Toscana Radio News del 6 luglio 2013 - Edizione del sabato

6 luglio 2013
12:15

Toscana Radio News del 6 luglio 2013 - Edizione del sabato

Notiziario radiofonico realizzato in collaborazione con l'Agenzia Toscana Notizie'

Edizione a cura di Riccardo Pinzauti. In redazione: Chiara Brilli, Franca Taras, Giovanni Ciappelli. E-mail: trntoscanaradionews@gmail.com. Edizione del sabato del 06/07/2013 anno n.3 n.200 chiusa alle 11.40.

Sommario

Dalla Giunta regionale

  • Province. Rossi: "Bene annuncio del Governo di abolirle, troppi tre livelli amministrativi"
  • Ferrovie. Ceccarelli al Ministro Lupi: "Servizio pubblico prima di tutto"
  • Meeting Antirazzista. Ministro Kyenge e Enrico Rossi a confronto su cittadinanza e ius soli
  • Siena. Mario Biondi e Marco Mengoni al "Siena & Stars"

In Toscana

  • Pitti Filati. Chiusa edizione 2013, buyer in aumento del +2,5%
  • Lucca. Riapre Convento San Francesco, ospiter un campus universitario
  • Collodi (PT). Siglato accordo per la realizzazione di un parco fluviale sul Pescia
  • Siena. Cgil: "Nell'ultimo anno persi 1.500 posti di lavoro"
  • Firenze. Inchiesta project financing: Tribunale assolve tutti gli imputati
  • Pistoia. Da luned apre il Polo Ambulatoriale del nuovo ospedale

Cultura e spettacolo

  • Lucca. Diana Krall apre il Summer Festival
  • Carrara. Dedicata all'America Latina l'8/a edizione di "Con-vivere"
  • Livorno. Arriva la "Notte Blu della Costa degli Etruschi"
  • Pisa. Evento speciale dedicato a Harry Potter per la kermesse estiva "Marenia"

Sport

  • Calcio. Fiorentina gi a quota 13 mila abbonamenti, record

Notizie di servizio

  • Pisa. Domani sciopero del personale ferroviario
  • Ferrovie. Guasti e incendi, interruzioni e ritardi ieri sulla linea Tirrenica
  • Arezzo. Nuovi voucher formativi individuali

Meteo e qualit dell'aria

  • Previsioni meteo per il fine settimana a cura del Lamma
  • Meteo e salute a cura del Cibic-Unifi per il fine settimana

Dalla Giunta regionale

Province. Rossi: "Bene annuncio del Governo di abolirle, troppi tre livelli amministrativi" - "In Toscana abbiamo nelle Province un'ottima classe dirigente politica e amministrativa. Ma dal punto di vista istituzionale, tre livelli sono troppi e bisogna fare a meno di uno. Non solo per i risparmi dei costi della politica ma anche per tutto quello che induce in termini di razionalizzazione, e per questo sono d'accordo con il provvedimento del Governo". Cos ieri il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, a proposito della legge costituzionale per cancellare le Province dalla Costituzione annunciata dal Governo. Quanto alla proposta lanciata dal residente della Provincia di Firenze Andrea Barducci di avviare in Toscana una fase costituente per la riforma degli enti locali, Rossi ha spiegato di essere d'accordo: "Una volta che verr tolto il livello intermedio ha detto -dovremo regolare i rapporti tra la Regione e i Comuni. Ho delle idee e ne discuteremo con il Consiglio regionale".

Ferrovie. Ceccarelli scrive al Ministro Lupi: "Servizio pubblico prima di tutto" - Rivedere le linee di indirizzo in tema di mobilit su rotaia, rimettendo al centro il servizio pubblico e la tutela di quell'offerta oggi considerata debole ma in realt essenziale e irrinunciabile per le esigenze della cittadinanza. Questo, in sintesi, il senso della lettera che l'assessore ai trasporti, Vincenzo Ceccarelli, ha inviato al ministro dei trasporti e delle infrastrutture, Maurizio Lupi. "In tema di trasporto pubblico scrive l'assessore abbiamo assistito negli ultimi anni al progressivo decadimento della qualit del servizio. La Toscana rivendica Ceccarelli ha scelto, in particolare per quello su rotaia, di coprire con risorse proprie i tagli apportati ai trasferimenti statali. Resta, per , un ampio spazio intermedio, quello coperto oggi dai treni intercity e interregionali, che viene di anno in anno marginalizzato dalle scelte fatte da Trenitalia, in conseguenza delle scelte governative, tradotte nel contratto di servizio universale".

