Notiziario radiofonico realizzato in collaborazione con l'Agenzia Toscana Notizie'
Edizione a cura di Franca Taras. In redazione: Chiara Brilli, Riccardo Pinzauti, Giovanni Ciappelli. E-mail: trntoscanaradionews@gmail.com. Edizione del pomeriggio del 08/07/2013 anno n.3 n. 202 chiusa alle 16.45.
Dalla Giunta regionale
- Briefing del presidente Rossi
- Centri per l'impiego: ok della giunta a 7 milioni per garantire i servizi
- Caccia: calendario venatorio 2013-2014 approvato da giunta
- Pistoia Blues Festival ha chiuso ieri sera e gi pensa al 35mo compleanno
In Toscana
- Inchiesta Monte dei Paschi Siena: sequestro Nomura, tribunale riesame si riserva
- Costa Concordia: sciopero avvocati, patteggiamenti rinviati
- Caso Ragusa: due nuovi indagati
- Maggio Musicale Fiorentino: Piero Giunti, "Enti locali non vadano in ordine sparso"
- Prosegue la vertenza delle lavoratrici e lavoratori degli appalti ex INPDAP
- Alla Scuola superiore Sant'Anna di Pisa tavola rotonda sulle cellule staminali
- Bild: affare fatto per Gomez alla Fiorentina
- Palio di Siena: estratte Onda, Tartuca e Selva
Cultura e spettacolo
- Intitolato a Margherita Hack l'Osservatorio del Chianti
- Lajatico (Pi): stella intitolata ad Andrea Bocelli
- Cerimonia per il Premio Letterario Pozzale Luigi Russo 2013 a Empoli (Fi)
Notizie di servizio
- Lavori alla rete idrica a Empoli (Fi)
- Capannori (Lu): ancora aperte le iscrizioni per 'Estate ragazzi'
Meteo e qualit dell'aria
- Previsioni meteo per domani a cura del Lamma
- Qualit dell'aria ieri in Toscana (rilevazioni Arpat)
- Meteo e salute a cura del Cibic-Unifi per domani
Dalla Giunta regionale
Briefing del presidente Rossi Oggi si svolto il briefing del presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, che ha illustrato i principali provvedimenti approvati nella riunione di Giunta di stamani. Tra questi il parere favorevole della giunta sulla valutazione di impatto ambientale della terza corsia dell'A11 fra Firenze e Pistoia. Sentiamolo (Rossi su A11).
E' stato poi affrontato il tema del nuovo Piano regolatore portuale di Piombino. Ascoltiamo ancora il presidente Rossi (Rossi su porto Piombino).
Centri per l'impiego: ok della giunta a 7 milioni per garantire i servizi La giunta regionale ha dato oggi il via libera alla proposta dell'assessore al lavoro Gianfranco Simoncini di destinare 7 milioni di euro ai centri per l'impiego gestiti dalle Province per assicurare la continuit dei servizi anche per il prossimo anno. La delibera modifica il piano attuativo di dettaglio del programma operativo del Fondo sociale europeo, consentendo cos di trovare le risorse in un momento di incertezza sul piano sia istituzionale che finanziario. "In una fase particolarmente difficile per l'occupazione ha sottolineato Simoncini anticipare le risorse per garantire la continuit dei servizi essenziale per continuare a dare certezze a tanti lavoratori che stanno subendo pesantemente i contraccolpi della recessione. I centri per l'impiego sono uno snodo indispensabile, non solo per l'incrocio fra domanda e offerta di lavoro ma anche per l'informazione, l'orientamento, la gestione delle politiche attive per l'occupazione. Si tratta di una decisione quanto mai opportuna, anche alla luce della sentenza della Corte Costituzionale che superando l'incertezza che avevamo vissuto negli ultimi mesi, stabilisce che, fino alla modifica della Costituzione a riguardo, la competenza dei servizi per l'impiego delle Province".
