Tu: Antincendi boschivi, chiusa la stagione: Giani e Saccardi illustrano i dati http://w3.webrt.it/iSWll
Walter Fortini
13:28
Caro direttore,
ti scriviamo, dopo averne discusso più volte anche verbalmente, per illustrarti il nostro punto di vista sindacale – del Cdr e condiviso con Ast - sull’indennità per specifiche responsabilità da attribuire ai giornalisti della redazione di Toscana Notizie.
Come ben sai tutto il personale della redazione è inquadrato giuridicamente allo stesso livello: cambiano solo gli stipendi (quattro o cinque importi di retribuzione diversi) in virtù dell’anzianità aziendale riconosciuta prima con il passaggio dal contratto del pubblico impiego al Fieg-Fnsi (nel 2007) per chi già lavorava in Regione e poi con il passaggio dal Fieg-Fnsi al contratto del pubblico impiego nel 2020. Già prima del contratto giornalistico, ugualmente l’inquadramento dei giornalisti dell’ufficio stampa della Regione era lo stesso per tutti e tutti godevano del riconoscimento di una PO per il ruolo svolto e la responsabilità e proiezione esterna insita in una professione che pressuponeva (e presuppone ancora oggi) l’iscrizione ad un ordine.
Sindacalmene reclamiamo il riconoscimento di quella professionalità – richiamata in un passaggio anche nella relazione del presidente di Ast Sandro Bennucci nel corso dell’assemblea annuale che si è svolta a settembre 2022 - e per questo riteniamo che il riconoscimento di un’indennità per maggiori responsabilità non possa che essere riconosciuta a tutti i giornalisti della redazione: poi, va da sé, che in tasca se la ritroveranno come vantaggio economico – un aumento di stipendio doveroso ed auspicabile - solo i colleghi ultimi arrivati, assunti nel 2021 e 2022, che guadagnano oggi di meno, mentre per gli altri sarà una partita a somma zero poiché l’assegno ad personam sarà riassorbito, fino al mantenimento dell’indennità, per un pari importo della stessa.
Si tratta dunque di un riconoscimento di fatto solo formale, senza maggiori oneri a carico dell’amministrazione regionale: ma anche la forma ha la sua importanza in questi casi. Il punto, lo ripetiamo, deve essere chiaro: l’indennità è il riconoscimento di una responsanbilità legata al fare il giornalista in Regione, non a singoli casi. Oltretutto, in una organizzazione ‘fluida’ come quella di Toscana Notizie, ad oggi sarebbe poco opportuno creare scalini giuridici che non stanno nei fatti e che riescono di creare ostacoli ad una progressione futura di tutto il corpo redazionale, magari attraverso nuovi istituti che arriveranno con i futuri contratti.
La Regione ha nelle scorse settimane firmato un protocolo con Ast, sotoscritto dal presidente Giani, in cui – citiamo testualmente – si legge che “la Regione e l’Ast concordano sulla necessità di avviare un percorso di valorizzazione, professionale ed economica, del lavoro dei giornalisti della pubblica amministrazione, negli spazi e con gli istituti e i percorsi non ancora esperiti o utilizzati, resi possibili dai nuovi contratti siglati presso Aran ed anche a livello di accordo decentrato”. Il nostro pensiero ci pare coerente con tale enunciato.
Disponibili a riparlarne attorno ad un tavolo, un cordiale saluto.
Il Cdr di Toscana Notizie
(Barbara Cremoncini, Walter Fortini, Cristiano Lucchi)
Marotti
14:14
Ambiente e sostenibilità, in Regione la firma del protocollo tra Comune e Solvay
Un piano d'azione per la sostenibilità del sito di Rosignano Solvay. E’ quello che regge l’accordo che domani alle 13, nella sala Cutuli di palazzo Strozzi Sacrati, sarà firmato alla presenza del presidente Eugenio Giani tra il Comune di Rosignano, rappresentato dal sindaco Daniele Donati e, per la società Solvay, Philippe Kehren, presidente GBU Soda Ash, accompagnato da Marco Colatarci (Solvay country manager Italia) e Nicolas Dugenetay, direttore dello stabilimento Solvay di Rosignano. Sarà presente anche un rappresentate dell’ambasciata del Belgio in Italia.
Solvay occupa a Rosignano 465 diretti e il polo industriale nel suo complesso circa 1500 dipendenti; il sito occupa 200 ettari e ospita 6 società coinsediate.
