Variazione di bilancio, all’area pratese 840mila euro per sicurezza idraulica ed edilizia scolastica

Istituzioni
Prato
30 aprile 2025
16:46

Variazione di bilancio, all’area pratese 840mila euro per sicurezza idraulica ed edilizia scolastica

Finanziati interventi nell’area del torrente Bagnolo a Montemurlo e lavori alla scuola dell'infanzia di Migliana a Cantagallo

Variazione di bilancio, all’area pratese 840mila euro per sicurezza idraulica ed edilizia scolastica

Oltre 800mila euro di risorse aggiuntive sono in arrivo dalla Regione Toscana alla provincia di Prato per interventi di sicurezza idraulica ed edilizia scolastica. È il risultato della seconda variazione al bilancio regionale 2025-2027 disposta dal presidente della Regione Eugenio Giani ed approvata dal Consiglio regionale. Le risorse sono destinate a finanziare opere per la prevenzione del dissesto idrogeologico nel Comune di Montemurlo, nell’area di Bagnolo, per un totale di 600mila euro e lavori alla scuola dell'infanzia di Migliana, nel Comune di Cantagallo, per un ammontare di 240mila euro.

“Investire in sicurezza idraulica e difesa del suolo è fondamentale in un momento storico come quello attuale in cui i cambiamenti climatici impongono un impegno ancora maggiore nel mettere in atto interventi finalizzati a proteggere i territori dai potenziali rischi - ha affermato il presidente Giani -. È per questo che tramite l’ultima variazione di bilancio abbiamo voluto sostenere anche queste ulteriori opere che hanno l’obiettivo di migliorare le condizioni idrauliche del territorio di Montemurlo, colpito dall'alluvione del 2 novembre 2023, in particolare nell’area del torrente Bagnolo, che si vanno a sommare agli importanti interventi già messi in atto all’indomani dell’evento alluvionale”.

Le risorse destinate al Comune di Montemurlo, cioè 600mila euro di cui 452mila per il 2025 e 148mila per il 2026, vanno a finanziare sei interventi di miglioramento a servizio e corredo dell’area del torrente Bagnolo, nell’omonima frazione. Si tratta della pulizia del sistema di smaltimento delle acque meteoriche in via Montalese, del potenziamento dell’impianto di sollevamento della cassa di espansione di Bagnolo e della ricostruzione dell’attraversamento di via Albiano, a Bagnolo di Sopra, quest’ultima finanziata con 170mila euro. Gli altri tre interventi finanziati riguardano la zona di via Riva e via Bagnolo di Sopra, per la sistemazione delle spallette lungo il torrente e per i lavori al ponte di connessione con via Monteferrato, sia per la demolizione del vecchio ponte che per la progettazione del nuovo.

In merito al Comune di Cantagallo, la Regione Toscana ha invece destinato con la variazione di bilancio 240mila euro, di cui 13.500 nel 2025 e 226.500 nel 2026, ai lavori di consolidamento delle mura della scuola dell'infanzia nella frazione di Migliana.

“Riqualificare gli edifici scolastici dei territori vuol dire investire sul domani delle nostre comunità - ha spiegato il presidente Giani -. Perché i ragazzi sono i cittadini del futuro, oltre che del presente, ed è importante garantire loro di poter vivere gli anni fondamentali della scuola in ambienti il più prossimi, accoglienti, sicuri ed efficienti possibile. Questo è ancora più importante nelle aree periferiche e montane, dove il rischio di spopolamento è tangibile e dove, proprio per questo, è necessario non abbassare la guardia e impegnarsi perché si continui ad offrire anche lì servizi di qualità, affinché non ci siano toscani di serie a e toscani di serie b”.