Caccia: calendario venatorio 2013-2014 approvato da giunta Varato il calendario venatorio della Toscana. Dal 15 settembre al 30 dicembre 2013 la caccia consentita a gran parte delle specie, salvo specifiche disposizioni. Sono stabiliti limiti di prelievo per allodola, codone, quaglia, tortora, pavoncella, beccaccia, moretta, combattente, pernice rossa, e starna. Tra le novit , l'applicazione dell'accordo sulla conservazione delle specie migratorie acquatiche, vietato l'uso delle munizioni a piombo in laghi artificiali e zone umide della regione. Qui di seguito il dettaglio delle disposizioni: http://toscana-notizie.it/2013/07/08/caccia-calendario-venatorio-2013-2014-approvato-da-giunta-salvadori-rispettato-il-volere-della-corte-costituzionale/.
Pistoia Blues Festival ha chiuso ieri sera e gi pensa al 35mo compleanno Serata conclusiva del Pistoia Blues Festival n. 34, ieri sera, con nomi di grande rilievo musicale. Sul palco si sono succeduti Federico Zampaglione che, insieme a Mario Donatone, ha proposto Buzz, il suo nuovo progetto dedicato al blues; di seguito Lucky Peterson, 48enne americano virtuoso della chitarra e dell'organo Hammond, Robben Ford, performer jazz/blues considerato tra i primi cento chitarristi al mondo, e infine Robert Cray, grande cantante e chitarrista blues statunitense. "Ancora una volta Pistoia ha saputo rappresentare la qualit grazie ad un'edizione del Festival Blues che ha visto sfilare tra i migliori esecutori della musica del diavolo' ma non solo commenta l'assessore regionale alla cultura Cristina Scaletti -. Impossibile non ricordare, nelle prime serate, Ben Harper con Charlie Musselwhite, i grandi Van Der Graaf Generator e il degno erede del progressive, Steven Wilson, i Black Crowes con il loro rock, i tanti gruppi italiani ".
In Toscana
Inchiesta Monte dei Paschi Siena: sequestro Nomura, tribunale riesame si riserva - Il Tribunale del Riesame di Siena, presieduto dal giudice Stefano Benini, si riservato la decisione sull'appello dei pm, titolari dell'inchiesta sul Monte dei Paschi di Siena, dopo la mancata convalida del sequestro di 1,8 miliardi a Banca Nomura decisa dal gip Ugo Bellini. L'avvocato Guido Alleva, di Banca Nomura, ha presentato ai giudici una "corposa" memoria. La decisione dovrebbe essere depositata nei prossimi giorni.
Costa Concordia: sciopero avvocati, patteggiamenti rinviati - A causa dello sciopero proclamato dagli avvocati, il gip di Grosseto Pietro Molino ha rinviato l'ultima udienza sul naufragio della nave Costa Concordia senza quindi leggere la decisione sui patteggiamenti di 5 imputati. Tutti i loro difensori, meno uno, hanno infatti comunicato al giudice di astenersi dall'attivit di udienza. L'udienza preliminare stata rinviata al 20 luglio.
Caso Ragusa: due nuovi indagati - Sono indagati per favoreggiamento, nell'ambito delle indagini per la scomparsa di Roberta Ragusa, avvenuta la notte tra il 13 e il 14 gennaio 2012 da Gello di San Giuliano Terme, Valdemaro Logli, padre di Antonio, il marito della donna e indagato per omicidio volontario e occultamento di cadavere, e l'amante Sara Calzolaio. Lo ha confermato il procuratore di Pisa, Ugo Adinolfi. La scelta della magistratura sarebbe stata fatta nei giorni scorsi come atto tecnico per consentire ai carabinieri del Ris di Roma di sottoporre ad esami scientifici le auto di loro propriet . Gli esperti dei Ris arriveranno a Pisa per esaminare i veicoli domani.
Maggio Musicale Fiorentino: Piero Giunti, "Enti locali non vadano in ordine sparso" - Si svolta oggi la seduta straordinaria del Consiglio provinciale di Firenze dedicata alla Fondazione. Nella Sala IV stagioni erano presenti anche il Commissario straordinario Francesco Bianchi e i responsabili di Cgil, Cisl, Uil, Fials e Confindustria. Sentiamo il Presidente dell'Assemblea Piero Giunti (Giunti).
