Vento. Allerta gialla per il pomeriggio di oggi - Scarica il podcast TRN

11 marzo 2019
16:30

Vento. Allerta gialla per il pomeriggio di oggi - Scarica il podcast TRN

Toscana Radio News del 11 marzo 2019 Edizione del mattino

Notiziario radiofonico realizzato in collaborazione con l'Agenzia Toscana Notizie'

Edizione a cura di Rossana Mamberto. In redazione: Riccardo Pinzauti, Giovanni Ciappelli. E-mail: trntoscanaradionews@gmail.com. Edizione del mattino del 11/03/2019 anno n.10 n.96 chiusa alle 11.40.

 

Sommario

 

Dalla giunta regionale

  • Vento. Allerta gialla per il pomeriggio di oggi
  • Ad aprile un finanziamento di 10 milioni di euro per l'innovazione tecnologica delle imprese
  • Nasce la versione italiana della grand fondo di New York

 

In Toscana

  • Prato. Al via la digit, il festival nazionale dedicato al giornalismo e alla comunicazione
  • Prato. Il sindaco dice no al corteo di Forza Nuova
  • Sansepolcro (AR). Aereo caduto: vittime toscane aiutavano in Africa
  • Livorno. Slot machine: controlli congiunti sulle nuove attivit
  • Firenze. Nuovi agenti di polizia municipale
  • Livorno. Quattro parchi giochi diventano inclusivi
  • Firenze. Fiorino d'Oro all'Arma dei carabinieri
  • Siena. Basket: 'sciopero' dei giocatori della Mens Sana

 

Cultura e Spettacolo

  • Siena. "It's app to you" il 12 marzo al Teatro dei Rozzi
  • Firenze. In scena Le opere complete di William Shakespeare in versione abbreviata

 

Notizie di servizio

  • Siena. L'11 e 12 marzo chiusa la Torre del Mangia
  • Quarrata (PT). Chiuso il primo tratto di via della Repubblica

 

Meteo e qualit dell'aria

  • Previsioni meteo per oggi
  • Qualit dell'aria ieri in Toscana, a cura dell'Arpat
  • Meteo e salute a cura del Cibic-Unifi per domani

 

Dalla giunta regionale

 

Vento. Allerta gialla per il pomeriggio di oggi La protezione civile regionale ha messo un bollettino di allerta gialla per forte vento dal pomeriggio di oggi su tutta la Toscana con rischio di mareggiate sulla costa, dalla foce dell'Arno nel pisano fino a Baratti, nelle isole dell'Arcipelago e nel basso grossetano. Ulteriori dettagli e consigli sui comportamenti da adottare, a seconda del rischio, si trovano all'interno della sezione "Allerta meteo" del sito della Regione Toscana, accessibile dall'indirizzo.

 

Ad aprile un finanziamento di 10 milioni di euro per l'innovazione tecnologica delle imprese - L'assessore alla attivit produttive Stefano Ciuoffo anticipa alcune informazioni sul bando che uscir a met aprile e che potr contare su una dotazione complessiva di 10 milioni di euro destinati alle imprese. In particolare i fondi saranno destinati all' Industria 4.0 e all'innovazione tecnologica delle imprese. Obiettivo del bando, spiega Ciuoffo quello di finanziare progetti legati alle priorit tecnologiche come ICT e fotonica, fabbrica intelligente, chimica e nanotecnologie. Potranno partecipare al bando le imprese operanti in tutti i settori economici. L'aiuto verr concesso nella forma del contributo in conto capitale a fondo perduto ed il valore massimo (in percentuale rispetto al costo ammissibile) sar del 40% per le micro e piccola imprese, del 30% per le medie imprese e del 20 per le grandi. Nel caso di progetti coerenti con la strategia Industria 4.0 l'aiuto viene aumentato del 5%.

 

Nasce la versione italiana della grand fondo di New York - Si terr il prossimo 31 marzo nel territorio dei Comuni di Montepulciano e Torrita di Siena la versione italiana della Gran Fondo New York, manifestazione internazionale di ciclismo amatoriale. L'evento organizzato dai comuni stessi ed appena stato presentato a Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze. Sentiamo l'assessore al turismo Stefano Ciuoffo. (CIUOFFO)

 

In Toscana

 