Grazie senesi
15:32
Tu: Deleto subito
TN SOUP Comunica ProtCiv
13:57
Pucci:
17
Pucci Pamela
ieri
per integrarlo
Cate Londra
ieri
Yesss
Tn - Giornalisti
ieri
Cristiano Pers: si certo. già scritto
TN - Multimedia
09:44
Sara: DOWNLOAD IMMAGINI
“Toscana ricomincia la scuola”. Le note di studentesse e studenti per l’avvio dell’anno scolastico
Alessandra Nardini +girato
wetransfer: https://fondazionesistematoscana.wetransfer.com/downloads/b3d29393f0a3055122eeced53a851cf820220928073001/13fa69ac34e5f8d24ad637f311ed3d6120220928073002/d6ce67
3
TN - Monitoraggio
09:51
Ceccarini Marco: Monitoraggio 28 settembre 2022 https://docs.google.com/document/d/140xDn4nJShkcfCLBXp03FoXIxHsarqnQjLtw0DgFyZ4/edit?usp=sharing
2
TN - Alert Stampa
15:17
Tu: Antincendi boschivi, chiusa la stagione: Giani e Saccardi illustrano i dati http://w3.webrt.it/iSWll
Mirella W
giovedì
Silvia Cardini
TN - Newsroom
15:19
Tu: ANSA Notiziario Nazionale, mercoledì 28 settembre 2022
Bartoli (Odg), istituzioni tornino a occuparsi dell'informazione
Bartoli (Odg), istituzioni tornino a occuparsi dell'informazione "Futuro democrazia si gioca su gestione informazione" (ANSA) - TRENTO, 28 SET - "Veniamo da una stagione caratterizzata da un'avversità trasversale della politica nei confronti della nostra professione. Le istituzioni devono tornare a occuparsi di un settore fondamentale per il Paese e per lo sviluppo della democrazia. C'è necessità di riscrittura delle leggi della stampa che risalgono al 1948, non nei principi, che rimangono attuali, ma nelle modalità di esercizio. Dobbiamo adeguare regole della professione alla realtà". Così, il presidente dell'Ordine nazionale dei giornalisti, Carlo Bartoli, intervenuto all'incontro organizzato a Bolzano per il 50/o anniversario del Sindacato dei giornalisti del Trentino Alto Adige. "Come Consiglio nazionale abbiamo il compito di lavorare sul decreto sulla presunzione di innocenza, che impedisce accesso all'informazione su temi di pubblico interesse, e sul diritto all'oblio, che potrebbe portare a cancellare parte della storia repubblicana. Il futuro della democrazia non si gioca sul possesso delle merci, ma sulla gestione delle informazioni: rischiamo di diventare colonia di chi possiede i dati", ha detto Bartoli, parlando poi della necessità di innovazione nel settore. (ANSA). KAP 28-SET-22 12:46 NNN
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
PB-Desk
15:17
Tu: Dire Toscana, mercoledì 28 settembre 2022
PD. SADEGHOLVAAD SU 'COSTITUENTE SINDACI': VANNO VALORIZZATI DI PIÙ
DIR1838 3 POL 0 RR1 R/TOS / FIR /TXT PD. SADEGHOLVAAD SU 'COSTITUENTE SINDACI': VANNO VALORIZZATI DI PIÙ SINDACO RIMINI: LORO CONTRIBUTO PER PROPOSTA POLITICA MIGLIORE (DIRE) Rimini, 28 set. - Il partito democratico valorizzi maggiormente i suoi sindaci e amministratori: lo chiede il sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad, rispondendo ai cronisti a margine di una conferenza stampa, che gli chiedono cosa ne pensa della proposta sulla 'costituente dei sindaci', del 'collega' Dario Nardella. Il primo cittadino di Firenze già in passato si era espresso per riformare il Pd, trasformarlo nel partito dei territori, attraverso un gruppo dirigente nuovo, composto da sindaci e amministratori, e lo ha ribadito all'indomani delle elezioni. "Dovrei capire meglio il senso della proposta", ammette. "Ma al di là della costituente, credo amministratori e sindaci del nostro paese dimostrino quotidianamente di svolgere un buon lavoro- sottolinea- e di sapersi rapportare con i proprio concittadini. Spesso sono loro la prima porta dove vanno a bussare i cittadini- prosegue- conoscono quindi le problematiche degli italiani e credo debbano e possano dare il lor contributo per migliorare la proposta politica del partito democratico". Infine, "sicuramente andrebbero valorizzati maggiormente, a parte- aggiunge sorridendo- il sottoscritto". (Cri/ Dire) 15:03 28-09-22 NNNN
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Usa WhatsApp sul telefono per vedere i messaggi antecedenti al giorno 22/6/2022.
OGGI
Vannini
Cristiano Pers
@Vannini la Camilla sta seguendo e preparerà il materiale per il protocollo Solvay di domani. Segnala però che è in telelavoro, se vuoi che sia presente bisogna che le chiedi di cambiare il giorno. Altrimenti lei prepara oggi e domani si fa seguire fisicamente da altro collega.
Potrebbe cambiare il telelavoro con venerdì
13:24
Glielo dici te @Cristiano Pers?
13:24
Poi la chiamo io
13:24
Cristiano Pers
Vannini
Glielo dici te @Cristiano Pers?
bisognerebbe che glielo chiedessi tu, meglio
13:26
gleilo anticipo intanto
13:26
Vannini
Inoltrato
Ciao Sandro scusami diceva bernard di fare un annuncio su questa presentazione di domani....