Prosegue la vertenza delle lavoratrici e lavoratori degli appalti ex INPDAP - Prosegue la lotta delle lavoratrici e dei lavoratori in appalto che, con la riorganizzazione dell'INPS ed il conseguente accorpamento degli uffici INPDAP della Toscana, rischiano di perdere il posto di lavoro: secondo i sindacati sono previsti, infatti, oltre 30 licenziamenti degli addetti al servizio di pulizia e portierato, molti di essi gi effettuati in questi giorni. Le Organizzazioni Sindacali hanno chiesto l'intervento dell'Assessore Regionale al Lavoro Simoncini per attivare un tavolo di confronto con tutti i soggetti coinvolti. L'Unit di crisi ha convocato l'INPS Regionale, la Manutencoop FM, l'Operosa (aziende titolari degli appalti) e le Organizzazioni Sindacali per gioved 11 luglio. In attesa dell'incontro in Regione Toscana, verranno organizzate iniziative e presidi.
Alla Scuola superiore Sant'Anna di Pisa tavola rotonda sulle cellule staminali - Le cellule staminali sono utili per curare il cuore? Il loro trapianto cardiaco ancora una strategia terapeutica credibile per curare l'infarto e quali sono, eventualmente, le alternative? Una risposta arriver dalla tavola rotonda "Cellule staminali e cuore: cantieri dal futuro", promossa dall'Istituto di Scienze della Vita della Scuola superiore Sant'Anna di Pisa, con il patrocinio della Regione Toscana e ospitata al Sant'Anna in aula magna marted 9 e mercoled 10 luglio, con la partecipazione di rappresentanti di alcuni dei pi importanti gruppi di ricerca mondiali che si dedicano allo studio della rigenerazione del cuore adulto. Sono attesi ricercatori e clinici provenienti da Inghilterra, Olanda, Svizzera e Italia, tanto dal sistema universitario e della ricerca pisano e toscano, quanto da istituti di eccellenza riconosciuta in altre regioni, come il "Mario Negri" di Milano.
Bild: affare fatto per Gomez alla Fiorentina - Mario Gomez un giocatore della Fiorentina: ne certo il giornale tedesco Bild, che sulla sua edizione online annuncia che l'accordo tra Bayern Monaco e Fiorentina perfezionato. "Dopo le trattative dei giorni scorsi - scrive Bild.de - le due parti sono arrivate ad un accordo oggi". La Fiorentina pagher subito 16 milioni al club bavarese, e altri 4 dilazionati nei prossimi anni. Il giocatore firmer un accordo di quattro anni, fino al 2017.
Palio di Siena: estratte Onda, Tartuca e Selva - Sono Onda, Tartuca e Selva le tre contrade estratte a sorte per il Palio di Siena del 16 agosto. Correranno in piazza del Campo insieme a Lupa, Torre, Bruco, Chiocciola, Aquila, Nicchio e Oca. Saranno cos cinque le contrade rivali tra i canapi: Oca, Torre e Onda e Chiocciola e Tartuca. Nella riunione tra i capitani delle contrade stato inoltre confermato all'unanimit il mossiere Bartolo Ambrosione.
Cultura e spettacolo
Intitolato a Margherita Hack l'Osservatorio del Chianti - Sar intitolato a Margherita Hack l'Osservatorio astronomico del Chianti, a Montecorboli, nel comune di Barberino Val d'Elsa: tre anni fa era stata la stessa astrofisica a tenere a battesimo la realizzazione del corpo centrale della struttura di cui ieri stato festeggiato il completamento, con una cupola del diametro di 7 metri e una sofisticata strumentazione scientifica. La decisione stata presa dai sindaci di Barberino e di Tavarnelle Val di Pesa.
Lajatico (Pi): stella intitolata ad Andrea Bocelli - Una stella vera stata intitolata ad Andrea Bocelli. A Lajatico, in occasione dello 'Star Party del Silenzio', un'iniziativa legata all'anniversario numero 400 dalla pubblicazione di ''Istoria e dimostrazioni intorno alle macchie solari'' di Galileo Galilei, un gruppo di appassionati di astronomia ha dedicato un asteroide al tenore italiano. La stella ''Andrea Bocelli'' orbita intorno al Sole a 237 milioni di chilometri dalla Terra.
