilizzando pienamente le opportunit offerte dall'ampia gamma di piante coltivate nel distretto pistoiese ed altres far emergere nuovi indirizzi di ricerca per la produzione di alberi ed arbusti, sempre pi rispondenti alle nuove tendenze della paesaggistica ed alle diverse istanze della attuale realt internazionale.

Nel senese torna "Cetona in Fiore" - La Pro Loco Cetona, in provincia di Siena, in collaborazione con il Centro Commerciale Naturale "Il Borgo" e con il Patrocinio dell'amministrazione comunale, rinnova anche quest'anno l'appuntamento con "Cetona in Fiore", mostra mercato di piante, fiori ed articoli da giardinaggio, giunta alla sua diciottesima edizione, riscontrando un continuo favore di pubblico. Le date che interessano la manifestazione florovivaistica sono il 24 aprile e 25 aprile, con orario di apertura stand 9-20.

In ufficio con il propriono cane: la proposta dall'Enpa Firenze Negli Stati Uniti, in Canada, in Inghilterra e in Francia ormai una prassi accreditata per aziende e uffici pubblici offrire, insieme al nido per i bambini, ai propri dipendenti anche servizi di petsitting o addirittura dedicare uno spazio al dog parking. L'Enpa Firenze ha chiesto agli industriali fiorentini di realizzare, dove possibile, un dog parking all'interno delle imprese o comunque di organizzarsi, regolamentare accesso e permanenza di Fido negli uffici. Un appello che il neopresidente Andrea Petrilli lancia anche alle amministrazioni pubbliche. Tutto ci per migliorare anche la produttivit del lavoratore: uno studio della Virginia Commonwealth University ha infatti dimostrato che il migliore amico dell'uomo pu fare una differenza positiva nei luoghi di lavoro riducendo la tensione e rendendo l'attivit pi soddisfacente anche per gli altri dipendenti, tanto da ridurre l'assenteismo e alzare la produttivit .

A luglio a Marina di Grosseto i Mondiali di Vela 2013 - Due competizioni internazionali, la formula 18 Word Championship dal 5 al 12 luglio e la classe RS.Feva Under 16 dal 19 al 26 luglio. Sono questi i due eventi sportivi internazionali che si terranno la prossima estate a Marina di Grosseto, scelta dagli organi federali internazionali per ospitare i Mondiali di Vela 2013. L'evento sar anticipato da una serie di appuntamenti sportivi tra cui il 25 aprile il Gran Premio della Liberazione, dal 9 al 12 maggio la Scacchi Open Internazionale, oltre a gare di Beach Volley e Beach Tennis tra giugno e luglio.

Cultura e spettacolo

Maggio 2013: l'Europa a Firenze - Dal 7 al 12 maggio, nell'Anno europeo dei cittadini, torna nel capoluogo toscano la seconda edizione del Festival d'Europa www.festivaldeuropa.eu, un evento di rilievo internazionale promosso dalle maggiori istituzioni europee, nazionali e regionali. Obiettivo della manifestazione incoraggiare e sostenere la partecipazione democratica dei cittadini dell'Unione Europea, a pochi mesi dal conferimento del premio Nobel per la Pace. Prestigiose location cittadine - da Palazzo Vecchio, alle Murate, da Palazzo Medici Riccardi al Teatro Comunale ospiteranno convegni, workshop e spettacoli dal vivo che coinvolgeranno istituzioni accademiche, centri di ricerca, osservatori politici e associazioni culturali di rilievo nel panorama nazionale e internazionale. Nell'occasione il Maggio Musicale fiorentino organizza tre eventi nell'evento. Il 7 maggio il concerto di pianoforte di Krystian Zimerman realizzato in collaborazione con Amici della Musica Firenze; mercoled 8 il Don Carlo di Giuseppe Verdi diretto dal Maestro Zubin Mehta; sabato 11 maggio il concerto sinfonico diretto sempre da Mehta.

XIII edizione di "Leggere ... che gusto" a Lastra a Signa (Fi) - Organizzata dagli Assessorati a Cultura e a Pubblica istruzione del Comune di Lastra a Signa e Comitato Genitori, da oggi al 16 aprile, la manifestazione prevede mostra-mercato del libro per ragazzi, incontri tematici, laboratori del gusto, letture: il tutto con la collaborazione di Ass. culturale "Voltapagina", Slow food (condotta Scandicci), Biblioteca comunale, Direzione didattica, Scuola media "L. da Vinci" e la partecipazione del Gruppo Fratres. Il programma completo di "Leggere che gusto" su http://www.squolastra.org/documenti/lcg/Leggere_2013.pdf.