Meeting Antirazzista. Ministro Kyenge e Enrico Rossi a confronto su cittadinanza e ius soli - Il tema del diritto di cittadinanza e delle proposte sullo ius soli saranno il centro della 19/a edizione del Meeting Internazionale Antirazzista, organizzato da Arci e Regione Toscana dal 10 al 14 luglio prossimi a Cecina (LI). La Regione sar presente al Meeting, con il presidente Enrico Rossi, venerd 12 luglio (ore 17) a Villa Ginori, nell'ambito dell'Assemblea nazionale per i diritti e la cittadinanza alla quale prender parte anche il ministro per l'integrazione Cecile Kyenge. Molti anche gli spettacoli: da Dario Vergassola ai Gatti Mezzi, da Nada a Tre allegri Ragazzi morti. "E' necessario una revisione del quadro normativo delle leggi sull'immigrazione - ha detto il presidente di ARCI Toscana Gianluca Mengozzi in una prospettiva europeo, di accoglienza e non di respingimento". (Audio Mengozzi su politiche immigrazione)

"Il proibizionismo estremo criminogeno e sull'immigrazione e politiche securitarie producono insicurezza ha detto l'assessore al welfare all'immigrazione Salvatore Allocca, sottolineando come la Regione Toscana abbia cercato di muoversi in direzione opposta, a partire dalla legge 29/2009, nell'estendere diritti e opportunit ". (Audio Allocca su politiche immigrazione)

Siena. Mario Biondi, Pinao Daniele e Marco Mengoni al "Siena & Stars" - Si svolge a Siena dal 10 luglio al 2 agosto in Piazza Duomo la rassegna "Siena & Stars". Ben 16 appuntamenti per un cartellone trasversale che spazia dal pop alla lirica, dalla danza classica al tango. "La Regione - afferma l'assessore regionale alla cultura Cristina Scaletti - ha dato volentieri un supporto a questa bella iniziativa, che vede unite le volont di soggetti pubblici e privati -. Tra gli ospiti della rassegna, nomi del calibro di Mario Biondi e Pino Daniele (insieme come special event), Marco Mengoni, Ludovico Einaudi, Orquesta Buena Vista Social Club e Manuel Angel Zotto, i primi ballerini del Teatro dell'Opera di Roma, gli eventi della fondazione Siena Jazz, le celebrazioni verdiane della Iko international Orchestra. Il programma stato presentato da Manuela Cosi, dell'associazione Iko che organizza la manifestazione (Audio Cosi su Siena & Star)

In Toscana

Pitti Filati. Chiusa edizione 2013, buyer in aumento del +2,5% - A chiusura dell'edizione 73 di Pitti Filati, ieri a Firenze, arrivano le prime stime sull'affluenza dei buyer: le presenze totali dovrebbero raggiungere quota 4.800 unit (+2.5% circa rispetto ai 4.600 buyer di un anno fa), con i numeri dall'estero in crescita del 6% per un totale di 2.500 buyer; le presenze italiane confermano in termini numerici gli stessi livelli raggiunti nella precedente edizione estiva, con un piccolo incremento in quanto a numero di ditte intervenute. Tra i mercati esteri che hanno registrato le performance migliori ci sono Gran Bretagna (+7%), Giappone (+3%), Spagna (+32%), Cina e Turchia (entrambe oltre a superare il +50%); molto bene anche Belgio, Portogallo, Polonia e tutti i paesi del nord Europa; confermano i loro numeri Germania e Stati Uniti, in leggera flessione Francia e Olanda. In totale sono stati oltre 50 i paesi esteri rappresentati al salone.

Lucca. Riapre Convento San Francesco, ospiter un campus universitario - Torna a nuova vita il convento di San Francesco, nel centro storico di Lucca. al termine di un imponente restauro realizzato con un finanziamento della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca di 50 milioni. Stamani la cerimonia per la riapertura del complesso conventuale, che ospiter il campus universitario Imt Alti Studi Lucca, aggiungendosi a biblioteca e uffici amministrativi gi realizzati nel vicino complesso di San Ponziano. Presente all'inaugurazione anche il ministro della Pubblica istruzione Maria Chiara Carrozza.

