Toscana Radio News del 4 novembre 2013 Edizione della mattina
Notiziario radiofonico realizzato in collaborazione con l'Agenzia "Toscana Notizie"
Edizione a cura di Rossana Mamberto. In redazione: Giovanni Ciappelli, Franca Taras, Riccardo Pinzauti. E-mail: trntoscanaradionews@gmail.com.
Edizione della mattina del 4/11/2013 anno n.3 n. 340 chiusa alle 11.55.
Sommario
Dalla Giunta regionale
- Al via la campagna di vaccinazione antinfluenzale, Marroni: "invito tutte le categorie a rischio a vaccinarsi"
- Il presidente della Regione, Enrico Rossi, marted in Val di Chiana per l'intera giornata Telerilevamento emissioni nel Comprensorio del cuoip: firmato accordo Regione-Provincia-Comuni-aziende
In Toscana
- Livorno, rapina in ufficio postale dipendenti sequestrati.
- Prato, si potranno pagare a rate le multe per i rifiuti fuori dai cassonetti.
- Lucca, record di presenze per Lucca Comics
Cultura e spettacolo
- Al via l'African Diaspora Cinema Festival
Notizie di servizio
- Ferrovie, Siena-Buonconvento: prevista riapertura il 10 novembre
- Il ritiro porta a porta di Asm degli indumenti usati.
- Viareggio, scuse da parte del proprietario del locale viareggino travestito da nazista la notte di Halloween.
Meteo e qualit dell'aria
- Previsioni meteo per oggi, a cura del Lamma
Dalla Giunta regionale
Influenza, l'assessore Luigi Marroni ad anziani e categorie a rischio: "Vaccinatevi" - Partir a giorni in tutte le Asl della toscana la campagna di vaccinazione antinfluenzale per la stagione 2013-2014.
La Regione Toscana ha acquistato quest'anno 811.000 dosi di vaccino, con una spesa di circa 4 milioni di euro, per garantire la copertura vaccinale gratuita agli anziani oltre i 65 anni e alle categorie a rischio. I vaccini sono in distribuzione a tutte le Asl, da l saranno poi distribuiti a medici di famiglia e pediatri per l'inizio delle vaccinazioni.
L'assessore al diritto alla salute Luigi Marroni, che lanciato lo scorso gioved la campagna vaccinale ed ha invitato tutti gli ultra65enni e gli appartenenti alle categorie a rischio a vaccinarsi. " Voglio ricordare che il vaccino antinfluenzale riconosciuto universalmente come il mezzo pi efficace e conveniente per prevenire l'influenza e le sue complicanze" ha affermato Marroni, "raramente ha effetti collaterali ed consigliato a tutti, ma soprattutto a quelle categorie di soggetti a rischio, che dalle complicanze dell'influenza possono avere le conseguenze pi gravi".
Il presidente della Regione, Enrico Rossi, domani in Val di Chiana per l'intera giornata. E' in calendario per marted 5 novembre la seconda tappa del giro che il presidente della Regione Enrico Rossi ha gi avviato con una trasferta in Maremma e che dovr coinvolgere tutta la Toscana. Il territorio prescelto per la seconda tappa la Val di Chiana, in provincia di Arezzo. La visita toccher Monte San Savino, Civitella in Val di Chiana, Castiglion Fiorentino, Marciano della Chiana, la Fratta di Cortona e Foiano della Chiana. Dove si terranno incontri, sopralluoghi e visite alle varie realt del territorio in modo da permettere al presidente di approfondirne tutte le tematiche da quelle legate ai recenti fatti alluvionali, a quelle sociali e sanitarie, a quelle di carattere lavorativo ed economico. Rossi passer in Val di Chiana l'intera giornata.
Telerilevamento emissioni nel Comprensorio del cuoio: firmato accordo Regione-Provincia-Comuni-aziende. E' stato firmato l'accordo lo scorso gioved sulla gestione del centro di telerilevamento delle emissioni nel sistema produttivo del comprensorio del cuoio. L'accordo, firmato dall'assessore all'ambiente e energia della Regione Toscana, Anna Rita Bramerini, insieme a Provincia di Pisa, ai Comuni di Castelfranco di Sotto, Fucecchio, Montopoli in Val d'Arno, San Miniato e Santa Croce sull'Arno e ad alcune ditte (Consorzio Aquarno, Consorzio Cuoiodepur, Organazoto, Idea verde, Consorzio SGS, Ecoespanso, Waste recycling, Prati bioenergia, Tecnoambiente, Consorzio conciatori Fucecchio) servir a prevenire le maleodoranze derivanti da quegli impianti che, per dimensioni, per attivit svolte e per materiali/sottoprodotti/rifiuti trattati possono essere considerati a maggior potenziale di impatto ambientale in un territorio soggetto a pressioni ambientali quale l'area del Comprensorio del Cuoio". Le aziende che aderiscono all'accordo si impegnano a contribuire, attraverso l'acquisizione dei dati provenienti dal costante monitoraggio delle fasi pi rappresentative dei propri cicli produttivi, non solo a evitare l'insorgere di problematiche ambientali, ma anche a individuare soluzioni gestionali/produttive in grado di mitigare ulteriormente il loro impatto sul territorio.
