
FIRENZE - Cresce il numero dei candidati sindaco sono 126 contro i 103 delle precedenti amministrative ed forse il segno di una maggiore frammentazione, anche se le liste in pi sono solo dieci (172 contro 162). Ancora dieci (su 22 che teoricamente avrebbero potuto farlo) sono i primi cittadini che si ricandidano e venti in tutto sono le donne. Ecco i primi numeri, elaborati dall'Anci Toscana, sulle elezioni che si svolgeranno il 6 e 7 maggio 2012. Nelle pagine dell'osservatorio elettorale della Regione Toscana disponibile invece un fascicolo, scaricabile, dove sono raccolti, comune per comune, i risultati delle precedenti amministrative. A disposizione c' anche un databse che risale ancora pi indietro nel tempo.
Sono 30, in Toscana, i comuni chiamati al voto: i primi a cui si applicheranno le recenti norme che hanno ridotto il numero di consiglieri ed assessori. Per quattro comuni si tratta di elezioni anticipate (Castiglion Fiorentino, Monte San Savino, Licciana Nardi e Manciano). Per gli altri, che avevano votato nel 2007, la scadenza naturale e sono Montemignaio, Reggello, Rignano Sull'Arno, Campagnatico, Pitigliano, Marciana Marina, Porto Azzurro, Sassetta, Bagni di Lucca, Lucca, Camaiore, Forte dei Marmi, Porcari, Carrara, Mulazzo, Zeri, Bientina, Crespina, Maliana, Pistoia, Quarrata, San Marcello Pistoiese, Serravalle Pistoiese, Montalcino, Monticiano e Sarteano.
Tutte le province, eccetto Prato, sono coinvolte dalla tornata elettorale: in tre casi con i capoluoghi. Cinque sono i comuni che superano i 15 mila abitanti e in cui si potrebbe andare al ballottaggio il 20 e 21 maggio: Lucca, Pistoia, Carrara, Camaiore e Quarrata.