I tesori dei Longobardi in mostra a Cortona (Ar) - Dal 12 aprile al 30 giugno palazzo Casali a Cortona ospiter la mostra "Il Tesoro dei Longobardi", un evento che nasce dal dialogo tra la Consulta dei produttori orafi e argentieri di Arezzo ed il Museo Maec di Cortona. La mostra ospiter gli oggetti antichi di et longobarda provenienti dall'antico ducato Longobardo di Cividale. Altri preziosi oggetti proverranno dal Museo Archeologico nazionale di Firenze, dall'Accademia Etrusca di Cortona e dalla Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro. Ci sar anche una specifica sezione dedicata all'artigianato orafo contemporaneo. L'esposizione rimarr aperta tutti i giorni dalle 10 alle 19.

Notizie di servizio

San Donato (Pi): stop alla fornitura idrica l'8 aprile - Acque SpA rende noto che, a causa di lavori di riparazione di una tubazione a San Donato, nel comune pisano di Santa Maria a Monte, luned 8 aprile, dalle 8:30 alle 17:00, sar sospesa l'erogazione idrica a Ponticelli (area industriale), San Donato e nelle vie Sottili, Fosso e del Pesco a Montecalvoli Basso, dove potranno anche verificarsi cali di pressione. Per il rifornimento idrico dei residenti verr messa a disposizione una cisterna in via San Donato nei pressi della Scuola dell'Infanzia. Resta inteso che in caso di condizioni meteorologiche avverse l'intervento verr rinviato al giorno successivo con le stesse modalit . Il ripristino del servizio, potr essere accompagnato da fenomeni di intorbidamento dell'acqua, destinati comunque a scomparire in breve tempo. Per ogni ulteriore chiarimento possibile contattare il numero verde 800 983 389.

Camera Commercio Firenze: esce il bando per olivicoltori, vitivinicoltori, castanicoltori e zootecnici - 130mila euro stanziati dalla Camera di Commercio di Firenze per finanziare progetti e iniziative promozionali a favore del sistema delle imprese della provincia di Firenze appartenenti ai settori: olivicolo, limitatamente agli oli certificati "IGP Toscano colline di Firenze" e "DOP Chianti Classico"; vitivinicolo, limitatamente alle denominazioni di origine della provincia di Firenze; zootecnico, limitatamente alle principali razze allevate in provincia di Firenze; della castanicoltura, limitatamente al Marrone del Mugello IGP. Sul sito camerale www.fi.camcom.gov.it il bando con le domande per le singole specializzazioni.

Iscrizioni al corso promosso dal Robert F. Kennedy Center di Firenze - C' tempo fino al 15 aprile per iscriversi alla quarta edizione di "Teach Truth to Power", il corso di formazione per insegnanti e formatori promosso dal Robert F. Kennedy Center/Europe. Il tema scelto "Diverso da chi? L'istruzione rende liberi da se stessi!". Il corso promosso il contributo della Regione Toscana e in collaborazione con le associazioni Cospe, Ireos e Sucar Drom. L'iniziativa rivolta a insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado e a tutti coloro che svolgono attivit formative e si terr a Firenze nel corridoio del Caff Letterario, Piazza delle Murate, il prossimo 9 maggio dalle 9 alle 18. L'intento quello di offrire approfondimenti tematici e metodologici sull'istruzione come strumento di libert e sui modi di insegnamento/apprendimento con cui questo diritto pu essere attuato come diritto di tutti.

Meteo e qualit dell'aria

Previsioni meteo per oggi a cura del Lamma

Stato del cielo e fenomeni: parzialmente nuvoloso in mattinata con addensamenti pi consistenti sulle zone settentrionali dove saranno possibili pioviggini sparse. Parziali schiarite dal pomeriggio con transito di nubi alte e stratificate e locale sviluppo di nubi cumuliformi sui rilievi dove non si escludono brevi rovesci.

Venti: deboli di direzione variabile, tendenti a disporsi dai quadranti settentrionali al pomeriggio.

Mari: mossi con moto ondoso in attenuazione.

Temperature: minime in lieve diminuzione, massime in aumento.

Qualit dell'aria ieri in Toscana

Dati non disponibili.

Meteo e salute a cura del Cibic-Unifi per oggi

Miglioramento delle condizioni meteorologiche a cui seguir un nuovo peggioramento in serata anche se di debole intensit . Le temperature percepite saranno in diminuzione mediamente di 2-3 C al mattino sui principali centri urbani ed intorno alle ore 8:00 si percepiranno valori prossimi o inferiori a 10 C con deboli condizioni di disagio da freddo. Aumento termico invece durante le ore centrali quando, grazie anche all'apporto radiativo, si percepiranno valori intorno a 20 C, in particolare sulle localit costiere. Non si prevedono condizioni biometeorologiche a rischio per la salute.

Allegati