Collodi (PT). Siglato accordo per la realizzazione di un parco fluviale sul Pescia - Realizzare un 'parco fluviale' lungo il torrente Pescia a Collodi (PT), che diventi un ampliamento del Parco di Pinocchio, venendo cos incontro alla necessit di ridurre il rischio idraulico e alle richieste turistiche e paesaggistiche del territorio. Questo l'oggetto del protocollo d'intesa sottoscritto da Provincia di Pistoia, Comune di Pescia, Consorzio di bonifica del Padule di Fucecchio e Fondazione Carlo Collodi. Nel documento sono fissate le rispettive competenze ai fini della progettazione del complesso. I firmatari potranno attivarsi anche in maniera autonoma per accedere a mirati finanziamenti per la realizzazione dell'intervento. Dal 1956, anno della sua apertura, oltre 7 milioni di visitatori hanno esplorato il Parco dedicato al pi famoso burattino del mondo.

Siena. Cgil: "Nell'ultimo anno persi 1.500 posti di lavoro" - In provincia di Siena abbiamo perso nell'ultimo anno 1.500 posti di lavoro, e sicuramente pi di 3.000 dall'inizio della crisi". Lo ha detto il segretario provinciale della Cgil di Siena Claudio Guggiari parlando a margine della manifestazione 'Luci sul lavoro' in corso a Montepulciano. "A distanza di 5 anni - ha aggiunto Guggiari - dall'inizio di una crisi che ha determinato crescenti difficolt sul piano economico produttivo occupazionale, non intravediamo ancora spiragli di ripresa. In una regione e in una provincia che anche grazie agli interventi delle istituzioni hanno visto il sistema resistere meglio che altrove, soprattutto grazie alle esportazioni, siamo comunque in presenza di un problema sociale che inizia ad essere di vaste proporzioni.

Firenze. Inchiesta project financing: Tribunale assolve tutti gli imputati - Tutti assolti, perch il fatto non sussiste, gli imputati al processo sul project financing per la realizzazione, a Firenze, del sottopasso di viale Strozzi e dei parcheggi di piazza Caduti dei Lager, piazza Beccaria e piazza Alberti. La sentenza ha riguardato, tra gli altri, l'ex direttore dell'urbanistica del Comune di Firenze, Gaetano Di Benedetto, l'ex amministratore delegato della Btp ed ex presidente della societ del project Firenze Mobilit , Vincenzo Di Nardo, e l'ingegner Luigi Di Renzo, ex amministratore delegato della Firenze Parcheggi e poi collaboratore della Btp, per i quali l'accusa aveva richiesto una pena di 5 anni di reclusione. Assolti anche Paolo di Nardo, Giorgio Formigli, Mario Pasquini, Carlo Volpi, Filippo Battaglia e Giovanni Corsi. I reati constati, a vario titolo, erano corruzione, truffa, falso e abuso d'ufficio. Secondo l'accusa, i costi del sottopasso di viale Strozzi sarebbero lievitati di circa 3 milioni di euro rispetto al progetto iniziale da 5 milioni.

Pistoia. Da luned apre il Polo Ambulatoriale del Nuovo Ospedale - Un'unica area interamente dedicata agli ambulatori, subito identificabile e facilmente accessibile, perch prevalentemente situata al piano terra (a sinistra dell'entrata lato est e ovest) e, soprattutto, distinta dal resto delle altre attivit ospedaliere. Si presenter cos luned mattina, 8 luglio, ai primi utenti il "Polo Ambulatoriale" del Nuovo Ospedale. La direzione dell'Asl 3 ha, infatti, deciso di rendere operativo il Nuovo Ospedale a partire dall'attivit ambulatoriale. Visite e prestazioni diagnostiche, non radiologiche, luned prossimo, saranno gi presenti nella nuova struttura ospedaliera in via Ciliegiole. A distanza di pochi giorni poi prevista l'inaugurazione e, a seguire, il trasferimento delle degenze.

Cultura e spettacolo

Lucca. Diana Krall apre il Summer Festival - Aprir stasera con la voce jazz Diana Krall, il Lucca Summer Festival. Tanti, come di consueto gli ospiti internazionali di richiamo. Tra questi, spiccano il rocker canadese Brian Adams (10 luglio), la musica d'autore di Leonard Cohen (9 luglio) e Nick Cave (11 luglio), due band simbolo del pop-rock del XXI secolo come 30 Seconds To Mars di Jared Leto (13 luglio) e i The Killers (17 luglio), l'avanguardia musicale degli islandesi Sigur Ros (27 luglio), ma anche veri e propri "mostri sacri" del rock come Mark Knopfler, leader dei Dire Straits (19 luglio) e Neil Young (25 luglio) che arriva accompagnato dalla storica formazione dei Crazy Horse e dal supporter Devendra Banhart. Primo appuntamento con gli italiani sar invece l'8 luglio, con la reunion dei toscani Litfiba e il live "Trilogia del potere".

