
FIRENZE - Si tiene domani, sabato 19 ottobre, nel porto di Marina di Scarlino il Convegno organizzato dall'associazione "Vela Insieme "che di fatto sancisce la conclusione del progetto "Vela Terapia 2013 - Palio della Vela". Durante l'incontro verranno illustrati i risultati scientifici del progetto, e le innovazioni introdotte per facilitare l'integrazione dei ragazzi con disabilit e per monitorare le risposte ottenute sui giovani normodotati.
Il Progetto Vela Terapia, realizzato da Vela Insieme e cofinanziato dalla Regione Toscana e dall'Asl 9 di Grosseto, e' consistito nel far convivere giovani con "disabilit " e "normodotati" in uno spazio ristretto, come quello di un'imbarcazione a vela, dove ogni membro dell'equipaggio ha avuto un ruolo da protagonista durante la navigazione, in relazione alle proprie capacit e attitudini. Un modo per insegnare i rudimenti del mare, ma soprattutto per favorire un divertente percorso di condivisione, integrazione e socializzazione. Un'iniziativa che ha avuto riflessi positivi importanti anche sulle famiglie dei ragazzi con disabilit coinvolti.
Dal 2010 l'esperienza di integrazione diventata in questo modo un progetto scientifico vero e proprio con test validati dall'Universit di Pisa. Ad illustrare i risultati ottenuti sar , il dottor Franceso Toninelli, responsabile scientifico del Progetto. A testimoniare l'importanza dell'iniziativa e la sensibilit delle istituzioni del territorio saranno presenti, oltre ai giovani partecipanti al progetto e alle loro famiglie, il Presidente della Provincia di Grosseto Leonardo Marras, Lucia Matergi del Consiglio Regionale Toscano, Fausto Mariotti e Danilo Zuccherelli della Asl 9 di Grosseto, Bruno Brunone Presidente di Vela Insieme, Maurizio Bizzarri Sindaco di Scarlino, Luciano Serra Presidente Assonad, e Filipppo Burchi, direttore del Porto di Scarlino.
Il Convegno di "Vela Insieme" si svolger nell'ambito della kermesse "L'Approdo del Gusto", organizzata nei giorni 19 e 20 ottobre presso il Marina di Scarlino. Una due giorni che unisce le ultime novit del mondo della nautica presentate da Camper&Nicholson, Solemar e Fiart ai recenti saloni di settore, con le eccellenze enogastronomiche e culturali della Maremma. Un format innovativo ideato dal management del Marina che ha trovato l'immediato consenso dei produttori italiani, entusiasti di poter trovare nuovi modi per incontrare il pubblico nazionale e internazionale.
Notizie collegate:
'Palio della Vela' nel mare toscano: quando lo sport anche integrazione
Vela-terapia, a Marina di Grosseto le finali del Palio della Vela