Prato. Al via la digit, il festival nazionale dedicato al giornalismo e alla comunicazione - "In attesa di diventare Dei", questo il titolo della nona edizione del festival digitale del giornalismo che si svolger  a Prato dentro il Polo Universitario pratese il 14 e 15 marzo prossimi. Nei 10 diversi eventi che compongono il festival, i temi trattati saranno legati alla trasformazione della societ con i nuovi strumenti come 5G, algoritmi, gig economy, lavoro, intelligenza artificiale, machine learning, modelli di narrazione e di business, contratti, hate speech, disobbedienza digitale, libert di stampa, diritto all'oblio, archivi e gestione dei dati.  Partner nell'iniziativa assieme agli organizzatori del centro studi del giornalismo Lsdi(libert di stampa e diritto all'informazione) saranno il Comune di Prato,  la Fondazione dell'ordine dei giornalisti della Toscana,  Varese News,  il Festival Glocal, Anso,  l'associazione della stampa online,  e poi il Consiglio Nazionale dell'Ordine dei giornalisti, la Fnsi, l'Inpgi e la Casagit. Ad aprire la manifestazione saranno il presidente dell'Odg  Carlo Verna il 14 mattina alle 9,00 assieme al Presidente del Consiglio Regionale Eugenio Giani, al Presidente del Corecom della Toscana Enzo Brogi e al sindaco di Prato Matteo Biffoni. Modera Marco Renzi. L'evento gratuito e ad accesso libero e come sempre erogher crediti formativi per i giornalisti che possono prenotarsi sulla piattaforma Sigef. (RENZI)

 

Prato. Il sindaco dice no al corteo di Forza Nuova Il sindaco di Prato Matteo Biffoni ha scritto una lettera al questore Alessio Cesareo per opporsi alla manifestazione richiesta dal gruppo di estrema destra per protestare contro gli immigrati, "Salvare l'Italia" il titolo del raduno. La data fissata il 23 marzo, ricorrenza per il centenario della nascita dei Fasci italiani di combattimento. "Credo che la celebrazione dei 100 anni del fascismo ha affermato Biffoni - violi con evidenza la legge Scelba e i principi costituzionali" ha spiegato Biffoni. "Pare evidente scrive Biffoni - che un'iniziativa che celebra il fascismo sia in totale contrapposizione con la normativa vigente e con i principi sanciti dalla Costituzione italiana. La questura al momento non ha riscontrato elementi contrari alla manifestazione, perch nel preavviso si fa riferimento soltanto a un corteo contro l'immigrazione che dovrebbe chiudersi in piazza del Mercato Nuovo. Il caso sar tuttavia discusso e una decisione verr presa marted prossimo durante un tavolo tecnico in prefettura. (BIFFONI)

 

Sansepolcro (AR). Aereo caduto: vittime toscane aiutavano in Africa - Carlo Spini e la moglie Gabriella Viggiani, morti ieri nell'incidente aereo ad Addis Abeba, prima di andare in pensione avevano lavorato a lungo nell'ospedale di Sansepolcro, lui medico, lei come ostetrica. Lo ricorda con commozione il sindaco di Sansepolcro Mauro Cornioli. "Conoscevo Spini, era una bellissima persona e una volta andato in pensione si era dedicato agli aiuti umanitari in Africa". Poi in una nota il sindaco afferma: "Siamo vicini ai figli e a nome di tutta l'amministrazione esprimo il dolore di tutta la cittadinanza". La coppia viveva a Sansepolcro e trascorreva molto del suo tempo in Africa, tuttavia sul profilo Facebook si riporta anche la residenza a Pistoia.

 

Livorno. Slot machine: controlli congiunti sulle nuove attivit - stato siglato a Livorno il protocollo d'intesa tra Comune e Questura di Livorno per monitorare al meglio il rispetto delle distanze minime dai luoghi sensibili che devono essere tenute da parte degli esercizi commerciali che installano al loro interno apparecchi di intrattenimento con vincita in denaro. Le cosiddette macchinette mangiasoldi. Il protocollo, firmato dal sindaco Filippo Nogarin e dal questore di Livorno Lorenzo Suraci, avr durata triennale e si pone come obiettivo quello di certificare il rispetto del distanziometro introdotto dalla legge regionale 57 del 2013, successivamente modificata dalla legge 4 del 2018. Le licenze per l'installazione delle slot machine sono di due tipologie. Le prime vengono rilasciate direttamente dall'amministrazione comunale e interessano le cosiddette macchinette con vincita in denaro (AWP), le altre, quelle che riguardano le Videolottery (VTL), vengono invece rilasciate dalla Questura. Il protocollo siglato questa mattina interessa entrambe le tipologie di impianti e autorizzazioni. Secondo quanto previsto nel protocollo, la Questura, prima di procedere con il rilascio della licenza, dovr trasmettere gli incartamenti all'ufficio urbanistica del Comune che provveder ad effettuare le verifiche del caso. Se queste verifiche daranno esito negativo, la Questura dovr rigettare l'istanza, motivandola adeguatamente. Il Comune da parte sua predisporr una mappa dei luoghi sensibili individuati dalla legge regionale, integrandoli con quelli previsti, di volta in volta, dalle disposizioni comunali, mentre la Questura si occuper di fornire a Palazzo Civico le informazioni relative alla presenza e all'esatta collocazione dei compro oro.