In Toscana
Livorno, rapina in ufficio postale dipendenti sequestrati
Due uomini, non armati e a volto coperto, hanno compiuto una rapina questa mattina in un ufficio postale del centro di Livorno, riuscendo a impossessarsi di circa 60 mila euro. Il colpo avvenuto all'orario di apertura.
Secondo quanto riportato dai carabinieri, intervenuti subito sul posto, i due, con il volto coperto da un casco integrale e da una sciarpa, sono entrati nell'ufficio minacciando i dipendenti e chiudendoli in un ripostiglio. Poi si sono impossessati di alcuni sacchi di denaro contante per un valore di circa 60 mila euro e sarebbero fuggiti, facendo perdere le loro tracce, a bordo di un ciclomotore.
La direttrice dell'ufficio ha accusato un lieve malore ed stata soccorsa da un'ambulanza. I militari dopo aver raccolto le prime testimonianze hanno subito avviato le indagini per cercare di rintracciare i due responsabili anche visionando i filmati delle telecamere di sicurezza.
Prato, si potranno pagare a rate le multe per i rifiuti fuori dai cassonetti.
Il sindaco di Poggio a Caiano ha deciso che le sanzioni di 500 euro potr essere dilazionata. In futuro saranno applicate multe meno pesanti.
Il sindaco Marco Martini infatti, ha deciso che il pagamento della sanzione, oltre 500 euro, potr essere dilazionato su richiesta del cittadino multato e che d'ora in avanti sar applicato il regolamento sulla gestione dei rifiuti e non quello della polizia municipale che rimanda alla normativa nazionale con sanzioni molto pi elevate. Di fronte a situazioni di conferimento errato - spiega il sindaco - dobbiamo fare una differenza tra situazione e situazione. L'applicazione del regolamento sulla gestione dei rifiuti ci permette di differenziare i vari casi, comportamenti dolosi da comportamenti colposi avendo importi pi contenuti . Le multe del regolamento sui rifiuti vanno infatti, da 25 a 500 euro.
Intanto da oggi a Prato, in previsione dell'estensione dalla raccolta porta a porta dal 16 dicembre anche a Paperino, San Giorgio e Santa Maria a Colonica, Fontanelle e Castelnuovo, partir la consegna del kit per differenziare i rifiuti e di tutto il materiale informativo utile ad una corretta raccolta differenziata, oltre al calendario multilingue (italiano, inglese, cinese e arabo) con i giorni di esposizione delle diverse frazioni di rifiuto.
Record di presenza a Lucca Comics. La rassegna chiude l'edizione del 2013 con 200mila presenze e 600mila 'visitatori'. Un vero e proprio assalto alla citt di Lucca per i quattro giorni dedicati al fumetto organizzati in cinque sezioni tematiche (Comics, Games, Junior, Music& Cosplay e Movie), e che hanno visto 20 aree del centro storico coinvolte, pi di 700 stand, 500 eventi 'principali', 25mila metri quadrati coperti occupati dalla manifestazione.Tra gli ospiti anche Paolo Ruffini che ha presentato in anteprima al cinema Astra dieci minuti tratti da "Fuga di cervelli", l'opera che segna il suo esordio alla regia e che uscir nelle sale il 21 con la colonna sonora di Max Pezzali.
Cultura e spettacolo
Al via l'African Diaspora Cinema Festival. Una rassegna itinerante di film africani che aprir i battenti questa sera, al cinema Odeon di Firenze nell'ambito della settima edizione della 50 Giorni di Cinema Internazionale in programma dal 25 ottobre al 15 dicembre. La rassegna, organizzata e diretta da Fide Dayo, con l'Associazione Wazobia Culture Entertainment Promotions, in collaborazione con Arci Toscana e Ucca (Unione circoli cinematografici Arci) ed il sostegno della Regione vuole fare luce sulla moderna diaspora dei popoli africani interpretando i bisogni dei nuovi flussi di migrazione, sostenendo la rinascita dell'unione africana attraverso la diffusione della cultura cinematografica.