Cerimonia per il Premio Letterario Pozzale Luigi Russo 2013 a Empoli (Fi) - Ermanno Rea e Luciano Canfora sono i vincitori ex aequo della 61a edizione del Premio Letterario Pozzale Luigi Russo 2013. La cerimonia del prestigioso premio si svolger marted 9 luglio alle 21,30, nel Chiostro degli Agostiniani a Empoli. Il premio consiste in una somma di denaro di 7.500 euro da ripartire tra i due vincitori.
Notizie di servizio
Lavori alla rete idrica a Empoli (Fi) - Acque SpA rende noto che, per consentire i lavori di collegamento di una nuova condotta alla rete idrica di Empoli, mercoled 10 luglio, dalle 8.30 alle 16, si render necessario interrompere l'erogazione idrica nelle vie: Alfieri Catalani (solo lato dispari), Foscolo, Machiavelli, Nievo, Rossini, Russo e Settembrini. In caso di condizioni meteorologiche avverse i lavori saranno rinviati al giorno successivo con le stesse modalit orarie. Il ripristino del servizio, potr essere accompagnato da fenomeni di intorbidamento dell'acqua, destinati comunque a scomparire in breve tempo. Acque SpA informa che per ogni ulteriore chiarimento possibile contattare il numero verde 800 983 389.
Capannori (Lu): ancora aperte le iscrizioni per 'Estate ragazzi' - Sono ancora aperte le iscrizioni a 'Estate Ragazzi', l'iniziativa promossa dal Comune di Capannori e dedicata ai bambini e ai ragazzi della scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado, durante il periodo estivo. Il Comune dar un contributo concreto alle famiglie pi in difficolt grazie a voucher da 100, 75 e 50 euro, che serviranno per sostenere le spese di iscrizione e che saranno concessi per un totale di 30mila euro. Per le iscrizioni alle attivit necessario rivolgersi direttamente alle associazioni (il depliant con il programma completo e i recapiti delle associazioni scaricabile dal sito www.comune.capannori.lu.it nella sezione Giovani e Servizio Civile'). Per usufruire dei voucher necessario compilare il modulo allegato al depliant e consegnarlo all'ufficio protocollo del comune entro il 20 luglio.
Meteo e qualit dell'aria
Previsioni meteo per domani a cura del Lamma
Stato del cielo e fenomeni: inizialmente poco nuvoloso, con tendenza ad aumento della nuvolosit nel pomeriggio (nubi termoconvettive pomeridiane) con possibilit di brevi rovesci o isolati temporali, pi probabili sulle zone interne e a ridosso dei rilievi; cielo in prevalenza stellato in serata.
Venti: deboli settentrionali con rinforzi pomeridiani lungo la costa.
Mari: poco mossi.
Temperature: senza variazioni di rilievo.
Qualit dell'aria ieri in Toscana
Agglomerato di Firenze: qualit dell'aria tra buona e accettabile.
Zona Collinare Montana: qualit dell'aria buona.
Zona Costiera: qualit dell'aria tra buona e accettabile.
Zona Prato-Pistoia: qualit dell'aria tra buona e accettabile.
Zona Valdarno Aretino-Valdichiana: qualit dell'aria buona.
Zona Valdarno Pisano-Piana lucchese: qualit dell'aria buona.
Meteo e salute a cura del Cibic-Unifi per domani
Ulteriore incremento dell'instabilit pomeridiana, in particolare sulle aree appenniniche, si consiglia pertanto di dotarsi di un indumento impermeabile durante le escursioni in montagna, da indossare in caso di pioggia. Le temperature percepite saranno stazionarie e perfettamente in linea con le medie del periodo. Si registreranno pertanto valori percepiti prossimi a 31-32 C sui grandi centri urbani posti lungo la Valle dell'Arno con condizioni di disagio da caldo diffuse. Valori decisamente pi gradevoli lungo la costa dove difficilmente si supereranno i 30 C, grazie anche alla presenza di brezze. Condizioni termiche nel complesso gradevoli durante le ore serali su gran parte del territorio regionale.