 

Firenze. Nuovi agenti di polizia municipale - Sono 100 i nuovi agenti di polizia municipale in arrivo a Firenze. Sono infatti terminate da pochi giorni le selezioni e ora uscita la graduatoria finale. Le domande totali inizialmente presentate al concorso erano state 1.217. Dei 100 che entreranno presto in servizio, 77 sono uomini (con un'et media di 26,91 anni), e 23 le donne ( con et media di 27,26 anni). I pi giovani sono un 20enne e una 19enne, mentre gli 'anziani' del gruppo sono cinque agenti di 32 anni (3 uomini e 2 donne). Le selezioni sono partite con la prova preselettiva il 19 novembre 2018, per proseguire poi il 26, 27, 28 30 novembre e il 3 dicembre con le prove fisiche. La prova scritta si tenuta il 17 dicembre e gli orali tra il 7 gennaio e l'8 febbraio. Le prove psicoattitudinali sono avvenute tra il 15 febbraio e il 21 febbraio.

 

Livorno. Quattro parchi giochi diventano inclusivi - I nuovi parchi gioco di Livorno diventano sempre pi inclusivi. L'amministrazione comunale ha infatti completato i lavori di installazione delle prime quattro altalene per bimbi diversamente abili, all'interno di 4 nuove aree verdi della citt . Un intervento che fa parte di un pacchetto pi ampio, da 18mila euro, che alla fine preveder la collocazione di 6 altalene in tutto, due delle quali alla Rotonda d'Ardenza e alla Terrazza Mascagni. Intervento quest'ultimo che sar realizzato entro la met di questa settimana. Per il momento, le nuove altalene sono state montate all'interno del parco Giotto, del parco di via Caduti dei lager nazisti, del parco di Centro citt e del nuovo parco realizzato all'interno di Villa Mimbelli.

 

Firenze. Fiorino d'Oro all'Arma dei carabinieri - L'Arma dei carabinieri stata insignita del Fiorino d'Oro, massima onorificenza della citt di Firenze: il riconoscimento stato consegnato sabato dal sindaco Dario Nardella, in una cerimonia tenutasi a Palazzo Vecchio, al comandante generale Giovanni Nistri, "profondamente legato alla citt - si legge nelle motivazioni del premio - anche per aver ricoperto l'incarico di Comandante Provinciale e Comandante della Legione". Per Nistri, il Fiorino d'Oro " in qualche modo uno stimolo ulteriore ad impegnarsi per tenere sempre comportamenti che siano all'altezza della fama che merita questa citt e che meritano i cittadini di Firenze".

 

Siena. Basket: 'sciopero' dei giocatori della Mens Sana - La Mens Sana Basket di Siena non si presentata ieri a Legnano per disputare la partita valida per la 24/a giornata del campionato di serie A2 rinunciando alla trasferta. La societ lo ha comunicato con una nota spiegando che non stato raggiunto il numero minimo utile di giocatori per poter scendere in campo. Tra gennaio e febbraio erano andati via durante la finestra di mercato cinque elementi (Poletti, Morais, Pacher, Prandin, Marino) che facevano parte della squadra che aveva iniziato il campionato. Gli altri, senza stipendio da due mesi, si sono affidati ai propri avvocati per tutelare i loro interessi e hanno deciso da marted scorso di incrociare le braccia, in attesa di vedersi riconosciute le proprie spettanze. La Mens Sana li aveva comunque convocati per la gara di ieri, senza per ricevere risposta positiva. L'alternativa era andare a Legnano con i ragazzi delle squadre giovanili, per una partita che avrebbe potuto assomigliare a quella nel calcio tra Cuneo e Pro Piacenza. Ma la societ ha scelto di rinunciare del tutto alla trasferta. Il giudice sportivo sancir la vittoria per 20-0 a favore di Legnano e potrebbe decidere pure di infliggere un punto di penalizzazione alla Mens Sana.

