
Quando il variopinto corteo Whirlpool sfocia in piazza del Campo, Siena è talmente bella da levare il fiato. Ma non una sola voce di quei cori viene meno: l'inno di Siena rimbomba per i veicoli del centro e inonda la piazza.
La voce degli operai che Valerio Fabiani, consigliere di Eugenio Giani per lavoro e crisi aziendali, abbraccia dal palco riconoscendo a tutti 'Il diritto alla verità: "non è tollerabile - scandisce - che la multinazionale diserti il tavolo Mise e noi, come voi, non arretriamo. Oggi inizia un un percorso che dovrà fare luce sulle reali intenzioni dell'azienda e sul futuro degli stabilimenti italiani ed europei".
Sul tavolo il passaggio di consegne verso il nuovo Governo nazionale, che eredita dal precedente il dossier Whirlpool. "Abbiamo lavorato in questi giorni e anche in queste ore con le strutture ministeriali- afferma Fabiani -; vogliamo che questa vertenza resti in cima alle priorità del Governo che verrà".
https://www.youtube.com/embed/rELeb_6xZ1U