In programma per la serata:
Alle 18.30 An African Election, di Jarrett Merz ( Svizzera, Usa, Ghana, 2011). Alle 20.50, in anteprima italiana, Last Flight to Abuja di Obi Emelonye (Nigeria, 2012), e alle 22.30 Otelo burning di Sara Blecher (Sud Africa, 2011).
Notizie di servizio
Il ritiro porta a porta di Asm degli indumenti usati. Asm ha programmato il consueto ritiro porta a porta degli indumenti e degli accessori di abbigliamento. Come sempre a primavera e in autunno, sono due i passaggi nelle aree servite dalla raccolta dei rifiuti porta a porta. Montemurlo: 9 novembre, Cantagallo: 4 novembre, Vernio: 4 novembre . In queste date, entro le 8.15 della mattina, i cittadini dovranno esporre indumenti e accessori di abbigliamento di cui intendono disfarsi. A tutte le famiglie saranno consegnati nei prossimi giorni appositi sacchi in cui potranno essere conferiti vestiti, giacche, maglie, scarpe, borse, cinture, cappelli, giubbotti ecc. Il servizio di ritiro di questa tipologia di rifiuto viene organizzato da Asm al fine di agevolare le famiglie alle prese con il cambio di stagione degli armadi. I residenti del centro storico possono conferire indumenti e accessori di abbigliamento negli appositi cassonetti stradali collocati nei pressi della zona.
Ferrovie, Siena-Buonconvento: prevista riapertura il 10 novembre
Dal prossimo 10 novembre prevista la riattivazione del servizio ferroviario sulla tratta Siena-Buonconvento (parte della linea ferroviaria Siena-Grosseto), chiusa a seguito dei danni provocati nelle settimane scorse dal maltempo. Rete ferroviaria italiana ha infatti comunicato all'assessorato ai trasporti della Regione che i lavori di ripristino della linea stanno procedendo e dovrebbero concludersi entro la seconda domenica di novembre.Rete ferroviaria italiana ha comunicato, inoltre, che per riattivazione della tratta Buonconvento-Montepescali sar necessario aspettare almeno altri 2 mesi a causa degli ingenti danni subiti dall'infrastuttura. Si ricorda che fino alla riapertura della linea ferroviaria Siena-Grosseto saranno attivi i servizi sostitutivi su gomma organizzati da Trenitalia. Resteranno in vigore anche le agevolazioni previste dalla scorsa settimana per gli abbonati ferroviari residenti a Sticciano, Roccastrada e Monte Antico. Chi ha un abbonamento ferroviario valido per raggiungere Grosseto da queste tre stazioni (e viceversa) potr compiere il viaggio a bordo degli autobus Tiemme senza doversi procurare altri titoli di viaggio.
Viareggio, scuse da parte del proprietario del locale viareggino travestito da nazista la notte di Halloween.
Si scusa il gestore del locale viareggino, che la sera di Halloween si present alla consolle in divisa nazista. Non ho nessun problema ad ammettere (e sia chiaro che lo penso davvero) di aver commesso un enorme leggerezza nell'aver indossato quel costume di Halloween come non ho avuto nessun problema a rimuovere il simbolo incriminato ha affermato il celebre personaggio della movida versiliese. Sulla vicenda intervenuto anche il sindaco di Stazzema Michele Silicani La Versilia e Stazzema sono sede del Parco nazionale della pace e con gli strumenti della persuasione e del dialogo devono aiutare a capire quanto stato aberrante e negativo per l'umanit il "male pi grande" della storia che stato il nazifascismo in Italia, in Europa e nel mondo .
Meteo e qualit dell'aria
Previsioni meteo per oggi luned 4 novembre, a cura del Lamma
Stato del cielo e fenomeni: parzialmente nuvoloso in mattinata con addensamenti pi consistenti sulle province di Massa-Carrara, Lucca e Pistoia, in particolare a ridosso dei rilievi, dove saranno possibili piogge sparse generalmente di debole intensit . Tendenza a rapido aumento della nuvolosit nel corso del pomeriggio con precipitazioni diffuse, inizialmente sulle zone centro-settentrionali in estensione a tutta la regione entro sera. I fenomeni potrebbero localmente assumere carattere temporalesco. Venti: da ovest sud-ovest, deboli o moderati nell'interno, forti lungo la costa e Arcipelago. Mari: molto mossi o agitati a nord dell'Elba fino alla prima parte della giornata. Temperature: massime in diminuzione.