Carrara. Dedicata all'America Latina l'8/a edizione di "Con-vivere" - Gianni Min , Ermanno Olmi, Remo Bodei, Massimo Livi Bacci, Raffaele Nocera, Karla Su rez, Roberto Toscano e poi ancora il vice ministro agli Esteri Lapo Pistelli, ambasciatori dei paesi dell'America Latina e giornalisti esperti del subcontinente, come Omero Ciai de La Repubblica e Daniela Padoan de Il fatto quotidiano. Sono questi alcuni dei nomi che compongono il parterre dell'8/a edizione edizione di Con-vivere, la rassegna culturale della Fondazione Cassa di risparmio di Carrara, che si svolger in tutto il centro storico di Carrara dal 6 all'8 settembre e sar dedicata al tema "America Latina. Dal Messico alla Terra del Fuoco". A loro si potrebbe presto aggiungere anche il ministro dell'Integrazione, Cecile Kyenge. Il cartellone prevede oltre 50 appuntamenti tra conferenze, tavole rotonde, spettacoli di musica e ballo, film, mostre, laboratori, stage di danza, mercatini.

Livorno. Arriva la "Notte Blu della Costa degli Etruschi" - Tutto pronto nel territorio livornese per la Notte Blu della Costa degli Etruschi: oggi e domani l'evento-sistema che festeggia le Bandiere Blu FEE assegnate alle localit balneari della provincia, animer l'intera costa, da Livorno a Piombino, con spettacoli, balli, concerti, mercatini, iniziative enogastronomiche. Circa 200 gli eventi sparsi per il territorio costiero, in un programma che ogni giorno si arricchisce di altre iniziative: una grande festa popolare che si rinnova da quattro anni per dare il benvenuto alla stagione estiva, e che vede coinvolti in prima persona gli operatori del turismo, del commercio e della ristorazione insieme alle istituzioni locali e a quelle culturali. Info e cartellone di iniziative aggiornato in tempo reale: www.notteblucostadeglietruschi.it.

Pisa. Evento speciale dedicato a Harry Potter per la kermesse estiva "Marenia" - Circa 50 eventi e una grande anteprima per il litorale pisano che ha presentato "Marenia", rassegna estiva di cultura, libri, intrattenimento e mercatini organizzata tra Calambrone, Tirrenia e Marina di Pisa. Il piatto forte sar l'anteprima del grande evento con Harry Potter il 27 agosto, quando in Toscana arriveranno centinaia di appassionati del maghetto pi famoso del mondo, alla vigilia della quattro giorni di raduno del fan club nazionale nella citt della Torre. Il cartellone tradizionale di eventi di Marenia prevede anche concerti, spettacoli teatrali, ludobus e spazi giochi per bambini, mostre e incontri con l'autore in spiaggia per la rassegna di narrativa "Poltrone a sdraio narranti".

Sport

Calcio. Fiorentina gi a quota 13 mila abbonamenti, record - Ufficialmente la nuova stagione della Fiorentina inizier domenica col raduno del preritiro, ma il club viola ha gi stabilito un record: a meno di un mese dall'inizio della campagna abbonamenti (la vendita era iniziata lo scorso 10 giugno) stata superata la quota di 13 mila abbonati, gi pi di quelli della scorsa stagione. Alle radici del risultato i successi della scorsa stagione, il ritrovato entusiasmo nella tifoseria gigliata, il ritorno a giocare le coppe europee e il mercato del club gigliato

Notizie di servizio

Pisa. Domani sciopero del personale ferroviario - Le segreterie provinciali di FILT-FIT-UILT-FAST hanno proclamato uno sciopero del personale del Gruppo Ferrovie dello Stato di Pisa, dalle 9.00 alle 17.00 di domani, domenica 7 luglio. Lo rende noto con un comunicato Ferrovie dello Stato.

Ferrovie. Guasti e incendi, interruzioni e ritardi ieri sulla linea Tirrenica Disagi ieri per i passeggeri ferroviari sulla linea Tirrenica. Nel primo pomeriggio per un guasto alla linea elettrica a Pisa San Rossore, la tratta Pisa-Viareggio rimasta interrotta per circa un ora dalle 12,45 alle ore 13.40, quando la circolazione stata ripresa su un unico binario. La linea stata riattivata completamente alle 15,40: si sono segnalati ritardi tra 25 e 40 per 3 treni a lunga percorrenza, 6 treni regionali soppressi e altri 8 con ritardi da 25 a 100 minuti. Sempre nel pomeriggio, dopo le segnalazioni di incendio per circa un'ora sono state interrotte la tratta Pisa-Livorno Via Tagliaferro, con ritardi tra 5 e 15 per 3 treni regionali, e la linea Pisa-Lucca: coinvolti 4 treni regionali con ritardi tra 30 e 45 , soppressi 2 treni regionali.

