Infrastrutture e mobilità
24 maggio 2011
11:00

Elba, un tavolo permanente per controllare servizi e tariffe della nuova Toremar

FIRENZE - Istituire un tavolo locale di coordinamento composto da enti locali, associazioni di categoria e organizzazioni sindacali per vigilare sui servizi di continuit territoriale con le isole dell'Arcipelago Toscano. Lo ha deliberato oggi la Giunta regionale approvando, su proposta dell'assessore Luca Ceccobao, lo schema di protocollo d'intesa per la sua costituzione.

Come anticipato gi nelle scorse settimane dall'assessore, si tratta di una sorta di osservatorio permanente, con sede a Portoferraio, che avr il compito di controllare servizi e tariffe dei collegamenti marittimi con l'Arcipelago. L'iter prevede che il protocollo venga accettato da tutti i soggetti che ne fanno parte - cio i rappresentanti degli enti locali, della Regione, delle autorit portuali e marittime, e delle categorie produttive e sindacali dei territori interessati - per arrivare rapidamente alla firma.

"La gara per l'affidamento di Toremar afferma Ceccobao - ha centrato gli obiettivi che ci eravamo posti, cio pi corse, una flotta con et media pi bassa e tariffe pi competitive, soprattutto per i residenti. Adesso, con l'istituzione di questo tavolo locale di coordinamento, le istituzioni e le associazioni di categoria coinvolte potranno vigilare su servizi e tariffe, affinch soddisfino il pi possibile le richieste del territorio".

"I compiti del tavolo locale di coordinamento - spiega l'assessore - saranno quelli di assicurare il confronto sui servizi per le isole dell'Arcipelago ed in particolare su quelli di Toremar, in quanto regolati da un contratto di servizio. In particolare dovr individuare eventuali carenze di programmazione o criticit del servizio, secondo le esigenze del territorio, e proporre soluzioni per risolvere i problemi individuati".

In merito alle tariffe, si ricorda che attualmente quelle di Toremar si collocano nella fascia pi bassa, se confrontate con collegamenti dello stesso tipo. Di fatto hanno esercitato un ruolo di calmieratore. Con il nuovo contratto di servizio, che verr stipulato con la societ vincitrice della gara, sar possibile maggiore flessibilit delle tariffe, quindi maggiore libert nel praticare ribassi e l'autorizzazione a praticare sconti nell'ambito di offerte "pacchetto" con gli operatori della catena turistica. Sar garantita una tariffa agevolata (circa il 50% medio di riduzione) per residenti e pendolari (con abbonamento), nonch la tariffa integrata Pegaso per viaggi intermodali. E' prevista, inoltre, una riduzione di 5,2 euro a tratta per il trasporto delle automobili in alta stagione. In merito alla concorrenza, sar la Regione stessa ad informare opportunamente l'Autorit Garante della Concorrenza e del Mercato, per le doverose verifiche e valutazioni che le spettano per sua competenza.

La Toscana stata la prima regione, e per ora l'unica, a portare a termine la gara per l'affidamento dei servizi e la privatizzazione di una delle societ marittime controllate da Tirrenia, come richiesto peraltro dall'Unione Europea. Lo scorso 5 maggio si conclusa infatti a favore di Moby spa la gara per l'aggiudicazione di Toremar (marchio che rester in vita) finalizzata al miglioramento del collegamento tra la terraferma e le isole.