Sistema Museale del Chianti e Valdarno fiorentino

Sistema Museale del Chianti e Valdarno fiorentino

Il Sistema Museale del Chianti e Valdarno fiorentino si propone di offrire un itinerario culturale completo al turista affascinato dai territori del Chianti e del Valdarno, promuovendo un interessante percorso museale di capolavori e tesori da conoscere e condividere: opere che dialogano fra loro e con il territorio dei dintorni di Firenze.

Gli spazi aderenti al Sistema Museale territoriale sono:

  • Bagno a Ripoli:  Antico Spedale del Bigallo
  • Bagno a Ripoli:  Oratorio di Santa Caterina delle Ruote
  • Barberino Val d'Elsa:  Antiquarium di Sant'Appiano
  • Barberino Tavarnelle:  Museo d'Arte Sacra
  • Barberino Tavarnelle:  Museo Emilio Ferrari della cultura contadina di San Donato in Poggio
  • Figline e Incisa Valdarno:  Museo d'Arte Sacra dell'Oratorio del Crocifisso
  • Figline e Incisa Valdarno:  Museo d'Arte Sacra della Collegiata di Santa Maria
  • Figline e Incisa Valdarno:  Antica Spezieria Serristori
  • Figline e Incisa Valdarno:  Museo di civiltà contadina di Gaville
  • Greve in Chianti:  Museo d'Arte Sacra di San Francesco
  • Impruneta:  Museo del Tesoro di Santa Maria
  • Reggello:  Museo Masaccio d'Arte Sacra di Cascia
  • Reggello:  Museo d'Arte Sacra dell'Abbazia di Vallombrosa
  • Rignano sull'Arno:  Pieve di San Leolino 
  • San Casciano in Val di Pesa:  Museo Giuliano Ghelli 

Fanno parte del territorio del Sistema Museale anche numerose aree archeologiche visitabili, come quelle del Ponterotto a San Casciano Val di Pesa e quella del Castelluccio a Rignano sull'Arno, a testimonianza di un antico e ininterrotto popolamento, dall'epoca etrusca e romana attraverso il Medioevo.

Sito: http://www.chiantivaldarno.it
Email: nicoletta.matteuzzi@gmail.com

 

Aggiornato al: Article ID: 25826839