Arezzo. Nuovi voucher formativi individuali - Aumentare la partecipazione alle opportunit formative lungo tutto l'arco della vita e innalzare i livelli di apprendimento e conoscenza. l'obiettivo del bando dei nuovi voucher formativi per cui la Provincia di Arezzo ha stanziato oltre 250.000 euro, rivolti a occupati, inoccupati, disoccupati, lavoratori in Gigs, Gig in deroga, mobilit e licenziati per giustificato motivo oggettivo. Tre le tipologie di voucher finanziati: corsi di formazione professionale; corsi di formazione professionale post-diploma; master universitari di I e II livello. Le domande dovranno essere indirizzate a Provincia di Arezzo, Istruzione e Formazione professionale, entro e non oltre le ore 12 del 31 luglio 2013. Il bando pu essere scaricato al link impiego.provincia.arezzo.it/formazione. Info: Numero Verde 800 440 440, o presso i centri territoriali per l'Impiego della Provincia di Arezzo.

Previsioni meteo per il fine settimana a cura del Lamma

Oggi

Stato del cielo e fenomeni: sereno o poco nuvoloso in mattinata, salvo temporanei addensamenti nelle zone interne. Nel corso del pomeriggio rapido sviluppo di nuvolosit cumuliforme a ridosso dei rilievi (specie occidentali) con possibilit di rovesci o locali temporali su Garfagnana, Lunigiana e Apuane; i fenomeni potrebbero interessare localmente anche la piana di Lucca, la Versilia, l'alto pisano e le colline Metallifere. Generale rasserenamento in serata.

Venti: deboli o moderati da nord-est nelle zone interne, di Maestrale su coste e Arcipelago.

Mari: poco mossi, temporaneamente mossi lungo costa nel pomeriggio e in serata.

Temperature: massime stazionarie con punte di 33-34 gradi su grossetano e province occidentali in genere.

Domani

Stato del cielo e fenomeni: in mattinata graduale incremento delle nubi a ridosso dei rilievi appenninici con possibilit di brevi rovesci sull'alto Mugello. Sereno o poco nuvoloso altrove. Nel pomeriggio addensamenti cumuliformi a tratti consistenti associati a rovesci e locali temporali sulle province centro meridionali e, localmente, sulla dorsale tosco-emiliana. Fenomeni scarsi o assenti altrove. In serata tendenza a generale miglioramento.

Venti: deboli o al pi moderati settentrionali con possibili rinforzi durante i temporali.

Mari: poco mossi o temporaneamente mossi al pomeriggio lungo le coste centro meridionali.

Temperature: minime in ulteriore lieve aumento, massime in contenuto calo su valori in linea con le medie stagionali.

Meteo e salute a cura del Cibic-Unifi per il fine settimana

Oggi

Giornata molto simile alla precedente e caratterizzata da condizioni di cielo sereno su tutto il territorio regionale. Le temperature percepite saranno stazionarie con valori anche prossimi a 32-33 C ma generalmente in linea o poco superiori alle medie del periodo. Durante le ore centrali della giornata si consiglia di non svolgere attivit all'aperto, soprattutto i soggetti anziani che maggiormente risentono degli effetti negativi delle elevate temperature dell'aria. Si ricorda inoltre l'importanza di assumere molti liquidi e di consumare molta frutta e verdura. La radiazione ultravioletta si manterr su livelli molto elevati e pertanto sar necessario proteggere adeguatamente cute ed occhi.

Domani

Temperature percepite senza variazioni di rilievo nei valori minimi mentre potranno subire una lieve diminuzione nei valori massimi a causa della maggiore presenza di nuvolosit durante le ore pomeridiane. Tale nuvolosit potr dar luogo anche a brevi rovesci o isolati temporali sulle aree appenniniche ma in locale sconfinamento alle aree pianeggianti interne. I tassi di umidit dell'aria tuttavia nel complesso si manterranno su valori medio-bassi. La radiazione ultravioletta sar su livelli elevati, si consiglia pertanto di proteggere adeguatamente cute ed occhi in caso di esposizione al sole.

Allegati