 

Cultura e Spettacolo

 

Siena. "It's app to you" il 12 marzo al Teatro dei Rozzi - Con It's app to you, in scena al Teatro dei Rozzi di Siena, marted 12 marzo alle 21.15, la compagnia teatrale Bahamut porta il pubblico a riflettere sul tema del libero arbitrio, contestualizzandolo attraverso un racconto sull'uso eccessivo che si fa della tecnologia nella societ contemporanea, e di quanto tutto questo ci renda soli e vulnerabili. Una rappresentazione, inserita anche nel cartellone di "Siena Citt Aperta ai Giovani", che conduce lo spettatore nel mondo virtuale dove, la persona numero 47, interpretata da Leonardo Manzan, si ritrova costretta a giocare una partita a un videogioco, in cui le scelte sono limitate e gi prestabilite da algoritmi matematici. il videogioco che sceglie il giocatore incastrandolo in un tempo ciclico che lo obbliga a ripetere da capo le stesse cose, dove l'unica via d'uscita vincere la partita. Un gioco, ma allo stesso tempo un thriller, in cui tra tutorial, ricerca degli indizi, dialoghi impossibili e sfide da superare, 47 viene risucchiato nel baratro e scopre di essere un assassino.

 

Firenze. In scena Le opere complete di William Shakespeare in versione abbreviata - Una sfida teatrale ai limiti dell'incredibile al Teatro di Rifredi di Firenze il 19, 20 e 21 marzo: come condensare l'opera omnia di Shakespeare (ben 37 opere) in 90 minuti? Come raccontare Amleto in 43 secondi? Dopo aver debuttato nel 1987 al Fringe Festival di Edimburgo, questa originalissima commedia stata replicata per ben nove anni con crescente successo al Criterion Theatre di Londra, fino a diventare uno degli spettacoli pi conosciuti al mondo. Parodia di tutte le opere del Bardo - eseguita in forma comicamente abbreviata da tre attori che usano le pi svariate tecniche interpretative - fare tutto Shakespeare in 90 minuti produce uno spettacolo veloce, spiritoso, fisico, pieno di risate per gli amanti e, soprattutto, per gli odiatori di Shakespeare; una sfida teatrale, un'immersione leggera e stravagante nel mondo shakespeariano, un omaggio divertito e divertente al grande drammaturgo. La "Shakespeare Bignami Company", la fantomatica compagnia di guitti incaricata di mettere in scena questa follia, composta da Fabrizio Checcacci, Roberto Andrioli e Lorenzo Degl'Innocenti (in rigoroso ordine di et ), che dopo tanti anni di amicizia si sono ritrovati e hanno deciso di unire le loro esperienze nel campo della prosa, della musica e della Commedia dell'Arte.

 

Notizie di servizio

 

Siena. L'11 e 12 marzo chiusa la Torre del Mangia - Per poter effettuare alcuni interventi di manutenzione sulla sommit , la Torre del Mangia a Siena rester chiusa al pubblico l'11 e 12 marzo.

 

Quarrata (PT). Chiuso il primo tratto di via della Repubblica Da oggi, luned 11 marzo, a Quarrata inizieranno i lavori di sostituzione dell'acquedotto in via della Repubblica; per consentire l'esecuzione dell'intervento, realizzato da Publiacqua, sar necessario chiudere al transito la strada, nel tratto compreso tra l'intersezione con via Roma e l'incrocio con via Garibaldi. Gli interventi avranno una durata prevista di circa tre settimane, pertanto il tratto di strada rimarr chiuso al transito da luned 11 fino a venerd 29 marzo. Contemporaneamente, nel medesimo tratto sar istituito il divieto di sosta su entrambi i lati della carreggiata. Una volta conclusi questi lavori, l'intervento di sostituzione dell'acquedotto proseguir nel tratto successivo della strada, tra l'incrocio con via Garibaldi e l'incrocio con l'altro tronco di via della Repubblica (incrocio di fronte all'ex fabbrica Fattori).

 

Meteo e qualit dell'aria

 

Previsioni meteo per oggi - Stato del cielo e fenomeni: nuvolosit variabile con possibilit , tra la tarda mattinata e il pomeriggio, di rovesci sparsi, pi probabili sulle province meridionali e occidentali. Durante i rovesci pomeridiani quota neve in abbassamento fino a 900-1000 metri in Appennino e 1200 metri sull'Amiata. In serata residue precipitazioni sulle zone appenniniche orientali e sull'Amiata, nevose fino a 600-700 m metri, ampie schiarite altrove. 
Venti: moderati occidentali in rotazione a Maestrale e in deciso rinforzo dal pomeriggio. 
Mari: molto mossi o agitati. 
Temperature: minime del mattino in ulteriore aumento, massime in lieve diminuzione sulle province centro meridionali e in Appennino, in temporaneo aumento sulle aree pianeggianti settentrionali. Generale, sensibile, calo termico nel corso del pomeriggio e in serata.

 

Qualit dell'aria ieri in Toscana, a cura dell'Arpat

I dati sulla qualit dell'aria ieri in Toscana sono consultabili direttamente on line, all'indirizzo web.

 

Meteo e salute a cura del Cibic-Unifi per domani - Non disponibile.

Allegati